
HeimComputer
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
20 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di HeimComputer
-
Sentito anche Toyota, Yaris Active 1.3 viene via a 13.000€ messa su strada. Restringo il tutto a queste 3: 208 13.500€ per allestimento e qualità degli interni Twingo 7.900€ prezzo e agilità in città Yaris 13.000€ la più potente delle tre, e tutte le persone che conosco che la hanno o la hanno avute si sono sempre trovate benissimo Più vado avanti e meno so cosa fare - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Ultima domanda, poi la smetto di rompere le scatole con le mie indecisioni, ma alla fine tra la 208 con quella motorizzazione e la Yaris con questa motorizzazione, c'è poi tutta sta differenza?
-
La Rio non sono potuto passare perché il concessionario più vicino è in vacanza, gli altri sono lontani (ed ora mi sto facendo accompagnare da mia madre che ha una Panda 900 del '97, non posso farla girare tutto il giorno come un pazza ). La i20 lasciamo stare, il 1.2 login + tech pack in pronta consegna costa più della 208. Ed in più aveva pure un vetro rotto che dovrebbero sistemare prima di darmela, ovviamente, non sono nemmeno rimasto a discutere oltre dopo averla vista in quello stato. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - La 208 ultima versione, le altre due che hai detto alla fine mi costerebbero come la 208 o più, che però ha davvero un allestimento completo... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Grazie mille per il consiglio - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - C'è da dire che prendendo una Twingo così economica sarebbe facile nel caso rigirarla a mia madre, che come dicevo ha comunque una vecchia Panda scassata... Anche per questo credo che andrò su questa via.
-
Eh capisco ed hai ragione, però anche lì c'è da vedere che sconti mi fanno confronto alle pronta consegna... Ci penso. Comunque la Twingo è la aspirata, l'unica cosa buona è il rapporto prezzo/dotazione. Ma ora guardavo bene gli interessi del finanziamento e Renault è molto più cara confronto agli altri che ho visto...
-
Sono passato in Renault per vedere a quanto si riusciva a prendere una Clio, ma credo che cambierò tattica in corsa, prendendo una Twingo km0. Allestimento Live, più alcuni optional (sta a 13 e rotti di listino) la porto via a 7.900 + voltura. Mi prendo la notte per pensarci, potrei essere disposto a rinunciare allo spazio ed alle chicche delle auto superiori di fronte ad un risparmio del genere.
-
Oggi ho girato un po' tra i concessionari aperti, mi sa che alla fine mi accontento degli 82cv della 208. Me la fanno a 13.500€ ipt e messa in strada inclusa, in pronta consegna con allestimento Allure con colore nero perla, specchietti ripiegabili elettricamente, pack rangement, sensori di parcheggio + retrocamera, navigatore, e ruota di scorta, e il carro attrezzi per ritirarsi la mia da rottamare (che non si può assolutamente muovere). Un po' tutti quelli che ho girato di vari marchi alla fine hanno in pronta consegna solo le motorizzazioni più piccole, e per me è un po' un problema ordinarla ed aspettare siccome sono a piedi. Credo che andrò su questa, il prezzo come vi sembra?
-
Consiglio auto nuova 10-15k
una domanda ha aggiunto HeimComputer in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Buongiorno a tutti, in questi giorni è morta la mia vecchia Opel Astra del 2001, catena e pompa benzina rotte. Non ho intenzione di buttarci altri soldi. Quindi ora devo sbrigarmi a comprare una nuova vettura. Sto escludendo l'usato, voglio evitare ulteriori problemi, ne ho già avuti abbanstanza. Quindi avrei bisogno di consigli per una vettura da città, benzina (faccio meno di 10k km l'anno) e dal costo accessibile. Non ho ancora avuto molto tempo di pensarci visto che è accaduto tutto in questi giorni, ma per ora ho cominciato a guardare un po' di promozioni dai vari siti delle case. I modelli che mi sembrano più interessanti sono: Yaris 208 i20 Vorrei sapere da voi cosa consigliate in questa fascia ed a queste cifre, sono particolarmente interessato a giudizi dei possessori riguardo i motori, siccome vengo dalla brutta esperienza con l'Astra 1.2, che non aveva ripresa. Ogni sorpasso era un continuo pregare, vorrei evitare di rivivere la stessa situazione. -
Benissimo, mi ha chiamato la signoraper dirmi che (nonostante le avessi detto che la prendevo sicuramente a 2.200€) ha trovato uno che gliene da' 2.700. Non l'ho mandata a quel paese soltanto perchè aveva quasi 70 anni. Vi ringrazio comunque per i consigli ovviamente, tutti molto precisi e puntuali. Se non vi disturba molto, vorrei chiedervi a questo punto voi verso cosa andreste in cerca rimanendo su questo budget, grazie.
