
Alexander72
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
41 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Alexander72
-
Di ritardi, per ora, visto che anch'io ne sto aspettando una non so.....però che il conce nn sappia niente è strano. Dopo una sett dall'ordine, il mio conce mi ha inviato una mail nella quale mi comunicava la settimana dell'anno in cui sarebbe stata in produzione la mia yetina e anche la data prevista di consegna.... ciao
- 1530 risposte
-
Ho trovato delle "prove su strada" in internet relative a quelle due motorizzazioni. Per la tua motorizzazione ritengo, ma prova a cercare qualche test drive, che un consumo medio "misto" possa assestarsi anche sui 15/16 km/lt...poi è chiaro che tutto dipende anche dallo "stile" di guida". Non fidarti troppo del conce.....loro sono lì solo per vendere....parla con qualche meccanico oppure cerca su qualche forum chi ha avuto esperienza. Ciao
- 1530 risposte
-
No....a dire il vero il confronto l'ho fatto tra il 170 diesel ed il 160 cv benzina...poi mi sono calcolato quanto tempo mi ci vuole, con l'attuale percorrenza e con i consumi reali delle due auto trovati in internet, ammortizzare i 3000€ di differenza tra le due motorizzazioni. Comunque la scelta del benzina non è stata fatto solo per la percorrenza annua ma anche e soprattutto su "come" le effettuo: io faccio 3 km al mattino e 3 alla sera e qualche giretto il fine settimana. Tale uso, confermatomi da un capo officina Volkswagen ("con il FAP ti porti a casa solo che problemi" - ndr) è quanto di peggio si possa fare assieme ad un utilizzo prettamente cittadino con un'auto dotata di FAP Ciao! Ciao! I profili anteriori e posteriori (che comunque, se li vuoi vederi, scarichi dal catalogo accessori del sito della skoda), sono rispettivamente due profili in alluminio: il primo è posto sotto i fari anteriori mentre il secondo è una protezione per il carico, sempre in alluminio, posta sulla battuta del portellone posteriore. Esistono poi, sempre se vedi il catalogo accessori e se ti piacciono le finiture in alluminio, anche dei profili laterali oltre che delle "protezioni laterali". Relativamente al pacchetto 4x4, come ho postato, è una serie di accessori "gratuiti" che Skoda offriva per ordini di Yeti 4x4 entro dicembre, ed era costituito da: barre tetto trasversali, due portabici "tetto", tappetini in gomma per interni e bagagliaio, protezioni specchietti laterali in alluminio. Spero di esserti stato d'aiuto. Bye
- 1530 risposte
-
Concordo con te...in effetti gli sconti che stanno facendo sono molto buoni e molto probabilmente per abbattere un prezzo di partenza troppo alto. Lo sconto che ti hanno fatto è in linea con quello che ho avuto anch'io, dopo aver girato tre conce. Tra QQ, asx e Yeti.....chiaramente io ti consiglierei la Yeti...se non più perchè anch'io l'ho acquistata e basando la scelta sulle medesime auto. In alternativa io andrei per il QQ...la asx a me non piace come linea....ma sono gusti personali.....ognuno di noi ha gusti diversi e per contro c'è anche tanta gente alla quale non piace la YT...Buona decisione
- 1530 risposte
-
Ahh ocappa! Obbedisco
- 1530 risposte
-
NON è che per me 4.000 o 40.000 o 400.000 auto vendute, o qualsiasi numero che vuoi, siano o meno un successo. Ho solo postato un articolo (questo, http://www.allaguida.it/articolo/skoda-yeti-vendite-esaurite-nel-regno-unito/39105/) in cui si dice semplicemente che le vendite della Yeti in GB hanno registrato il tutto esaurito. Punto. A me, che sia un successo o meno non può fregar di meno in quanto l'auto la compro per i miei gusti personali e non per quelli della massa o per le statistiche di vendita. Bye
- 1530 risposte
-
Scusami...ma guarda che di tutti gli articoli che ho citato trovi in ognuno il link di riferimento (basta che guardi i post precedenti). E non penso che ogni volta che rispondo ad un post su di una medesima discussione debba riportare il link di tutti i post precedenti.... cs
- 1530 risposte
-
Però.....è particolare il fatto che tutte le notizie e gli articoli non sono concordi con quello che tu pensi siano "non attendibili"....In ogni caso non importa...viva il QSQ auto nelle top ten di tutte le classifiche di vendita (strano però che anche in questa che segue, come poi anche nelle altre, il QSQ non ci sia...mah....La Ford Fiesta contende alla Golf lo scettro di auto più venduta in Europa | alVolante)
- 1530 risposte
-
Scusami...ma da dove estrai questi dati...c'è qualche articolo o link dove si può andare a vedere? Non per niente ma se QQ è 10 volte più di Yeti...allora in riferimento all'articolo che ho postato io dovrebbe essere al primo posto (avrei comunque forti dubbi...). Quindi se per cortesia metti un link comprovante di quello che dici sarebbe più che utile...altrimenti sono solo numeri buttati lì...tank
- 1530 risposte
-
Mah...che quasquai sia nella top ten avrei qualche dubbio in merito..... Fiat 500: al decimo posto tra le auto più vendute in Inghilterra, ecco la classifica | BlogMotori Scorrendo l'articolo mi sembra proprio che la Nissan QSQ non ci sia tra le prime dieci (ed a essere sinceri, avrei qualche remora a pensare che qualsiasi SUV o corssover potesse mai essere fra i primi dieci posti delle auto più vendute, stante sia la particolarità dell'auto che i relativi costi....)
