-
Stretta finale - Fiat Punto Evo vs Opel Corsa vs Hyundai I20
Grazie dei consigli. Sul discorso fiat e patriottismo penso a termini imerese e alle nuove industrie automobilistiche che la fiat sta aprendo in brasile. Loro quando devo aprire uno stabilimento non pensano a noi italiani, ma alle loro tasche.
-
Stretta finale - Fiat Punto Evo vs Opel Corsa vs Hyundai I20
se la manutenzione fosse uguale sarei a pari tra benzina e diesel, ma penso che nel diesel sia più costosa e poi ho sentito parlare male del FAP...
-
Stretta finale - Fiat Punto Evo vs Opel Corsa vs Hyundai I20
Ragazzi ieri sono andato in concessionaria a bloccare l'auto: Opel Corsa 1.2 benzina 5p Edition finita + IPT + smoke pack + GTC pack (fendinebbia+cerchi in lega) + metallizzata a 11200. Il venditore mi ha messo una pulce nell'orecchio e mi ha proposto a 12400 una 1.3 diesel uguale alla prima ma senza GTC pack (fendinebbia+cerchi in lega. Facendo una media di 12000 km l'anno dai miei calcoli dovrei essere a pareggio in 10 anni, ma volevo un pò capire i costi di manutenzione se sono così diversi (vedi FAP nel diesel). Che dite?
-
Stretta finale - Fiat Punto Evo vs Opel Corsa vs Hyundai I20
Si lo so, mi hanno detto che quella nuova costerà 700€ in più
-
Stretta finale - Fiat Punto Evo vs Opel Corsa vs Hyundai I20
Allora oggi ho fatto gli ultimi preventivi: - I20 €4 a 9900 c'è solo azzurrino chiaro e a mia moglie, pur piacendogli più la I20 delle altre, quel colore non piace assolutamente, mentre le altre €5 costano 11000 - Punto Evo Mylife 11600 e a mia moglie non piace assolutamente - Opel Corsa 11000 e penso che optiamo per questa, tra l'altro con solo 250€ in più me ne offrono una in pronta consegna col colore che più mi piace, cerchi in lega e fari fendinebbia. Domani forse chiudo il contratto.
-
Stretta finale - Fiat Punto Evo vs Opel Corsa vs Hyundai I20
Ma qualche parere su quale secondo voi sia la migliore?
-
Stretta finale - Fiat Punto Evo vs Opel Corsa vs Hyundai I20
Penso avete ragione, però ci sono dei punti a favore della 1.2: - Costa di listino 500€ meno - C'è più disponibilità in pronta consegna - Quindi più scontistica - Paghi meno di bollo l'anno, anche se di pochi spiccioli - I consumi dichiarati sono comunque a favore della 1.2 anche se di poco Fino ad oggi non ne ho ricevute di proposte simili...
-
Stretta finale - Fiat Punto Evo vs Opel Corsa vs Hyundai I20
dove sto io per adesso non si parla di limitazioni...
-
Stretta finale - Fiat Punto Evo vs Opel Corsa vs Hyundai I20
Grazie dei suggerimenti. La I20 è buona perchè come optional è più completa e costa meno, anche se il prezzo è dato dalle ultime auto disponibili in €4, altrimenti costerebbe sui 10900, praticamente quanto le altre. A mia moglie piace più la I20, a me la Corsa, mentre la punto mi attira il modello mylife come accessoristica multimediale ma mi frena il fatto che altre cose più importanti sono da prendere a parte.
