Vai al contenuto

morrobe

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    29
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da morrobe

  1. Ciao, premesso che non ho il navigatore della Sporty (non ho nemmeno la Sporty per ora), ti dico quello che secondo me è l'assistente di corsia e a cosa serve dato che ho il TomTom che ha appunto una funzione simile, praticamente quando sei vicino a uno svincolo o comunque a un tratto di strada che ha più corsie ti segnala quale devi prendere visualizzandola sul display, per capirci non è la classica visuale 2D o a "volo di uccello",compare proprio un'immagine che mostra lo svincolo e una freccia lampeggiante che indica quale corsia devi prendere, molto comodo perchè con il vecchio sistema più volte mi ero trovato in difficoltà non sapendo quale corsia prendere.

    Ti ringrazio per l'informazione. Purtroppo pur essendo attivata tale funzione, durante la navigazione non l'ho mai vista sullo schermo probabilmente dovro' trovare delle istruzioni più approfondite.

    Grazie ancora e buona notte.:idol:

  2. no Luchino: le postazioni degli autovelox non sono memorizzate.....

    in genere in quelli fissi non sono mappate.

    ciao e buona serata

    Ciao,visto che anche tu hai il navy mi sai dire che cosa è, nelle impostazioni, l'assistente di corsia? e a che cosa serve? Grazie.

  3. allora quando funziona io arrivo freno e tengo frenato quando lascio il pedale del freno dopo 2 secondi circa si sblocca ,oppure se dopo aver lasciato il freno do' un colpo di acceleratore si sblocca lo stesso, ma non mi funziona sempre:pen:

    Beh sei comunque fortunato a me non è mai funzionato:lol::pen:

  4. Ciao ragazzi, ho finora percorso 1200km e il computer di bordo mi segna 5,5l/100km:clap

    Volevo sapere per i possessori del navi originale che cosa si intende per "assistente di corsia" e come si evidenzia sul monitor durante la navigazione!:pen:

    Ho provato alcune partenze in salita ma la sporty indietreggia e non capisco il motivo visto che dovrebbe avere "l'assistente"per le partenze in salita.:pen:

    Grazie per l'aiuto.

  5. Relativamente la retrocamera, le griglie in sovraimpressione come funzionano ? Su cosa devi basarti ? Credo siano di colori diversi a seconda la distanza... ma quale è il riferimento per non andare a sbattere dietro ?

    Inserendo la retro si attiva sullo schermo la vista posteriore dove in sovvraimpressione c'è la griglia che ricorda una scala con 3 pioli, i primi 2 che sono i piu' distanti dalla vettura sono gialli mentre il terzo è rosso e quando l'ostacolo e su questa linea rossa il paraurti è a circa 20-30 cm dall'ostacolo; inoltre è presente il solito cicalino che ti avvisa quando ti avvicini all'ostacolo. Spero di essere stato chiaro.

    P.S.

    Ho trovato un filmato dove si vede il funzionamento della retrocamera:

    http://www.krone.tv/Video/Motor/Kia_Sportage_-_mit_VW-Handschrift_aus_der_Billigecke-Kia_Sportage-Video-234807

  6. mi puoi scrivere la marca e il costo?

    Non posso aiutarti molto in quanto ho fatto mettere le lampade dal conc quando sono andato a ritirarla e mi ha chiesto 30 euro

    Ho sentito dire su questo forum, che i fari xeno, sono solo gli anabbaglianti. Ciò vuol dire che gli abbaglianti risultano essere lampade normali del tipo h7 55w se non erro..

    Ora, avendo il kit xeno, secondo te, sarebbe cosa giusta far montare come abbaglianti le lampade che hai montato tu? Se eventualmente magari mi puoi fornire il nome e il tipo....

    Attualmente sulla mia Alfa 147 ho montate le Blue Vision Philips, che ho alternato con le Night Vision Osram in mancanza delle altre..........:thx:

    Le auto dotate degli xeno sono solo in grado di funzionare da anabagglianti. Per gli abbaglianti occorrono sempre le classiche alogene.

    I bi-xeno, invece, fungono anche da abbaglianti. C'è un piccolo binario sulle lampadine tale che, quando l'utente le vuole usare come anabagglianti è in una certa posizione, quando inserisce gli abbaglianti, questo binario scorre sopra la lampadina e il fascio di luce cambia, diventando elevatissimo.

