Vai al contenuto

Luk3

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    26
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Luk3

  1. Quando ho sentito parlare di ultimo restyling  di revisione dei paraurti ho creduto, forse ingenuamente, che avrebbero aggiornato anche il gruppo fari anteriore con qualcosa di simile alla Giulia (ma potrei dire anche 147, 159 ecc). Mi sarebbe stato bene anche qualcosa di simile alla serie A o alle Audi..ma quel muso di tapiro proprio non lo reggo.. Peccato..

     

    Peccato anche per il fatto che non ci sarà un erede segmento C.. Alfa mi sta dando solo delusioni ultimamente..

  2. 1 ora fa, VuOtto dice:

     

    No no, per avere le scontistiche nei tagliandi e nei ricambi, non serve che sia premium selection. Basta che abbia più di 5 anni. Può essere, per assurdo, anche una macchina comprata in Bulgaria e reimmatricolata in Italia. Solo il fatto che abbia più di 5 anni ti da di diritto la scontistica. Però devi tener presente che non parte mai dal primo gennaio, di solito parte in primavera e arriva al 31/12.

     

     

    Ottima scelta. Per divertirti ne hai a sufficienza vedrai! Una differenza sostanziale rispetto alla 335d, sta principalmente su due "fattori". Il primo e più lampante è la trazione posteriore. Con questo non dico che Giulietta sia una Dyane6, anzi, la QV ha di sicuro un assetto più corsaiolo e diretto di una 330d, però la trazione anteriore ha dei limiti congeniti che ci sono anche in presenza di E-diff anteriore, e con una potenza di 240cv....dovrai farci un po' la mano, specie con fondo scivoloso in ingresso curva, te lo garantisco, il sottosterzo con questa configurazione è inevitabile e più marcato rispetto ad una TP di pari assetto. Poi, gli assetti si possono modificare, con camber da pista o tipo Megane RS Trophy ma si passa ad avere una vettura inutilizzabile nella maggior parte dello spettro medio di utilizzo quotidiano, poiché la parola comfort te la devi dimenticare, e non ne vale la pena.

    Il secondo fattore è l'erogazione. La "spinta" della 330d che percepisci non è dettata dal puro tempo in secondi, ma bensì dalla quantità di coppia che viene erogata e da come viene messa a terra. Per assurdo, ti potresti trovare nella situazione di avere un motore di pari potenza diesel, ma che offre più coppia del tuo a benzina, che sembra spingere più del tuo, ma è una sensazione, non un dato oggettivo, dipende dalla coppia e come si sviluppa la curva nell'arco di RPM utilizzabili.

     

    Ad ogni modo, Giulietta QV è una bell'acquisto, ti darà tantissime soddisfazioni.

     

    grazie perle info..

     

    si già il 330d ha 520nm di coppia se non sbaglio, questa 340 nm.. la differenza c'è.. anche la trazione posteriore è tutta un altra cosa.. però comincio a ragionare un pò più con la testa, il bmw dovrei cercarlo di 5-6 anni e 100.000km.. non è la stesa cosa di prendere un auto quasi nuova.. poi per gli sconti, immagino che siano sulla manodopera ma i pezzi costano uguale no? credo che anche con questa ci si possa divertire abbastanza.. per il sottosterzo ho letto che comunque l'elettronica lo tiene abbastanza a bada. certamente non si può avere tutto, ma venendo da una 147 1.9 jtd 120 cv credo che il salto in avanti lo avvertirò parecchio

  3. 17 minuti fa, mikisnow dice:

    E comunque per tirare tira eh! Ho trovato questo, però e' la 235cv ma giusto per avere un'idea.

     

     

    http://www.zeperfs.com/it/fiche3413-alfa-romeo-giulietta-iii-1750-qv.htm

     

    si è quella vecchia fino al 2013.. quella che dico io è del 2014, il motore è quello della 4C ed ha il cambio TCT a doppia frizione:

    http://www.alvolante.it/primo_contatto/alfa-romeo-giulietta-quadrifoglio-verde

    http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulietta-quadrifoglio-verde-prova-su-strada-in-pista-prestazioni-e-prezzo/79109/

     

    • Mi Piace 1
  4. 5 minuti fa, mikisnow dice:

    Cavolo allora se andava bene a benzina si aprivano praterie di scelte! Si scherza, complimenti per il nuovo acquisto.

    i

     

    eheh l'acquisto quando la prendo.. discorso benzina non sapevo che i nuovi turbo spingessero già in basso come i diesel.. in tal caso se vi va di consigliare alternative fate pure, però sempre tenendo presente il discorso manutenzione, quindi niente marche premium tipo audi, bmw, mercedes..

