Vai al contenuto

lambretta74

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su lambretta74

  • Compleanno 01/11/1974

La popolarità di lambretta74

110

Reputazione Forum

  1. Io credo che la 164 Q4 - splendida auto per design, meccanica, interni e...prestazioni - soffrirà dei problemi che ha anche, in forme diverse - la 155 Q4. E' bellissima, ma complicatissima: piena di elettronica, elettromeccanica, roba pneumatica da tutte le parti: cavi cavetti sensori e pistoncini a mandare segnali alle centraline come su un albero di natale; centraline come piovesse, e infine motorini interruttori leve a gestire gli "ordini" ricevuti dalle centraline, che a loro volta li avevano ricevuti dai sensori... insomma, prima che arrivasse il sistema CAN (e lasciamo perdere sul futuro di queste macchine col CAN), c'era un "sistema complesso" per ogni funzione della macchina: stabilità, frenata, accelerazione, consumi, sospensioni, motricità...posizione dei sedili, intensità luce abitacolo... Se una di queste macchine è stata ferma, con buona probabilità parte di questa componentistica, già usurata e comunque invecchiata col tempo (le parti invecchiano anche in magazzino) sarà da sostituire. Insomma: si compra con (relativamente) poco, magari fra 15 anni avrà anche un valore, ma bisogna calcolare una follia di manutenzione continua. Me ne sono accorto sulla 75 turbo, che era anni luce più semplice... Detto questo: bellissima, bellissima auto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.