Vai al contenuto

pako

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    34
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da pako

  1. Volevo sapere dai fortunati proprietari del 1700 a quanti KM vi hanno detto di fare il primo tagliando, i KM per i sucessivi e quanti KM fare prima di poter cominciare a tirare ( a me 3000 km il primo e 20000 i sucessivi o almeno una volta all'anno)

    Ciao, di norma a 2000/2500km va cambiato l'olio ed il filtro olio così da togliere eventuali residui del motore ( non obbligatorio ma consigliato) poi ai 15/20000km va fatto il primo tagliando con i controlli di rito.

    Per quanto riguarda il "tirarla" basta seguire alcune regole basi e non ci sono problemi già dai 300km in su ( non tirare le marce corte tipo superare i 3000gm ) guida normalmente stando attento a non esagerare e non superando i limiti di velocità :)

  2. Buongiorno a tutti,

    ho acquistato ad inizio novembre una bellissima Kia Sportage 1.7 due ruote motrici, colore nero ( al primo graffio impazzirò, poi me ne farò una ragione ) allestimento Class con aggiunta del navigatore satellitare... lo sò, 1.400 euro sono tanti, ma di metterci mano dopo l'acquisto con un navigatore preso su ebay non se ne parla proprio, piuttosto un tom tom da 100 euro, però l'estetica senza navigatore integrato cambia totalmente in peggio a mio giudizio.

    Inizialmente ero indirizzato verso la Hyundai IX35, gran bella macchina, poi però sono rimasto sconcertato dai materiali utilizzati per gli interni, in special modo per quanto riguarda la plancia! Adesso, non capisco come si possa dire che come interni sia meglio della Sportage...ma quella plastica dura??? Stiamo scherzando? Ancora a questi livelli? Dopo 30.000 Km cigolerà tutto li dentro! Sulla Sportage la maggiorparte della plancia è composta da plastiche morbide, non ha senso fare un "pannello" come quello della IX35, è orrendo al tatto ma soprattutto alla vista, senza considerare l'usura nel breve!

    Comunque, la cosa che mi preme di più capire riguarda un discorso che mi sembra non sia stato ancora trattatto in questo splendido forum e che riguarda tutti coloro i quali hanno acquistato la Sportage in versione Diesel: stò parlando del famosissimo filtro antiparticolato!!! Nessuno è preoccupato? Ne ho sentito parlare malissimo su moltissime automobili, dicono per esempio che se non si fanno almeno 30 Km al giorno si intasa, e per evitare problemi ogni tanto occorre andare in tangenziale a velocità costate per liberarlo (e qui mi viene da ridere visto che allora non serve a nulla per il discorso inquinamento, comunque non tocchiamo questi discorsi che è meglio )... ma il mio quesito è un'altro, ossia, secondo voi la famosa garanzia di 7 anni copre anche eventuali interventi sul filtro antiparticolato? Mi sembra d'aver capito che in caso di intasamento si parla di cifre superiori ai 2.000 euro!

    Grazie a tutti !

    Ciao!!!

    Il filtro?? hai ragione ma stai tranquillo sulla sporty hanno montato uno di ultima generazione, non si dovrebbe intasare era un problema delle prime auto e stai sicuro che in tangenziale non si sturava :) ma bisogna aumentare la temperatura del FAP per liberarlo cosa che adesso avviene elettronicamente.

    detto questo è una delle cose ( filtro) che ricade in garanzia quindi almeno per i 7 stai tranquillo.

    Non mi tornano i conti sulle nuove immatricolazioni, e sui ritardi di consegna.

    Ci sono dei ritardi senza dubbio, ma dipende dal conce, ripeto ancora una volta che conosco almeno 15 persone ( non so se iscritte qui al forum) che come me hanno ordinato a fine ottobre, e la macchina è arrivata fine novembre, alcuni giustamente hanno preferito immatricolare a gennaio, ma non si è riscontrato nessun problema.

