-
Numero contenuti pubblicati
450 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di gmonte
-
Premetto che ho il 1.7 e che non ho provato il 2.0, per altro praticamente non disponibile, consigliarti e' insidioso. Dipende da cosa cerchi in una macchina e anche molto da che macchina provieni. Il 1.7 sorprende per elasticita' e ha prestazioni piu' che decorose in rapporto alle dimensioni dello Sportage pero' i 140 cv del mio vecchio Passat spingevano di piu', anche se l'erogazione era meno lineare. Il 1.7 e' un motore modernissimo con consumi quasi incredibili su un SUV. Cerca di provare la macchina, e' l'unica soluzione definitiva.
-
Ho dato una controllata ma il garage e' poco illuminato. Di levette magiche non mi pare ce ne siano.
-
Provo a indivinare:
-
Da un punto di vista economico le scelte sono equivalenti. Francamente con 10.000 km/anno un benzina puo' andare bene anche se dubito riuscirai a consumare meno che con la tua Audi. Io farei cosi': lascia perdere i consumi e prova se riesci le due motorizzazioni poi compra quella che ti piace di piu' come guidabilita', prestazioni, confort di marcia. Io ho il diesel ma il benzina non l'ho provato, immagino che perda qualcosa come elasticita' di marcia ma se tanto mi da' tanto dovrebbe essere piu' silenzioso, almeno fuori dall'autostrada. Riguardo alla valutazione dell'usato va detto che il benzina si puo' convertire a GPL, quindi non e' scontata una svalutazione abnorme rispetto al diesel.
-
Quello dei navi sulle macchine e' davvero un atteggiamento che non capisco. Non sara' la stessa cosa ma Nokia fornisce sugli smartphone programma di navigazione e aggiornamenti completamente gratuiti. A partire da 100 euro si comprano navi assolutamente affidabili e aggiornabili. Secondo me un navi della casa con touch non dovrebbe costare piu' di 5/600 euro. E sono convinto che lo acquisterebbero tutti. Comunque la Kia e' in buona compagnia.
-
Immagino di no ma vogliamo parlare di quelle marche che, dopo l'esplosione della richiesta di auto bianche hanno messo una maggiorazione di 3/400 euro anche sul bianco?
-
Io aspetterei a preoccuparmi, l'informazione ingigantisce i problemi per fare audience.
-
Riguardo ai tempi di attesa temo che la situazione possa peggiorare appena si vedranno un po' di Sporty in giro. La macchina dal vivo rende molto di piu' che in foto e immagino che la richiesta possa esplodere. Detto questo ci tenevo a dirvi che se siete interessati all'acquisto, specialmente se non avete da permutare e non vi costa fare qualche km, telefonando qui e la' qualche pronta consegna si trova. Io ho trovato la mia Class 1.7 bianca ma avevo anche l'alternativa di una Active a 400 km di distanza di uno che l'aveva rinunciata per un Sorento. Poi ci sarebbe l'importazione parallela. Molti concessionari riescono a farsi assegnare qualche macchina non prenotata che vendono a chi e' disponibile a rinunciare a parte dello sconto. In linea di massima direi al 50% dello sconto. Non e' roba da poco, si parla di 750/1.000 euro ma se si vuole la macchina e non si e' disposti ad aspettare 3,4,5 mesi..... Onestamente non so se sia una pratica corretta, specialmente nei confronti di coloro che sono in dolce attesa, ma la situazione mi pare che sia questa. Io per di piu' ero a piedi avendo venduto bene la mia Passat. Ho telefonato, trattato via mail e in 4 giorni compreso la chiusura domenicale ero in macchina.
-
Hai provato a dire "per numero" e a pronunciare un numero caso? La mia non ne sbaglia uno, e' impressionante La Sportage ha sulla coscienza 2 Delta, anche io l'avevo gia' praticamente fermata, poi ho perso tempo per via del prossimo restyling e nella stessa strada c'e' una concessionaria Kia..... Parlaci del rifornimento, sei riuscito a farlo fino al bocchettone senza difficolta'? Eri in riserva piena?
-
In effetti ci vuole un po' di tempo per ripararle e rimetterle in consegna...
-
Il clacson Capisco.... Se si chiude col telecomando e si apre la portiera con la chiave suona?
-
Stavo leggendo il libretto istruzioni che e' fatto per tutte le versioni, dalla full optional a quella base e fra migliaia di "se disponibile" non mi ricordo piu' se sulla Class e' previsto un antifurto.....
-
Mi raccomando di aspettare il beep prima di pronunciare il nome, le prime volte mi dimenticavo.
-
Non credo ci sia la possibilita' di consultarla. L'inserimento serve per la selezione vocale: andando a memoria devi premere sul volante il tasto verde/telefono poi colloquiando con la simpatica signorina, dire "chiama", "per nome", pronunciare nome e dire "si" come conferma finale..... insomma alla fine la tentazione di prendere in mano il cell e far partire la telefonata da li' e molto forte Detto questo da me funziona tutto e la qualita' della conversazione attraverso l'impianto e' davvero molto buona.
-
Bene, abbiamo ufficialmente trovato il primo vero difetto dello Sporty: e' allergico al carburante, in marcia si rifiuta di consumarne e alla pompa lo rifiuta proprio! Scherzi a parte problema davvero insolito in una automobile....
-
Era quello che temevo. Al mio primo pieno il gestore un po' spensierato ha tranquillamente schiumato mezzo litro di gasolio fuori dal bocchettone. C'e' sicuramente un problema di fuoriuscita dell'aria che rende difficoltosa la discesa del carburante. Direi di tenere monitorato il problema postando ciascuno quanti litri entrano nel serbatoio. Intanto vorrei capire: quanti litri tiene esattamente il serbatoio del diesel e del benzina? Sono uguali?
