Vai al contenuto

gmonte

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    450
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gmonte

  1. Ragazzi, vi segnalo questa discussione sul forum della gemella. Commenti solo in MP
  2. Io si, ho fatto una assicurazione contro il furto
  3. L'impostazione AUTO si attiva premendo il tasto a sx. In questo modo si accende anche il compressore segnalato dall'accensione del led sul tasto AC. Se si preme AC si spegne il compressore ma resta l'automatico. E' la situazione tipica invernale nel senso che l'impianto scalda in automatico tenendo la temperatura impostata ma senza compressore attivato. In ogni caso qualsiasi variazione della direzione o potenza dell'aria, ovviamente, esclude l'automatico che per definizione regola tutto da solo. Ho ragione di pensare che comunque la temperatura impostata venga mantenuta costante, pur con le variazione dei flussi Resta il fatto che, in linea di massima, il clima AUTO con AC attivato e' fatto per stare acceso sempre, al limite da escludere d'inverno. In questo modo si evitano anche i cattivi odori che generalmente si sentono dopo un lungo periodo di inutilizzo. Alla fine il consumo c'e' solo in estate, negli altri periodi il compressore funziona pochissimo.
  4. La tua descrizione e' precisa. Onestamente nel tuo caso non mi sembra un problema drammatico. Si tratta solo di riaccompagnare lo sterzo nell'ultimissimo tratto. Chi e' abituato a farlo come stile di guida forse manco se ne accorge. Nel vostro forum pero' ho letto di molto peggio. C'e' chi dice che le piccole correzioni non vengono avvertite dallo sterzo e che aumentando un po' la reazione e' improvvisa e "cumulativa". Altri riportano la difficolta' a mantenere la direzione dovendo fare continue correzioni. Per la verita' moltissimi affermano di non avere nessun problema. Comunque mi farebbe davvero piacere se potessi provare la Sportage e ci segnalassi le tue impressioni. Per mio conto appena posso faccio un test piu' accurato della mia
  5. E' un difetto acclarato del 1.7 che ha interessato diverse macchine, anche ix35 ma non tutte. Se ne e' parlato nella discussione sui difetti. Prova a cercare li'.
  6. Mi associo a quelli che ti hanno suggerito di provarla prima, mai fidarsi dei forum
  7. Per avere la funzione auto basta spingere sul tasto a sx e si attiva ac. Se si schiaccia il tasto ac si elimina il compressore e a quel punto l'impianto puo' riscaldare se fuori fa freddo o funzionare come semplice ventilatore se fuori fa caldo.
  8. Come chiedere all'oste se il vino e' buono.....
  9. Ciao Fronty e grazie per il tuo contributo. Ho tre macchine in famiglia e prima una Passat. In passato ho avuto macchine ingombranti, una Espace e una Ford Galaxy per cui non ho avuto problemi ad abituarmi alla Sportage (senza considerare che ho la patente D presa militare ) Con la Sporty ho fatto quasi 2.000 km in tutte le condizioni. Se ci fosse stato un problema cosi' evidente come quello segnalato sul sito della gemella ti garantisco che me ne sarei accorto. Anche sul sito della IX35 vedo che molti non si lamentano, tuttavia ho ragione di credere che il difetto sia meno diffuso fra i proprietari della Kia. E' anche possibile che i tecnici siano intervenuti in conseguenza dei problemi riscontrati sulla Yiundai, uscita parecchi mesi prima. Comunque faro' altre verifiche, comprese le rotatorie e le curve ad alta velocita', che per il tipo di strade fatte fino ad ora, mi mancano. Ti faro' sapere se, come spero, continuerai a frequentarci