    Io le lampade a luce bianca le ho messe solo per gli anabagglianti ma non ti so dire la marca perchè me le ha messe il conc. mentre per gli abbaglianti non sostituirei quelle originali perchè secondo me si fulminano facilmente, comunque se vuoi saperne di più ti conviene chiedere a un bravo elettrauto. Bye

  7. non è enorme ,ma sono molto soddisfatto.

    mmm... pensavo faccese di piu,io come ho già detto con il 1.6,con un pieno ho fatto 680 km.circa 13,5 km/l:lol:

    Se non sbaglio con i conti 800km / 43 litri (che è la quantità di gasolio fatta) mi risultano 18 km/l e mi sembra ottimo.

    che tipo di fari hai.. exno o normali?

    Ho i fari normali ma ho sostituito le lampade con quelle a luce bianca e l'effetto è fantastico con i led.

  8. Per chi ha il NAVI di serie:

    1) con la chiavetta USB inserita, i titoli delle canzoni ed altro si leggono direttamente sul display del NAVI ?

    2) Max capacità supportata dalle chiavette USB ?

    2) A proposito del NAVI, che risoluzione ha il display LCD ? è un HD ? L'interfaccia grafica è gradevole ed il touchscreen è funzionante perfettamente ?

    3) La retrocamera che Ve ne pare ? Le immagini a video sono nitide anche di sera ? Compare quella specie di "griglia colorata" che definisce la distanza tra la tua macchina e quella presente sul retro ... ? come funziona nello specifico ?

    4) Avete provato fonti video esterne collegabili al NAVI tramite il cavo Aux ?

    grazie mille per la disponibilità :lol:

    Ciao sporty, io ho provato con una chiavetta da 8 gb senza problemi. I titoli si leggono sul display e funziona benissimo la selezione dei brani sia con il touch che con i comandi al volante; la risoluzione non mi pare in HD.

    La retrocamera è fantastica si vede benissimo sia di giorno che di notte, si attiva inserendo la retro e compare la griglia che ti permette una certa sicurezza in manovra anche se sfasa le effettive distanze.

    Per l'ingresso aux ho provato e per quanto riguarda l'audio tutto OK, non sono ancora riuscito a utilizzarlo come ingresso per il video in quanto probabilmente ci vogliono cellulari con uscite video che sul mio non è presente, anzi se qualcuno mi dice come e con cosa fare una prova lo ringrazio in anticipo . Bye:clap

  9. Ciao ragazzi, innanzitutto confermo per l'ennesima volta di avere la funzione AUTO per l'accensione automatica dei fari.

    Per quanto riguarda i consumi sono soddisfattissimo, ho fatto il pieno giovedi scorso 55,00 euro e a tutt'oggi ho fatto 590 km ed ho ancora quasi 1/4 di serbatoio e il computer di bordo mi segnala che posso ancora fare circa 200 km, libidine:clap

    Percorso 40%urbano, 30%extra, 30%autostr.

    1.7 crdi

  10. Ciao ragazzi qualcuno che ha gia' il 1.7 class riesce a dirci se il pulsante "auto" per le luci anabaglianti ce'..?? Grazie.

    Lo dico per l'ultima volta, la mia 1.7 class senza XENO ha la posizione AUTO per i fari!!:(r

    Per cui presumo che siano tutte le class provviste di "AUTO"

  11. quindi a te è presente la posizione AUTO nella leva sinistra al volante??? appena entri in galleria si accendono i fari da soli???

    Assolutamente si, ha la posizione AUTO e in garage i fari erono accesi, sono uscito si sono spenti (era pomeriggio) sono rientrato in garage e si sono riaccesi:idol:

  12. Ciao,

    immaginando di rivolgermi a un pubblico prevalentemente maschile, vorrei chiedervi l'impressione delle vostre Signore riguardo la comodità del posto passeggero; quanto e' confortevole?

    Se ti puo' interessare oggi la mia compagna, su mia insistenza, l'ha pure guidata e mi ha detto che è veramente un ottima vettura sia da conducente che da passeggero.

    A proposito ha inoltre provato a stare nei sedili posteriori per un breve tratto ed ha confermato tutto il bene possibile di questa vettura.

    Oggi sono andato dal concessionario e c'era un un uomo il quale mi ha detto che la sua compagna ha assolutamente deciso di volere la sporty ad ogni costo (se ne innamorata!) e questo dopo aver visto tutte la auto possibili:clap

  13. La 1.7 NON ha il crepuscolare sia active che class. La hanno entrambe il sensore pioggia.

    La pallina nel cruscotto è per il clima. Nella active è semi-automatico ecco xchè ha la palla.

    Comunque macchina ritirata oggi.

    Ragazzi non vi fate seghe mentali il 1.7 è un gran bel motore. Domani prova autostrada e poi domenica o domani sera vi do qualche prima impressione. Per ora ho fatto 100 km e direi che è proprio una gran bella macchina con un ottimo motore.