-
Sono telefoni della stessa generazione, secondo me va alla grande. Dopo aver allineato il dispositivo posso anche sentire gli mp3 del cell direttamente dall'impianto stereo della macchina: una figata!! Del mio N82 ho inserito la rubrica. Di quello di mia moglie un nuovo Sony Ericson X8 e di mio figlio, uno marcato Vodafone, solo l'allineamento che pero' e' andato a buon fine. Le operazioni si possono fare, se ho capito bene, coi comandi vocali. Io consiglio di utilizzare direttamente i tasti dell'autoradio.
-
Secondo me ti fossilizzi troppo sui suggerimenti di marcia del trip. Cosa ti impedisce di mettere la quinta in salita, scalare per sorpassare ecc ecc ? Guida come ti pare, non credo che i consumi verranno stravolti e divertiti. L'utilizzo del cambio suggerito dalla macchina e' ottimizzato per i consumi ma effettivamente penalizza troppo il piacere di guida. Io spesso faccio di testa mia. Forse la 6a poteva essere piu' lunga ma resta da vedere se con quella massa 116 cv sarebbero stati sufficienti per tenere le velocita' autostradali. Credo sia un compromesso.
-
Finalmente un test su un utilizzo a velocita' autostradale costante: 7,7 fanno quasi 13 km/litro, fossero anche 12 sarebbe un risultato accettabile. In ogni caso come si e' detto l'autostrada non e' il terreno ideale per la Sporty che e' "tarata" per dare il meglio in citta' e fuori citta'. Nell'uso misto per ora senza autostrada il mio segna 5,8. Il problema e' capire se questi trip siano attendibili. Io ho un vecchio Nokia N82. Nessun problema di connessione e per ora la mia signorina mi capisce, e' amore Un parente ex venditore di auto mi aveva chiamato per avvertirmi prima dell'acquisto di aver letto credo su Al Volante di un confronto fra Sportage e ASX in cui si criticava la qualita' scadente dei materiali degli interni rispetto alla Mitsu. Io le avevo appena viste dal vivo e non mi sembrava cosi'. Ieri il parente ha visto la mia Class ed e' rimasto basito, avendo riscontrato che la qualita' dei materiali e' complessivamente buona. Secondo me i giornalisti hanno nella testa una graduatoria di qualita' legata alla immagine dei marchi e non riecono a uscire dalla parte. La mancata informazione sulle bocchette sotto i sedili e' poi una topica davvero clamorosa
-
Clienti Sportage? Mi devo preoccupare?
-
Concordo purtroppo sulla mancanza di vani e cassetti portaoggetti. La Passat che avevo prima ne aveva di piu' sia davanti che dietro nel bracciolo. L'interno secondo me e' bello e ben rifinito ma da questo punto di vista difetta davvero di progettazione. Sembra che abbiano pensato solo alle lattine di birra, d'altra parte il designer e' un tedesco Premesso che in famiglia nessuno fuma mi ha comunque stupito la mancanza di portacenere e accendisigari. Per quanto mi riguarda pero' devo dire che la maggior parte dei cassettini della Passat restavano vuoti. Penso che sopravvivero'
-
Il mondo cambia. I consumi che lo si voglia o no sono la nuova frontiera tecnologica. Tutte le case propongono il downsizing dei motori, lo spegnimento automatico, il recupero di energia ecc ecc In Inghilterra mi risulta che si paghi una tassa sull'inquinamento proporzionale ai consumi e alle emissioni di co2. Io lo trovo un argomento molto interessante e credo anche che Kia col motore 1.7 abbia fatto un eccellente lavoro dal momento che con lo Sportage ha creato un SUV moderno e a basso impatto ambientale.
-
Ok, in un forum di automobili ho capito che non bisogna parlare di consumi. Immagino neanche di prestazioni o confort o altro.... Oggi qui a Reggio c'e' il sole, pensate che avevano previsto pioggia....mah
-
Niente Photoshop, i miei occhiali ci stanno benissimo Per i consumi aspettati di peggio a 130 ma molto probabilmente di meglio a 90
-
Proprio a 140 forse no. Riporto da Al Volante di marzo, test consumi reali a 130 effettivi: BMW X1 peso 1470 km 14,5/litro a 130/ora Mitsu ASX peso kg 1420 km 14,9/litro Honda Accord 2.2 kg 1540 km 14,3/litro Mazda 6 2.2. kg 1545 km 14,3/litro Ho la Sporty da pochi giorni e ancora non posso fare una valutazione precisa sui consumi ma la prima impressione e' che sia una macchina parsimoniosa. Detto questo credo che un forum come questo serva anche per dare informazioni a coloro che la macchina ancora non ce l'hanno e pensano di acquistarla. Riportare la sensazione di un consumo piuttosto alto a 130 all'ora mi sembra, ammesso che sia vero e documentato, un servizio a chi legge e nessuno secondo me dovrebbe sentirsi offeso. In autostrada si viaggia a quella velocita', non nascondiamocelo. Sara' vero che chi compra un SUV non lo fa per andare in autostrada ma le autostrade sono piene di SUV e per molti una percentuale anche consistente di autostrada e' una cosa normale. I SUV in autostrada consumano di piu' in generale ma non tutti allo stesso modo. Premesso che non ho ancora fatto un test prolungato ma Lo Sporty, sulla base della barra del consumo istantaneo, resta certamente poco assetato fino a 125 da tachimetro (probabimente 120 reali), andando oltre la massa frontale e i pochi cavalli la penalizzano, sempre stando alla indicazione del consumo istantaneo. Ovviamente saro' ben felice di essere smentito. Sarebbe utile qualche esperienza sul campo sola autostrada con rifornimento da casello a casello. Aspettiamo fiduciosi:mrgreen: