Vai al contenuto

Roger66

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Roger66

  1. Confermo che ci vado giovedì. Il programma è di arrivare la mattina, vedere la mostra, poi pranzo e divagazioni per il centro di Bologna fino alle 21 :)

    Richieste:

    - una buona trattoria dove fare un pranzo tipico a prezzo amico :D

    - vie/piazze/posti meritevoli di passeggiata, avendo tante ore a disposizione (ci potrebbe stare anche la visita a qualche altro museo/mostra)

    - conoscete un noleggio bici?

    E ovviamente Dannazione, Roger, Devon, Gil e tutti gli altri oriundi... ci facciamo un bell'aperitivo in allegria ;)

    come dicevo purtroppo giovedì operano mia mamma,per cui non potrò esserci..:|

  2. No il mittente è inglese e il destinatario spagnolo e lo hanno mandato a me che sono in lussemburgo :mrgreen:

    Sul sito ho trovato anche un contatto skipe, mo gli ho mandato richiesta e un messaggio vediamo se risponde

    contattare la filiale dello spedizioniere che ti ha recapitato il pacco? sarà in lussemburgo immagino (o no?)

  3. La sua è bisiniss...qualsiasi parvenza di distinzione o gusto è abolita.

    Sarà nera, coppa che sembra cerchio, e alogene gialle come i fari di una francese anni '70

    mi è passata la fame...:(

    :D

  4. Tra lunedì 13 e domenica 19 ho deciso di andare un giorno a Bologna a vedere la mostra su M.C. Escher a Palazzo Albergati, di cui ho letto recensioni molto soddisfatte.

    Mostra Escher | Palazzo Albergati | Art Experience

    Qualcuno è interessato? Ci può stare magari un panino con qualche forumista bolognese? :)

    ci sono già stato,adoro Escher.

    Ti consiglio vivamente di evitare il weekend perchè ci sono file clamorose..

    Mi piacerebbe poter venire ma la prossima settimana sono incasinato.:(

  5. Ah ecco costa meno (a loro ...a chi la compra diciamo che non so se gli girano lo sconto).

    Però 5 marce, ponte torcente qualcosa comunque fanno girare.

    Ma mi piacerebbe sapere quanto fa risparmiare il fatto di avere due processi produttivi due tipi di assemblaggio due componenti due fornitori ...boh

    considera che il torcente lo montano : Leon tutte escluse le oltre 150cv - octavia tutte escluse le oltre 150cv e anche la A3 come golf nelle potenze sotto i 122cv

    con la stessa piattaforma tra l'altro, che sarà pure costata un botto dicono,ma la spalmano su centinaia di migliaia di auto.

    a livello di immagine è più grave il fatto di averlo montato sulla A3 che su golf,ricordiamoci sempre che la golf è una generalista,mica premium,infatti condivide la maggior parte di componentistica con leon e octavia,mentre A3 ha tutto fatto a parte.

  6. Beh, prestazionalmente un buon torcente sa fare egregiamente il suo lavoro, rimanendo più economico di un multilink e lasciando maggior spazio per il bagagliaio, anche se il comfort ne risente, proprio per le risposte più secche.

    Quindi su un 1.6, che dovrebbe essere una scelta più razionale, il torcente ha la sua giustificazione.

    Se non sbaglio (correggetemi se sbaglio! :mrgreen:), i 2.0, tdi e tsfi, hanno una capacità leggermente ridotta del baule. :pen:

    non mi pare abbiano capacità ridotta,almeno non ricordo,eppure ne ho visti.

    Solo le ovvie versioni a metano e le 4MOTION hanno il bagagliaio più piccolo.

  7. Gut.

    Apparte le luci di svolta fulminate, ha avuto magagne? Elettronica?

    per adesso nessuna,a parte quell'accensione anomala delle spiementre ero sotto un temporale della madonna.

    Ogni tanto ha qualche difficoltà di lettura la presa USB,ma in genere basta toglierla e rimetterla.

    Meccanica ed elettronica fino ad ora perfetta,nonostante si ostini a rigenerare appena entro nella corsia dei garage....:lol: (anche se arrivo da 400km fatti).

    Consumo d'olio ne aggiungo mezzo kg dopo 20.000km,poi arrivo ai 30.000,consumo siamo sempre tra quasi 20 e 21.

    Assetto crucco!

    Anche la mia Leon si comportava alla stessa maniera.

    Col vantaggio poi, che in autostrada andava liscia liscia.

    Forse forse, mettendo i sedici con un poco più di spalla (evidentemente sto invecchiando se mi vengono sti' pensieri)... :-D

    coi 16 invernali va molto meglio in effetti.

    Ma va meglio la confortline che mi danno come sostitutiva,non ha l'assetto ribassato come l'highline.

    Anche il torcente però ha le sue colpe sicuramente.

  8. fatto a fine giugno il tagliando dei 120.000km.

    Cambiate le estive a 110.000 con delle michelin pilot sport 3 per 110€ iva compresa cadauna. misura 225/45 r17.

    Nel tagliando sono stati cambiati i soliti olio,filtro olio,filtro aria,filtro polline e il solito standard,un aggiornamento del software,visto che poco prima mi si erano accese una valanga di spie : esp-asr - start e stop-pressione pneumatici:pen:

    Alla fine non era niente.

    Auto sostitutiva e anche inversione gomme per un totale di € 315 iva compresa.

    Pastiglie ancora niente,se ne riparla FORSE a 150.000km:lol:

    La macchina va ancora benone,rimane solo il fatto della rigidità sullo sconnesso e sui dossi rallentatori.

  9. ok,imho rimangono tra le inchiavabili:lol:

    va bene le sospensioni pneumatiche,ma anche lolo ferrari aveva 2 boccioni pneumatici ma il resto lasciava a desiderare:lol:

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.