Tutti i contenuti di Alexander72
-
Skoda Octavia 2017
Un restyling, imho, terribile.......terribile (ovviamnte intendo l'esterno - ndr). Da skodista convinto, ho due auto Skoda di cui una proprio una Octavia, mi sento proprio deluso. Spero solo, essendo questo un restyling di metà carriera, che quella veramente "nuova" torni all'altezza del modello 2013. Un saluto a tutti.
-
Škoda Octavia Scout 2014
Decisamente, scelta pessima Vero...almeno i Turbine...o almeno un disegno nuovo! Ma gli costava così tanto? Sembra che lo facciano apposta.....o non sanno proprio cosa fare A questo punto, se entro l'anno la prenderò, mi vedrò costretto a ripiegare forzatamente su quelli da 17....o eventualmente prendere quella omologata con cerchi da 18 e montarne di miei....
-
Škoda Octavia Scout 2014
Meglio tardi che mai - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Trovati! Sono quelli che avevi già individuato nel video postato....e li trovi nel configuratore cecoslovacco della skoda: http://www.skoda-auto.cz/ Come design però non mi convincono molto...cosa ne dici?
- Škoda Octavia Scout 2014
-
Škoda Octavia Scout 2014
Si ho visto. Sai cosa...? speriamo sì che li inseriscano...ma che non siano quelli della Superb: non c'entrano niente come tipologia di auto...disegno troppo elegante e "classico". Quello che trovo strano è che le varie volvo cross-xc....le nissan quasquay...etc....hanno, oltre ai cerchi da 18, anche diverse scelte dei cerchi nelle varie dimensioni. La scout invece no...due e stop
- Škoda Octavia Scout 2014
- Škoda Octavia Scout 2014
-
Škoda Octavia Scout 2014
A me! Mi piace moto...ed infatti sarà il prossimo (spero) acquisto. Ci sono alcune cose però che mi lasciano perplesso: 1. ci sono poche "personalizzazioni dell'auto", almeno per ora....ed in effetti, tra l'altro, il configuratore italiano non è ancora attivo per la scout- Forse verranno disponibili più avanti; 2. i cerchi disponibili secondo me non hanno disegni particolarmente accattivanti...e poi manca almeno uno da 18''! 3. i tubi di scarico posteriori, personalmente, li avrei preferiti visibili sul fascione posteriore....tipo a4 allroad o la rs, tanto per intenderci. Poi non capisco una cosa sul cambio: se è vero che il DGS a 6 marce vale fino ad un valore di coppia di 350 Nm (vedi Cambio DSG < Glossario < Innovazioni < Volkswagen Italia), come è giustificabile il suo utilizzo sulla RS e la scout che hanno un valore di coppia di 38 Nm...? Ciao a tutti.
-
Škoda Yeti 2009
E' si...decisamente si. Per adesso la yetina (la mia è 1.8 160 cv 4x4) si comporta benissimo, nessun problema. Ogni volta che salgo a bordo resto sempre impressionato dall'ottima qualità delle finiture interne, dalla comodità nonchè silenziosità di marcia. Aspetti negativi dell'auto, ma lo sapevo fin dall'acquisto, è che come linea lateralmente non è certo il massimo, anzi direi che è anche un pò "bruttina" (da davanti, dietro e a tre quarti è invece molto gradevole). Anche i consumi non sono certo parsimoniosi se non si guida attentamente: per adesso mi sono assestato su 11,5 km/lt in guida mista....se però si spinge, andare verso i 9 km/lt è un lampo....ma diciamo che anche questo era stato messo in preventivo. Comunque alla fine, tirando le somme, dico di "Sì" Ciao a tutti!
