Vai al contenuto

MVAgusta

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    190
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da MVAgusta

  1. Ciao MvAugusta, innanzitutto mi inchino :idol: innanzi al tuo nome visto che richiama uno dei sogni della mia vita, ma poi, potresti gentilmente spiegarmi per quale motivo il diesel dovrebbe costare di più rispetto al benzina?? Allora, i 2000 Euro iniziali beh, lì ci sono e nessuno può metterli in dubbio! Ma, per quanto riguarda il resto avrei da obbiettare : secondo me (per esperienza fatta) costi d'assicurazione, tagliandi e, tutto il resto sono identici. Bada bene, non voglio screditare i motori benzina solo dico che un po' di coppia in più non guasterebbe affatto su di un'auto che comunque ha i suoi 1375 Kg da portare in giro. Poi, allora d'accordo, si ci fai solo il tragitto casa/lavoro/casa beh, credo sia sufficiente anche un motore da 50 cm cubici..... Ma se gia' vai una volta al mese a fare una gita fuori porta............... Perdona poi ancora la mia ignoranza, mi spiegheresti perchè un motore diesel soffrirebbe così tanto se lo fai camminare anche per un solo chilometro?? Credo, e ripeto credo che un motore diesel se curato per bene (riscaldato un pochino meglio del benzina o, meglio ancora se fatto camminare per i primi chilometri a regimi bassi) non possa risentirne affatto dei pochi chilometri che gli fai fare. Ripeto credo, che ne pensi??

    Ciao e grazie dell' inchino: ho avuto una MV 125 a 16 anni e mi è rimasta nel cuore.

    Premetto che non ho mai avuto un diesel, anche se ne ho guidati diversi, quindi quello che ho detto sono più "luoghi comuni" che altro. Cose che ti dice il concessionario o gli amici...La manutenzione ordinaria ( cambio olio e filtri ) dovrebbe essere più cara ma non lo so per certo... con piccoli tragitti dovrebbero far lavorare il motore diesel con più sacrificio ma siamo sempre al "dovrebbe". Il FAP può avere difficoltà nelle fasi di rigenerazione se non fai un tragitto più lungo ad una certa velocita.... Però dovrebbe svalutare meno il diesel: ogni volta che cambio auto e cerco di dare indietro la mia, la prima cosa che chiedono è se è a gasolio, quando dico benzina storgono la bocca ! ( magari la storgevano anche se dicevo diesel, giusto per darti meno....). Sinceramente non lo so. Faccio circa 15.000 Km/anno ed ho sempre avuto benzina e non ho mai avuto problemi.La voglia del diesel mi era venuta anche stavolta, ma ormai è andata: 1.6 bianca... staremo a vedere, Ciao.

  2. Ciao ti chiedo un piacere.

    Sono molto combattuto sulla scelta del motore,sono partito convinto del 1.6 visto che faccio circa 10000 km con tragitti casa lavoro di 4 km ma dopo aver letto tutti i pareri mi hanno fatto quasi cambiare idea optando per il 1.7 in quanto i consumi sono notevolmente migliori e i costi di gestione molto simili.La mia macchina attuale (audi A3 1.6 non fa più di 11 km) e vorrei sinceramente evitare di proseguire su questa strada.

    AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Qualcuno mi smentirà sicuramente, :roll: ma ribadisco che secondo me il diesel conviene dopo aver percorso circa 70.000 Km. Quindi, se fai 35.000 Km/Anno dopo due anni sei pari, se fai 25.000 lo sei dopo 3, se fai 10.000 dopo 7...:pen: e poi 4 Km alla volta fai lavorare il motore diesel in condizioni estreme...

