Tutti i contenuti di guilio
-
Kia Sportage - Problemi riscontrati
Scusate ma quella del video che indicate non ha bisogno di continue correzioni perche' non ritorna, ma piu' semplicemente tira palesemente sempre a sinistra...... g. PS la mia ritorna sempre dritta, io provo solo una sensazione di sterzo leggero che credo sia piu' una questione di abitudine..... RIPS ma cos'e' quella spece di monitor che ha sul cruscotto soprala radio?
-
Kia Sportage - Problemi riscontrati
Anche a me sembra di sentire lo sterzo leggero nei sorpassi in autostrada (fatti circa 1000 di autostrada sui passa 3000), specialmente a 130 decisamente meno a 120. Ha anche notato che la cosa e' piu' sensibile se sorpasso camion piuttosto che se semplicemente faccio la stessa traiettoria che farei sorpassando ma con un semplice cambio corsia o se sorpasso una auto, quindi penso che come dice gmonte, molto c'entri il fatto che la sporty e' alta e quindi risente maggiormente degli spostamenti d'aria causati dagli altri veicoli. Quindi nel mio caso, piu' che un difetto, mi sembra piu' una sensazione soggettiva dovuta al passaggio da guida di auto "basse" e piantate a terra ad una alta da terra.... g.
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
Se per caso intendi le luci a led che si accendono da sole (luci diurne), quelle ce l' hanno tutte. Con luci automatiche intendo dire che la tua auto ha la posizione "auto" sul comando devioluci ed in quella posizione accende gli anabbaglianti da sola quando serve. E' questo il tuo caso? Se si', saresti il primo che sento visto che i pochi con cui mi sono confrontato (active e class, 1.7 e 1.6) nessuno le aveva..... Comunque sia la mia domanda rimane senza risposta: appurato che il sensore serve per le luci automatiche ed il clima automatico, cosa ci fa nella mia active che non ha ne' le une ne l'altro? g.
-
Kia Sportage - Problemi riscontrati
Stavo per rispondere allo stesso modo. Anche io mi ero preoccupato da subito perche' a freddo il livello e' decisamente sopra il massimo anche nel mio caso. Devo dire pero' che e' rimasto costante in 3000 km e se la misurazione e' fatta 5 minuti dopo che la macchina e' spenta, come scritto nel libretto, il livello e' sotto al massimo. g.
- Kia Sportage - Accessori after-market
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
Sezione 4-72 : dice che serve per l'illuminazione automatica; Sezione 4-96: dice che serve per il clima automatico; Ma per chi ha una active a cosa serve? g.
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
Hai fatto bene a puntualizzare visto che avevo risposto a memoria e ricordavo male....... Visto che siamo in tema di puntualizzazioni ho visto in piu' post che ci si dice che il sensore nero sferico sopra al cruscotto sia legato all'impianto di climatizzazione. In realta' come scritto nel libretto sezione 4 e' il sensore della luminosita' che dovrebbe comandare la luminosita' dei fari......quello che mi rimane oscuro e' cosa regolerebbe sia sulle Active che sulle Class nostrane che non mi risulta abbiano le luci automatiche..... g.
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
Si' accende le luci, ma non i fendinebbia bensi' delle lampade apposite (luci di svolta) che sono posizionate accanto ai fendi. Guardaci se ti capita e vedrai due lampade per ogni fendi, in realta' quella piu' esterna e' la luce di svolta. g.
- Kia Sportage - Accessori after-market
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
A posteriori riconosco che il modo in cui avevo scritto si prestava a duplice interpretazione..... Aggiungici anche una moglie salutista, normalmente seduta sul sedile posteriore, che dice che l'aria condizionata fa male e ogni volta che deve uscire dalla macchina mi fa spengere l'aria condizoonata con largo anticipo per "riabituarti" alla calura esterna...... g.
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
A me piace dire pane al pane e vino al vino, ma se ogni volta che si parla delle due versioni si tira in ballo che la class al netto dei 450 euro dei comandi al volante che tutti aggiungono sulla active costa 2500 euro in piu', si fa chiaramente capire che il costo e' uno dei criteri di scelta, come lo sono le altre carattersistiche del resto.... Io non affermavo che qui qualcuno dicesse che chi prende Active lo fa esclusivamente per spender meno, ma e' sicuramente vero, secondo me, che lo fa anche e giustamente per spendere meno, se le dotazioni sono soddisfacenti. Nel mio caso sottolineavo che invece il costo non era entrato a far parte dei criteri di scelta ma che anzi il mio era stato esclusivamente un giudizio estetico funzionale dal mio punto di vista a farmi scegliere la active. Che poi io abbia speso meno la cosa non mi e' dispiaciuta affatto..... Anche qui o sono stato frainteso o mi sono espresso male ma io non ho detto come tutte le Active, ma come tutte quelle che ho visto (che guardacaso avevano i comadi al volante BT e quindi il cruise control che e' associato a tale optional). E' vero che la versione priva di optional non lo ha. Aggiungo che me il venditore aveva detto che siccome tutti lo chiedevano, montarlo e' diventato la normalita' della linea di produzione e quelli che avevano ordinata senza optional aspettavano mediamente di piu'.... Che consumi intrinsecamente di piu' e' vero se non altro perche' la parte elettrica e' maggiore, ma concordo che questo effetto sarebbe minimo. No il consumo maggiore a cui mi rifersico io deriva dall'uso. Faccio un esempio: se cis ono 25 gradi fuori ed io voglio 22 gradi dentro, con il clima manuale di solito lo tengo spento perche' se no so che raffredderebbe troppo e sarei costretto a riscaldare parzialmente l'aria per riportarlo alla temperatura che vorrei io. Di fatto quindi mi limito ad accenderlo quando la differenza di temperatura lo rende indispensabile. Se avessi il clima automaticolo userei come automatico sui 22 23 gradi oppure lo terrei in modalita' "manuale". Nel secondo caso tanto vale non spendere i soldi per un automatico. Quindi la differenza che faccio io non e' fra automatico e manuale sempre accesi, ma a tutte quelle condizioni in cui la differenza di temperatura non e' alta per cui chi ha l'abitudine di avere l'automatico, lo lascia sempre acceso, mentre chi ha il manuale non lo accende proprio. Cioe' voglio dire e' che consumerebbe di piu' per il modo in cui mi abituerei , ma e' un problema mio , ad usarlo malamente in condizioni non realmente necessarie, ma solo perche' tanto c'e' ...... al prossimo chiarimento... g.
