Vai al contenuto

aLe_r81

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    52
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da aLe_r81

  1. Ragazzi finalmente.....HABEMUS MAZDA!

    Ritirata,oggi,bellissima giornata di sole,perfetta per ritirare una macchina del genere :)

    Sono tornato a casa scappottato :D La gente mi guardava un po con sospetto,ma è stata comunque una goduriaaaaaa!!! :D

    Ringrazio tutti colororo che hanno avuto la pazienza di rispondere alle mie milioni di domande!

  2. sicuro.

    io ricordo che dal gennaio 2006 le Mazda sono col DSR... poi c'è scritto che la manutenzione è verificabile. dopo il tagliando a richiesta ti danno una stampata (un foglio solo stampato a comuputer) dove c'è la cronistoria dei tagliandi....ma non è obbligatorio lasciartelo.

    ripeto...qualsiasi officina Mazda col telaio può controllare in un secondo cosa, quando e come....

  3. in che senso non ha il libretto dei tagliandi?

    dato che è un 09/2006 è NORMALE che non l'abbia..ha il libretto digitale DSR. devi tirarti giù il numero di telaio della macchina, chiamare o recarti presso un'assistenza MAzda e verificare la storia manutentiva del modello via computer. quel sistema è a prova di QUALSIASI tarocco.quello che c'è scritto li è quello che hanno fatto alla macchina.

    Davvero dici?

    Però questa ce l'ha:

    Auto usate: Mazda, MX-5, 2.0 LIMITED 160cv --AUTO DA VETRINA-- AutoScout24 pagina di dettaglio

    sarebbe quella di cui parlavo,è quella che costa meno e fanno pure il tagliando....ma quel tettuccio proprio non mi va giù!Dovrei spendere più di 1.000 per cambiarlo e a sto punto meglio l'altra che ce l'ha direttamente nero...quest'ultima non ve la posso far vedere,il venditore ha ritirato l'annuncio....manco gli avessi dato la caparra e avessimo concluso niente...sarà un modo per mettermi con le spalle al muro bah...

  4. Scusate ragazzi ma non ci capisco molto...insomma questo differenziale c'è ma non è un granchè?

    Comunque per i costi di gestione il 2.0 non mi spaventa,il problema è il costo di acquisto!

    Però sto sentendo e leggendo vari pareri che sostengono comunque che sia molto più grintoso del 1.8 (strano che ci sia tanta differenza,alla fine le cilindrate si assomigliano!),quindi può valerne la pena...

    Poi certo il 2.0 ha anche la 6 marcia che in autostrada immagino che sia una svolta per i consumi!

    Se solo riuscissi a provare per bene il 2.0 per capire le differenze reali di potenza!

  5. Grazie jeby sempre puntuale nelle risposte ;)

    Allora la macchina è una NC,ne ho trovate 2 tutte del 2006:questa da 126cv a 6500 € però appunto il motore non mi ha convinto al 100%.

    L'altra è da 160 cv....ma questa motorizzazione non l'ho potuta provare degnamente,magari il motore,con la dovuta differenza data da 30cv in più,ha comunque un comportamenteo simile,non so...sicuramente però come motorizzazione mi sipira di più;però l'ho trovata da concessionario e mi viene sui 12.000 € con passaggio di proprietà incluso....

    Capisci che la differenza di prezzo è tanta...con i soldi risparmiati potrei fare qualche lavoretto sul 1.8,oltre al fatto che se dovesse spuntare qualcosa di non proprio perfetto (è una macchina usata dopotutto),avrei comunque un piccolo budget per le riparazioni eventuali....non so...certo la 160cv ha i cerchi da 17 e l'autobloccante (ma a quanto era emerso questo è soggetto a usura,quindi in 6 anni non so quanto possa essere efficente!)....in più ho 1 anno di garanzia,ma non so se questo vale i 5000€ di differenza!