    Il conce ha almeno 3/4 vetture in pronta consegna sia diesel che benzina quindi il problema sta nei concessionari.

  3. pako se guardi il motore che si vede benissimo nel link che ho postato piu dietro si vede ceh al 100 % la distribbuzione e a catena .

    Ho visto, e sono pienamente d'accordo con te sul fatto che la distribuzione sia a catena, ma a volte sono i dubbi ad assalirti anche perchè non c'è una posizione ufficiale del conce.

  4. Buongiorno a tutti, ragazzi ( si fa per dire ) avete notato quanti controlli ha all'interno display digitale del tachimetro? ( dalla temperatura esterna, al consumo medio, consumo attuale, km parziali, totali, ecc) figuratevi c'è anche un indicatore che indica se cambiare marcia o no... a volte distraggono un pòma sono carine.

    Volevo anche dire basta con sto navi, si sa che quello di serie lo forniscono sempre con mappe obusolete e poi per aggiornarle si spende quanto l'acquisto di un tom tom, sono scelte individuali di "tasca"

    Catena o cinghia?

    Non vi è ancora certezza, il conce dice catena, la kia uff nn ha risposto, il libretto parla di cinghia ma secondo loro va solo controllata e mai sostituita ( da far intuire che si tratti di catena).

    Sono ancora alla ricerca dei tappettini, ho visto i siti di afterM. ma costano un cifra, magari se qlk ha qualche suggerimento in proposito ( max 50€) non penso valgono di più :)

  5. Ragazzi... Voi che ve ne intendete...

    - per 300 euri conviene comprarla con i sensori da parcheggio oppure metterli dopo?

    - per 450 kit bluetooth + cruise control e comandi al volante? E' consigliabile farlo subito o dopo? Differenze?

    - per 1400 navigatore cartografico touch screen, parking cameras, amplificatore esterno e subwoofer?

    Cosa mi consigliate? Cioè cosa fareste o avete fatto per risparmiare qualcosa e avere le stesse prestazioni sia a livello estetico che funzionale?

    Grazie a chi risponderà.

    Rik vuoi un consiglio da amico?

    investi in sensori posteriori, comandi al volante solo se fai tanta autostrada ( l'unico optional veramente utile è il C. control) non serve a nulla se viaggi solo x vie statali e provinciali.

    Il navigatore si trovano a 400 euro su ebay se vai a leggere qualche post ecchio ne trovi quanti ne vuoi.

  6. grazie ma non mettere tanti punti ! io mi ci sono beccato una ammonizione !:roll:

    Non entro in merito alla prova effettuata sulla rivista perchè come già espresso per me è tutto pilotato e tutto influenzato da 1000 fattori.:|

    Quello che mi preme invece ancora una volta è riportare tante persone a poggiar i piedi per terra.Mi spiego meglio.Parlando della mia macchina con amici descrivo loro gli accessori presenti e con la convinzione ma solo mia che già il modello base sia ottimamente equipaggiato

    Escono cose assurde del tipo: si ma ha il clima non bi zona potresti aver problemi fallo cambaire. Io mi chiedo se non si hanno pazzi in macchina che in estate indossano un piumino,posso immagginare che +0- tutti gli "abitanti" del veicolo siano vestiti in tutti i modi e allora mi chiedo come sia possibile che ad esempio mi possa servire a destra 25 gradi e a sx 20 oppure 20 e 21 ecc ecc.Sarà colpa mia ma io non ne capisco l'utilità.Altra storia per il navigatore. MA come non hai il navigatore di serie ormai lo hanno tutti.Cavolo spendo 100 euro mi compro un garmin e lo uso in bici in moto nella sportage nella macchina di mia moglie.Occupa poco costa poco è affidabile.Però no ormai la moda lo vuole integrato e se non lo è si naviga peggio!

