Vai al contenuto

harsan

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da harsan

  1. esulando un attimo dall'argomento del topic, io mi domando perchè ormai sempre più spesso si preferisca il diesel in ogni situazione...sempre e comunque..

    ormai è diventato una moda...

    ho amici che usano la macchina per fare 5 Km al giorno e bisogna "per forza usare il diesel"....penso ci sia un' ignoranza sempre più dilagante sul diesel, consuma poco quindi si risparmia ...ma anche no! ci sono tanti altri fattori da considerare dal mio punto di vista...

    scusate la digressione...

    tornando in topic, io ti consiglierei la 500 0.9...un motore robusto che consuma poco ed è perfetto per la citta', anche come dimensioni della macchina... senza rinunciare a qualche piccolo viaggio di tanto in tanto..

    oh grazie...allorà vedrò di apporffondire il prezzo di quest'auto...e speriamo bene che il venditore cede... :-)

  2. Ciao!

    Considera che, a quanto si sente in TV in questi giorni, c'è una promozione su 500 per tutto aprile durante la quale ti prendi la 500 cabrio al prezzo della "berlina".....siccome a quanto ho capito sei giovane, la 500 cabrio farebbe parecchia scena e ti farebbe divertire....magari guardando le stelle con una bella ragazza di fianco comodamente seduti nella tua nuova auto!

    Buona scelta!

    oh grazie ho 30 anni... :) eh magari :-P sarebbe bello...:P devo valutare la cosa della pronta consegna... ci vuole troppo tempo per averla poi... :-(((

  3. Ciao, ho letto le opinioni degli altri utenti e ti do il mio modesto parere...

    1) ottima scelta la 500, motore nuovo come progettazione, listino un po' più alto rispetto al 1.2 69 cv, ma hai 85 cv sotto al sedere. Inoltre te la puoi costruire su misura e come prima auto è perfetta: ci puoi uscire con gli amici anche se dietro è un po' piccola, la parcheggi senza problemi, ha il giusto bagagliaio per le tue esigenze e se vuoi fare una gita non ci sono problemi.

    In più è una macchina alla moda e manterrà un buon valore da usata.

    2) mia cognata ha la Swift vecchia e si trova benissimo; ha fatto pure viaggi fino in Calabria a 120 km/h fissi andata e ritorno consumando poco e senza problemi. La nuova ha il bagagliaio un po' piccolo ma per le tue esigenze dovrebbe andare bene, e in più il nuovo modello è stato appena presentato.

    3) la Yaris ha un ottimo sfruttamento degli spazi interni, la qualità delle plastiche non è eccelsa, ma per un'utilitaria basta e avanza. Mia cugina ce l'ha e si trova bene, però tieni presente che è già stato presentato a Ginevra il nuovo modello, quindi se decidi per la Toyota chiedi uno sconto maggiore.

    4) se la prima C3 era soprattutto una macchina simpatica, quella nuova è diventata chic. A mio parere, l'estetica migliora parecchio con le cromature e i cerchi in lega da 16 pollici, quelle meno allestite sembrano povere. Il diesel non è un fulmine, ma consuma poco ed è robusto. Non ricordo se è già euro5, controlla se la zona dove abiti è soggetta a limitazione del traffico.

    5) un amico ha la Volvo. A me francamente non piace e mi sembra impegnativa come prima auto, soprattutto perchè è un usato con 74000 km alle spalle. Inoltre bollo e assicurazione saranno maggiori. E' un'auto sfiziosa, ma secondo me l'emozione della prima auto NUOVA non ha prezzo.

    PS: mi raccomando, se non è presente metti l'ESP. E controlla se i diesel sono già omologati euro 5. Se carichi spesso gli amici potrebbe farti comodo prendere un'auto a 5 porte. Io ero indeciso tra la 500, la Ypsilon e la Fiesta. Per gli interni ho scartato la Ford, nonostante fosse a 5 porte (io porto spesso gli amici...:D:D:D), sono salito su 500 e Ypsilon e mi sono trovato meglio come spazio sulla Lancia. Inoltre non era disponibile il Twinair sulla 500 e alla fine ho preso la Ypsilon (e ne sono molto soddisfatto).

    Spero di esserti stato utile e buon acquisto!!

    el Nino

    ho capito ....che preziosi pareri...grazie di cuore a tutti.... :-) Vedrò che fare....e se riesco a convincere il venditore dell concessionaria fiat per la 500 ! Nel caso mi regolo anche su queste altre che scrissi su e che tu e altri mi avete dato i vostri pareri...

