Ciao a tutti, è il mio primo messaggio sul forum!
Faccio una breve premessa, spero di non annoiarvi.
Possiedo una Punto III 1.3 multijet del Settembre 2005.
Il 22 Novembre dell'anno scorso, mentre stavo uscendo dal raccordo autostradale di Pistoia sulla Firenze-mare si è accesa per la prima volta la fatidica spia dell'avaria sterzo, il quale è diventato improvvisamente durissimo. Al casello ho spento il motore e riacceso. Spia spenta e sterzo tornato normale.
Il 25 dopo sono andato in officina Fiat, diagnosi: sensore di coppia.
A quel tempo la macchina godeva della garanzia estesa, ma l'officina mi disse che avrebbe potuto aprire la pratica per la riparazione in garanzia solo alla seconda accensione (trattandosi di spia intermitente).
Domenica scorsa la spia si è riaccesa. lo sterzo però stavolta non ha dato segni di cambiamento, era perfetto come sempre.
Tornato in officina (la stessa) la diagnosi sempre uguale: sensore di coppia.
Ovviamente la garanzia è scaduta da 1 mese e mezzo quindi dovrei riparare a mie spese.
Il preventivo che mi hanno fatto prevede la sostituzione di un pezzo il cui codice è 4110D201 (dispositivo elettrocomando sterzo) il cui costo di listino è di 390 euro + iva, a cui si dovrebbero aggiungere 2,5 ore di manodopera.
Vi chiedo, ma per eliminare il problema non si può cambiare solo il sensore di coppia che mi risulta anche a me costi sui 75 euro?
Secondo voi una officina autorizzata eseguirebbe questa operazione?
O per la sicurezza è bene cambiare tutto il pezzo?
Grazie per la vostra attenzione