-
Škoda Yeti 2009
Ciao. Io non ho questo problema ma l'avevo avuto su un'auto precedente: praticamente entra dell'aria all'interno dello specchietto. A me quella volta hanno tolto la protezione esterna e mi hanno avvolto con del nastro la parte interna....e da allora non ho più sentito niente. Per toglierlo, se è in garanzia vai dal conce se no da qualche carrozzeria di fiducia. Bye
-
Škoda Yeti 2009
- Škoda Yeti 2009
Confermo quanto dice Massimo. L'ho montato anch'io ed effettivamente è una soluzione per lo più estetica.......la protezione si la fa......ma in fondo è un listello di plastica non molto duro. I listello laterali volevo prenderli anch'io, poi ho lasciato stare per il costo....ma devo dire che, visto come è fatto questo, non sarei stato contento. Per quello dietro ti consiglio di farlo montare da loro ma facendo molta attenzione che utilizzino colle e quant'altro come si usa in carrozzeria, perchè a me l'hanno consegnata che era montato con i soli biadesivi che erano presenti sulla sua parte posteriore.....e dopo pochi giorni cominciava già a staccarsi. Ciao- Škoda Yeti 2009
Ti consiglio prima di tutto di verificare dal concessionario "che cerchi" possono andar bene sulla yetina.....perchè se anche il pneumatico che hai va bene i cerchi da 16 (ma questo vale per ogni misura) possono essere diversi. Es.: quelli del gruppo vw hanno cinque fori mentre altre marche ne hanno quattro; se anche hanno cinque fori, ancora bisogna verificare la lunghezza dei bulloni che possono, anche questi, essere diversi a parità di diametro di cerchio. Quindi vai tranquillo con la "caccia" ai cerchi ma fatti dare dal concessionario le specifiche esatte della tipologia di cerchio che può montare la yeti. Ciao!- Škoda Yeti 2009
- Škoda Yeti 2009
Sulla Yeti è presente, nel CDB, l'indicazione della marcia inserita e anche quando cambiare per risparmiare carburante. Per completezza, ti specifico che io i miei 11 km/lt li faccio rispettando molto quanto indicato da CDB...se invece vai con guida sportiva scendere a 9 km/lt è un attimo. Ciao- Škoda Yeti 2009
Ciao. Allora, in merito allo scatto dei tergicristalli all'avvio lo fa anche la mia....ma ritengo lo facciano tutte le auto del gruppo vw perchè lo faceva anche la mia precedente golf 2.0 tdi. Io ho acquistato 1.8 benzina 4x4, il motivo principale è che adesso faccio all'incirca 12.000 km/anno, perlopiù con tratte brevi, e non volevo andare incontro ai vari problemi che hanno dpf/fap vari. I consumi: la mia media attuale è di 11 km/lt dopo ca. 8.000 km con la percorrenza che ho descritto. In autostrada a 130 fissi faccio dai 14 ai 15 km/lt, non di più. Il motore è fantastico con un tiro eccezionale....certo è che se cominci a tirare i consumi aumentano.....e di parecchio....Mi sono confrontato con un mio amico che ha la tiguan 2.0 tdi 140 cv; con l'uso che ne faccio io (prevalentemente tratte brevi), fa ca. 12,5/13 km/lt (e anche questo non è che sia proprio "parco"). A questo punto ritengo che oltre che alla motorizzazione il dato del consumo sia fortemente condizionato dal peso delle auto, dalla trazione integrale e dall'aerodinamica. Ciao- Škoda Yeti 2009
- Škoda Yeti 2009
- Škoda Yeti 2009
- Škoda Yeti 2009
Ciao a tutti. Allora, yeti 1.8 160 cv (benzina) 4x4...percorso ca. 5.000 km dei quali ca. 30% autostrada, 10% statali varie e resto urbani.....il cdb mi da 9.2 lt/100 km. Il dato non è male di per sè anche se devo dire che, siccome non sto spingendo, avrei sperato in qualcosa di leggermente meglio. Un mio conoscente che ha la 140 cv 4x4 mi dice che fa ca. 8 lt/100 km....e anche questo non è che sia un dato eccezionale. Presumo che si paghi il peso e la trazione integrale. Di nuovo ciao a tutti.- Škoda Yeti 2009