  5. raga ho deciso.. giulietta quadrifoglio verde:

     

    - 240 cv @ 5.750 giri/min

    - 350 nm @ 2.000 giri/min

    - 0-100: 6,3 sec

    - vel max: 244 km/h

     

    non spingerà come un 330d o 335d ok ma mi sembrano comunque buone prestazioni per divertirsi.. però almeno posso prenderla quasi nuova, con due anni e 30/40.000 km..

     

    intanto vi ringrazio per i feedback ;)

     

     

    • Mi Piace 5
  6. 2 ore fa, VuOtto dice:

    Le BMW, per esperienza, costano qualcosina in più delle FCA, però è anche vero che, se la BMW che compri ha più di cinque anni, fanno campagne per la manutenzione che ti fanno risparmiare anche il 50%, tra l'altro eseguite nelle conce ufficiali, quindi con le garanzie aggiuntive di 12 mesi su ogni pezzo sostituito.

     

     

     

    ho dato un occchiata.. c'è il programma premium selection per quelle entro i 5 anni di vita, che dà 4 anni di garanzia.. però se non ho capito male è necessario fare anche un finanziamento per prenderla, cosa che vorrei evitare.

     

    http://www.bmw.it/it/fastlane/usato-bmw/bmw-premium-selection/bmw-premium-selection-dettagli.html

  7. 1 ora fa, Done dice:

    ma scusa..

    non fai molta strada ==> BENZINA

    tra l'usato le trovi sicuramente più fresche, quindi potenzialmente interventi quali ammortizzatori, distribuzione turbina sono sicuramente più lontani

    eviti tutte le possibili noie DPF

    se hai intenzione di tenerla a lungo, considera che da quest'anno bloccano già le euro 3 diesel, le benzina possono circolare ancora

    con un benzina risparmi sull'assicurazione, nel mio caso 200€/anno rispetto al diesel corrispondente

    credo che con 20mila euro riusciresti a portare a casa la giulietta 1.4 T 150cv con meno di 2 anni e meno di 20mila km

    per confronto io ho pagato la mia astra 1.4 T full optional 15mila € con  1 anno e 10mila km

     

    si teoricamente si.. però dei diesel mi piace molto l'erogazione, la coppia già pronta a bassi giri.. 

  8. 51 minuti fa, mikisnow dice:

    Rimane il problema pezzi di ricambio? ....Giulietta Km0 / usato fresco?

     

    si esatto l'unica cosa che mi frena per la bmw sono i pezzi di ricambio quando si rompe qualcosa.. per dire fra una frizione alfa ed una bmw che differenza c'è? o una turbina o un ammortizzatore.. questo intendo.. lasciando stare il discorso manodopera perchè come ho detto i lavori me li faccio fare dal mio meccanico..

     

    giulietta 1.9 jtd 150 o 175cv con 20.000€ posso prenderla sicuramente entro i primi due anni di vita, forse anche entro il primo anno..il bmw invece dovrei prenderlo di 5-6 anni entro i 100.000 km, ed è difficile.. in genere in 6 anni la gente li porta a 200.000 km..poi 330 a cambio manuale in giro, restringendo il campo a quei parametri, ce n'è davvero pochissimi..con tagliandi certificati poi non ne parliamo..

  9. 53 minuti fa, GabrieleSusani dice:

    Qual'è il tuo budget?

     

    20.000€ sull'usato. ma ripeto il problema non è il budget iniziale, e neanche i consumi.. è quando si rompe qualcosa tipo una frizione, un ammortizzatore ecc.. fin ora con la 147, affidandomi al mio meccanico riesco a spendere non troppo.. certo non è una punto, ma neanche se ne vanno migliaia di euro ogni volta..

  10. 12 minuti fa, Cosimo dice:

    certi 3 litri brasavano il turbo 

     

    ah non lo sapevo..

     

    grazie per le info raga.. se effettivamente cambiare qualsiasi cosa, anche prendendola aftermarket e affidandosi al meccanico di fiducia, resta una differenza notevole di prezzi, allora mi sa che resterò in casa alfa in cui tuto sommato mi sono sempre trovato bene..

  11. 1 ora fa, mikisnow dice:

    Più che altro fra le due mi terrei lontano proprio da una 330d usata! Con le rotture che potresti avere ti potresti fare un'utilitaria! Se dovessi scegliere un usato D (che personalmente non prenderei mai), opterei fra quelle più affidabili e con prezzi dei pezzi di ricambio più "umani".

     

    ti riferisci ai problemi della catena di distribuzione? perchè da quello che sapevo io le rotture frequenti sono nel motore n47, cioè 320d, mentre il 6 cilindri sapevo essere n normale da questo punto di vista.. o forse ti riferisci a rotture in generale? 