-
Buonasera a tutti gli utenti, avevo bisogno di un paio di dritte, e se gentilmente potete darmi una mano, ne sarei davvero lieto. Sono in procinto di acquistare una Opel Astra berlina 1.6 (74kw), che purtroppo essendo stata tenuta in garage per più di un anno ha la revisione scaduta. Come ci si muove in questi casi, siccome circolare liberamente per andare a revisionarla sicuramente non si può? Altra domanda, riguardo il passaggio di proprietà molti mi hanno consigliato di andare direttamente al PRA, ma francamente mi deve convenire perdere una mattina di lavoro (più ovviamente lo stress etc che bisogna sempre subire in questo tipo di uffici), quindi chiedo a chi ha fatto volture di auto con potenze simili, voi quanto avete speso? Son riuscito a passare velocemente in una autoscuola dove mi hanno chiesto 480€, voglio capire se il gioco vale la candela. PS. Abito a Torino. Ultima cosa, visto che ci sono, gradirei anche pareri da chi la ha avuta, soprattutto riguardo consumi/problemi comuni. Grazie
-
Grazie mille per i consigli Per ora la Polo la terrei posteggiata visto che appunto la questione dei diesel la conoscevo (in questo momento qui possono girare solo dalle euro2 in poi, oppure euro3 diesel / euro2 con filtro antiparticolato) Dando uno sguardo ad autoscout, le auto gpl della mia fascia di prezzo hanno il grosso problema di avere 200.000km o poco meno, oppure di essere di annate tipo 1992, quindi decisamente vecchie (anche se volendo potrei anche fare "la scommessa" di prenderne una di quelle che stanno a 1500€ circa e sperare di non doverci spendere troppi soldi dal meccanico, prendendola proprio come auto da battaglia) Una delle poche "eccezioni" gpl, in cui mi pare ci sia un buon compromesso tra km/prezzo/anno, è questa Astra Auto usate: Opel, Astra, 1.8 16V Coupe Linea Blu AutoScout24 pagina di dettaglio Ho anche guardato un po' le Corsa, ma bene o male hanno pochissimi km in meno di quella Astra, costano uguali e sono benzina, quindi i dubbi si moltiplicano
-
Anzitutto, buongiorno a tutti gli utenti. Sono qui per chiedere un consiglio, sperando di chiarirmi un po' le idee. Sono in procinto di comprare la mia prima auto (pur avendo la patente da 5 anni ho sempre guidato pochissimo, non avendola di mia proprietà), e mi son scontrato con prezzi dell'usato decisamente alti confronto alle auto offerte nella mia fascia di budget. Preciso che abito a Torino, e preciso questo solo perchè so che da provincia a provincia spesso i prezzi variano, e che visto ciò ho comunque bisogno di una auto che seppur usata non sia troppo vecchia, viste le varie restrizioni sulle emissioni. Dunque volevo avere dei consigli per comprare un'auto usata sulla fascia di prezzo massimo di 3.000€. L'identikit è quello di una utilitaria, dai consumi non troppo esosi, che mi permetta di circolare per qualche anno senza avere problemi sulla classe di emissioni almeno per i prossimi 2-3 anni, e che sia abbastanza affidabile (in famiglia ho visto parecchie FIAT particolarmente sfortunate, vedi ad esempio una Panda 900 del 1997 a cui è già stata fatta la testata per ben 3 volte, vorrei evitare situazioni di questo tipo). Il fattore estetico è secondario (anche se comunque un minimo lo valuto). Mi è stata anche offerta una Polo 1.4tdi del 2000 con 103.000km, appunto a 3.000€, so che chi la ha attualmente ci teneva ed ha svolto tutte le varie attività di manutenzione, da poco ha fatto la cinghia di distribuzione, gradirei commenti sul prezzo e sulla affidabilità della vettura considerando soprattutto chilometraggio ed anni. Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà aiutarmi