    Anche per i sensori che io ho messo avanti e dietro stessa diatriba.A però non hai la telecamera e avrai problemi.Porca puzzola ma prima come si faceva senza aria cond senza navigatore e sensa telecamera? Si aprcheggiano tir autobus pulmann con i lsolo uso degli specchietti e l'uso DI TANTO MANICO:mrgreen:

    Io ringrazio kia ancor prima di aver preso l'auto perchè è solo grazie a lei se posso permettermi con il mio umile stipendio (umile ma uguale a chissà quante persone nella mia stessa situazione) di avere un SUV e bello con il quale portare a spasso la mia famiglia in maniera comoda e sicura. Se non fosse per lei o per i modelli ix 35 o asx il SUV per me sarebbe stato sempre e solo un bel sogno!:clap

    Grande Sabby, hai ragione a volte le persone non sanno cosa vogliono, amici invidiosi a volte, siamo obbiettivi la macchina è veramente bella, ha dei difetti per carità denunciati da me in primis, ma ha un sacco di pregi per primo metto ben 7 anni di garanzia su tutto, con assistenza ovunque sei anche per mancanza di carburante.

    Assenza di bocchette dietro è una cavolata anche secondo me ma stando ai test si viaggia bene anche così.

    Pure io penso che per spendere 25.000 euro ci penserei un attimo, prima di prendere la sporty ho fatto diversi test drive con altre vetture dello stesso segmento ( kuga, tiguan, Nissan Q. rav4 e freelander) non sarò un pilota o collaudatore ma di macchine ne capisco e vi dico che RAPPORTO/qualità prezzo è al primo posto ( ho messo rapporto a lettere cubitali così da far capire bene), non mi venite a dire che audi Q5 è migliore è ovvio ma quanto costa?

    Per il nav pure io ho il tom tom che porto praticamente ovunque, sarei molto tentato a prendere quello trovato su ebay, si trova anche con telecamera nel porta targa, ma francamente preferisco i sensori e usare un pò di buon senso per parcheggiare, magari finchè non hai esattamente nelle mani le dimensioni fare un manovra in più.

  7. ok, può essere cmq che sia un problema che riguardi i primi modelli, altrimenti non si spiega come mai gli acquirenti non abbiano segnalato problematiche allo sterzo.

    Buongiorno a tutti... trovo che alcuni di voi crede ancora a babbo natale, le prove che conducono le riviste tipo al volante 4r ecc sono sempre un pò pilotate :) ovvio non poteva essere altrimenti, questo spiega anche perchè provano sempre il top della casa ( far vedere che cmq è molto ricca ) poi noi compriamo quelle che realmente ci serve e ti accorgi che c'è una differenza enorme.

    A proposito dello sterzo ( a me va benissimo) le prove, se le conducessero bene, vano fatte con strumentazione e dati alla mano e non sulle " impressioni di giornalisti" sono loro a redigere le schede e molte volte copiano di sana pianta qualche collega straniero, la prova fatta dal giornale citato è presente da tempo su un sito portoghese più volte citato anche qui.

    Lascio a voi i commenti... I ritardi nelle consegne è un dato di quasi tutti i concessionari si parla di giugno luglio 2011 per le motorizzazioni diesel, prima di andare in giro per cone fate una ricerca su AutoScout24: Il marketplace europeo delle auto usate e nuove chiedendo la disponibilità a terra della vettura desiderata, risparmierete tempo e denaro.

  8. Sei un grandissimo....TI VOGLIO BENE!!!!!

    risulta molto più silenziosa di molte sue concorrenti molto più blasonate

    visto che questa è un'altra carta da giocarmi a tutti quelli che mi dicono "si ma è una kia" quali sono i confronti non sò con kuga et similar.oppure con vetture di altro segmento?