Ciao a tutti! Per il colore ci avrò pensato un mese.....il mato era la prima scelta, ma dal vivo e sotto il sole mi aveva in parte deluso....poi sono andato sui grigi vari e il blu acqua che in effetti è molto molto bello. Alla fine sono andato su grigio platino e sono molto soddisfatto (chiaramente gusto personalissimo) in quanto abbastanza scuro ma non troppo, proprio come piace a me. Alex Yeti 1.8 tsi 4x4, grigio platino, barre alluminio, radio bolero, sensori park, tasto off-road, tasto press pneumatici, sedili sportivi (eccezionali! e consiglio), protezione alluminio battiporta e portellone posteriore, cerchi annapurna 17'', profili anteriori alluminio + pacchetto 4x4 in omaggio (2 barre portabici + cupole specchietti alluminio + tappetini gomma)- Škoda Yeti 2009
Ciao;) Riporto i dati relativi al consumo della mia Yeti 4x4 1.8 tsi. Percorso ca. 1700 km dei quali ca. il 70% in urbano. Consumo medio da cdb e verificato comunque anche alla pompa (e torna perfetto), 10 km/lt......in pratica come dichiarato dalla casa. Per il resto macchina perfetta ed eccezionale: qualità costruttiva, capacità di carico, comfort di marcia, silenziosità......acquisto per ora molto soddisfacente. Ciao a tutti.- Škoda Yeti 2009
Mah...ho visto il forum di 4R ma sinceramente non mi sembra niente di particolare, nel senso che di problemi tutte le macchine ce ne hanno (chi più e chi meno) e non mi sembra che la yeti faccia differenza (forse la fa...ma in meno ). Se poi leggi 4R troverai anche delle ferrari da 200.000 che prendono fuoco per un difetto di fabbrica... mentre nelle lettere di lamentela ne trovi per tutte le marche: nessuna esclusa. Io prima dell'acquisto, del quale non sono felice ma strafelice, sono andato in tutti i siti di recensioni possibili ed immaginabili (non solo per la yeti, ma anche per tiguan, qasqhai, kuga, etc.) e la mia scelta è stata fatta anche in funzione di quanto vi riscontravo in termini di qualità generale e problematiche varie. Ciao- Škoda Yeti 2009
Ciao raga, allora venerdì ho ritirato la mia nuova yetina (è arrivata una sett in anticipo rispetto a quanto programmato e comunicatomi dalla conce...neanche due mesi - ndr)....1.8 ts1 4x4. Che dire: innamorato subito! Consigliatissimo il grigio platino (per me meraviglioso) ed i sedili "sportivi" (comodissimi!) che rendono l'interno ancora più di qualità. Il motore: ogni tanto devo accelerare per capire se è in funzione o meno da quanto silenzioso è. Vi farò sapere per i consumi. Ottimi i sensori di parcheggio posteriori con la visualizzazione grafica sull'autoradio (io ho preso la Bolero). La guida è superlativa: comodissima, morbida il giusto...e la seduta alta ma non troppo da dover arrampicarsi sui sedili. Adesso vediamo nel tempo come si comporterà....sperando in bene. Ciao:razz:- Škoda Yeti 2009
Anche per me il primo colore scelto è stato il mato...però mi convinceva a colpi, nel senso che con alcune luci era bellissimo mentre con altre mi sembrava un nocciola "cacchetta". Allora mi sono girato sul classico nero....ma anche qua, vista dal vivo, mi dava l'idea di un carro f.... Alla fine....dopo tanto.....ho ordinato il grigio platino, e devo dire che sono veramente soddisfatto. Quoto che per fortuna non siamo tutti uguali...e quindi ad ognuno la yeti del colore che preferisce ) - Škoda Yeti 2009
Account
Navigation
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.