  4. Per quanto riguarda la C3, ti rimando ad una piccola recensione che ne ho fatto in quanto possessore (vedi post #164): http://www.autopareri.com/forum/citro-n/37422-citro-n-c3-topic-ufficiale-17.html

    Il 1.4 HDi personalmente non l'ho mai provato, ma ho letto svariate volte su questo stesso forum di possessori del precedente modello che col piccolo diesel hanno fatto percorrenze anche nell'ordine dei 200mila km rimanendone soddisfatti. Da quanto ho capito è un motore che va piuttosto bene in termini di consumi ed affidabilità, meno in termini di spinta: dipende da quanto ti aspetti dal motore. Comunque l'auto di per sé è abbastanza leggera.

    Per il resto, hai elencato auto molto diverse tra loro. Per quanto riguarda la motorizzazione, dall'idea che mi sono fatto è difficile che tu vada oltre i 15mila km (poi dipende quanto è lontana la tua università), tra l'altro su strade per lo più urbane. Forse potresti pensare ad un benzina efficiente piuttosto che ad un diesel.

    Nel caso della C3 prendi in considerazione il motore "recensito", ossia il 1.4 VTi; ottima soluzione la 500 bicilindrica se ti bastano i suoi spazi, ma puoi valutare anche il 1.2 8v che è adeguato e costa abbastanza meno: anche lì dipende da quanta risposta ti aspetti dall'auto. La C30 è certamente un'auto molto diversa e con costi di gestione maggiori, sia che tu vada sul 2000 benzina che sul diesel: prenderesti un'auto di 4 anni, fuori garanzia con un chilometraggio non elevatissimo ma neanche irrisorio ad un prezzo comunque vicino al budget massimo prefissato, quindi senza grandissimi margini per sopperire a delle spese di gestione più alte. Personalmente guarderei altrove, almeno come prima auto.

    oh grazie per le dritte.... :-)

    da quello che ho letto sulla tua recensione...ho viso che è un bel mezzo la c3 1.4 VTi....

    è bellina... :-)

    x la 500 0.9 twin air ,mi ha detto il concessionario che mi farà un buon prezzo....se decidessi di prenderla.

    purtroppo davvero mi trovo un pò così per il semplice fatto che ad ora nn so quanti km debbo fare...ma so che possibilmente vorrei spendere anche il giusto.

    In grosse linee la c3 1.4 benzina che hai , quanto costerebbe scontata e tutto ?

    grazie molte :-)

  5. grazie per il consiglio :-) !

    Invece la citroen c3 1.6 hdi cda 90cv o 110 cv he ne pensi?

    Per la Volvo in questi giorni mi sn fatto una piccola cultura...nn mi sn mai messo nel mondo auto by volvo....

    dicevano che è cara da mantenere , ma nn ho capito bene cosa costa caro di questa auto..I pezzi di ricambio e i tagliandi sono così costosi?

  6. Il problema è che queste scomodità non sono una conseguenza della presenza dello Zenith, ma delle inspiegabili mancanze: vada per la plafoniere centrale e la maniglia del passeggero (che comunque poteva eventualmente trovare un altro alloggiamento), ma sarebbe bastato mettere due lampadine più potenti dove già ci sono e appiccicare due specchietti di plastica alle alette parasole. Quando devo leggere qualcosa in macchina devo farmi luce con lo schermo del cellulare.

    ma queste c3 diesel 1.4 hdi exclusivecome sono? :-) grazie a chiunque mi risponderà...

  7. Buongiorno a tutti, sono nuovo in questo forum e trovando molto utile questo forum,ho deciso di iscrivermi.

    Mi serve il vostro aiuto.

    io ho un budget di 15 500 Euro. Sarebbe la mia prima auto in assoluto che mi compro e sinceramente nn saprei quanti km farei in un anno.

    So solamente che l 'auto mi servirà per andare all univ. poi molto urbano e per fare una volta a settimana 180 km.

    Le scelte che ho trovato sono queste :

    Fiat 500 0.9 cc Twin air... 13400 euro

    Suzuki swift diesel 1.3 top sui 15 400 euro.

    toyota yaris 1.4 diesel My11 sui 15 000Euro

    citroen (nuovo modello) c3 exclusive 1.4 diesel 70 cv sui 15000 euro

    volvo c30 R design 74000km del 2007 a 12000 euro ( ma forse costa molto mantenerla)

    che mi dite?

    come le trovate?

    La citroen è ottima come macchina?

    grazie a tutti

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.