Vai al contenuto

farmak

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    9
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da farmak

  1. scusate l'assenza ma aspettavo che mi arrivassero le e-mail di risposta e invece nulla :!::?::!: bah,per fortuna che ora son passato a vedere

    ho notato di aver generato una bella diatriba e non era mia intenzione:di certo non volevo creare un match Toyota-Fiat

    per quanto riguarda il mio quesito,alcuni di voi hanno risposto.....e forse è così:la pubblicità "occulta" non aumenta le vendite....o almeno non a breve termine.......son però molto convinto che se una rivista,anzi,la rivista più autorevole di settore si schieri da un lato o da un altro(e di certo non con Toyota,ma non dico nemmeno con chi ;):lol:),nel tempo questo può avere il suo peso......siamo tutti così facilmente "abbindolabili"??

    credo proprio di sì.....gli italiani o,almeno la maggior parte di quelli come me che non sono di certo esperti,hanno bisogno di essere rassicurati,ci vuole qualcuno che gli dica:"stai facendo bene"...spiegandogli poi i pregi del suo nuovo acquisto

    certo siamo anche molto curiosi e scrupolosi(cosa che non era in passato,quando le auto "orientali" pagavano lo scotto di una rete distributiva approssimativa con tutti i disservizi e gli oneri che derivavano per gli acquirenti....vedi pezzi di ricambio).....e,quindi,ci mettiamo a far confronti,a spulciare i valori,i rilevamenti,i pro e i contro.

    E chi meglio di una rivista di settore può darci tutto ciò:magari oggi leggo bene di una tedesca ma compro italiano...domani lo stesso,ma prendo una francese.......poi continua e vado su una giapponese..mmm.."ma perchè devo prendere queste giapponesi di cui non parla mai nessuno,si sente tanto parlar bene delle tedesche,poi son così belle e prestanti.....sì,sì,adesso vado sulle tedesche"

    ditemi voi se vi ho annoiato con questa digressione o se potrebbe avere un suo peso....non in 5-6 anni,ma magari in 15-20 anni

    OT

    mi permetto di inserirmi nella discussione sulla Fiat dicendo solo che si è adagiata sugli allori quando aveva un certo monopolio in patria(sbagliato....il fatto di adagiarsi pensando di averlo per sempre.....Telecom Italia docet)e cerca di tirarsi fuosi dal limbo,nel moderno mercato liberista europeo,facendo le pubblicità "antisemite",di cattivo gusto,inutili e volgari,invece di pensare ai contenuti

    Fine OT

  2. Vabbé vorrà dire che quest'auto rientrerà nella categoria di quelle che derido con gli amici, indicandole visibilmente per la strada, aassieme a SUV, Smart e prossimo Trio dell'Angoscia PSA-Toyota :lol: :lol: :lol:

    risposta OT

    scusa la domanda,ma perchè derideresti queste auto?

    a parte le SUV,che si propongono come qualcosa che non sono,cioè dei fuoristrada,le altre cos'hanno che non va?

    fine OT

    per quanto riguarda la Fox,diciamo che la VW non sapeva cosa mettere in quel segmento e ha tirato fuori quel che passava la casa,senza idee nè sostanza(riferito sempre alla Fox)

  3. spero proprio che non stravolgano le linee della GT,sicuramente uno dei più bei coupè in circolazione.....che mette in risalto quello che c'è all'interno,cioè il gran MJ Fiat

    io gli farei solo un piccolo restyling al posteriore,senza stravolgimenti......visto che lo dovranno fare quello è l'unico punto che mi sentirei di lasciargli toccare,ma non a cuor leggero :twisted::twisted:

  4. il problema dell'idrogeno è anche l'eccessiva formazione di vapor acqueo,che,come sapete,influisce notevolmente sull'umidità ambientale

    dovranno fare i conti col fatto che una massiccia vendita di auto ad idrogeno potrebbe cmq stravolgere gli equilibri ambientali....cosa che già succede,in negativo,con l'utilizzo del petrolio

    cmq io sono favorevole verso tutte le tecnologie contro-inquinamento:auto ibride,idrogeno,pannelli solari(secondo me una strada ancora da scoprire,vista la fonte inesauribile da cui attingono)