    Grazie :)

    E' sempre la solita gelosia pure a me hanno detto le stesse cose sul fatto che sia KIA, ed infatti proprio questa mattina un mio vicino di studio ( proprietario di una Kuga 2.0 da ben 31.000 € e non so se mi spiego) ha dovuto ricredersi, mi ha confessato che lo spazio all'interno sembra quasi in più ( misure della Spory 444/186/164 misure Kuga 444/184/168 ) ed aveva ragione la sensazione è netta se le confronti.

    Sembrano poco 2 cm ma si vedono :) anche il bagagliaio risulta più accessibile rispetto alla kuga, ma il confronto più eclatante sono i consumi.

    Il 2.0 diesel percorre sul misto ( da pieno a pieno) il 11/12xL confermato anche da altri possessori della kuga.

    Le misure da specchio a specchio sono 212 cm circa l'entrata del il mio garage è 220 cm e ci vado pelo pelo ma a scendere fortunatamente il garage si allarga altrimenti sarei dovuto scendere dal cofano.

  9. Si certamente c'è del vero in quello che dici,ciò non toglie che siamo l'unico mercato con il 1.6 base,come dire"siete dei poveracci che vi dovete accontentare del suv low cost"

    Io 25000 euro per la versione Class(il nome dice tutto) non li ho,anzi ho fatto fatica(e tante rate)a sborsarene 19000.

    ;-)

    ;-)

    Sai perchè noi prendiamo la 1.6? perchè qui da noi ( unico caso in europa) la benzina costa 1.5€ e il diesel 1.4 le tasse che paghiamo noi non si pagano all'estero tipo IPT esiste solo qui e differenzia da provincia a provincia chi mi sa dire il perchè?? lo stipendio medio di un francese è 2500 euro come operaio e 2800/3000 come impiegato, l'energia elettrica in Francia non costa nulla un decimo rispetto a noi, in Germania si sta ancora meglio ...ergo possiamo permetterci solo la 1.6 BASE.

    Scusami se mi girano, ma io non trovo giusto che ci si accontenti, per ottenere le cose bisogna lottare a volte e se Abra non risolve il problema del fruscio dovuto a qualche assemblaggio sbagliato sulla sua versione di Sporty sarò il primo a fare "casino".

    Questo è l'unico strumento che abbiamo per farci ascoltare, e noi tutti diremo la nostra... credo che con la collaborazione di tutti si possono migliorare tante cose.

    All'estero penso di esserci stato, così come è da molto che confronto le vetture di importazione parallella con gli allestimenti "nostrani" e so quello che dico. E' normale che la Fiat tenda ad arricchire un po' i modelli per il mercato estero per renderli più appetibili rispetti a quelli nazionali, così come fanno le altre case, probabilmente.

    Gli allestimenti in Francia sono diversi perchè in Francia la Kia opera direttamente, qui tramite un'importatore (Koelliker S.p.a) italianisssimo, quindi la scarsa considerazione dell'Italia, se vogliamo desumerla dalla scelta limitata di allestimenti, in questo caso è dovuta ad italiani.

    Il declassamento non ce lo infliggono di solito i "perfidi" stranieri, ce lo infliggiamo da soli, con ragionamenti vittimistici.

    Anch'io bazzico l'informatica e non mi vengono in mente molti esempi di prodotti significativi e non di nicchia che negli ultimi vent'anni non siano stati distribuiti in Italia.

    Il nostro è un mercato ricco, nonostante tutto, l'unica cosa che noto è che i prezzi sono di solito superiori a parità di articolo, vettura, telefonino o computer che sia, il chè qualcosa dimostrerà...

    Vuoi un elenco di quanti software non ci sono? o altri disponibili in quasi tutte le lingue europee compreso il croato e nn disp in lingua italiana? quante shede madri in Italia non arrivano? ecc ecc

    Non è essere vittima, o sentirsi tale, e stare la ad aspettare senza reagire sia per i distributori sia per importatori.

  10. Non la metterei in questi termini: a me risulta esattamente il contrario, gli allestimenti per il mercato italiano, in generale. sono sempre tra i più ricchi, ovviamente i prezzi crescono di conseguenza, proprio perchè si sa che il consumatore italiano è molto esigente in fatto di optional.