  6. Allora vorrei fare una domanda ai possessori:ho provato bene una mx-5 nc da 126cv e ho notato che sotto ha un'erogazione bella pienotta,poi però è un po lenta a salire di giri soprattutto fino ai 5000...la macchina ha 70000 km ma è tenuta molto bene,con tutti i tagliandi etc...quindi non credo che sia il motore a non avere qualcosa che non va,magari si riesce a prendere qualcosa mettendo filtro e candele nuovi,ma suppongo che sia proprio il motore ad essere progettato così...me lo confermate?

    P.s. già che ci sono,ho notato che superati i 120 km/h la capote fa un rumore davvero alto!Anche questa è una caratteristica della capote in tela,o indice di eccessiva usura?

  7. Ciao prima ovviamente intendevo 118 kw non cv....comunque ho fatto i calcoli meglio e mi è stato detto che il passaggio in effetti veniva 1060...e lui mi faceva lo sconto su quello invece che sulla macchina,per 200 €...Beh se quindi costa 612 + agenzia vuol dire che l'agenzia dovrebbe chiedere 448€ di diritti per un passaggio di 612,più del doppio...solo a me sembra un'assurdità?

  8. Ricky hai ragione al 100%,la dovrò cercare nei rivenditori per avere qualche garanzia in più,anche se non coprono l'elettronica almeno motore e cambio devono essere a posto.

    Per il 1.8 c'è anche da considerare la mancanza del differenziale a slittamento limitato,e delle sospensioni morbide,oltre che i cerchi...quindi dovrei mettere in conto almeno di cambiare cerchi+gomme e mettere le sospensioni Blisten...un bel costo alla fine.

    Ad ogni modo,è anche vero che potrei comunque ammortizzarlo nel tempo.

    Non so,intanto continuo a cercare....

    Per il momento vi ringrazio ancora per i chiarimenti e i suggerimenti ;)

  9. Mah allora forse per la pressione non c'è da preoccuparsi...tra l'altro il venditore era disposto a farla testa da un concessionario Mazda,credo che un meccanico della rete ufficiale che la prova,saprebbe ben riconoscere se il comportamento della lancetta è normale....io no.Capirai nella mia c'è solo la temperatura dell'acqua :P

    Comunque rimane il fatto della frizione/cambio..

    Il budget di 11.000 ci sta,solo che vorrei stare tranquillo che non abbia problemi.

    Il 1.8 ancora lo devo provare,non lo scarto per nulla,solo che usato non lo trovo come piace a me.Hanno tutti i cerchi da 16 e tanti km....

  10. Non so per mx5, ma il comportamento normale per la pressione olio e' che vari a seconda dei giri del motore e della temperatura... se sta bassa fissa oltre a possibili problemi sull'indicatore puo' significare anche che sei basso d'olio...

    Però il proprietario dice che è stato cambiato l'olio a 30.000km...se sta basso d'olio dopo 10.000...può essere mai che sia normale che sto motore mangi così tanto olio?

  11. Va bene allora era quella dei servizi;eppure il proprietario era tanto sicuro...dice che a 100.000km c'era un tagliando per cambiarla e gli avevano fatto un preventivo di 700€...però quella a catena non dovrebbe aver bisogno di essere cambiata o sbalgio?

    Per il resto,la pressione dell'olio in circa 20' di prova è rimasta bassissima...è da imputare alla scarsa precisione dello strumento o può essere indice di qualche difetto?Sulle vostre mazda anche risulta essere bassa?

    Per quanto riguarda il cambio,peccato,speravo fosse solo il fatto che il motore avesse tanta coppia...visto come stanno le cose,credol che anche questa vettura è da scartare..

    Quella da 80.000 km l'avevo già scartata per tutta una serie di difetti,speravo che questa potesse andare meglio,dato che ha 40.000 km solamente,pur essendo del 2006.

    Che vi devo dire...peccato perchè il prezzo era buono,e ogni volta che provo sta macchina non voglio più scendere...vabbeh la ricerca continua.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.