Vai al contenuto

Druss

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    16
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Druss

  1. Io ho appena passato i 4000 Km e all'ultimo controllo che ho effettuato, l'olio ha superato di poco il livello massimo. Anche se al momento è ancora lontano dalla X non so se di questo passo riuscirò ad arrivare a 15000Km senza raggiungerla.

    Ma di fronte ad una problema conclamato e riconosciuto dalla stessa casa produttrice, la Mitsubishi non potrebbe offrirsi per lo meno di effettuare degli sconti sul cambio olio? Quando la pubblicizzano non dicono mica che è un'auto da usarsi solo per percorrere lunghe tratte o sconsigliata a chi ne fa un uso prevalentemente urbano! Uno che spende 25/28000€ per una macchina deve essere libero di fare i tragitti che vuole :(r

  2. Calcolato il consumo effettivo della mia Invite 1.8 2WD: 760Km con 52 litri di gasolio = 14,6 Km/l

    Si tenga conto che al momento ho percorso in totale solo 1200 Km, quindi la macchina è praticamente nuova e con l'aumentare dei km percorsi il consumo dovrebbe migliorare; il 90% dei suddetti Km, poi, li ho percorsi in ciclo urbano, tragitto casa-lavoro= 8km con semafori e code, e ciò di sicuro non aiuta.

    Comunque tenendo conto di quanto sopra direi che non è male.

  3. Mi sfogo in questo spazio forum. Già avevo censito la mia ASX 1.6 Intense Panoramic benzina, con arrivo previsto a feb\marzo 2011. Ho telefonato in concessionaria stamattina e mi hanno comunicato - ahimè - che, data l'eccessiva richiesta della nostra, devo aspettare fino ad Agosto ed oltre!!!:(r:(r Addirittura, non so se è vero, mi hanno detto che la Mitsubishi ha aperto un nuovo stabilimento in Thailandia per produrre più ASX!

    Sta di fatto che questo venerdì mi rechero in concessionaria per discutere la cosa: avere indietro la caparra, aspettare ad agosto (con qualche accessorio in più spero),contrattare un'altra auto della conc. oppure mandarli a quel paese!!

    Accidenti, non me l'aspettavo proprio!

    Spero che gli altri lettori del forum che aspettano non siano incappati in questa mancanza di professionalità.

    Vi terrò informati.

    Appoggio quanto detto da enricovale, riprenditi la caparra e vai da un altro concessionario. Magari facendo una ricerca in internet, su siti tipo autoscout, la trovi pure in pronta consegna.

  4. Vorrei installare i sensori posteriori. Ho un preventivo di 550 €. :§ Qualcuno ha sentito o pagato altre cifre? Parlo di originali perchè si connettono alla centralina e bisogna togliere i paraurti ed altro......Grazie

    A me li hanno fatti pagare € 350 e vanno benissimo. Fai conto che sul sito Mitsubishi vengono dati a € 242,17 a cui penso si debba poi aggiungere il costo della manodopera....ma €550 mi sebra eccessivo.

  5. Grazie mille...mi sa che la prox settiman compro tutto anche io...la mascherina l'hai comprata sempre su internet? con la garanzia mitsu pensi che ci siano delle storie? ti 6 informato? potresti caricare anche una foto per vedere com'è a lavoro ultimato? grazie ancora e scusa l'insistenza

    La mascherina l'avevo vista su internet a €199 ma l'elettrauto si è informato e mi ha detto che riusciva ad averla a € 180 quindi l'ho fatta prendere a lui. Per quanto riguarda la garanzia non penso ci siano problemi visto che è stato il concessionario stesso a consigliarmi di far fare il lavoro all'elettrauto a cui mi sono rivolto.

    Poi, nella speranza che riescano a montarmela entro questa settimana, appena riuscirò ti posterò le foto.

    Ciao

  6. Che modello hai preso? 3200bt? posso sapere quanto hai speso tra rodio e montaggio? sono intenzionato a metterla anche io... grazie!