    Basta confrontare le offerte di Autoscout per rendersene conto: ad esempio molte VW che in Italia arrivano con il clima automatico ed i cerchi in lega, in germania hanno degli allestimenti "base" con i copricerchi e il clima manuale.

    Nel caso della Kia, la politica di semplificazione dei livelli di allestimento (uno ricco ed uno "base") è con ogni probabilità studiata dall'importatore locale (mai abbastanza vituperato), lo stesso di Hiunday e Mitsubishi, che così non deve gestire complicate liste di optional.

    Se mai la casa madre arriverà in Italia direttamente, forse cambierà qualcosa anche sotto questo aspetto.

    Ti assicuro che non mi sbaglio a riguardo ... sei mai stato all'estero?? in germania visto che mi parli di auto tedesche guarda le fiat che vengono esportate la e poi mi dici se sono uguali a quelle Italiane, per non parlare della francia... come mai sul su KIA francese gli allestimenti son diversi?

    Io sono 20 anni che mi occupo di informatica e ti assicuro anche in quel settore è la stessa cosa, telefoni, computer, e console non vengono distribuite affatto in Italia ci hanno sempre declassato come "strategie di mercato"

    In Italia si mangia bene, c'è un ottimo vino, ma sui prodotti che arrivano qui solo i cinesi ci considerano appetibili :)

  11. Si hai ragione a volte il mercato italiano ( come sostengo io da tempo) è riduttivo su gran parte delle vetture con allestimenti più poveri come a voler sottolineare che siamo di serie "B" ragazzi io ho lavorato tanti anni all'estero ( europa in particolare) e ci considerano di serie B di conseguenza pensano che non abbiamo tanto da chiedere ad una vettura.

    Il fatto che difendiamo poco il nostro paese, se vai in Francia o Germania sono tutti nazionalisti e campanilisti volti ad avere e volere il meglio che offre il mercato, con allestimenti lusso e spesso meno costosi che in Itlaia.

    Sacrament hai aperto una ferita che mi sanguina ogni volta che si acquista qualcosa, un prodotto multi-nazionale, una politica che ci ha già rilegati agli ultimi posti mondiali, si parla sempre di made in Italy, si riempiono la bocca però a noi semplici cittadini, lavoratori, spina dorsale dell'economia ... a noi chi caz c pensa???

    Chi di voi ha mai visto una fiat per il mercato estero?? vedrete che non ci sono paragoni, allestimenti, optional, e materiali diversi dai nostri spesso mi chiedo il perchè.

    Scusate lo sfogo ma quando ci vuole ci vuole...

    Volevo aprire una discussione,su quali sono i parametri delle case,per decidere che allestimenti immettere per ogni nazione.

    Per esempio la nostra sporty in italia è disponibile in solo due allestimenti,Active e Class,ma solo a partire dal 1.7,perche chi sceglie il 1.6puo avere solo l'Active,senza poter aggiungere nulla dell'allestimento Class.

    Invece nel resto d'europa ci sono tre livelli,ma sopratutto si possono allestire a piacimento.Poi altra cosa strana che la cugina IX35,nella versione 1.6,è diponibile nell'allestimento Comfort(l'equvalente del Class).

    Io personalmete nella mia 1.6 avrei voluto il clima bizona e i cerchi da 18".

    Voi che ne dite?

  12. Credo di si, tipo questi che si trovano in commercio ad un prezzo poco superiore ai 100 euro Fonometri | Parametri ambientali | STC srl

    Per il nostro test un collega mi ha gentilmente prestato il suo fonometro professionale ( anzi era presente anche lui ai test) abbiamo percorso diversi KM sia su strade con manto stradale nuovo che molto usurato i valori erano pressochè identici.

