-
Numero contenuti pubblicati
90 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di diablo700
-
Ciao . anche la mia ha lo stesso problema : non sempre chiude al primo colpo! anche in fase di apertura (la mia è dotata di easy access)a volte non si sblocca completamente e così occorre rispingerla per chiuderla e poi ripetere l'apertura. una cosa che mi sta dando invece fastidio è che se arrivo "veloce" e scalo dalla V alla IV magari per affrontare una curva,la IV s'impunta e non entra ...spesso con costretto piuttosto a scalare in terza
-
ciao malayes la mia è la 2000AWD class benzina e quindi monto le 235/55/r18 le ho trovate a 182E l'una ..... speriamo che sulla neve facciano il loro dovere ! ciao e buona giornata ciao Spaghiaccio 182E l'una e le ho prese tutte e quattro... quelle invernali,dato il tipo di mescola che adottano,le "smangi " letteralmente usandole d'estate la tenuta di strada,in base alla marca,non decade molto rispetto a quelle estive ma alla fine rischi che nella brutta stagione facciano meno il loro dovere dato il consumo del battistrada
-
ciaooo a tutti . son appena tornato dal gommista dove ho montato le gomme invernali (Dunlop Grandtrek): queste sì che son rumorose,ben diverse dalle nostre di serie ma...meglio la sicurezza!! Visto il tipo di tassellatura,c'era di che aspettarselo ma vi ho scritto perchè magari con marche diverse il "problema" non sussiste o,comunque,è molto inferiore
-
Ciao Cristelle!!!! complimenti : goditela alla grande !!!!! la mia stamattina ha fatto i suoi primi 1000km ...... ciaoooo
-
ciao Greyowl. premetto che non sò come "suona" l'impianto base ma...se hai montato il navigatore ti consiglierei di ascoltare come si sente prima di sostituire le casse . ti dico questo perchè il suo suono non è certo dei migliori anzi ..... questo purtroppo non può essere migliorato con la sostituzione delle casse quindi eviterei tempo e fatica. questa però è solo una mia considerazione ed un giudizio personale . ciaooo
-
ciao Bubi . visto che anche te hai il mio stesso sistema audio...come ti trovi ?che ne pensi??? io trovo abbia una bella potenza ma...non mi piace per niente il suono: troppo metallico,non è bello pieno,corposo. è un vero peccato perchè anche cercando di modificar le impostazioni dei bassi,medi ed acuti ....il risultato non cambia. hai già provato il navigatore?? io solo una volta...devo dare un occhio bene al libretto per capirne appieno le funzioni ! ad esempio: come si fà ad escludere le autostrade ?? è già automatico scegliendo il terzo tipo di percorso che ti propone al lato sx??
-
le type 2 Sacrament 606 euro al momento dell'ordine: questo è quanto m'ha chiesto il concessionario(montaggio compreso)
-
ciao Tony in effetti è una delle tante assurdità.... infatti io sto viaggiando con copia del contratto d'acquisto delle gomme da neve in attesa dell'arrivo e del relativo montaggio (lunedì pomeriggio) anche se questo non pone al riparo da eventuali comportamenti "troppo zelanti" buon pomeriggio
-
ciao Rockford . l'eventuale "minchiata" arriva da un agente di polizia municipale marito di una mia collega poi concordo con te sull'assurdità della cosa .
-
ciao sacrament sono quelle ufficiali kia: le avevo inserite in fase di contratto. dovevano essere già montate in fase di consegna dell'auto ed invece ..causa mancanza del kit di fissaggio,devono essere ancora installate proprio 1ora fà ho contattato il concessionario che mi mi ha detto che dovrebbero finalmente arrivare verso fine settimana prossima(prima era lunedì scorso poi ieri ed ora questa notizia)
-
Ciaooo Rik vero: possono essere montate entrambe tra ruota e passaruota c'è abbastanza spazio per il montaggio delle catene. una cosa però: per la legge italiana le catene devono essere montate sulle ruote motrici quindi,per le versioni integrali,su tutte quattro le ruote ! visto il costo e la scomodità delle catene ....il consiglio è di acquistare le gomme che danno maggiore aderenza e sicurezza in tutti i momenti e non solo in caso di neve. tieni presente che se le strade son ghiacciate non monti le catene ma....se devi frenare non c'è trazione integrale nè abs che tenga: la differenza la fanno le gomme. ciao Rik e buona giornata !!