    Sì esatto ho preso proprio la AVH3200BT seguendo i consigli di andrea_d_andrea. Alla fine esaminando un po' i modelli delle marche più famose era quella col miglior rapporto qualità/prezzo e che aveva le caratteristiche necessarie per essere montata sulla ASX. L'ho presa su internet e l'ho pagata € 347 + € 13 di spedizione (sul sito pixmania). Poi le altre spese sono: € 180,00 per la mascherina 2 din, € 64,2 + € 12,00 di spedizione per l'interfaccia Paser Unicom per i comandi al volante e dovrebbero essere sulle € 80 di manodopera per il montaggio. Dico dovrebbero perchè sto aspettando che mi chiami l'elettrauto per dirmi quando posso portargli la macchina, comunque mi ha detto che dovrebbero esser circa 3 ore di lavoro ed il costo sarà più o meno €70-€80.

  7. Nella mia ignoranza non credo che decada la garanzia solo perchè cambi autoradio, magari falla montare alla mitsubischi x sicurezza... Io sono ancora in attesa della mia asx ma da quelle che ho visto in giro devo dire che è veramente brutta l'autoradio stile anni 90 che ci hanno montato:( e anch'io appena avrò l'auto vorrei cambiarla con una con uno bello schermo grande :) tuch magari... L'unica mia paura è di perdere i comandi al volante, qualcuno che ha già fatto questo lavoro sà dirmi se li ha persi?

    Nel thread specifico trovi tante ottime indicazioni date soprattutto dall'amico andrea_d_andrea. Comunque i comandi al volante non si perdono, bisogna solamente comprare un' interfaccia apposita. Ne esistono di diverse marche, io ho comprato una Paser perchè al momento erano gli unici che mi garantivano la compatibilità con la nostra nuova ASX. Più che altro potresti perdere le prese dentro al bracciolo. Io ho preso una Pioneer che purtroppo ha la presa USB solo sul fronte ma non sul retro quindi all'interno del bracciolo funzionano ancora i 2 ingressi RCA ma non la presa usb.

    x jhonny72

    Anch'io ho fatto montare i sensori di parcheggio come optional dal concessionario, visto che la mia ASX Invite non li ha di serie. Non so se abbiano dovuto smontare il paraurti, comunque al momento funzionano benissimo

    Ciao

  8. Cari amici del forum... vorrei condividere con voi un problema che avevo sottovalutato ma che a mio parere dovrebbe essere ripreso in considerazione specialmente dalla Mitsubishi.

    Io sono una quasi completamente felice possessore di una ASX 1.8 4wd panoramic. Il quasi è dovuto alla impossibilità di usare efficacemente la retromarcia. Io vivo a San Marino e per chi non la conosce è una piccola realtà con un dislivello di circa 700 m. Mi capita per fortuna poche volte di dover parcheggiare in discesa, ma se poi devo ripartire in retromarcia iniziano i guai. A parte l'Hill Start che mi ha obbligato ad abituarmi, ma è gestibile, il problema rimane la poca potenza della retromarcia che obbliga a delle "sfrizionate" estreme con il rischio di consumi inimmaginabili della frizione stessa.

    Ho pensato fosse un problema di trasmissione e ho provato a partire con 4wd inserito o con Look... ma nulla si è dimostrato efficace.

    Qualcuno mi ha anche detto che è un problema classico della Mitsubishi (che io non conoscevo) per cui la retro è resa troppo lunga e quindi non riesce a sfruttare la potenza di cui avrebbe bisogno.

    Qualcunaltro ha riscontrato il mo stesso problema?

    Un caro saluto a tutto il forum

    Ciao Roberto,

    io abito in una zona collinare in provincia di Bergamo ed ho lo scivolo del garage che da' direttamente su una strada in salita, tra l'altro con una buona pendenza, e per ragioni di visibilità, quando devo mettere l'auto nel box, faccio sempre la retro in salita. Al momento non ho ancora riscontrato nessun problema ed anzi trovo molto comodo l' Hill Start.... però è solo una settimana che ho la macchina. La mia poi è una 1.8 Invite 2WD. Spero di continuare a non averne ma nel caso dovessi avere problemi simili al tuo in futuro te lo segnalerò.