  5. vi siete mai chiesti quali sono i marchi che hanno più appoggio in Italia dal punto di vista della pubblicità e della visibilità??

    e non parlo solo di loro palesi strategie commerciali,ma anke di piccoli sotterfugi con i quali cmq riescono ad arrivare al consumatore!!

    mi spiego:se un marchio riesce ad essere sempre presente in una o più riviste specializzate,se riesce ad apparire in un modo o nell'altro in tv,non ne trae cmq un vantaggio??può mai essere solo un caso?

    allora io mi chiedo:ma se le auto Giapponesi(Toyota in primis)avessero lo stesso trattamento,come andrebbero le cose??

    P.S.:evito ed evirerei citazioni di riviste o programmi,ma semplicemente ne faccio una questione di marchi automobilistici

  6. Generalmente toyota è la meno attenta al design delle 3 grandi Jap (escludo Mitsu x ora), indubbiamente Honda e Nissan sono + ricercate, a volte anche generando obrobri (primera), ma anche segnando lo stile (micra1&2, Jazz). Anche Mazda, da sempre, ricorre a design + ricercati.

    Escludiamo dal discorso i modelli di nicchia o specialistici tipo coupè.

    Le stesse Lexus per anni hanno scontato linee anonime.

    hai perfettamente ragione,però da quello che dici Toyota risulta comunque quella che ha fatto la scelta più intelligente.....lo dimostrano i fatti:puntare sulla sostanza,sull'affidabilità paga......la linea,il design attira sì,certo ed ha la sua importanza,ma la si può affinare con cura nel tempo......anche perchè il talento non si impara,si ha.....e qui in Italia lo dimostrano i centri Pininfarina e Giugiaro

    però pensa se loro iniziassero a disegnare per Toyota Europa!!ci ritroveremmo delle auto con una fantastica linea o almeno più competitive in quel senso con i marchi europei,ma che sono già affermate in quanto a motorizzazioni,consumi,qualità,affidabilità,assistenza,tecnologia utile,sicurezza

    i marchi che puntano più sulla linea non riusciranno a colmare il loro "gap" così in fretta e tanto facilmente(vedi GM cosa ha combinato con la Fiat pur di avere qualke idea di come si costruisse un Multi-Jet.....con tutti i miei complimenti alla Fiat per l'idea,meno per averla svenduta...come sempre :?:( IMHO)

    insomma voglio dire che dove non arriva il talento(design e linee)arriva l'impegno e l'ingegno....e di queste due qualità tutti i giapponesi ne sono forniti,pur rimanendo sempre umili e modesti

    la mia non è una lode al Giappone,come se volessi un loro imperialismo nel mondo......è più un rammarico per la mancanza di queste qualità in Italia,dove il talento ed anche l'ingegno non mancano....mancano l'impegno e la modestia :(b:(b:(b

  7. scusate se mi intrometto,ma visto che anke io leggevo 4Ruote(finchè non ho notato la piccola discrepanza tra il numero degli articoli su auto italiane e tedesche rispetto al resto della produzione mondiale :shock::shock::shock:)non mi sembra che la Prius venga messa così in cattiva luce,calcolando poi che è un'auto molto venduta negli U.S.A. dove apprezzano molto più che in Italia le novità e la tecnologia,soprattutto se portano ad una riduzione dei consumi e dell'inquinamento

    mi pare che su TG2 Motori dissero che a Los Angeles,i cosiddetti "Vips",avessero tutti la Prius come seconda auto:forse per moda o per le prestazioni in pista?Beh,coi soldi che hanno non credo che abbiano limiti di scelta,quindi un motivo ci sarà ;)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.