-
Ciao Greyowl. per ora ne ho quasi 800 di km e spero anche io che sia solo un problema di "rodaggio". settimana prx dovrei portarla in concessionaria per montare le pedane laterali e ne approfitterò per farla provare e sentire un pò perchè così sono un pò deluso. un'altra cosa che ha la mia è che il pedale dell'acceleratore arriva regolarmente fino ad un certo punto quando accelleri e sembra che sei a tavoletta ma in realtà se premi ancora più a fondo (nei sorpassi appunto),si sblocca e ha ancora un breve tratto di corsa...questa è l'altra cosa che devo far vedere. ciao e buona giornata
-
Ciao Triplesport ho preso delle Dunlod Grandtrek a 182e cadauna onestamente avrei aspettato l'anno prossimo visto che ormai siano a fine gennaio e quindi montarle e smontarle per soli max 3 mesi mi scoccia 1 pò però...calcolando che a marzo andrò come al solito al salone di ginevra e che quindi dovrò affrontare il passo del Sempione (2000mt) e,visto l'obbligo dalle mie parti sulle provinciali di avere con sè o le catene o montate le gomme,mi son deciso per l'acquisto. ciao
-
ciao Cristelle no,non direi prioprio che sono rumorosi direi inoltre che hanno un'ottimo grip. in teoria settimana prossima dovrebbero arrivarmi quelle invernali che ho ordinato (Dunlop) così vediamo se ci sono sensibili differenze ... ciao
-
ciao Greyowl . la mia è una 4wd ed anche a me,quando mi hanno proposto la versione a benziana piuttosto del diesel...c'ho pensato 2 volte perchè faccio quasi 30.000km all'anno..... alla fine mi son deciso per il benzina perchè vedendo la prova su 4ruote del td con il cambio automatico,c'era ben poca differenza come consumi e...calcolando il costo attuale del diesel... ho pensato poi che,se proprio i costi saranno alti..allora opterò per l'installazione del gpl così poi non avrò neanche il problema per circolare in base al tipo di omologazione. il consiglio che ti posso dare è di provare piuttosto a vedere se riesci a fare un giro di prova con la versione a benzina perchè in base al tipo di percorso che tu mi descrivi,la mia la trovo un pò "sotto tono" nelle salite : o le riesci a prendere con slancio o...metti il cuore in pace e lascia stare l'idea di fare sorpassi veloci. ciao
-
Perdonami Greyowl: ho dimenticato di indicare che parlo del dato fornito dal computer di bordo e quindi sono 8.0 - 8.1 litrix100km. con la mia domenica sono andato a Santa Maria Maggiore (non sò se conosci il posto visto che non sò di che zona sei te)che è in montagna (poco meno di 1000mt) ho azzerato il computer di bordo e ho fatto un bel pezzo di statale ed altrettanto di autostrada più superstrada ( quindi dai 70km/h in statale,130 km/h autostrada ,100km/h in statale e circa 70km/h in salita x arrivare a destinazione + ritorno ) e all'arrivo a casa il computer segnava 8.1lx 100km direi accettabile.
-
ciao Greyowl. la mia (2000AWD Class) in questi giorni segna : 8.0 - 8,1 in statale e 9.5 - 9.7 in coda in citta (varese). visto il tipo di vettura ...non è malvagio!
-
ciaoo Rik. le auto d'importazione le riconosci subito in 2 modi: in base all'allestimento per gli accessori che hanno(a parità di allestimento,per esempio,un'auto importata può avere una dotazione più ricca o più povera...) e soprattutto dal libretto di circolazione che per forza di cose riporta la prima immatricolazione effettuata nel paese d'origine.... Non credo che il numero di telaio comprenda anche il colore della vernice : questo numero dovrebbe essere un progressivo (infatti in fase di richiami indicano "dal telaio n° al telaio n°prodotte dal .. al .." ) . in pratica è il numerio di serie dell'auto ovvero il numero con il quale identificano lo scheletro dell'auto dalla sua nascita sulla catena di montaggio alla sua uscita pronta per la consegna.
-
Ciao Sacrament. visto che hai la 1.6 benzina volevo chiederti come ti trovi,come ti sembra il motore in rapporto all'auto. Io oggi pomeriggio ho finalmente ritirato la mia (2.0AWD benzina)e ne ho subito approfittato per farci un giro ... devo però dire che mi ha lasciato 1 attimo perplesso: su salite non molto larghe e tortuose che non potevo affrontare di slancio,mi son più volte ritrovato con il pedale dell'acceleratore affondato e la macchina che in seconda quasi faticava ad arrancare. certo: se volevo un'auto "prestazionale" sarei andato su un altro genere di vettura ma..avendo oltre 160cv a disposizione mi aspettavo qualcosa di meglio. tieni presente che ho appena lasciato una "nuova gran vitara ddis " il cui turbodiesel soffriva di un notevole turbo lag (le partenze ed i sorpassi dovevano essere fatti con i tempi dovuti ed i cv erano 130)quindi spero proprio che questa mia sensazione sia dovuta al fatto che il motore è ancora molto legato! Per la cronaca invece sono rimasto soddisfatto del rumore in autostrada: a 140 risulta ancora molto confortevole e si è ancora ben lontani dall'eventuale necessità di alzare il volume della radio o il tono della voce . Ciao Rik riguardo l'iter : prima dell'immatricolazione ti chiamano per il saldo della vettura solo sucessivamente procedono ad immatricolarla. a immatricolazione avvenuta ti danno copia del libretto di circolazione e numero targhe da consegnare il tutto all'assicurazione per il nuovo contratto. per quanto riguarda poi il discorso dei vetri... l'operazione dovrebbe essere fatta prima dell'immatricolazione e dubito molto che la "carichino" su un carro attrezzi poichè solitamente si rivolgono al punto d'installazione più vicino e quindi applicano la targa prova e la portano per l'applicazione (il carro attrezzi sarebbe un costo aggiuntivo per loro) ciaooo
-
per quanto riguarda la retroilluminazione, se non erro, la differenza sta nel fatto che questa utilizza dei led ad alta luminescenza...a quadro spento, il disegno di tachimetro, contagiri e quant'altro non sono visibili mentre girando la chiave appare tutto come se fosse un disegno proiettato...con l'illuminazione normale invece, pure a quadro spento sono visibili tachimetro e tutto il resto...correggetemi se sbaglio...