    Ho ritirato ieri la mia sporty class senza fari allo xeno e il crepuscolare è presente.:D:D:D

    Non riesco però a vedere i filmati che ci sono sul mio cellulare qualcuno sa dirmi come fare? Come lo collego alla sporty con un cavo USB il cellulare vede il collegamento come se fosse fatto con un PC e sul display della macchina esce solamente la scritta USB e non si sposta da quella. Boh. Il cavo in dotazione è solo per l'Ipod.

    Comunque sia posso senza alcun dubbio dire a tutti coloro che attendono la loro Sporty di avere pazienza perchè ne vale la pena, poi è veramenteeeee una goduria.:lol:

    Inoltre ho notato anch'io persone che si bloccavano a guardarla con stupore (lo si vedeva dall'espressione!):idol::idol:

  14. Ciao raga, domani alle ore 16.30 ritiro la sporty class + navi + tetto:lol::lol::lol:

    Ho chiesto al concessionario di chiedere chiarimenti presso l'ispettore KIA sul perchè queste maledette ruote di scorta le fanno pagare sì, ma forse no, boh vedremo!!!!:pen::pen::pen: Se è onesto domani sapro' qualcosa di piu'.

    Comunque sia, l'attesa è stata così snervante che non me ne frega piu' nulla, basta portarmela a casa! Mi rifarò eventualmente (se riesco) sui controlli periodici!;)

  15. Ordinata il 28 ottobre (preassegnata) con consegna prevista entro 31 dicembre 2010.

    Arrivata e vista venerdi 28 gennaio 2011.:idol::idol::idol:

    Da ritirare venerdi 4 febbraio 2011

    1.7 class silver machine (ho accettato il colore disponibile!) nav + tetto + ruota a 300 eurini:|

  16. Mmmm, non vi fidate di questi signori. Hai avuto modi di ascoltare effettivamente quello che si sono detti? ;) La rete di vendita Kia è quantomeno molto approssimativa come professionalità, per non dire di peggio. Se si da un'occhiata al loro listino "kiaro" (decisamente sono degli umoristi, visto quello che poi combinano), tra l'elenco degli optional la ruota di scorta non c'è, quindi o è di serie o non lo è, e 300 euro sembra un prezzo arbitrario stabilito dal concessionario, visto che ad alcuni non hanno chiesto nulla o hanno chiesto altre cifre, totalmente casuali.

    http://www.kia-auto.it/content/gamma/2010/~/media/Files/Upload/IT/2010/Pricelists/newsportage_2010_10_14_kiaro.ashx

    Forse sanno già che non possono garantirti che verrà consegnata con la ruota di scorta, visto che la Kia sembra metterla o meno secondo disponibilità, e si tutelano così: se c'è si intascano i 300 euro, altrimenti devono ordinarla loro come ricambio, e con 300 euro ci stanno dentro, probabilmente.

    Innanzitutto la macchina è già arrivata ed ha la ruota di scorta con cerchio da 18.:D

    Io ero presente mentre parlava al telefono con il presunto responsabile Kia e inoltre il conc mi ha detto che in questi giorni si sarebbe recato a Milano per un colloquio con l'ispettore Kia e avrebbe chiesto pure a lui!:pen:

    Per quanto riguarda il fatto che non sia compresa tra gli optional anche il suddetto conc. è al quanto perplesso e farà presente anche questo.:pen:

    Chi vivrà vedrà!!!!:muto:

    A proposito chi mi sa dire che cosa è il "kit consegna" per cui ho cacciato 200 euro????

  17. Cos'era ? Una 1.6 benzina o una 1.7 diesel ?

    1.7 diesel class + nav + tetto.

    Tornando al discorso ruota di scorta, ho fatto presente al conc che alcuni acquirenti non hanno pagato la ruota, lui ha subito telefonato a un responsabile kia il quale ha confermato che per la ruota si devono cacciare 300 eurini e chi l'ha avuta gratis vuol dire che li ha cacciati (per errore) il conc. La faccenda è sempre più ingarbugliata.

  18. io non ho pagato nulla lo solo segnato sul contratto e mi ha confermato che la ruota ci sara'.... eventualmente mi ha detto "AL MASSIMO SE NON CE' LA PRENDIAMO DA UN'ALTRA" ... riassunto fattela dare a zero costiiiii!!!

    Ti ringrazio per il consiglio ma io la Sporty l'ho ordinata il 28 ottobre (preassegnata) e nel contratto erano riportate tutte le varie voci che componevano il prezzo finale, una di queste era di 300 euro per la ruota di scorta. Ora mi chiedo se la richiesta di tale importo è una cosa dettata dalla Kia oppure è un invenzione del concessionario??? Se poi la cifra è data dalla Kia a me sta anche bene e vuol dire che chi l'ha pagata di meno oppure non l'ha pagata affatto è stato fortunato!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.