    Abbiamo controllato anche l'indice chiamato confort acustico ed i risultati erano in linea con quelli dichiarati dalla casa e misurati da test professionali fatti da 4R

    Insomma siamo stai un mezzo pomeriggio a verificare varie cose in fatto di rumore, concordo con te sul fatto di isolare meglio il vano motore anche per motivi di sicurezza, ( imbotitura con materiale inifugo e isolate termoacustico) ma per il prezzo che abbiamo speso dobbiamo accontentarci.

    Resto sempre a disposizione per eventuali altri chiarimenti

    internamente no,è un materiale che và messo a contatto con la lamiera,lasciatemi lavorare un pochino e vediamo se riusciamo a far qualcosa,se effettivamente ho risolto il mio problema fastidioso,dopo proseguo con l'altro.

    Ho una domanda per Pako....se prendessi uno di quei fonometri portatili,dici che riuscirei a notare le differenze tra le varie prove che devo fare?

  13. Ciao Abra, hai ragione può essere quella griglia a dare noie e creare quelle antipatiche turbolenze.

    Si dovrebbe fare un confronto con un'altra sporty ( non interessa se diesel o benzina) magari qualcuno che abita nella tua zona, così da capire se si tratta di questa griglia.

    Un appello a chi decide di montare il lettore DVD € 400,00 trovato su ebay magari se ci fa pervenire le sue impressioni grazie.

    Se guardi sotto i tergi c'è una griglia che sarà un 25 cm di lunghezza,non la puoi togliere perchè è un blocco unico il fascione,così con del nastro ho chiuso tutta la griglia....e quel fruscio che sembrava provenire dal vetro frontale è calato notevolmente,a sto punto non vorrei che o ci manca qualcosa che insonorizzi come nelle altre o sia stato montato male.
  14. Ciao a tutti e buona domenica.

    Come anticipato in precedenza ecco i valori ( attendibili riscontrati da un apparato professionale) anticipo che sono in linea con quelli di 4R mese di ottobre.

    a 100Km 60 db rilevati abitacolo anteriore posto passeggero a 110km 63 db a 120 km 68 db a 130 km 70 db a 140 km 73 db a 150 km 75 db queste sono le rilevazioni del fonometro facendo un pò di confronti la sporty risulta molto più silenziosa di molte sue concorrenti molto più blasonate.

    Prova effettuata su sporty 1.7 active

    Il problema sollevato da Abra, che addirittura mette in vendita la sua auto, può essere riconducibile a cause endogene della propria auto.

  15. L'idea sarebbe quella di far diventare il forum oltre che interessante anche utile.

    Quindi se avete qualcosa da segnalare ben venga ( in ufficio nelle "pause" invece di stare sempre su facebook fate anche qlkcosa di utile )

    Horusra sembra che sia uguale, e credo si possa implementare su tutti la videocamera in quanto provvisti connettori AV-In

  16. Sono tutti cinesi :) ne avevo visto anch'io altri ma questo è molto interessante, magari se qualcuno di noi lo acquista e ci fa sapere siamo tutti più contenti.

    Anzi facciamo una cosa, chi trova qualcosa di interessante lo segnala, per esempio io cerco dei tappetini ( il conce mi ha messo delle cose mostruose e non si trovano neanche con le misure) carini e con il relativo "buco" per il bloccaggio.

    Mi sembra interessante segnalare vari optional a basso costo :)

  17. Sabby concordo con te che 400 euro sono ben spesi per i sensori anteriori, si può comunque risparmiare comprandoli da parte e facendoli installare dalle officine autorizzate ( circa 270 euro nel napoletano) per quanto riguarda il kit fumatori quasi tutte le case lo prevedono come optional, ma un posa cenere di quelli asportabili ( che io utilizzo nella mia Ford fiesta come portamonete ) anche le piccole utilitarie marca ford lo portano di serie :)

    Tanti posti per riporre spiccioli?? dove?? nel portabicchieri? o sotto lo stereo? e poi sentire che vanno di qua e di là per tutto il viaggio, non chiedevo la luna ma semplici rastrelliere ( mi pare che si chiamino così) per riporre giusto qualche euro... per l'autostrada o magari un caffè con amici.

