Vai al contenuto

Dero3000

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    14
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Dero3000

  1. Come ti dicevo nel post precedente, io sono appena rientrato dalla toyota ed abbiamo ordinato vista l'offerta in ballo alla fine il modello piu' accessoriato Style 5p 1.3 99cv con vernice metallizzata a €12300 (ottimo) anziche €16607 che non avremo potuto permeterci. Abbiamo scelto questa perche' almeno a gia' la ruota di scorta ed i freni a disco posteriori invece dei tamburo della Lounge e cerchi piu' grandi.

    Per il tuo preventivo la Lounge viene come la mia quindi Lounge o Style 5P o3P 1.3 o 1.0 non cambia il prezzo €12300 + comf Pack €800 +Navi 500+ Tech 550 = €14450 e non €16700 ma se non ho capito male la tua è un diesel quindi non rientra nell'offerta.

    L'offerta solo per questo mese si chiama Active Power Plus dove la yaris 1.3 VVT-I 99CV è tua al prezzo della 1.0 69cv nei pacchetti Lounge o Style inclusi nel prezzo io lo trovata nel Il Giornale ultima pagina del 06/06/12

    io parlo del diesel però...

  2. Hai visto male, guarda meglio il sito, ha ragione l'utente precedente, stanno tentando di mollarti una sòla, c'è l'offerta Active Power (mi pare si chiami così)

    non riesco a capire dov è la sola

    auto yaris lounge 17500 € +

    vernice met 500€ +

    confort + pack 800€ +

    navi 550 € +

    Tech 550 € +

    Contributo ambiente 6.35 € +

    Rimborso legge dini 217 € =

    20124 € + IPT = 20356 €

    sconto di 3656 € = 16700 €

    con l'auto che gli do in permuta al meglio che mi vada mi danno 4600 € per un totale a pagare di 12100 € chiavi in mano, oppure male che vada mi daranno mille € in meno della macchina e andrò a pagare 13000 €, non riesco a capire dove mi stanno fregando... :-(

  3. Ti dico solo una cosa sono andato oggi perch'e serve una macchina nuova a mia madre e porto via il modello Yaris Lounge o Style a mia scelta 5 porte 1.3 99Cv Dark Grey ad un prezzaccio € 12200 (offerta valida solo per fine mese), la prendiamo al volo oggi stesso perche mi rottama la mia senza pagare nulla e riesco a farmi regalare anche la ruota di scorta se scelgo la lounge o almeno ci spero....

    Secondo me quei pacchetti che stai mettendo fanno salire troppo il prezzo non ne vale la pena.

    Tu stai spendendo piu di €4300 in piu' per sedili in pelle , tettuccio e sensori vari tieni conto che il pacchetto Comfort+Pack vale €800 e il Teck Pack €550 quindi ti stanno fregando poi degustibus

  4. Buongiorno ieri sono stato in conce e mi hanno fatto un preventivo del genere:

    Yaris lounge 5 porte con vernice metallizzata, pacchetto com + che comprende sedili in pelle, vetri scuri dietro e tetto panoramico, pacchetto navi con navigatore, pacchetto tech che comprende smart entry, sensori di pioggia e crepuscolari e l'impianto audio. praticamente ha su tutto a 16500€ senza auto in permuta.

    voi cosa ne pensate?

  5. buonasera a tutti! sono tornato da poco dal conce con un preventivo...

    Yaris lounge 5 porte con vernice metallizzata, pacchetto com + che comprende sedili in pelle, vetri scuri dietro e tetto panoramico, pacchetto navi con navigatore, pacchetto tech che comprende smart entry, sensori di pioggia e crepuscolari e l'impianto audio. praticamente ha su tutto a 16500€ senza auto in permuta.

    voi cosa ne pensate?

  6. A me ha fatto un'ottima impressioni, tanti optional di serie la rendono una vera chicca, il monitor da 6,1" con la visualizzazione del consumo è una figata, nel tratto che ho fatto io nella prova ha lavorato prevalentemente il motore elettrico, diciamo un 75% del tempo, ma io ho fatto un giretto breve e non andando mai a velocità elevate, diciamo che ho toccato i 90 km/h al massimo.