-
ciao Max : la mia (una 2000awd class) ha il kit riparazione.. non mi sembra ke questo batta con quanto ti ha dichiarato il concessionario.. Sinceramente ,leggendo le varie risposte ,noto una grossa impreparazione da parte dei concessionari: ognuno risponde a modo suo e ha una sua versione riguardo i vari argomenti. Non è una bella immagine per Kia . Ciao Rik e complimenti per l'acquisto !!!! per oscurare i vetri aftermarket le concessionarie si rivolgono ai riparatori/installatori di vetri (vedi doct. glass o similari). Conviene quindi,secondo me,rivolgersi direttamente a loro.
-
ciao Rik. in definitiva che versione hai preso ??? complimenti comunque per l'acquisto!!
-
Ciao Rik Secondo me è l'insieme di tutte le cose che hai indicato te : un pò la moda ,un pò lo sfizio ma....anche molta comodità come il fatto di essere seduti più in alto rispetto lo standard il che ti permette di avere un'ottima visuale su ciò che ti circonda... Io nel corso degli anni ho avuto diverse auto (2 Uno turbo,Calibra,Space Star,Stilo) ma son sempre stato patito dei fuoristrada e 5 anni fà ho preso la nuova Suzuki Gran Vitara di cui son molto contento . ora però è il momento della nostra Sporty e credimi : una volta che scegli questo genere di auto ....poi è difficile ritornare sulle classiche berline . Certo: dipende dal tuo stile di guida perchè non sono logicamente performanti come una berlinetta sportiva o una coupè ma non per questo son "ferme" (certo che se poi andiamo su generi tipo X5 etc cambia anche qui discorso) quindi .....vai con GA EL SUV !
-
ciao Wishlist. io posseggo una Suzuki Gran Vitara ddis con il filtro antiparticolato quindi posso dirti le mie impressioni riguardo al filtro antiparticolato. oltre naturalmente ad un discorso ambientale,è bello poter accellerare senza che la macchina assomigli ad una seppia ...... il filtro non è così sensibile da necessitare frequentissime "rigenerazioni" le quali dipendono comunque dal tipo di strada che si è soliti viaggiare (città,piuttosto che autostrada o statale...) . io nell'arco di quasi 5 anni ho dovuto effettuare l'operazione di pulizia soltanto 3 o 4 volte ..... in compenso però noto ,a volte ,una risposta meno performante del motore in fase di ripresa che secondo me è da addebitare alla fase di rigeneazione automatica ovvero quando una parte di gasolio viene iniettato per essere bruciato all'interno del fap così da alzare la temperatura per bruciare i residui carboniosi al suo interno. in occasione di un malfunzionamento ho visto "ardere" il fap con il rischio che la macchina andasse a fuoco.... tengo però a precisare che è stato un caso particolare quindi con questo non voglio creare scompiglio o "terrorizzare" sul suo funzionamento. come tutte le cose ,soprattutto sulle nuove tecnologie,il tempo serve proprio a migliorarle e ad eliminare le anomalie quindi il fap montato sulla Sporty sarà decisamente più evoluto rispetto al mio. considera comunque il fap alla stregua della marmitta catalitica quindi la sua vita è più o meno la stessa. mi son innamorato anche io della Sporty e così lo scorso mese ho girato un pò di concessionari per l'acquisto. l'intenzione era prendere la 2000crdi vgt class awd ma chi diceva maggio ,chi giugno se non addirittura luglio per la consegna. alla fine mi son deciso di prendere una pronta consegna: una 2000d-cvvt class awd anche se mi faceva un pò paura ritornare sul benzina. colore Machine Silver con tetto panoramico,smart key &button start,navigatore e pedane laterali(le stanno montando in questi giorni) e domani dovrei finalmente riuscire a ritirare ! spero quindi che,facendo parte della prima gettata di produzione ,non abbia grossi problemi: mi rassicura comunque la lunga garanzia che dovrebbe porre al riparo da eventuali anomalie per il momento colgo l'occasione per salutare tutti e vi terrò aggiornati su come và la macchina .