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
La mia Active nera , come tutte le active che ho visto ha il cruise control (altrimenti non l'avrei presa). Comunque io la class non l'ho presa per spendere meno ma perche' mi piace di piu' la active: - non mi piacciono i cerchi lucidi da 18", - non volevo le cromature esterne visto che provenivo da un'auto che ce le aveva e volevo cambiare. Secondo me con il nero ci stanno meglio le satinature esterne, spece se uno ha in mente di montare le protezioni in alluminio davanti e dietro; - il clima automatico consuma di piu'; - gli interni in pelle sono belli ma non sono ne' piu' comodi ne' piu' pratici. Per l'essere riscaldati penso che in Italia se ne puo' fare tranquillamente a meno... Le uniche cose che mi piacciono nelle class e che non era possibile avere nella active sono gli specchietti elettrici con le frecce e i vetri posteriori semioscurati (ma a questi si rimedia in am). Credo di aver visto da qualche parte che per me sarebbe andata quasi bene la versione top per il mercato tedesco che ha cerchi da 17 e interni in tessuto,come la active ma vetri oscurati, specchietti elettrici etc etc. g.
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
Ovviamente ricordati di spengerlo prima di spengere la macchina, altrimenti quando rimetti in moto, il sistema effettua una spazzolata prima di accorgersi che magari non c'e' pioggia e fermarsi (almeno il mio fa cosi'). g. PS @nove6quattro abbiamo risposto la stessa cosa insieme flik o flok?
- Kia Sportage - Accessori after-market
- Kia Sportage - Accessori after-market
-
Kia Sportage - Impianto Audio - Multimedia - Navigazione
Sui gusti non si discute ma, 500 l'autoradio, 65 la mascherina, 100 l'interfaccia per i comandi al volante, altri 20 ci vorranno per i cavi con i connettori ISO, si spendono circa 700 euro e comunque non sono piu' utilizzabili la presa usb ed ipod di serie...... La witson, con poco piu' della la meta' dei soldi, si integra perfettamente anche con la presa usb ed ipod esistenti, senza aggiungere niente altro..... Rispetto alla qualita' delle italiane (e non), da addetto (engineering) del settore posso dirti che le maggiori aziende elettroniche manufatturiere italiane (ammesso che ce ne sia qualcuna che posso essere definita 100% tale) ed anche europee fanno fare il manufacturing dei PCB ed i montaggi principali proprio in Cina e spesso, nelle migliori delle ipotesi, si riservano in patria solo l'assemblaggio finale ed i test.......se vuoi ti faccio anche i nomi di "chi" fa fare "cosa" e "da chi". La differenza discriminante secondo me la fa solo dove vengono gestite la garanzia e l'assistenza, cosa superabile anche con le orientali, visto che si trovano anche con garanzia italiana/europea. g.
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
Nerissima come la mia! Complimenti! Il motore e la maneggevolezza sono stati per me una piacevole sorpresa....... e per te? g.
-
Kia Sportage - Impianto Audio - Multimedia - Navigazione
Ma per il colore come ti comporterai? A me le mscherine sembrano tutte piu' chiare della mia plancia che e' un grigio scuro quasi nero. Non riesco a capire dalle foto se questa differenza sia solo apparente e dovuta alla resa delle foto.... Che voi sappiate tutte le sportage hanno lo stesso colore di plancia, o la mia che e' nera ha una plancia piu' scura mentre altri colori di carrozzaria (o allestimenti) comportano un diverso colore di plancia? Tanto per capirci, ad esempio questa mi sembra piu' scura di questa g.
-
Kia Sportage - Impianto Audio - Multimedia - Navigazione
Non discuto sulla qualita' che sicuramente sara' migliore ma, e' un mio parere, a me non piace: non ha quell'aspetto integrato con la plancia che purtroppo le cineserie (witson ed altri) hanno. Ripeto non discuto la qualita' ma solo l'aspetto posticcio nell'insieme della plancia. g.