    Io non avrei dubbi: benzina. Non devi guardare solo quando vai a fare rifornimento ( che ti costerà un po' di più e avrai meno autonomia...:() ma anche quando la compri ( +2.000 euro ) e i vari tagliandi ( 1 all' anno e mi pare che l' olio per il diesel costa di più ). Se poi ti piace l'allestimanto Class, hai risolto il problema... c'è solo 1.7... :agree:

  3. dopo 3300 km con la mia sport 1.6 ,sono contentissimo,il motore è perfetto e con i consumi sono arrivato a 7,2 lt x 100 km.

    fantastica!:mrgreen:

    Mi rincuori :idol: con tutti questi diesel, si perde la cognizione del buon motore benzina...:razz:

    Io quasi mi ero pentito di aver scelto il benza, ma, sono strasicuro che con il mio tipo di utilizzo il diesel è troppo sacrificato.

    Inoltre, statisticamente credo che il diesel convenga dopo i 70/80000 km : al di là dei consumi credo che la manutenzione ordinaria del diesel sia superiore a quella del benzina e quindi i tempi di recupero si allungano rispetto ai solo calcoli della differanza sul costo carburante e consumo l/km...:pen:

    Inoltre credo che, escluso autostrada, la guida con il benzina è più "morbida" e confortevole ( parere personale ).

  4. Vero è una piccola cosa ma uno straccio di portamonete che tra l'altro lo avevo sulla panda,ora lo sto cercando x mettere nel vano portabottiglie,ancora non ho trovato qualcosa di bello che si accompagni alla nostra stupanda macchinona.
    Concordo purtroppo sulla mancanza di vani e cassetti portaoggetti. La Passat che avevo prima ne aveva di piu' sia davanti che dietro nel bracciolo. L'interno secondo me e' bello e ben rifinito ma da questo punto di vista difetta davvero di progettazione. Sembra che abbiano pensato solo alle lattine di birra, d'altra parte il designer e' un tedesco :mrgreen:

    Premesso che in famiglia nessuno fuma mi ha comunque stupito la mancanza di portacenere e accendisigari. Per quanto mi riguarda pero' devo dire che la maggior parte dei cassettini della Passat restavano vuoti.

    Penso che sopravvivero' :D

    Per i cassettini, penso sia bello l'idea di averli: poi, più ne hai e più le rimpinzi di troiai che, poi quando servono non sai mai dove sono. Inoltre dopo un po' si comincia a sentire rumori m entre fai una curva o quando prendi una buca : ogni tanto nella mia Zafira esce un rumore nuovo: ripulisco tutti i vari scomparti e il rumore come per magia scompare. Avere pochi vani aiuta a tenere l' interno in ordine e con le cose essenziali.:pen:

    Per i consumi, che tanto si sta parlando in queste pagine, penso che sia la cosa più soggettiva che ci possa essere in una macchina dopo il colore: dipende da un sacco di fattori tra i quali, lo stile di guida, il tipo di strade che si percorre, il tipo di gomme (compreso la pressione) , finestrini/tetto aperto, serbatoio pieno/riserva, il vento, e chi più ne ha più ne metta.

    Penso quindi che i dati della casa, per quanto non veritieri, ci possono dare informazioni più che sufficienti per il confronto tra auto o motorizzazioni diverse....

    Ovviamente questi sono pareri personali ;) e intanto rosico mentre aspetto la Sporty:(r

  5. Che ne pensi qualitativamente ed anche del prezzo?

    Il prezzo e' il migliore che ho trovato dei rivenditori italiani ( quel tipo di modello, ne ho visti anche anche altri ).

    In genere danno garanzia 12 mesi, questo 24.

    Se è vero quello che scrivono dovrebbe essere buono :roll: comunque è sempre una "cinesata" :pen: ...però io mi fido dei cinesi e penso che tutto sommato farò questo tipo di acquisto :lol: . Attualmente ho due poggiatesta con dvd (cinesi) e vanno alla grande ( diciamo che vanno :asp: ).

  6. Vai a vedere a pagina 5 di questo post, ho inserito una guida fotografica dello smontaggio ;)
    Ora manca solo la guida per il ri-montaggio......:sfum::sfum::sfum:
    ciao ragazzi,qualcuno di voi sa forse come si smonta l autoradio originale della sporty senza rompere tutto? da quello che vedo io si devono smontare le 2 plasticone a fianco ma le vedo cosi ben assemlate che ho paura che mi rimanga in mano qualcosa!!!!!! grazie in anticipo

    Il primo che si avventura nello smontaggio/rimontaggio plancia per sostituzione radio di serie, ci documenti e metta a verbale ognicosa, dal materiale e strumenti necessari, difficoltà, attenzioni particolari da prestare, ecc.