    Io la userei a metà tra urbano ed extraurbano

    la useresti come me... sono molto indeciso! dovrei provarla pure io...

    ma come risposta all acelleratore come l hai trovata?

  7. Ma scusa lo sconto di 2500€ per la prevendita non te lo fanno?

    A me il cambio è piaciuto molto, non si sente il problema che ho riscontrato in auto di amici di sfrizionamenti, sembra molto preciso e pulito.

    Per quanto riguarda la potenza del motore, leggendo i commenti su internet, ero partito un pò scettico e mi aspettavo una macchinetta depotenziata, invece sono rimasto piacevolmente sorpreso nel sentire una ripresa molto migliore di quel che pensassi.

    anche io sono interessato a questa macchina! me la potresti descrivere come ti è sembrata? io devo andare domani dal conce e non so se ce l ha in esposizione per provarla!

    hai provato a tirarla? com è? i consumi scendono a dismisura?

    tu la useresti prevalentemente in urbano?

  8. comunque valuta un dato: visti i consumi di una Yaris -irrisori- se anche dovessi aumentare le percorrenze, fino a 20mila km annui conviene andare a benzina.

    paghi di meno all'acquisto, di assicurazione e di manutenzione.

    Vedrò domani che differenza ci sta su i vari preventivi e poi cn le carte in mano deciderò... magari posto anche i costi così magari un vostro parere fa sempre piacere :-)

  9. Imho l'ibrido ,non sarebbe una cattivissima idea,viste le promozioni/sconti che sta facendo toyota su questo modello...sull'affidabilità non mi farei troppi prroblemi,le toyota sono mediamente affidabili e anche se il sistema ibrido non è identico(cambia la cilindrata del motore termico più che altro),su prius non dà problemi;)...

    eeeeee non sarebbe una cativa idea se non fosse per quel cambio che non capisco come funziona, se accelleri a tavoletta va su di giri (come uno scooter?) e poi come diceva Edolo, la ibrida da il meglio di se in città, io abitando in paesini faccio anche molto extraurbano e poi non sono un tipo che ci va leggero sul pedale... :-)

  10. Bere troppo o non troppo ovviamente è molto relativo.

    Considera che nel comprare un diesel grossomodo ammortizzi il maggior esborso in 60-70mila km, che nel tuo caso attuale sono almeno 4 anni. Se la percorrenza diminuisce, si allungano i tempi.

    Sta a te valutare se il punto di ritorno è accettabile o meno.

    Se tieni l'auto fino a fine vita, nell'intero ciclo risparmi ma sei più soggetto a limitazioni del traffico (nel caso in cui la tua zona lo sia); se la tieni 5-6 anni probabilmente arrivi complessivamente a pari.

    Problemi al filtro del particolato non dovresti averne perché da quanto ho capito fai spesso dell'extraurbano.

    Grazie Edolo sei stato molto gentile! domani andrò in conce e mi farò dei preventivi, deciderò con le carte in mano!!

  11. Ad occhio e croce attualmente dovresti essere sotto i 15mila km/anno considerando i 35 km/day per lavoro e 100 di media nel weekend (o sono 200 tutte le volte?).

    Considerato che la Yaris ha motori parchi puoi tranquillamente restare sul benzina, per di più se presumi di togliere parte del percorso lavorativo nel prossimo futuro.

    Tra 1.0 e 1.3 dipende un po' dalla tua percezione: il 1.0 non è certo molto brillante, ma consuma davvero poco; meglio da questo punto di vista il 1.3 che dovrebbe permetterti percorrenze combinate nell'ordine dei 16 km/l.