    A volte penso che i piccoli particolari fanno la differenza.

    Ragazzi guardate cosa ho trovato su ebay

    AUTORADIO MONITOR,NAVIGATORE GPS KIA SPORTAGE 2011 su eBay.it Lettori DVD, Autoradio e Monitor, Auto ricambi e accessori

  18. Ho dato giusto un occhio al libretto manutenzione per rispondere alle domande del milanista 84:

    Si può disattivare l'airbag passeggeri come in tutte le auto, basta disattivarlo ( obbligatorio nel caso in cui si installi il seggiolone bambino) nella nostra sporty c'è anche un controllo che appunto verifica se eventuali airbag sono attivi o disinseriti, controllo che si trova sopra il display del'autoradio.

    Non vorrei sbagliare, o meglio non sono sicurissimo che le informazioni datomi dal capo officina KIA siano esatte per quanto riguarda la distribuzione, chiesi per le eventuali manutenzioni straordinarie come la sostituzione della cinghia e mi fu riferito che la sporty, come altre vetture di nuova concezione, montava la catena e quindi non andava sostituita.

    Ripeto non sono informazioni ufficiali di casa KIA ma dell'officina quindi prendetele con beneficio di dubbio, proverò a leggere il libretto di manutenzione ( quando avrò tempo :) )

  19. Buongiorno a tutti, la motorizzazione 1.7 diesel con un pò di fortuna supera i 300.000 km sempre con il beneficio del dubbio e ovvio... però statistiche alla mano le auto di nuova generazione quasi tutti arrivano tranquillamente a superare i 300mila.

    Io possiedo una polo con 260.000 km una fiesta con 220.000 entrambe 1.4 diesel e vanno ancora benissimo non ti preoccupare ne farai di strada con la sporty ... quello che preoccupa me è l'aumento dei carburanti e delle spese di manutenzione, oramai andare dai meccanici ( sempre che se ne trovano di onesti ) è un salasso peggio dei medici e avvocati :)

  20. Accendisigari:

    sotto l'autoradio c'è la console con tre pulsanti ( nella mia versione active 1.7) il vano accendisigaro è posto a DX ed è una comune presa di elettrica a 12v quindi si può collegare sia il navigatore che il pc ecc, concordo come già detto in precedenza sui sensori anteriori che nelle auto da me provate erano presenti ed escludibili ( come anche quelli posteriori ... pulsante a sx della console di prima) in caso di marcia.

    Peppinuzzo: :) sei fortemente interessato a queste plastichette sul retro del sedile... haimè ti devo deludere nella mia ci sono le fessure con il relativo gancio in metallo ma niente coperchi, anche nelle altre che ho visto io non erano presenti.

    Insomma bisogna dire che sono sempre "orientali" mi spiego meglio... sono presenti delle cose che magari si potrebbe fare a meno tipo il dispositivo rain sensor si trova nella parte superiore del parabrezza e rileva l'intensità della pioggia regolando di conseguenza l'intervallo dei tergicristalli ... e magari ti trovi che il coperchio dei fusibili ti resta in mano.

    Splendida la ricezione dell'autoradio mai vista una cosa del genere :)

  21. Buongiorno e buona befana a tutti.

    Più la uso e più mi rendo conto che ho fatto un buon acquisto, ieri sera a cena da alcuni amici salgono altri ospiti e uno di loro dice: che bello il SUV nero parcheggiata qui sotto, con grande soddisfazione ho risposto... grazie mille è il mio.

    Piace e convince tutti, ma come dicevo nell'altro post alcune cose andrebbero migliorate ... ed io come altri le segnalo non si sa mai e qualcuno della KIA legga questo forum e ne prenda visione.