  9. Ho ritirato in settimana la mia nuova ASX 1.8 Invite 2WD colore nero. La macchina è bellissima e ne sono soddisfatto, però la sera stessa in cui l'ho ritirata, arrivato a casa, mi sono accorto che presentava evidenti segni di lavaggio con i rulli.....il giorno dopo poi alla luce del sole non vi dico. Sono quindi tornato dal concessionario per fargli presente il problema e stamattina gliel' ho lasciata per la lucidatura. Nel frattempo però mi sono accorto di un'altra cosa: la macchina è provvista di gancini per tener fermi i tappetini, ma i tappetini che mi hanno dato sono sprovvisti degli appositi buchi, col risultato il lato veso il sedile rimane leggermente rialzato in quanto va ad appoggiarsi sopra i ganci stessi. Inoltre su nessun tappetino è presente la scritta "ASX" o "MITSUBISHI", secondo voi sono originali? E se non sono originali, con l'allestimento Invite avrebbero dovuto fornirmeli?

  10. X andrea_d_andrea

    Innanzitutto volevo ringraziarti per gli ottimi consigli che hai dato a tutti quelli che vogliono sostituire l'autoradio sulla ASX però volevo chiederti come è stato il risultato finale del tuo impianto, visto che se non erro avevi alcuni dubbi riguardo a dei possibili problemi dovuti al passaggio dei cavi in posti non proprio dedicati e forse anche per l'insonorizzazione delle portiere. Anche io ero intenzionato ad acquistare la mascherina 2 din e la Pioneer AVH-3200BT ma lasciando le casse originali, ha senso? Ti spiego, non sono uno sfegatato di musica ma ho preso la versione Invite ed a me interessava molto la funzione bluetooth non presente nel mio allestimento, e poi penso possa dare anche un po' di brio in più agli interni. Poi un'ultima domanda, ma sulla Invite sono comunque presenti i comandi al volante per il bluetooth e quindi comprando l'apposita interfaccia potrei attivarli? Scusami se ti ho un po' bombardato e grazie ancora.

  11. Se non ricordo male il preventivo che hanno fatto a me i costi sono: 1.8 2WD Invite 23.600 + ipt 350 + sensori di parcheggio 350 + 500 vernice metallizzata e i cerchi da 16" in lega dovrebbero essere di serie = 24.800. Però se non dai nessun usato in permuta dovresti spuntare uno sconto almeno del 6-7% arrivando attorno 23.100-23.300

  12. Scusa ho letto il tuo post nel thread "censimento" ed ho già visto che l'hai ordinata il 20 luglio, quindi hai dovuto aspettare 5 mesi, esattamente come mi ha detto il concessionario. Chissà se questa differenza sui tempi di attesa tra Invite ed Intense è dovuta al fatto che di quest'ultime ne producano meno oppure al fatto che vi è una maggiore richiesta....

  13. Buongiorno a tutti.

    Premetto che ho letto tutti i posts di questo thread e che lo seguo giornalmente.

    Un mese fa circa ho deciso di comprare una nuova auto poichè la mia cominciava a necessitare di interventi di manutenzione un po' costosi e poi perchè ero prossimo alla data di scadenza dell'assicurazione e, sfruttando la legge Bersani, avrei potuto abbassare di molto la mia classe di rischio. Ho ordinato una ASX 1.8 Invite 2WD che a detta del concessionario doveva essere quasi in pronta consegna ma che a tutt'oggi non è ancora arrivata con il risultato che ho dovuto rinnovare la polizza della mia attuale vettura. Quindi pensandoci bene, visto che ormai ho dovuto pagare l'assicurazione decido di cambiare ed ordinare una Intense per la quale il concessionario mi aveva dato dei tempi di attesa di 3 mesi. Ieri però quando mi sono recato dal conce per mettere nero su bianco, questi mi dice che ora i tempi di attesa sono di 5 mesi!!!! A voi risulta?

    Ora io mi chiedo, si lamentano che le vendite auto sono in calo ma poi quando vai ad ordinarle i tempi di attesa sono biblici......: se non sbaglio la Hyundai IX35 al momento non è neppure ordinabile, la Kia Sportage 6 mesi....la ASX 5 mesi.... mah!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.