Vai al contenuto

ciciuporchittu

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    832
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da ciciuporchittu

  1. 1 ora fa, Jack.Torrance scrive:

    Anche a me in generale non dispiace ma hanno proprio cannato i cerchi. :pen:

     

     

    1 ora fa, Jack.Torrance scrive:

    Anche a me in generale non dispiace ma hanno proprio cannato i cerchi. :pen:

     

    ..se è per questo per rimanere in casa Stellantis anche tutti o quasi quelle delle nuove Peugeot..brutti e asimmetrici..ci manca solo che fossero quadrati e completavano il cerchio ( o il quadrato?)😅😅

    • Ahah! 1
  2. 20 minuti fa, davos scrive:

    Ok abbiamo capito. Non compratela. Ci son sempre le fantastiche Audi in quel segmento. E tra un po' avrete l'imbarazzo della scelta con le cinesi.

    No è la marca di auto che odio più in assoluto 😅. Ti parlo da possessore ed estimatore di auto italiane ma la piega che sta prendendo l' ex fiat è aberrante e indifendibile e personalmente mi distacca dal prodotto futuro anche se valido. 

  3. 8 minuti fa, abracat scrive:

    Chi comprava le 500 e renegade,soprattutto ultimamente ne compra metà della Junior

    Costa poco più di una utilitaria?? non mi pare.

     

    Comunque tocca vedere l'abitabilità posteriore. Perchè sulle sorelle davanti si sta discretamente...questa Junior ha 400 litri di baule...fosse discreta dietro sarebbe anche una prima macchina di famiglia senza problemi.

    la tonale milf? :D

    Tardona suona meglio..😅

    • Mi Piace 2
  4. 10 ore fa, 3volumi3 scrive:

    A questo punto, fossi in loro, ne approfitterei per rilanciare tutta la gamma col pretesto di un cambio di naming più in linea con i tempi. 

     

    Milano -> Junior

    Tonale -> Medium

    Stelvio -> Senior

    Giulia -> Julia

    Non so perché a Giulia ho associato di istinto "Granny" 😂😂😂😅😅

    • Ahah! 2
    • Grazie! 1
  5. 3 ore fa, giopisca scrive:

    ma avrai sempre un "ibrido" , un qualcosa di raffazzonato ( ed è secondo me l'errore che stanno facendo oggi molte marche ) che nasce per entrambi i tipi di propulsione ma un conto è ICE ed un altro è powertrain elettrico , hanno disposizioni diverse dei motori e di tutti i componenti

     

    poi io sono nessuno a livello di progetto ma , esempio stupido , un conto è un serbatoio benzina ed un altro il pacco batterie

    Che non sia una scelta ottimale tecnicamente parlando sarà pure vero ma è altrettanto vero che non è una scelta ottimale produrre solo EV almeno per i prossimi 15 anni su territorio italiano..ihmo

  6. L' elettrico è una scommessa di suo nel senso che può andar bene o male e giocare di anticipo o ritardo non da garanzie di riuscita. Si poteva prendere tempo facendo accordi mirati con chi già era nel campo e tuffarsi in seguito con una conoscenza più profonda oppure buttarsi un po' a cazzo nel mare pieno di squali sapendo che c' è tutto l'oriente ( Cina) pronto a approfittare del poco know how a disposizione e a scontrarsi con realtà affermate dell' occidente ( tesla)... Aver investito miliardi in qualcosa che probabilmente non porterà profitto si è rilevato rischiosissimo e perseverare nell' unica direzione potrebbe fare affondare oltre modo la baracca 

    • Mi Piace 1
    • Grazie! 1
  7. 3 ore fa, j scrive:

    "L'Europa non può cancellare il 2035, abbiamo già investito decine di miliardi"

    A Ginevra, l'ad della Renault sbarra la strada a possibili dietrofront di Bruxelles sul bando delle endotermiche: "Tornare indietro sarebbe un errore gravissimo. I consolidamenti e Stellantis? Le dimensioni non contano più, servono agilità e innovazione"

     

    https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/02/26/luca_de_meo_oggi_la_dimensione_non_conta_servono_agilita_e_innovazione_.html

    ..mi stava quasi ritornando simpatico ma adesso è tornato ad essere un grande equilibrista sui miei zebedei..🤣🤣

  8. On 8/2/2024 at 16:33, abracat scrive:

    ok...ci risentiamo quando ci diranno "respirate meno per preservare l'ossigeno" :D

    boss a 19° in casa mia è freddo. Voi pretendete di adottare una soluzione e applicarla a tutti.

    Io tengo a 20,5\21  e mia moglie mette su pigiamoni che mi pare un orso trudi :D

    Ci ragioni tu se giriamo la rotella a 19?

    Basta che le fai intestare la bolletta e risolvi..🤣

  9. 3 ore fa, stev66 scrive:

    Non riesco a capire come si possa pensare che un'auto che è motorizzata come 208, ha lo stesso pianale, componentistica ed accessori alla fine possa costar di meno. 

    Soprattutto se porta un marchi più prestigioso e, da come sembra, avrà interni con una qualità percepita più alta. 

    Le low cost Stellantis hanno altra meccanica e componentistica. 

    Mettiamo i prezzi di Peugeot 

    La  208 elettrica ha un listino che va da 35.000 a 40.000 euro circa, a seconda dell'allestimento. 

    La ibrida 100 cv ha un listino che va da 24.000 euro a 27.700 euro. 

    L'ibrida 136 cv costa 29. 000 euro circa. 

    Il listino sarà più o meno questo. Personalmente penso sarà superiore a 208 a parità di motorizzazioni ed allestimenti. Ma alla fine, tutto si giocherà sulla rata e sull'anticipo. 

     

    Dubito fortemente vedremo versioni sbracate. Non le abbiamo viste, giustamente, in Alfa per Stelvio e Giulia, rompendo finalmente una tradizione che risaliva a 156, e non le vediamo neppure per Tonale. 

    Non vedo perché dovremmo vederle in Lancia.

    Ps io credo che siano perfettamente consapevoli che le vendite attuali si dimezzeranno

     

    Ma è giustissimo che vada a costare di più dell' attuale che oggi NON regalano proprio vista anche l' innegabile obsolescenza del prodotto...ma il suo (s)porco lavoro lo fa ..il prezzo dell' elettrica è fuori da ogni logica ma non solo per tale vettura..40 fischioni per una segmento b è da Tso!

    • Mi Piace 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.