Vai al contenuto

bobocane

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da bobocane

  1. Eccomi qui.

    Lavoro a Bari.

    Ho avuto modo di provare l'EDC, in passato ho provato anche il DSG sotto l'Audi A3 Sportback 170CV.

    Ovviamente non ci sono paragoni... il nostro è a secco e per Renault c'è unataratura soft, che privilegia i consumi ed il confort e senza voler essere ripetitivi torno a dire che proprio l'acronimo scelto da Renault indica EFFICIENZA e non sportività.

    Il DSG che ho provato è a bagno d'olio dato che il 2.0 Audi da 170CV ha anche una bella coppia e qui le frizioni a secco cuocerebbero a metà vita.

    Il DSG ha una taratura (rapporti e tempi di cambiata) più sportiva, Audi ha inoltre inserito anche le palette al volante proprio per sottolineare la dote di cui l'auto dispone e devo dire che affondando il pedale di botto la macchina schizza!

    In tal caso la centralina "apprende" che il guidatore vuole "scattare" (sorpasso o situazione di pericolo) e quindi scala 2 marce per dare numero di giri e coppia.

    Se invece si preme il pedale meno bruscamente potrebbe avvenire la scalata di una sola marcia.

    Nel Getrag-EDC tutto ciò avviene con più dolcezza ma vi assicuro che la versione POWERSHIFT per Ford, nelle versioni più sportive è tutt'altra musica.

    Averepoi 7 o addirittura 8 rapporti potrebbe essere un'ottimizzazione che però complica molto la vita costruttiva e fa schizzare i costi produttivi.

    Un vantaggio che si traduce nell'avere sempre il regime ideale di rotazione del motore potendo scegliere non su 6 ma su 8 rapporti quale sia il più giusto per la velocità di crociera che si mantiene.

    Forse solo moda... giusto il gusto di poter dire "Io ho una marcia in più" :mrgreen:

    Saluto cordialmente tutti gli amici del forum. Questo è il mio primo messaggio. Sono molto interessato alla discussione poichè ho acquistato una Scenic X-Mod con l'EDC. Premetto di essere abbastanza ignorante sulla meccanica in generale e sulla guida con un cambio automatico, quindi perdonatemi quache eventuale imprecisione. Volevo chiedere a 1000ghz se il cambio a secco EDC, che si confronta con la coppia pari a 240nm della X-mod, è delicato quindi non "sfruttabile" con una guida più sportiva tramite il sequenziale. Sono, infatti, preoccupato sulla manutenzione e durata.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.