Vai al contenuto

Punto76

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    29
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Punto76

  1. La mia Punto II è un 1.2 da 80 cv e fa 9 km/l sul misto, non mi aspettavo grandi percorrenze ma da un 1.2 e da un auto di 930 kg mi aspettavo almeno 11/12 km/l

    Le prestazioni per fortuna sono più che buone...

    Io ho una Punto Classic 1.2 60cv, gomme 185/60...su misto (per andare a lavoro percorro sia città che extra),arrivo a 13Km/litro...con un pieno faccio 600 km...

  2. Sicuramente se avessi avuto più possibilità economiche rispetto alle mie (e soprattutto un posto in cui tenerla), l'avrei ripresa per restaurarla completamente e conservarla per un futuro come auto storica, ma purtroppo niente da fare.

    Chiedo ai pù esperti, da profano del settore: ma secondo voi la cara vecchia punto potrà un giorno diventare "auto storica"? :pen:

  3. Grazie V6 per la tua pronta risposta! Ho letto anche le risposte che avevi dato per un problema simile al mio....purtroppo ho provato e l'autoradio preinstallata su una Punto del 2010 [dico, del 2010... :(r grrrr....] non ha l'AUX...scandaloso....e nota che all'acquisto non c'era la possibilità di scegliere un'autoradio con mp3.....a quanto ho letto nelle altre discussioni temo che a questo punto l'unica cosa possibile sia montare un'altra autoradio, vero? :(

  4. eh.. nuovo diesel 1.3 non si compra nulla a 9000eur..

    mi chiedevo: come mai in molti guardano l'età del mezzo e non il kilometraggio? mi è capitato anche fuori dal forum, c'è chi preferiva una 2006 con 100000km anziché una 2004 con 60000km.

    ...a parte la corretta osservazione di fastech, aggiungo che al di là dei Km un'auto "invecchia" comunque....alcuni interventi vanno fatti al di là dei Km, anche se paradossalmente l'auto restasse ferma....ascolta, ma una gpl/metano non ti interessa? Ora non so dirti con precisione, ma non molto tempo fa avevi una Punto Classic Naturl Power 3p con circa 7-8000 euro....hai provato a farti fare un preventivo in Fiat? O magari qualche Km 0...lo so che mi odierai, ma io non spenderei 6000 euro per un auto del 2004....

  5. sembra tenuta bene, e i km originali..

    Auto usate: Fiat, Punto, 1.3 Multijet km certificati ! AutoScout24 pagina di dettaglio

    mercoledì la donna va a vederla..

    ...personalmente la trovo un po' cara...è vero chè ha "solo" 60000 km, ma è pur sempre del 2004....e 7 anni non sono pochi....hai provato a vedere le quotazioni di Quattroruote? Per darti un'idea, solo indicativa, la mia punto 1.2 benzina del 2010 (NB!!!) ad oggi vale circa 5500 euro....facci sapere cosa deciderai! In bocca al lupo! ;)

  6. Ciao a tutti! Inizio questa nuova discussione per chiedervi....d'inverno avete l'abitudine di far "scaldare il motore", come si dice...o partite tranquillamente come se nulla fosse? I pareri in proposito sono vari....Io, ad esempio, dopo qualche secondo parto cercando per i primi Km di non tirare troppo l'auto, almeno fino a quando la lancetta della temperatura non raggiunge il livello...ma a volte non mi è possibile (uscito da lavoro entro subito in tangenziale) e allora mi piange il cuore a sentire la mia auto "soffrire"... :|

    Voi come siete abituati? I più esperti cosa dicono?

  7. Ora il computer di bordo mi segna la bellezza di 5.9 litri/100km :D ma esagera, sono sui 15 al litro circa, uso prevalentemente extraurbano/autostradale ma anche una certa dose di città

    ...io il computer di bordo non lo guardo neppure....è troppo di parte!! ;)

    sentiamo anche gli altri che dicono...ma 13 km/litro non mi sembrano male.... :pen:

  8. i consumi ti sono peggiorati di molto?

    Scusate...nel post di prima ho sbagliato citazione, mi ero autocitato! :D

    ...Ora ho fatto un po' di Km in più...in effetti con i pneumatici 185/60 consuma un po' di più rispetto ai 165/70...diciamo, a occhio, una cinquantina di Km in meno su un pieno...ma ribadisco che sulla tenuta di strada sento l'auto molto più stabile....

  9. Per ora ho percorso pochi Km, ma non mi pare ci sia stato un peggioramento significativo nei consumi...

    Ora ho fatto un po' di Km in più...in effetti con i pneumatici 185/60 consuma un po' di più rispetto ai 165/70...diciamo, a occhio, una cinquantina di Km in meno su un pieno...ma ribadisco che sulla tenuta di strada sento l'auto molto più stabile....

  10. Ciao Brother! Ho una Punto classic 1.2 benzina...un anno di vita e 12000 km....l'altro giorno ho cambiato olio e filtro...potevo aspettare ancora un po', vero? Mi sono lasciato prendere dal "panico garanzia" e l'ho fatto fare, ma in realtà era previsto a 20000 Km....:( ...tu che dici? Ci sta comunque un tagliandino ad un anno? Oltre olio e filtro, controllatina generale (pastiglie freni etc). Ho speso 90 euro...

  11. beh il problema del radiatore del riscaldamento sulla ypsilon 03 è stato ridimensionato tantissimo......pero' ' è presente.......sta di fatto che punto 93 e y 95 ne sono afflitte pesantemente:il costo della manodopera poi è altissimo( 130/170euro)perchè è necessario smontare tutto il cruscotto....!

    ...confermo...avevo una punto primo modello e mi è capitata la stessa cosa...e all'incirca stesso costo!! :|

  12. Grazie a tutti per le risposte! Io mi sono convinto che fosse l'EGR quando ho staccato il relativo connettore e il rumore non si sentiva più....al Service mi han detto che gli ing. Fiat ritengono sia un rumore "fisiologico" di quella valvola su quel motore...:pen: Comunque per la cronaca appena acceso il motore il ticchettio non si sente, poi, dopo circa 1 Km, si sente solo sui 2000 giri e pian piano diminuisce il numero di giri a cui si sente (fino a circa 1200 giri), per poi cessare completamente a motore caldo....Sarei curioso di sapere se anche altri che hanno la Punto Classic lo sentono...!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.