  12. Ciao,

     

    attualmente ho una 147 1.9 JTD 120cv. A breve cambierò auto, andando a pescare nell'usato. Sceglierò fra queste due:

     

    - Giulietta 1.9 JTD 150cv

    - BMW 330d 3.0 245cv

     

    Mettiamola così: la bmw sarebbe l'auto che vorrei, la giulietta l'auto che mi piace di più fra le scelte "più ragionate". Dico ragionate perché il BMW dovrei prenderlo con qualche anno in più, più km, ma soprattutto avrebbe costi di manutenzione maggiori. Ora, cercando di non andare OT proponendomi alternative a queste due auto, ciò che volevo chiedervi è quanta differenza effettivamente ci sia, come manutenzione, fra queste due auto, considerando che:

     

    - Non devo fare tagliandi perché prenderò usato fuori garanzia, ed in ogni caso starò lontano dalle officine delle case madri, mi affiderò al mio meccanico. Possibilmente prenderò componenti "compatibili" e non originali.

    - I consumi non mi preoccupano perché non faccio molta strada.

    - Il bollo sarebbe 298€ per l'alfa e 569 per la BMW, ma non ho idea di quanta differenza ci possa essere come assicurazione. Parliamo di mezzi assicurati per un valore di 15.000 per la Giulietta e 20.000€ per il 330, sono prima classe.

     

    Più che altro, ponendo le spese di bollo e assicurazione nonché i consumi come costanti, la cosa che mi preoccupa di più è quando si rompe qualcosa o c'è da fare manutenzione... ad esempio, una la cinghia piuttosto che un braccetto dell'ammortizzatore, o una frizione, di che prezzi parliamo? certamente se si prendono originali ci sarà più scarto, ma prendendo roba compatibile c'è realmente molta differenza di prezzo fra Alfa e BMW?

     

    grazie a chi vorrà rispondere.

  13. Salve,

    L'altra sera la mia auto è stata investita. Sono venuti i vigili e abbiamo avviati le pratiche. La concessionaria ufficiale ha fatto una valutazione del danno intorno agli 11.000€, mentre la valutazione di mercato della mi auto è di 8.000€.

    Mi diceva che nel caso volessi aggiustarla, in genere la compagnia assicurativa è disposta a corrispondere più della valutazione, ma entro un certo limite che in genere è di 5000€ in più (rispetto alla valutazione dell'auto). Nel caso volessi rottamarla invece, mi darebbero solo la valutazione di mercato, ovvero 8000€.

    A voi risulta così? qualcun altro invece mi diceva che devo farmi fare la valutazione, e l'assicurazione deve darmi i soldi del danno indipendentemente dal fatto che voglia rottamarla oppure no.

    Spero possiate aiutarmi. In tal caso la valutazione va fatta fare dalla concessionaria?

  14. Comunque prendere un usato anche recente è sempre un'incognita, perchè comprarla nuova non conviene? Se uno la usa per solo 1 anno poi la vende non viene il sospetto che non sia soddisfatto, che abbia qualche problema tipo consumo eccessivo e se ne vuole sbarazzare?

    naa..

    c'è un sacco di gente che fa così: prende un auto aziendale, la paga meno tramite la partita iva, la tiene 6 mesi, poi la rivende riprendendoci i soldi spesi, senza rimetterci nulla. Ma si passa il piacere di cambiare auto ogni 6 mesi massimo un anno a costo zero.

    Io prima di prendere la mia 147 ero andato in concessionaria a fare un preventivo per la grande punto. una 1.3 mjt, accessoriata neanche tanto, veniva 18.000 €. Invece con 16.000 € ho preso una 147 1.9 jtd 120cv, 6 mesi di vita, 18000 km, praticamente era come nuova.

    Ancora convinto che conviene prendere nuovo? cmq se vai dai rivenditori dell'usato che ce l'hanno garantito vai cmq più sul sicuro rispetto ad un privato.

  15. ciao e benvenuto.

    dipende da un po' di cose:

    1) di quanto spazio hai bisogno?

    lo spazio non è importante, mi interessa di più la tenuta di strada,, il mio dubbio sul segmento B era per questo..

    2) a che motorizzazioni sei interessato?

    1.9/2000 JTD. Nel caso dell'A1 per avere un pò di prestazioni dovrei prendere la 1.4 FSI benzina da 122cv perchè la 1.6 diesel ne ha "soli" 105.

    3) quanto tempo ritieni di tenerel'auto?

    La terrei per parecchio tempo.

    4) quanto puoi spendere? (se rilevante)

    Ma, volevo prenderla del tipo usato con pochi km, vorrei mantenermi intorno ai 20.000€ se possibile..

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.