Tutti i contenuti di david82
- honda jazz 1.2 90 cv 2010
- honda jazz 1.2 90 cv 2010
- honda jazz 1.2 90 cv 2010
-
honda jazz 1.2 90 cv 2010
Buongiorno a tutti. Premetto che ho aperto un altro post qualche gg fa,ma non avevo ben chiaro la scelta dell'auto,adesso,leggendo un po di recensioni qui penso di essermi deciso. Che ne pensate di questa honda?Ha 90mila km è del 2010 serie 8,vuole 5mila euro. Sett prox dovrei andarla a vedere. Cercavo un auto comoda,da starci in 3,uso prevalentemente cittadino,due vacanze l anno e mi pare che con il bagagliaio ci siamo. I consumi vengono prima di tutto e penso che anche qui ci siamo,ho letto tante recensioni qui e ne parlate tutti veramente bene. Pareri,consigli,faccio bene,cosa dovrei controllare?Insomma ora che mi sono deciso non mi abbandonate. Ciauz
-
Scelta auto usata familiare
Grazie slego,ho visto qualche c3,diciamo che su i 6-7 mila euro la trovo i 100-110 mila km ma quale motorizzazione?la benzina da 95 o la disesel da 90cv?e poi è un auto affidabile o magari sono stati riscontrati dei problemi su questo tipo di auto?grazie
-
Scelta auto usata familiare
Vi ringrazio Grazie kramer,hai ragione di 105cv sena fap non se ne trovano molte,per il momento ho trovato questa,che dici,dice leggere strusciata posteriore,ma si può contarttare sul prezzo. http://ww3.autoscout24.it/classified/275833371?asrc=st|as A me interessano i soprattutto i consumi però non essendoci mai salito non saprei se sia abbastanza comoda da starci in 3.grazie Mi consigliate tutti gpl,ma secondo voi mi conviene con i pochi km che faccio l'anno? Grazie gianmy ma le sw non le riesco proprio a digerire,forse con il secondo figlio magari,anche se mia moglie rompe per la sw,quindi la 1.6 90 cv proprio no eh??
-
Scelta auto usata familiare
Ti ringrazio per la risposta. La focus è un ottima macchina,la preferirei berlina,le sw non sono auto che mi aggradano particolarmente ma se la scegliessi diesel senza fap dovrei buttarmi al max su un 2007 e sinceramente mi sembrano troppi 10 anni. Anche la c-max,benzina parte da 2.0 di cilindrata,stesso discorso per il diesel senza fap dovrei prendere un macchina troppo vecchia. Idea e Musa non rientrano troppo nelle mie aspettative. Assodato che un auto con il fap,nel caso mio,sarebbe da evitare,una buona auto benzina,magari gpl che consumi poco e sia spaziosa?che mi consigliereste?
-
Scelta auto usata familiare
Buonasera a tutti. Postando questa richiesta spero nell'intento di riuscire a trovare un auto che soddisfi le mie esigenze. Percorro circa 15-20 mila km l'anno e per andare a lavoro ne faccio si e no una 15ina. Voglio cambiare auto perchè,con un bimbo,ormai la mia fiesta del 2006 non è più comoda come un tempo. Non sono molto ferrato sull'argomento auto,consumi ecc ma mi pare di aver capito che un diesel con il fap non mi converrebbe proprio. Vi chiedo allora di potermi consigliare qualche modello su cui orientarmi,premetto che non sono uno fissato con le prestazioni ma con i consumi si. Ho un budget di max 6000-7000 mila euro e ovviamente cerco un'auto che mi dia poche noie,eviterei auto che hanno problemi comuni o altro. Grazie a chi mi consiglierà.