    Pulsante apertura serbatoio, posto vicino il sedile guida secondo me poco pratico e alla lunga se non ci stai attento si rompe, vano porta oggetti piccolo e posto in posizione scomoda tanto che se il sedile del passeggero è in avanti si fa fatica ad aprirlo, assenza di porta moneta o portacenere sembrerà superfluo ma vi assicuro farebbe comodo, assenza di accendisigari, molto fastidioso il blocco portiere posteriori ( credo si possa eliminare però) invece con mia sorpresa ho scoperto che se non vi allacciate le cinture il suono "bip" dura qualche minuto poi fornunatamente smette :) altra cosa carina all'inserimento della retromarcia un bip vi avvisa che l'avete inserita.

    Per il rumore " fastidio avvertito da Abra" i effetti si percepisce un aumento delle turbolenze superato i 100/110 km come se fosse un sibilo del vento ... ma come detto in precedenza farò delle prove accurate con un fonometro prestato da un collega ( sono un informatico) ad orecchio " nudo" si nota ma non credo sia motivo di un cambio macchina, visto che anche su altre vetture di segmento analogo il fruscio è presente anche se diverso come se fosse un'altra cosa a far rumore ( detto in parole semplici).

    Volevo fare un appello a chi già possiede la macchina, date i vostri pareri sia negativi che positivi, così da avere un quadro più chiaro a chi deve ancora comprarla.

    Come sempre auguro buon sportage a tutti.

    Pasquale

  22. Ciao milanista ho avuto modo di verificare i consumi per la ver 1.7 2WD ciclo combinato il computer di bordo dice 5.8 litri x 100 km ( è ancora in rodaggio) penso che si attestino sul 15-16 al litro.

    Ragazzi penso di stilare una mia personale valutazione come una sorta di valutazione generale della macchina in mio possesso ed il più fedele possibile senza farmi influenzare troppo dal nuovo acquisto ...poi magari ognuno può dice la sua ci mancherebbe.

    Estetica voto: 7 linea filante non molto originale in quanto molto simile alle sue dirette concorrenti ( ford Kuga, nissan quasquai, ecc)

    Morote 1.7 voto 8 gran bel motore, anche se ha pochi cavalli ha una buona buona ripresa in qualsiasi marcia voi siate, in 4 a 60 KM accelera/ riprende bene già 1.5 gm

    tenuta di strada voto 7,5 buona tenuta, nelle curve nn si piega sulle sospensioni, meno bene in autostrada a velocità sostenute, stezo poco preciso e sensazione di poca stabilità ( sempre andando forte in autostrada).

    Consumi voto 6 mi aspettavo meglio.

    Cambio voto 7 molto rapido, ma con 6 marce stai sempre a cambiare.

    Abitacolo voto 8.5 molto molto spaziosa, enorme anche dietro, plastiche di buona qualità ma troppo rigide ... silenzioso da fermo il motore diesel quasi non lo senti, ma con l'aumentare della velocità si sente il vento ( mi riservo di fare prove più precise e con strumenti appropriati ) magari non ai livelli rilevati da abra però un certo fastidio lo crea... magari sarò stato un pò influenzato dai riscontri di ABRA :)

    Visibilità voto 6,5 non male visto che si è 10 cm più in alto però i montanti anteriori insieme con gli specchietti in alucune manovre impediscono la visuale. Fare retromarcia senza specchi e sensori risulta arduo spece se non avete ancora nelle mani le dimensioni dell'auto ( 4.44 m si sentono ) risulta facile il parcheggio per un ottima sterzata.

    L'unico voto negativo per me va al volante ed al clacson "ridicolo"... non adatto per vetture di questo calibro.

    Intendiamoci a mio avviso ancora la miglior auto rapporto qualità prezzo, volevo rispondere sull'assicurazione... ho pagato € 520 x un anno con soccorso stradale, poliza con assicurazione al conducente intestata a mia moglie in 7 classe, però con l'agevolazione xkè già clienti.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.