    Dall'ibrido, col tuo chilometraggio, non dovresti trarre convenienza economica se non nel lungo periodo. Ad ogni modo il motore elettrico è di ausilio proprio nelle "rampe", quindi la differenza maggiore rispetto al benzina puro la senti a velocità non costante, come ad esempio il percorso urbano: tant'è vero che l'ibrido è adatto proprio per chilometraggi elevati con predominanza urbano. In extraurbano a velocità costante ovviamente consuma pochissimo, come consumano pochissimo tutte le auto moderne a benzina. ;) ... anch'io a 80 km/h in 6a faccio 20 km/l con la MiTo TurboBenzina. :)

    Come alternative puoi valutare la Honda Jazz 1.2 o 1.4, se ti fa comodo avere più spazio a bordo; la Suzuki Swift 1.3 o la Mazda 2 1.3 come utilitarie brillanti e parche.

    O ancora, passando alle europee, Punto Twinair in promozione, Peugeot 208 1.2 VTi o 1.4 VTi (con questa unità c'è anche C3) oppure Skoda Fabia o Seat Ibiza, che personalmente non apprezzo esteticamente, ma montano l'ottimo 1.2 TSI 85 o 105 CV.

    Grazie mille Edolo per la risposta!

    no non tutti i fine settimana sono 200Km, tutti i sabato vado a fare le spese e sono max 60/70 km, mentre la domenica qualche volta molto sporadica me ne vado a fare un giro anche di 200km.

    Quindi per il diesel mi dici che non è conveniente? per il chilometraggio? tieni conto che non sono sicuro che un domani vado a vivere nello stesso paeso della ditta, non mi vorrei ritrovare a fare più Km di adesso con una macchina benza che mi beve troppo...

  12. Buongiorno a tutti,

    chiedo un parere a voi che sicuramente siete più esperti di me e sicuramente mi farete notare qualcosa che non ho considerato.

    la scelta è tra queste motorizzazioni:

    • Yaris 1.0 o 1.3 benza
    • Yaris 1.4 diesel
    • Yaris ibrida

    Per quanto riguarda il chilometraggio al giorno (solo per andare e tornare dal lavoro) faccio in media 35 Km, per il fine settimana il sabato a fare le spese e la domenica qualche volta (sporadica) giri di anche 200 e passa km (montagna e non).

    Però entro fine anno dovrei (dico dovrei perchè non so ancora dove) cambiare casa e andare nello stesso paese in cui lavoro, ed è qui che la scelta mi risulta difficile!

    Per il 1.4 diesel so che continuare a fare meno di un km al giorno per andare a lavoro il DPF potrebbe causarmi molte noie.

    Per la ibrida non saprei... sono molto tentato ma per quanto riguarda l'affidabilità? e poi la coppia che ha... 111 Nm contro i 200 del diesel... e poi un mio collega ha la lexus ct200h e mi dice che per stare con i consumi bassi dovrei fare velocità di crociera, non molto adatte per me, vorrei capire se dovessi pigiare l'acceleratore beve come una dannata?

    Per il 1.0 mi sembra assai fiacco, e per il 1.3 99cv? mah non saprei...

    Domani vado a farmi un preventivo per tutte e tre le motorizzazioni e poi vedrò (ci sono degli incentivi/sconti per il mese di maggio)

    Chiedo a voi di aiutarmi, io vorrei rimanere su questa macchina, ma anche un consiglio su un'altro modello/marca, che non sia la kia e la hyundai che non mi esprimono tanta fiducia, rimanento sui 14000/15000 €

    Vi ringrazio tutti vuoi in una gentilissima risposta! :-)

  13. ciao a tutti sono nuovo del forum!!

    è da qualche mese che sto guardando per compare un auto nuova.

    Io possiedo una 147 110Kw (150cv), sono interessato alla ds3 1.6 155Cv o la 1.6 Hdi 112, quale mi consigliate??

    a me piacerebbe comprare quella a benzina (155cv) secondo voi come prestazioni è diversa o uguale alla macchina che possiedo?? qualcuno che ce l'ha mi può dire come sono le prestazioni e i consumi?

    grazie :)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.