    Grazie:lol:

  7. Volevo introdurre un quesito per i possessori (ed oviamente futuri possessori, visti i tempi di consegna :()della Sporty, giusto per capire chi siamo, cosa facciamo e a chi piace così tanto la sporty da acquistarla (ovviamente se il moderatore ha qualche cosa da obiettare, sono pronto a togliere questo minisondaggio) :

    Età;

    Stato civile;

    Figli ?

    Professione:

    comincio io:

    età: 47

    stato civile convivente

    Figli: 2

    Professione: Impiegato

    età : 42

    stato civile : sposato

    figli : 1

    professione : operaio

  8. chiedo scusa è colpa mia che non sono stato troppo dettagliato...allora per nere intendo dire che sono le + nere possibili... al momento della scelta si possono mettere specchiate fume e o nere.io le ho scelte nere e il nero + nero possibile ma sempre legale diciamo così. Il max oscuramento possibile di legge che se non erro permette un 5 % di trasparenza. Le anteriori non possono essere montate assolutamente.

    Che siano omologate mi sembra superfluo dirlo ci mancherebbe.E oltre all omologazione della casa che costruisce anche l installatore deve lasciare la certificazione.

    Ciao, nella mia attuale Zafira ho le pellicole piu' scure che dici te,( omologate ) solo che dall' esterno fammo molto stacco con i vetri davanti.:pen: Tornando indietro avrei messo quelle meno scure o almeno andrei a sfumare sul chiaro ( vetro dietro nero fino a quello piu' chiaro dello sportello posteriore, intermedio se c'e' un vetro intermedio... )

    P.S. Ma non è la discussione " impianto audio" questa ???

  9. Io invece mi ero invaghito della KUGA e mia moglie mi ha convinto sulla Sporty. Sono SODDISFATTISSIMO:D:D
    Anche io volevo la ix35, ma per fortuna mia moglie mi ha fatto ordinare la sporty, l'ha voluta nera e per giunta versione class.:razz::razz::razz::razz::razz:la sto aspettando dal 13 gennaio - stamattina vado sul balcone e ne vedo una proprio sotto casa mia - è nera ed è bellissima - è targata EH (quindi nuovissima) - mi stanno proprio prendendo per il cul.........:roll::roll::roll::roll:
    grandissima sporty! mia moglie aveva ragione altro che tiguan!:o

    Anche nel mio caso l'ha "occhiata" mia moglie su un giornale ..:shock: E poi si dice che le donne ...:roll:

  10. a parte me e te, non vedo molto interesse,vuoi vedere che siamo veramente Tamarri!!! :rotfl:
    io dico che tanti acquistano gli accessori senza dirlo . . . forse noi siamo sicuramente un pò "invasati", ma alla passione non si comanda !!! :mrgreen:

    Vi seguo anch'io con molto interesse :shock::shock: ... alcuni accessori mi piacciono molto, altri forse sono un po' pesanti...sono curioso di vedere quante cose riuscite a trovare e comprare

    ( e montare ) :mrgreen::agree:

    ... ma la cromatura della mascherina centrale davanti esiste?? ho visto tutta la mascherina da sostituire integralmente ma solo le cromature ( come la class ) non le ho ancora trovate...

    mano agli esperti .. chi prima le trova vince il "tamarro d' oro " !!!

  11. Ciao a tutti, ieri qualcuno ha scritto che sullo sconnesso avvertiva dei rumori - si è accorto che sotto il paraurti vi erano montati dei bulloni in plastica - ovviamente sostituendoli con viti autofilettanti in metallo il rumore non si sente più - be quando ho letto queste cose mi son cadute le pal......e - ma non è che ci stiamo comperando la macchina di paperino???:(:(:(:(:(
    Ci sarà un motivo per cui il paraurti è fissato con supporti e viti in plastica e non con viti di metallo.