- 1530 risposte
-
Beh...effettivamente non è proprio simpatico....anche se secondo me è tutta una tattica commerciale, nel senso: - i conce skoda fanno adesso ottimi sconti (vedo in giro che sono tutti ben al di sopra del 10%...a me il 13); se cominceranno a commercializzare versioni della yeti più ricche, come riportato nella notizia, con optional di serie in più, mettiamo, per un valore di 500€, sicuramente vorra dire che diminuiranno lo sconto di pari valore. E' uno specchietto per le allodole...vogliono solo invogliare i futuri acquirenti presentando un prodotto con maggiori optional di serie...ma da dietro diminuiscono la percentuale di sconto )) Comunque, relativamente alle vendite ed alla classifica, ti segnalo questo: http://www.allaguida.it/articolo/skoda-yeti-vendite-esaurite-nel-regno-unito/39105/
- 1530 risposte
-
Grazie! Sai quanti, prima dell'acquisto, hanno cercato di dirottarmi su una macchina diversa? Mazda cx-7, Tiguan, Rav4... E' una cosa incredibile come il marchio condizioni le scelte della gente...per loro per il semplice fatto che io passi da un'audi a una skoda è un "sacrilegio". Sinceramente io invece non vedo quali siano i problemi: a parte l'estetica che resta sempre e comunque personale....ma la qualità costruttiva della skoda, per me che scendo da un'audi, non è poi tanto diversa. Per carità, il design e qualche finezza sono migliore in audi ma nella sostanza sono simili......mah.....io sono andato a vederle quelle citate sopra (kuga compresa che non ho citato)....ma come qualità delle plastiche interne siamo su livelli completamente diversi e sicuramente a favore della yeti (Tiguan a parte). Non parlo neanche della praticità e dello sfruttamento degli spazi..... Ale
- 1530 risposte
-
Fatto. Ordinato la yetina 1.8 tfsi adventure, 4x4. Colore griogio platino. Prezzo con optional (radio bolero, sensori park, sensori oneumatici, profili alluminio ant e post, barre alluminio, battitacco alluminio, sedili sportivi e poi nn mi ricordo più....), tot. 28.900 € con in pù, come offerta skoda, il pacchetto 4x4 (n. 2 portabici, barre trasversali, specchietti alluminio, tappetini in gomma - costo ca. 500 €)....ritiro mio usato da 4R 6900 euro....sconto 3650 €....TOT. 18.350. Mi senbra buono...e non vedo l'ora arrivi! Ciao
- 1530 risposte
-
Ciao a tutti! Sono in dirittura d'arrivi per l'acquisto di una Yeti 4x4 Adventure. Ho, per adesso optato per il 1.8 benzina: con gli optional arrivo a 29.200 €. Dando dentro l'auto (valutazione 4R ca. 7.000 €), il conce mi fa 18.900 € trattabili. L'unica cosa che ancora mi lascia perplesso è però ancora la motorizzazione: mi piacerebbe il diesel ma stante le problematiche che si leggono nei vari forum relative al FAP ho (per adesso) optato per il benzina, che però per il 4x4 è solo il 160 cv ed i consumi conseguentemente non sono proprio bassi. Faccio ca. 15.000 km anno e facendi i conti in ca. 5 anni amortizzerei il minor costo in acqusito dell'auto con il maggior costo per il carburante: da una parte ho poi i minori costi di manutenzione e assicurazione per il benzina ma il minor costo in futura vendita dell'auto. Secondo voi i "problemi" che mi faccio al FAP sono reali o si possono considerare superati? Posso considerare buono il prezzo fattomi dal conce? Grazie mille a chiunque mi darà una risposta e mi aiuterà in questa scelta. Alex
- 1530 risposte