  10. Premesso che ancora non conosco bene questo clima, l'automatico senza ac acceso dovrebbe mantenere la temperatura impostata quando la temperatura esterna e' inferiore a quella interna, per esempio in inverno. In questo caso l'accensione di AC puo' risultare inutile, salvo in caso di pioggia con molta condensa sui vetri. Quando la temperatura esterna e' molto piu' alta rispetto a quella selezionata e' indispensabile accendere AC. In tutti i casi in cui fuori la temperatura e' sui 20/25 gradi il clima spento credo funzioni come un semplice ventilatore per cui immagino che abbassare la temperatura interna equivalga ad aumentare semplicemente il flusso dell'aria. In ogni caso, tranne che in inverno, se si vuole godere della vera funzione automatica, credo occorra accendere AC. Con la mia Passat avevo finito per tenerlo sempre acceso, anche d'inverno.
  11. Carino ma per lo Sporty temo occorra un prodotto dedicato. Il nostro terminale e' molto grosso di diametro e tagliato trasversalmente, inoltre mi sembra che sia leggermente inclinato verso il basso, sara' dura trovarne uno universale.
  12. Lo scarico svolge una funzione molto delicata, sicuri che non abbiano controindicazioni?
  13. Questo lo condivido in pieno Pero' credimi che molte persone parlano male degli impianti di climatizzazione perche' quegli impianti non funzionano bene. Il senso di claustrofobia e di mancanza d'aria e' un classico esempio di funzionamento insufficiente. E viaggiare coi finestri aperti imbarcando spesso tutto lo smog delle strade e del traffico senza nessun tipo di filtro non e' sempre consigliabile oltre al fatto che fa aumentare i consumi di carburante.
  14. L'attenzione maniacale ai consumi e' una malattia che prende tutti nei primi mesi di utilizzo e che rischia di togliere il piacere di guida. Dai primi complicati calcoli ho capito che certamente consuma poco in generale, qualche attenzione va fatta in autostrada oltre i 120. Detto questo da un po' ho messo sul trip fissa la temperatura esterna e viaggio allegramente ben oltre i consigli di cambio marcia del computer. A volte sono in quarta e mi consiglia la sesta Dopo un po' di questa cura ho l'impressione che le prestazioni siano molto migliorate.
  15. Neanche per me, ti assicuro . Ma secondo te e' compatibile col 1.7 a gasolio?
  16. Onestamente ero orientato sulla Active ma l'impossibilita' del clima auto mi ha un po' "raffreddato" Con la Passat ho messo 22 nel 2006 quando l'ho comprata e non l'ho piu' tolto.
  17. Meglio dell'altro pero' quello nero di serie secondo me e' carino e ben proporzionato. Tuttalpiu' si potrebbe verniciare in tinta carrozzeria, forse risulterebbe piu' evidente. Piuttosto sono notevoli i 4 cannoncini di scarico, immagino abbia il motore americano a benzina.
  18. E hai fatto benissimo, pero' nessuno qui ha mai detto che chi prende Active lo fa per spendere meno. Pero' mi spieghi perche' il clima auto consumerebbe di piu'?
  19. Pero' 10 euro con 1.415/litro fanno 7.07 litri. 100 km con 7.07 litri fanno 14.14 km/litro Piede pesantino eh? Diciamo che fuoi fare di meglio
  20. Riguardo ai consumi certamente non farei calcoli per i primi km. In ogni caso basta guardare la barra del consumo istantaneo per rendersi conto che a 120 il consumo e' irrisorio mentre a 130 comincia a essere preoccupante. Il consumo rilevato dal nostro nuovo amico e' comunque intorno ai 12 km/litro che potra' migliorare col tempo, quindi tutto sommato corretto per il tipo di macchina.
  21. Va be', poi paghi da bere.... Guarda QUI
  22. Davvero? E' incredibile, e' la stessa macchina.... Comunque quando dovro' acquistare le invernali termiche ci faro' un pensiero ai cerchi da 17, col risparmio sulle gomme e successivamente sulle bilanciature forse alla lunga non li paghi.
  23. Spesso controllo i nuovi messaggi dallo smartphone. Mia moglie comincia a sospettare che abbia un' amante Questa macchina mi sta portando inesorabilmente alla rovina :mrgreen:
  24. Che dici, potremmo scambiare i nostri cerchi con quelli di uno che ha la Active, il conce me l'aveva proposto quando gli ho espresso dubbi sul confort. E' pur vero che mentre la guidi non te ne accorgi ma i cerchi della Class per me sono splendidi.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.