    In caso di piccolo urto salta la vite e il paraurti non si rovina troppo. Piazzandoci una vite autofilettante, la volta che tocchi col paraurti ti ritrovi con un bello sbrego al posto del punto di fissaggio.

    Infatti tutte le marche hanno molti assemblaggi di particolari in plastica, con viti in plastica a pressione o a molla , come i pannelli delle portiere o i dietro dei seggiolini, piccole coperture interne e esterne ( che quando devi smontare qualcosa, regolarmente si rompono ). Che poi comunque le vibrazioni e rumoretti vari non ci devono essere... siamo tutti d'accordo :agree:

  12. allora ,ricapitoliamo....si appannano i fari.......le guarnizioni delle portiere che si tagliano.....poca visibilita' anteriore e posteriore......le viti che tengono i parafanghi si allentano....le sospensioni fanno le bizze......le portiere si chiudono con le cattive maniere(ssssssssbaaaamm!!!!).....la ruota di scorta c'e' e non c'e'.....le marce faticano ad entrare.....lo sterzo e' troppo leggero o troppo pesante........mmmmmmmmmmmmh:pen::pen::pen:........:asp::asp::asp:mi sa che aspetto ancora un po' a fare l'acquisto........:sorry:senza offesa e senza nulla togliere ai gia' fortunati possessori.
    Ciao a tutti gli sportisti, comincio a leggere già che qualcuno ci informa di qualche difettuccio - non sarà che ci siamo un po' tutti invaghiti smisuratamente di questa auto?? - attenzione non parlo della linea perchè è veramente fantastica - mi comincia a sorgere qualche dubbio, anche in considerazione del fatto che praticamente è solo un anno che è sul mrercato, se non sbaglio, - quindi auto nuovissima che per quanti test avranno fatto alla KIA una risoluzione a diversi problemi che senza dubbio verranno a galla li risolveranno in parecchio tempo - badate bene non mi sono affatto pentito di averla acquistata (tanto è che non vedo l'ora che mi arrivi) però sto riflettendo sul fatto che ancora ce ne sono pochissime in circolazione e chissà quante ne verranno fuori - mi scoccia dirlo ma credo proprio che abbiamo fatto da cavia - la speranza è quella di confidare sull'onesto comportamento KIA, vale a dire quando si presenta un problema devono risolverlo senza aspettare le calende greche - anche perchè è vero che ti danno sette anni di garanzia, ma se quando vai al conc. questo non sente il rumore oppure dice che lo deve fare, oppure ti inventa mille cazza....... e dopo settimane di insistenze deve chiamare l'ispettore kia etc etc. alla fine ti fanno venire un mega giramento di cogl.......... e potrai pensare che anche stavolta mi hanno incu...........to - Speriamo che tutto questo non si avveri - ma voi cosa ne pensate?????:prega::prega::prega::prega:

    ;) Nella vita spesso ( non sempre ) ci sono le alternative...:shock: Nel caso dell' automobile nuova uno può scegliere: 1) compra una macchina già nel mercato da qualche anno e probabilmente molti difetti sono stati risolti, ma è probabile che che dopo qualche mese esce di produzione 2) compra una macchina bella e appena uscita ( la sportage ) e sopporta e lotta su alcune pecche di gioventù, sperando che vengano in qualche modo risolte. :roll: Poi c'è il cosiddetto fattore C ( ..ulo) : una macchina su tot. esce sfigata e a chi tocca quella son cavoli amari....

    La macchina perfetta non esiste: tutte più o meno hanno problemi soprattutto all' inizio ( mi ricordo quando la mercedes classe A cappottava ...:D ) Ho la Zafira e non mi ha mai dato grossi problemi, conosco persone che l'hanno venduta dalla disperazione.... Ci vuole anche Fortuna..

