Vai al contenuto

Sym159

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    12
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Sym159

  1. Grazie per la comprensione. Ma anch'io sono stato vittima precedentemente di un furto: un paio di occhiali di marca tenuti vicino al vano sotto il portacenere. Adesso non tengo più niente in macchina eccetto carta di circolazione e libretto. Per voi dovrei togliere anche quelli ogni volta che lascio la macchina in strada? Che rischi potrei correre se mi rubassero libretto o carta di circolazione?

    Ciao e grazie

  2. Per il tipo di auto starei attento solo alla sicurezza dello pneumatico: insomma non mi prenderei uno scadente cinese. Per lo spirito della vettura e il tuo andamento tranquillo cambia poco avere uno pneumatico altamente prestazionale o meno, io prenderei il più economico.

    @ alby hf:

    ...Lo stesso esempio all'opposto si può fare sui marchi premium, la Pirelli, tra tanti prodotti validi, ha commercializzato il P6000 che era un prodotto di qualità "cinese", la Bridgestone ha commercializzato il Turanza ER30 che era penoso ed il Turanza ER300 ecopia che era peggiore in tutti i sensi rispetto all'ER300....

    Io ho avuto sia le P6000: 2 treni cambiati entrambe le volte per deformazione, ovalizzazione (una cosa scandalosa):(b

    sia le Turanza ER300 Ecopia: 60.000km con lo sterzo storto per una deriva incorreggibile :cens:

  3. Infatti noi automobilisti siamo le vittime sacrificali di normative antinquinamento abbastanza strambe nonchè speculazioni delle nostre amiche case automobilistiche. Inquino di meno, spendo meno carburante e (preso per buono che non si rompa nulla perchè progettato apposta) quando cambio la batteria mi danno il salasso perchè adesso le fanno più prestazionali per supportare il lavoro maggiore. Quindi? Io spendo uguale se non di più. Al di là dello start & stop questo è in qualsiasi cosa nel mondo dell'auto.:idol:

  4. La mia vita è nel segno di Fita Auto spa, ma parliamo solo delle mie:

    Fiat Panda 750CL del 1989 ancora circolante con 496.000km

    - guarnizione testata bruciata a causa di perdite acqua improvvise

    - un paio di motorini d'avviamento

    per il resto... chi l'ammazza?

    Fiat Stilo 1.6 16v del 2001, acquistata nel 2005 con 78.000km, oggi è a quota 220.000km: una bomba!!!

    - premesso che il vecchio proprietario (cliente dell'officina di mio padre) ha cambiato quasi tutto per difetti perenni, da quando è mia è solo accaduto questo:

    - alternatore (auto piantata in mezzo alla strada: carro attrezzi)

    - tubo benzina rotto (carro attrezzi per evitare di farle prendere fuoco)

    - bulbo olio

    sono un FELICE possessore di una Fiat Stilo! Si, so di essere una rarità.:lol:

  5. Possiamo dare ragione se il cliente è insoddisfatto per il lavoro dei meccanici, ma lo Scudo è FIAT sono di nome, e ne paghiamo le conseguenze. Io ho assistito ad un corso di formazione sul primissimo Ulysse e ricordo che tutta l'impiantistica dell'auto era diversa dal solito. In pratica i meccanici FIAT era obbligati a riparare una Citroen come se fosse una Punto.

    Comunque non che Ford sia un altro pianeta (soprattutto perchè anche lei è inguaiata con PSA)

  6. La discussione giusta!! Quotidianamente, tra andata e ritorno, tutti i giorni percorro 40km di GRA di Roma. La maggior parte delle volte tengo un'andatura intorno ai 100km/h, mi piazzo sulla mia bella corsia destra e... SUPERO quasi tutti!! Ogni tanto cambio corsia per sorpassare qualcuno più lento di me. Preso per buono che io cammino a 100, in corsia centrale ci sono idioti che camminano a 70!!! Posso garantire che nei miei orari il raccordo è scorrevole, quindi si può camminare senza alcun problema anche a 130. Quando invece ho un po' di fretta e decido di camminare più velocemente, quindi intorno ai 130km/h è un dramma!! La corsia di destra la posso utilizzare poco perchè incontro più veicoli da sorpassare, e quindi una volta entrato in corsia centrale non posso tornare a destra altrimenti farei un "sorpasso a destra" e mi devo piazzare dietro l'idiota a 70km/h facendomi perdere tempo e vantaggio. Qualche volta dopo diverse sfanalate si spostano mandandomi le maledizioni (già, perchè sono io che sbaglio, giusto?), altre volte non ne vogliono sapere proprio niente e quindi aspetto un buco nell'affollatissima corsia sinistra per sorpassare. Tutto ciò premettendo che tendo a rispettare al massismo il codice della strada, quindi a volte per evitare situazioni "ambigue" non posso superare a destra e quindi per l'idiota in corsia centrale mi tocca tagliare due corsie, sorpassarlo e poi rientrare in corsia destra. Mi viene da dire: "non ce la faccio più".

    La Polizia non ha tempo per sanzionare gli idioti? Montatemi una cameracar sul cruscotto e vado in giro a mie spese e nel mio tempo libero a filmare tutti gli idioti!

  7. Come felice propietario di una 159, acquistata dopo un colpo di fulmine:love e un sogno nel cassetto durato anche troppo tempo prima di realizzarsi, non posso che essere piuttosto deluso dai nuovi frontali. Però io sono uno di quelli che ha sempre disprezzato il "family feeling" alla tedesca con cui non capisci mai che macchina stai guardando finchè non ti avvicini a 10cm. Quindi ok per il cambio, però potevano fare qualcosa di più sportivo, tanto più che oggi quasi tutte le aziende automobilistiche scelgono un'impronta più aggressiva che simpatica. Detto ciò, io non tradirò l'Alfa e quindi la Giulietta me la comprerei comunque, così come la MiTo, però.... se poi guardo la mia 159.... il cuore batte moooolto forte.

    Aggiungo: tutti apprezzano il frontale della 159, quindi cambiare per acquisire maggior clientela per me è solo una scusa. La gente non compra un'Alfa Romeo perchè è italiana, non perchè non piace!:(

  8. Lo trovo uno strumento utile purchè disattivabile. Insomma, quando ti capita di finire nel traffico come quello di Roma è utile, però ci sono quei casi in cui vuoi mettere in folle senza spegnere il motore e quindi DEVE essere disattivabile. Mio suocero ha appena comprato una Punto EVO 1.3 mjet e l'ho potuto provare. A me personalmente averlo o no non cambia nulla perchè quotidianamente percorro 100km di extra e solo 20 di urbano nemmeno troppo trafficato.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.