-
Fiat Punto Classic 1.3 MJ non accelera più
Roma, ma l'auto l'ho portata da un meccanico in abruzzo (probabilmente però i pezzi gli arrivano da roma).
-
Fiat Punto Classic 1.3 MJ non accelera più
Il prezzo tutto compreso è stato di 240 euro...la marca del pezzo non la conosco, credo sia della stessa marca di quello montato in origine dalla fiat.
-
Fiat Punto Classic 1.3 MJ non accelera più
Si ho letto parecchie discussioni in merito. In verità io i km ce li ho fatti quasi interamente fuori città ma penso che poi ogni motore abbia una storia sua.
-
Fiat Punto Classic 1.3 MJ non accelera più
macchina ripresa ieri dal meccanico da mio padre. Ha detto che, dopo la sotituzione della valvola EGR, l'auto è molto più scattante e pronta anche rispetto ad un mese fa (prima che si presentasse il problema). Evidentemente adesso tutto il sistema gira meglio.
-
Fiat Punto Classic 1.3 MJ non accelera più
Altro aggiornamento: venerdì scorso, dopo appena 70 km fatti, stesso problema della volta precedentre alla valvola EGR. Sabato mattina ho riportato la punto al meccanico chiedendogli di sostituirla perchè credo che sia proprio arrivata. Vi tengo informati sul prezzo finale dell'intervento.
-
Fiat Punto Classic 1.3 MJ non accelera più
Si confermo. Il meccanico mi ha detto che probabilmente la prossima volta che si ostruisce allo stesso modo, sarò costretto a cambiarla....però intanto mi va benissimo così!
-
Fiat Punto Classic 1.3 MJ non accelera più
Ultime notizie: ieri in tarda serata ho ripreso l'auto e adesso va che è una meraviglia!
-
Fiat Punto Classic 1.3 MJ non accelera più
Vi aggiorno sulla situazione. Poco fa ho sentito il meccanico....valvola EGR smontata e pulita (aveva diverse incrostazioni). Inserita nuovamente, la diagnosi non rileva più alcun errore, nemmeno al debimetro. L'auto è tornata a spingere come prima. Il mio dubbio ora è questo: qualora dovesse accadere di nuovo lo stesso problema, basterà pulire la valvola o sarò costretto a cambiarla?Esistono prodotti tipo spray per liberarla ed evitare le incrostazioni nel tempo?
-
Fiat Punto Classic 1.3 MJ non accelera più
prime notizie: ho portato l'auto da un meccanico di fiducia. Alla riaccensione del motore stesso problema di prima dello spegnimento e contagiri che non supera i 2000giri. Il test della diagnosi ha rilevato due malfunzionamenti: il primo alla valvola EGR e il secondo al flussometro (debimetro). Il meccanico dice che il malfunzionamento del debimetro stesso potrebbe dipendere dalla valvola ostruita e/o usurata quindi domani la smonta e vede in che stato versa. Vi tengo aggiornati speriamo che il prezzo finale non lieviti eccessivamente!
-
Fiat Punto Classic 1.3 MJ non accelera più
Ok. Problema identico al mio...quindi l'unica alternativa per non doverci incappare più è cambiare il debimetro perchè altrimenti il problema può ripresentarsi
-
Fiat Punto Classic 1.3 MJ non accelera più
Purtroppo non ho ancora avuto modo di fare questo test..il problema dovrebbe sparire con la riaccensione?
-
Fiat Punto Classic 1.3 MJ non accelera più
Ok. Intanto vi ringrazio per le prime risposte, dalle quali mi sembra di capire che sia un problema che si inquadra abbastanza facilmente. Meglio così, temevo qualcosa di più grave e "costoso"....
-
Fiat Punto Classic 1.3 MJ non accelera più
Buongiorno a tutto il forum. Come scritto nel post di presentazione possiedo una fiat punto 1.3 turbodiesel mj 69 cv di fine 2005. Ha 56000km, tenuta sempre con grande accortezza ed attenzione. Ieri mattina, mentre ero sul G.R.A. di Roma, in quinta marcia a 100km/h ho avvertito un improvviso calo di potenza in fase di accelerazione e subito dopo mi sono accorto che il motore non rispondeva più alle sollecitazioni del pedale dell'acceleratore. Ho deciso quindi di fare dietrofront e di rientrare a casa. In sostanza la macchina non superava più i 2000 giri anche affondando tutto il pedale dell'acceleratore; in prima marcia andavo massimo a 10km/h, in seconda a 25Km/h e così via....in quinta marcia al massimo riuscivo a fare 80km/h. La macchina prendeva velocità con grande difficoltà, quindi per raggiungere i fatidici 80km/h, da fermo, ho impegato oltre 1 minuto e mezzo. Non si è accesa nessuna spia di malfunzionamento nel quadro e mi sono accorto che la fumosità è rimasta identica a prima del difetto; nessuna fumata bianca o nera. Qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio o ha già avuto problemi identici in passato? Nei prossimi giorni porterò l'auto presso una officina autorizzata fiat ma prima, vorrei cercare di avere un'idea di cossa possa essere accaduto. Problemi al pedale dell'acceleratore, oppure agli iniettori, pompa del gasolio, centralina, turbina?
Valeneve
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita