Vai al contenuto

Oriol

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Oriol

  1. Quando mai Classe A è stata "segmento B"?

    E' sempre stata una vettura particolare, fuori segmento (classificazione che ormai ha ben poco senso imho) compatta con proporzioni da monovolume.

    Finalmente in Mercedes si son svegliati e si son resi conto che la maggior parte degli acquirenti di questa tipologia di vettura si rivolgono alle linee schiacciate e sportive di A3, Serie 1 e via dicendo.

    Per me la chiameranno Serie A ed andrà a sostituire il cassonetto dell'immondizia in vendita, ed il nome è il riferimento più diretto e lampante alla cosa.

    Forse nn mi sono spiegato bene.

    Non ho detto che l'attuale classe A è un seg.B premium volvevo semplicemente dire che se volessero fare un B premium non avrebbero la lettera per il nome

  2. Spero non la chiamino veramente Classe A perchè rischierebbero di precludersi il futuro modello nel seg. B Premium (nel senso cm la chiamano? serie 0 style)a meno che in quel seg non ci vogliano infilare una variante della smart(?). imho Frontale ok, le nervature della fiancata in movimento sembrano unite e fa molto scaglietti, posteriore Scirocco style soprattutto la zona fanale/lunotto posteriore; linea dei finistrini similare all'astra gtc concept. cmq complimenti alla mercedes che cerca di svecchiarsi sia come desing che come marchio.

  3. Che tipo di rumore era?

    Questa cosa era capitata anche a me sulla GPunto: mia mamma aveva messo il muso sopra un marciapiede, forzando le padelle aerodinamiche che sono collegate ai passaruota ;) Solo che nel tuo caso temo fosse un difetto di assemblaggio...

    Spiace, speriamo tu possa risolvere del tutto i problemi prima che scada la garanzia. In effetti sembra che i primi esemplari dell'Astra non siano stati esenti da "difetti di gioventù", spero per la clientela che nel tempo la situazione sia migliorata ;)

    Beh il rumore della sospensione era metallico. ti faccio un esempio era come se all'interno della sospensione stessa ci fosse un pezzettino di metallo che ,soprattutto nello sconnesso, provocasse quello strano rumore; a me a dato questa impressione.

    Poi secondo alcuni era il disco del freno che non era posizionato bene:pen:

    Già cmq ho imparato a non comprare più automobili durante il loro lancio...sperimo che la situazione migliori

  4. Opel astra J 1.7 cdti 110cv cosmo ordinata a gennaio 2010 ed immatricolata ad aprile 2010 la gioia dei miei occhi per...qualche ora.

    Vado in conce per il ritiro, classica spiegazione generale, parto e vado a casa.

    La sera vado a prendere la fidanzata con la macchina nuova ed arrivati al cinema noto con estrema gioia che il faro posteriore destro non funziona :(r

    La mattina seguente mi fiondo in conce e tutti imparazzati mi risolvono il problema.

    Ma ormai avevo già capito che io ed il capo officina saremmo diventati amici.

    Passano 2 mesi (durante i quali finalmente i consumi da balena si assestano) ed inizia una altro grattacapo; il cruise control nn và ( si attiva la spia grigia ma non quella verde e non memorizza la velocità); mi riprometto di andarci a breve.

    Tempo 2 giorni e si accende la spia del malfunzionamento del freno di stazionameto elettronico; la cosa dubbia è che la spia dovrebbe essere fissa e non spegnersi e riaccandersi alla cavolo.

    Vado in conce. Forse non sapendo che pesci pigliare mi aggiornano la centralina; ma il difetto sembrerebbe sparito.

    Torno a casa tutto contento ma nel tragitto mi viene un flash "ed il cruise?" mi dico.

    Ovviamente non funzionava. ma ormai era tardi e vado in vacanza.

    Durante la vacanza noto che immensa felicità che non solo non funziona il cruise ma che a poco a poco non funzionano nemmno più le luci di stop:shock::(r

    Torno in officina e mi sostituiscono il sensore del freno e tutto sembrerebbe tornato alla normalità ( ed il cruise dopo mesi torna ad essere operativo)

    In tutto questo tempo nn vi erano mai stati problemi di rumori od assemblaggi ma non si sono fatti attendere più di tanto

    Poco dopo infatti ho cominciato a sentire un rumore di vibrazione proveniente probabilmente dal contagiri sopratutto a freddo.

    Pensavo fossero le cromaturine ma ad ora il problema è ancora li; anche perchè va e viene.

    Altro problema uno strano rumore proveniente dalla sospensione posteriore destra che, dopo aver messo e poi tolto le termiche, sembrerebbe sparito. (forse hanno risolto senza dirmi nulla)

    Ma il problema secondo mè più eclatante è questo: un bel giorno di sole mentre facevo i 120 in direzione autostrada noto un leggero TRRRR-TRRRR che con l'aumento della velocità tendeva ad aumentare e viceversa diminuendo la velocità. qualcosa di aerodinamico. toccando noto infatti sotto i passaruota due plastiche non agganciato tra di loro (su untrambi i lati) ho risolto il problema mettendoci 2 pezzi di gomma. Con il sorriso stampato sulle labbra torno in conce e PAM..."siamo spiacenti ma il concessionario Opel è stato chiuso" e l'unico concessionario aperto nella zona è a 50 km. torno a casa fregandomene di tutti i difettucci dell'auto. qualche mese dopo scopro che c'è un'officina opel imbusanata chissa dove nella mia città. vado da loro per risolvere almeno il problema della plastiche dei passaruota e mi dicono che c'è stato un richiamo ufficiale per la frizione e loro mi fissano un'appuntamento per il mese dopo. Venerdi 8 aprile dopo quasi un'anno sono ancora qui a star dietro a sta macchina uff:(((

    scusatemi per il papiro era una specie di sfogo...a risentirci :)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.