-
auto familiare usata:c max,meriva,classe a
Ciao karr e grazie per la delucidazione. A dir la verità la c max era la mia prima scelta,mi piace di più come linea,questa del 1,6 senza fap non la sapevo,a consumi come va?ho trovato questa Auto usate: Ford, C-Max, 1.6 TDCi (110CV) Titanium DPF AutoScout24 pagina di dettaglio mi sembra buono come compromesso,ma che interventi di manutenzione devo fare per una c max di 80 mila e quanti km ci posso fare?ed in che cosa si differisce il fap dal dpf?lo so sono un rompipalle scusate Oggi comq vado a vedere la meriva e poi vi dico... saluti
-
auto familiare usata:c max,meriva,classe a
è proprio questo il punto mansell,prevalentemente uso la macchina per tragitti brevi(lavoro)poi la macchina rimane li parcheggiata e la riprendo la sera,in vacanza si va certo,ma uno due volte all anno,in realtà forse i 20 mila km l anno che ho menzionato all inizio del post sono troppi,diciamo più tra i 15 e i 20 mila,per questo penso che a questo punto dovrei optare per un motore a benzina...voi che dite?
-
auto familiare usata:c max,meriva,classe a
Ciao Fabione,grazie delle info,ho contattato quello della meriva e domani vado a vederla,in effetti la c max è grande come auto,qualcuno però sa dirmi come va il 1,7 diesel della meriva(guidabilità,comodità ecc)?Per una macchina di 50 mila km quali sono i lavori di manutenzione che dovrò fare?E con il fap come devo comportarmi...grazie a tutti
-
auto familiare usata:c max,meriva,classe a
Ok,gia è qualcosa sapere di evitare il 1,8,quindi mi butterei sul 1,6 ho trovato qualcosina gia su autoscout su i 90mila. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - ho un solo bimbo ma come ho gia detto della scenic non mi fido molto.
-
auto familiare usata:c max,meriva,classe a
grazie delle risposte,potrei spingermi fino a 7000 euro ma credo che le opzioni rimarrebbero sempre le stesse magari a meno km e più recenti,mi sono informato della scenic ma molti hanno riscontrato difetti alle bronzine dopo 100 mila km,classe a a questo punto la escluderei. A dir la verità sono molto tentato dalla c max diesel o 1,6 o 1,8 ma non ho assolutamente idea di quanto consumi. Station wagon avevo pensato alla ford focus,potrebbe essere un'alternativa ma la station wagon è un auto che non mi aggrada per niente,la cosa è personale chiaramente.
-
auto familiare usata:c max,meriva,classe a
Ciao a tutti gli amici di autopareri. Dovrei acquistare una monovolume(motivo famiglia allargata)e sono indeciso su questi tre modelli ma accetto anche consigli su altre auto. Principalmente sto cercando un auto che sia comoda e consumi abbastanza contenuti 15/16 al litro,non mi interessa che sia una scheggia ma solo che possa fare un viaggio in tutta tranquillità e comodità con la mia famiglia. Premetto che non sono un esperto di auto,ho un budget di 5/6 mila euro,e faccio circa 20 mila km l anno,non ho idea se mi converrebbe un diesel piuttosto che un benzina,sicuramente con questi soldi dovrò puntare su un auto di almeno 5-6 anni,ma non mi interessa,l'importante è che sia affidabile e che non mi costi un occhio della testa per l'assistenza e manutenzione. Attendo con ansia i vostri consigli sperando che possiate indirizzarmi nella scelta più giusta. grazie:)
-
Multa con data sbagliata
Salve. Qualche giorno fa ho trovato una bella multina sulla mia macchina,devo pagare 80 euro per aver parcheggiato su un marciapiede,la cosa strana è che la data fa riferimento al 3 marzo ,che ovviamente deve ancora arrivare.L'errore del vigile è palese,mi reco quindi al comando e un vigle mi riferisce che con il verbale,che ho in possesso,non mi accetterebbero il ricorso,quindi dovrei aspettare la notifica che mi arriva a casa. Intanto però,per non sbagliarsi,i vigili,insieme al verbale,mi hanno allegato il bollettino da pagare. Il mio pensiero è che,se il vigile sul verbale ha messo una data errata,io posso mettere in dubbio la veridicità degli altri dati,la targa ,il modello ecc..contestando l'attendibilità della multa stessa. Voi che mi consigliate di fare?? grazie