-
Stretta finale - Fiat Punto Evo vs Opel Corsa vs Hyundai I20
Ragazzi sono alla stretta finale e dopo 3 mesi di valutazioni ed indecisioni. Ora mi devo decidere perchè a metà gennaio giova l'auto a mia moglie. Dopo aver valutato: Punto Classic, Punto Evo, Corsa, Mazda2, Hyundai I20, Fiesta, Ibiza, Clio 20th, C3... sono arrivato a dover decidere per diversi motivi tra: - Fiat Punto Evo Mylife 1.2 benzina 5p al prezzo di 11000 circa - Opel Corsa Edition 1.2 benzina 5p al prezzo di 11000 circa - Hyundai I20 benzina 5p al prezzo di 10000 circa La percorrenza media annuale è sotto i 15000. Che mi consigliate? Grazie 1000
-
Consiglio acquisto auto
nella mia città (catania) non se ne parla di limitazioni svendita quanto? perchè hanno il prezzo abbastanza più altino bella la ix20, ma chissà quanto costerà
-
Consiglio acquisto auto
metano costerà un occhio della testa jappo e coreane quale sono? l'ha presa mio cugino un paio di mesi fa ma non ci piace tanto
-
Consiglio acquisto auto
grazie delle risposte Eppure la I20, da dati tecnici, è una di quelle col bagagliaio più grande. La fiat idea l'abbiamo visto e sinceramente a parte non piacerci non aveva un prezzo allineato alle altre, comunque una macchina comoda. Quella piace anche a me, ma a mia moglie sembra grande. Ma come motore mi consigliate benzina, diesel o gas?
-
Consiglio acquisto auto
Salve a tutti, avrei bisogno della vostra disponibilità per l'acquisto di una nuova auto. I parametri sono: - Giova a dicembre/gennaio (conviene cercare ora o a dicembre?). - La userà molto mia moglie quindi non deve essere una macchina enorme ma neanche piccola visto che porta con se la bimba con passeggino, borsoni... e poi la vorremmo usare per qualche gita fuori porta nei week-end. - Per ovvi motivi di comodità 5 porte e che abbia il clima. - Buon bagagliaio. - Per 5 giorni la settimana percorrerà 30/40km (tra andata e ritorno) al giorno di strada mista (urbana ed extraurbana) per andare a lavoro. Nel week-end si utilizzerà per la maggior in extraurbana. - Il chilometraggio annuo stimato dovrebbe aggirarsi intorno ai 13000km. - Non mi interessa un motore brillante ma che bada più ai consumi. - La sicurezza (airbag...) è anche da tenere in considerazione. - Che non costi molto e con un buon finanziamento (alcune case ricaricano anche 3/4000€ su 12000€ di finanziamento). Ho fatto in questo mese un giro in diverse concessionarie e questi sono i prezzi ( chiavi in mano con rottamazione) ed i commenti che vengono fuori, la maggior parte sono diesel perchè eravamo puntati su quello, ma forse a noi non ci conviene, credo ancora meno il gpl, accetto consigli, anche su altre auto non citate: - FIAT - Punto classic 1.3 Diesel Active 11350€. Come modello può star bene a mia moglie, ma e vecchio come modello e le dotazioni (soprattutto in sicurezza) sono scarse. - Punto Evo 1.3 Diesel Active 12200 (finanziamento senza anticipo - 240€x60rate). A mia moglie è sembrata grande da guidare, ma onestamente per 1000€ non c'è paragone con la classic. - Mazda 2. Carina ma ci lascia qualche dubbio. - Benzina 1.3 75cv Easy 10600€ (finanziamento senza anticipo - 218€x60rate). - Benzina 1.3 75cv Play 11700€. - Diesel 1.4 68cv Play 13750€. - Hyundai I20. Bella ed è accessoriata. - Benzina 1.2 pack2 1100€ (finanziamento di 10000€ - 118€x60rate). - Diesel 1.4 CRDI 75cv pack2 12500€. - Renault Clio 20TH. Bella ed è accessoriata. - Benzina 1.2 Euro5 11200€ - Diesel 1.5 75cv Euro 5 13.200 (finanziamento senza anticipo - 312€x48rate). - Opel Corsa. Bella. - Benzina 1.2 Edition 11400€ - Diesel 1.3 Edition FAP 12.850 (finanziamento di 13000€ - 266€x60rate). Poi abbiamo visto, ma non ci sono piaciute: - Fiesta ma non ci è piaciuto soprattutto l'interno - C3 nuova troppo costosa (14500) - Yaris, costosa e rivista Invece vorrei andare a vedere la Spark, la 207 e la Ibiza. GRAZIE
fonzie007
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita