-
Kia Sportage - Accessori after-market
Ciao Ragazzi, mi sono un attimo perso nei meandri delle pagine di questa sessione aftermarket. Volevo sapere dove poter acquistare il kit completo dei paraschizzi, credo si chiamino Mud guard... Volevo sapere chi ha aquistato già questo kit, se è compatibile al 100%, dove acquistarlo (possibilmente in Italia) e se il montaggio è semplice da fare personalmente. Grazie a tutti.
- Kia Sportage - Problemi riscontrati
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
Capisco l'utilità dei valori segnalati e che fanno capolino in mezzo al tachimetro sul trip computer, ma sinceramente non è che distraggano un po sullo stile e sulla sicurezza in guida ? Guidando a "sensazioni", come dico io e come ho sempre fatto fino a questo momento da oltre 25 anni, non potrebbe essere in fondo la cosa piu' corretta da fare, evitando di intasare prima del previsto, valvole, iniettori ecc... pur di seguire quanto ci indica il trip ? Mi spiego meglio, se io guido "lo sento" quando è il momento di cambiare marcia, nel senso che percepisco il motore ed i suoi regimi e quindi automaticamente mi viene di cambiare marcia... questo non vuol dire ne che deve succedere a bassi regimi, ne che deve succedere di mandare fuori giri il motore... Io solitamente ho sempre fatto cosi. Forse il Trip indica di cambiare per ottenere anche dei consumi ridotti, ma onestamente l'istinto e sentire il motore personalmente lo ritengo la cosa piu' idonea, magari un po a discapito dei consumi, ma probabilmente a favore di performance maggiori e magari si evita di causare intasamenti alle valvole sopra citate (e con essi il famoso problema dei buchi al motore...) ovvio quanto sopra mio parere personale.
- Kia Sportage - Problemi riscontrati
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
Per me capitolo chiuso. Ho solamente voluto capire meglio dato che personalmente il concetto era poco chiaro e non credo di essermi dilungato in questo argomento. Utilizzeremo i pm per eventuali discorsi che potrebbero compromettere un consono utilizzo del forum.
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
Boh, figurati io ho ancora sotto il sedere una Toyota Corolla Verso benzina (in attesa della Sporty ), che parte in qualsiasi modo... Il metodo della frizione su queste nuove auto non lo conoscevo sinceramente... i forum servono anche a questo !
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
:rofl: da sbroccare ! Sarà pure na caz....ta ma se non lo sai ti fa entrare un po nel panico.... ahaha !
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
In merito a questa situazione, ho letto sempre sul forum, che potrebbe essere dovuto alla tecnologia Start&Stop che sulle versioni attuali di Sportage vendute in Italia non è presente, ma su alcuni modelli sono rimasti i microswitch che mandano l'impulso all'avviamento motore, non collegati al pedale della frizione....sarà per questo motivo che alcune versioni partono anche senza aver tenuto la frizione schiacciata ... !?! Ai posteri....
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
... ma c'e' qualcuno che sostiene che in folle, senza schiacciare la frizione... la macchina parte (vedi Cobra_59)
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
Roger !
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
Cioe' ti parte anche senza schiacciare la frizione ? sia in folle che con la marcia inserita ?
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
Anche io ho appreso giusto oggi di questo giochetto con la frizione. In pratica da quello che ho capito, è che la macchina si accende se si tiene premuta la frizione, sia in folle che con la marcia inserita (in quest'ultimo caso, se non si tiene la frizione premuta la macchina non si avvia, anche per una questione legata alla sicurezza, mentre con auto precedente diciamo alla "vecchia maniera", facevi un salto in avanti sfondando quello che ti stava davanti... ) Insomma, la frizione dovrebbe andar schiacciata in qualsiasi caso, per accendere la macchina, senza questa procedura non dovrebbe avviarsi, ma forse ho letto che c'e' qualcuno a cui parte lo stesso !?! ... mi confermate ?
-
Kia Sportage - Problemi riscontrati
Speriamo sia cosi, la mia dovrebbe arrivare per gli inizi di Luglio... magari entro quel periodo si sarà' piu' o meno risolto qualche inconveniente. Certamente è piu' che lecita la tua preoccupazione, che comunque accomuna tutti noi (chi già possessore e chi ancora in attesa della Sporty). Io sinceramente proveniendo da una generazione di auto a benzina non ho molta esperienza con i diesel, questo sarà il mio primo, pertanto non conosco bene la tipologia di motore e quali differenze possano esserci materialmente e su strada tra le due alimentazioni. Per quanto riguarda le marce, non credo prendero' in considerazione in forma maniacale, quello che mi indicherà il computer di bordo, in quanto solitamente mi fido delle sensazioni che il motore mi trasmette e dal numero di giri (a orecchio) e quasi di istinto mi sentiro' di cambiare marcia... Non so se esiste una sorta di rodaggio, ma credo faro' cosi sin dall'inizio. Certo, non starò li a stirare le marce facendo schizzare i regimi a chissà quanto, ma faro' come ho sempre fatto finora attivando i sensi (orecchio, istinto e tanto cuoreeeee). Ciaooo...
- Kia Sportage - Problemi riscontrati
-
Kia Sportage - Problemi riscontrati
Credo siano solamente alcuni inconvenienti di "gioventu' " niente di particolarmente grave da risolvere, probabilmente questione di tempo e risolveranno questi ormai "famosi" buchi del motore con qualche aggiornamento della centralina o qualcosa del genere... Per il resto, credo sia un SUV tra i piu' belli attualmente in circolazione, se non il piu' BELLO ! Esteticamente meraviglioso, interni eleganti e funzionali e una qualita' prezzo imbattibile... ed infiniti accessori aftermarket. Hai fatto la scelta giusta, sta tranquillo Ricorda: non esiste problema senza soluzione... diamo tempo al tempo (sperando non sia estenuante, come le attese sulle consegne)