Vai al contenuto

donatodambrosi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da donatodambrosi

  1. Hai ragione.

    Però qualunque sia la variazione di prezzo a seconda della localizzazione geografica, la differenza di prezzo tra una marca ed un'altra dovrebbe avere poche oscillazioni, in quanto determinata da una precisa scelta di posizionamento sul mercato.

    Insomma si avrebbe perlomeno un'idea dei range di prezzi.

    Che le Philips e le Bosch costino probabilmente più delle altre è facilmente intuibile.

    Quanta sia la differenza di prezzo non ne ho la minima idea.

    Quando ti capita di fermarti da un elettrauto a cambiare una lampadina al volo, mica ti fanno scegliere dal catalogo.

    Ti montano quello che hanno, senza specificare la marca, ti chiedono 5€ e vai con dio. :D

    Potreste fare una tabella con una nota "noi le abbiamo acquistate nel tal punto vendita. I prezzi possono variare".

    I prezzi applicati da un rivenditore potrebbero essere poco attendibili ai fini della comparativa, senza considerare poi la difficoltà di reperire tutti i campioni dallo stesso rivenditore; come tu hai fatto notare, non sempre si ha molta possibilità di scelta.

    Ne terremo sicuramente conto in una futura prova di durata;)

    Questo perchè le dichiarazioni delle prestazioni in più non vanno prese banalmente come un "fanno il tot percento in più di luce dappertutto".

    Sono dichiarazioni pubblicitarie, simili a quelle che si trovano per i detersivi, per i cosmetici, per gli alimenti dietetici ecc...

    Non fanno il tot % di luce in più tout court: hanno dei parametri di valutazione dell'illuminazione (come l'intensità di luce in un certo punto o la luce utilizzabile con una certa angolazione) che sono il tot % in più, se provati a parità di condizioni con altre lampade, ovviamente di scarsa qualità. E la scelta del parametro non la impone nessuno.

    Ma la differenza di luce tra una lampadina e l'altra è e può essere poca. Tutte queste lampadine devono essere omologate e per essere omologate devono rispettare determinate caratteristiche geometriche, costruttive, di materiali, di assorbimento di corrente.

    E siccome stiamo parlando di lampadine a filamento ovvero di una tecnologia parecchio consolidata, da un produttore all'altro il risultato e quindi la quantità di luce emessa può cambiare di poco.

    Esatto :D

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.