    A proposito, ho appena letto che la sportage è 5° assoluta allo prove del crashtest 2010 :agree:

  13. Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum. Ho prenotato una Sportage 1.6 active bianca con sensori alla fine di febbraio; consegna prevista verso giugno (da confermare).

    Vengo alle domande che vorrei proporre: sulle portiere anteriori nella parte inferiore ho notato, sulla active esposta in salone, che c'è una specie di catarifrangente rosso, si illumina con le luci accese oppure ha solo la funzione appunto di catarifrangente. Inoltre vorrei sapere se sulla active il cassettino porta documenti è illuminato e refrigerato.

    Ringrazio chi vorrà rispondermi.

  14. Tra i problemini, anch'io ho gli sportelli che vanno sempre ben accompagnati.

    Poi: la marcia prima e seconda che entrano molto a fatica con il motore freddo, il solito clacson delle patatine:lol:, sospensioni molto rigide (sarà dovuto ai cerchi da 18"), e lo stereo con casse decenti.

    Per il resto, una gran figata !!

    Come diceva Tipografo, tra qualche mese, intorno a settembre, organizziamo un primo raduno S P O R T A G E:agree:, in un posto abbastanza comodo da raggiungere per tutti ???? Che ne dite ???

    :roll: se avrò la Sporty ...;)

  15. Vi invito ad un ragionamento un attimo responsabile.

    Montare lampadine che si bruciano in poche settimana (e magari meno) significa circolare di notte, almeno una volta al mese, se non di più, con un faro bruciato.

    Dal punto della visibilità e della sicurezza, vostra e altrui, è una cosa veramente pessima.

    E siccome spesso non è così facile o immediato accorgersi di un anabbagliante bruciato, specie se per diversi giorni non si viaggia al buio, e visto che le lampadine montate sono così di scarsa qualità e durata, c'è la quasi certezza di viaggiare per diverso tempo con un solo anabbagliante e sopratutto c'è la concreta possibilità diritrovarsi una sera, con un solo faro funzionante e "puff"... improvvisamente si fulmina anche l'altra lampadina.

    Credo immaginiate da soli cosa questo possa implicare.

    Vi invito quindi a fare scelte responsabili e a non montare, coscientemente, materiale di pessima qualità su un dispositivo di sicurezza come i fari: comprate lampadine di qualità (che costano comunque poco) e se volete lampadine particolari, siate disposti a pagare la qualità, oltre che la particolarità.

    Avete comprato un mezzo da alcune decine di migliaia di Euro e ci spendete alcune migliaia di Euro ogni anno per andarci in giro.

    Non state a creare pericoli per voi e per gli altri per risparmiare qualche decina di euro. Non ha alcun senso.

  16. Salve a tutti, avrei una domanda da farvi riguardo a quei navigatori tutto fare che si trovano su e-bay compatibili kia a 499euro piu o meno!?

    Qualcuno lo ha gia acquistato!?

    Sono compatibili al 100%

    Si devono fare assolutamente montare da concessionarie autorizzate(garanzia)

    Utilizzandolo anche come telecamera posteriore serve(sicuramente) una telecamera da montare vicino alla targa!?

    Il navigatore è gia abilitato x l'uso o serve un programma tipo tom tom inserito nella sim card!?

    Attendo che qualcuno mi chiarisca le idee,grazie.

    Trovi tanti pareri anche in questa discussione :agree:

    http://www.autopareri.com/forum/kia/47287-kia-sportage-impianto-audio-multimedia-navigazione.html

  17. Le ultime che ho comperato di queste qui "cinesi" le ho pagate 2,5 euri... ma è esattamente quello che valgono! ;) ne faccio fuori mediamente 1 al mese (complice anche il regolatore di tensione che evidentemente non regola più tanto bene), ma sono troppo tirchio per comprare Philips o Osram a 10 volte il prezzo a cui pago queste e rischiare di bruciare prematuramente anche queste... ;)

    Quindi le hai provate e funzionano ( anche se per poco ...) beh, giusto per vedere l' effetto :roll: ... una decina si possono anche comprare :agree:

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.