Vai al contenuto

padi60

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da padi60

  1. Ti ringrazio per l'interesse a questo caso. Io ho solo inviato una mail al concessionario presso il quale ho acquistato l'auto, chiedendo di avere una comunicazione ufficiale da parte di Mitsubishi, ma non ho ancora ricevuto risposta.

    Quello che mi sembra strano è che il prolungamento del chilometraggio fra i tagliandi, ovvero fra i cambi di olio, me lo abbia detto un meccanico dell'officina Mitsubishi qui a Bologna, affermandolo come un fatto pressoché scontato. La mia unica paura è che, in mancanza di una comunicaizione ufficiale, ci possano essere problemi con la garanzia. Per il resto l'auto va molto bene, ho fatto 10.000 km e il livello dell'olio si è un po' alzato, ma rimane sempre abbondantemente sotto la X.

    Appena mi risponde il concessionario, pubblicherò sul forum quanto mi avrà scritto.

    Per favore puoi farmi avere l'indirizzo mail di Mitsubishi al quale ti sei rivolto ?

    Saluti

  2. Egregio sig.........

    Le scadenze di manutenzione rimangono invariante e sono quelle specificate nel libretto Pan Europeo in dotazione al veicolo. La riprogrammazione, di cui presumiamo possa aver letto su forum internet, è semplicemente un upgrade del prodotto non disponibile al momento di produzione del veicolo che potrà essere eseguito gratuitamente in occasione della prima visita presso un centro assistenza autorizzato Mitsubishi.

    Cordiali Saluti

    Enrico Fasan

    M.M.Automobili Italia Spa

    Ciao a tutti,questa è la risposta ufficiale Mitsu,al quesito riprogrammazione centralina/aumento degli intervalli manutentivi!

    Saluti

  3. Ho una ASX 4WD 1.8 TD ritirata a metà aprile.

    Oggi sono stato in officina per programmare il tagliando dei 15.000 km.

    Ho scoperto che per le Asx consegnate dalla primavera in avanti, il tagliando non va più fatto a 15.000 ma a 20.000 km.

    Gli aggiornamenti alla centralina, da quanto mi hanno detto, consentono di fare il tagliando a 20.000 km.

    Qualcuno ha avuto il mio stesso riscontro ?[/quote

    Ciao Salvatore,intanto c'è il manuale di uso e manutenzione che è la Bibbia,quindi se emettono una modifica di questo tipo credo che Mitsu,dovrebbe rilasciare una nota ufficiale per tutti quelli che hanno fatto la modifica.

    Io la mia l'ho ritirata il 24 giugno,e non mi è stato detto nulla,cioè mi hanno confermato lo status dei tagliandi è quello previsto da uso e manutenzione.

    Poi si puo' sempre chiedere direttamente alla casa madre,inviando una mail.

    Saluti

  4. ciao a tutti ieri ho portato il mio cucciolo a fare il 1° tagliando perchè ha compiuto un anno e me l'ho ha chiesto (manutenzione ordinarai necessaria) ho percorso 11000 KM senza nessun problema per l'olio, probabilmente perchè almeno una volta al mese percorro circa 400 km in autostrada,, ho cambiato olio e filtro per un costo di 150 euro. Il meccanico della concessionaria mi ha detto che mi doveva anche riprogrammare la centralina per il problema dpf, al che io ho risposto di non aver mai avuto problemi ma mi ha detto che la mitzu ha ordinato di riprogrammare tutte le ASX anche la sua..... e siiii perchè il meccanico che lavora in una concessionaria plurimarche quando è uscita la ASX ha venduto la sua nuova auto acquistata poco tempo prima per comprare la Nostra ASX ( la quale cosa mi da una strana soddisfazione) mi ha detto che l'unico problema sarà che per circa 20 giorni mi consumerà un pò di più per il resto tutto Ok , sempre più contenta e orgogliosa del mio squaletto.:lol:

    Bella Notizia!!!Anche prezzo piu' che buono, un po' dovuto insomma,visto che sei andata 4000 KM prima a fare il tgd!!Comunque a quanto si evince sei contenta.....io la ritiro domani!!!!

    ciao

  5. Ma poi mi chiedo cosa costa a marche come la Mitsu,ma comunque a tutte,inserire nei vari sistemi tra le sonde e mazze varie un indicatore che dica che il DPF sta rigenerando!!!oltretutto è basato su un algoritmo deciso dalla centralina,che avvia il processo,perchè non mandare anche un segnale al cdb o comunque alla plancia con appunto l'indicazione???Almeno sai che succede,quante volte ha rigenerato,non corri nell'errore di fermarti o nell 'indecisione di dover fare Km come un cretino e per risparmiare poi cosa??Ma forse i consumatori dovrebbero farsi sentire di piu'....

    Un saluto a tutti.

  6. Per controllare se la tua Mitsubishi risulta interessata da una campagna di richiamo, visita il

    sito UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) cliccando sul link sottostante

    ed inserisci negli appositi spazi il numero di targa e le ultime 6 cifre del telaio, che è riportato

    nel libretto di circolazione della tua Mitsubishi.

    Sito UNRAE – campagne di richiamo Mitsubishi.Questo è quanto riportato sul sito nella sezione "campagne richiami"

  7. Ho percorso 4200 km dall'ultimo aggiornamento e l'olio è arrivato a 5mm sopra il max

    Ciao Pugliese,hai notato altre differenze dall'aggiornamento?Strappi? inserimento DPF? e comunque mi è sembrato di capire che a nessuno si sia accesa la luce per intervento manutentivo sulla dliuizione dell'olio.

    Ciao.

  8. Ciao a tutti.Notizie da chi ha fatto l'aggiornamento della centralina?diluzione olio come procede?Ho letto che non tutte sono interessate dal richiamo, comunque è possibile verificare sul sito della Mitsu,inserendo il Num . di telaio della propia auto.

  9. Salve a tutti.

    Intanto faccio i complimenti agli amministratori,e poi agli utenti che da quanto ho letto,mi sembrano persone equilibrate.

    Detto ciò vengo al punto;ritiro la mia ASX 1.8 4wd D il prossimo 22/06,secondo voi l'aggiornamento della centralina per il noto problema verrà fatto?

    In genere al relase della vettura controllano eventuali aggiornamenti da eseguire?

    Otre a chiedere al conce,altri modi per avere evidenza dell'aggiornamento ci sono?

    Grazie e saluti

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.