Vai al contenuto

ROBERTO03

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    53
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da ROBERTO03

  1. Prima di tutto,Buone Feste a tutti,che ne abbiamo bisogno.......

    Volevo sapere se, tra noi possessori del Korando, c'è qualcuno che ha problemi nel chiudere il portellone della bauliera......( è ridicolo,ma è la verità....!!)....nel senso che,per chiudere,occorre provare diverse volte,accompagnando il portellone fino alla chiusura....(!!)

    Grazie.

  2. Prima di tutto,Buone Feste a tutti,che ne abbiamo bisogno.......

    Volevo sapere se, tra noi possessori del Korando, c'è qualcuno che ha problemi nel chiudere il portellone della bauliera......( è ridicolo,ma è la verità....!!)....nel senso che,per chiudere,occorre provare diverse volte,accompagnando il portellone fino alla chiusura....(!!)

    Grazie.

  3. Ciao a tutti, è da un po che non scrivo, anche perchè il mio Korando AWD aut non ha avuto problemi ... unico inghippo (come è successo ad altri) si spelava il volante nella parte superiore, quella che riceve la mmaggiore quantità di raggi solari .... sono passato al conc di Piacenza , dove ho preso l'auto e l'hanno cambiato in garanzia senza problemi . Consiglio a tutti gli utilizzatori di segnalarlo e provvedere al primo acceno di pezzettini che si staccano , anche perchè io ho dovuto aspettare un mese prima della sostituzione, alla fine avevo pezzettini di rivenstimento ovunque :-D sembrava che il volante avesse la lebbra. Per il resto tutto ok, 14.000 Km ....

  4. Buongiorno a tutti.

    Da pochi giorni, ho acquistato una Korando nera Classy Awd A/T con tetto apribile, pur essendo già possessore di una blasonata Mercedes ML 320 CDI.

    Attualmente ho già maturato 2000 km, ed ho avuto conferma circa tutte le caratteristiche studiate alla vigilia dell' acquisto.

    Per chiunque avesse bisogno di dettagliate info, credo di essere in grado di rendere attendibile riscontro.

    Intanto, posso confermare che il rapporto qualità/prezzo è notevole, giudicando tale valore con severa osservazione tecnico/strutturale, poichè sono abituato con autovetture di massimo segmento e sono un pilota di elicotteri pesanti.

    Vorrei , inoltre, confermare che non esistono prodotti senza difetti, o meglio limitazioni, compresi quelli di alto segmento.

    Tutte le autovetture, hanno il punto di miglior rendimento, o meglio il regime di giri più efficiente, in relazione al rapporto peso/potenza, considerando comunque che un qualsiasi motore a gasolio, prescindendo da tutto, consuma 18/20 grammi per Cv /ora. Il regime di miglior rendimento della mia Korando, è 2200 giri/min.

    Saluti

    Belf

    Ciao, leggo che hai preso il Korando con tetto apribile, adesso è disponibile quello ufficiale Italia con tale accessorio ? o arriva dal mercato parallelo

    Roberto

  5. Salve ragazzi, settimana scorsa girovagando per le concessionarie in cerca di un'auto spaziosa per mia moglie (tra qualche mese è in arrivo il primo bimbo/a) ci siamo imbattuti ed innamorati della Korando, oggi siamo ritornati in concessionaria per rivederla e definire la trattativa, volevamo una Classy AWD Bianca, ma purtroppo tra tutte quelle disponibili, e pronte per essere immatricolate, la colorazione bianca non c'è. Abbiamo quindi optato per il Tonic Gray, purtroppo al momento tale vettura si trova in un'altra loro sede, perciò il venditore ce l'ha descritto come una via di mezzo tra un grigio chiaro ed un grigio scuro, se fosse così la cosa ci aggrada. Comunque settimana prossima senza impegno il venditore farà trasferire l'auto così la vedremo dal vivo. Questa sera abbiamo guardato alcune foto in internet, e il Tonic Gray, ci è sembrato più che una via di mezzo tra grigio chiaro e grigio scuro, un grigio tendente all'azzurrino, confermate oppure si tratta solo di un effetto delle foto scattate in condizioni di luce diverse?

    Infine vorrei porvi cortesemente a voi possessori alcune domande:

    1- ho notato che su alcune foto del bracciolo delle porte posteriori, è presente il pulsante per attivare il riscaldamento dei sedili, mi sono imbattuto nel sito Svizzero SsangYong, e tra le caratteristiche dell'auto è espressamente scritto che anche i sedili posteriori sono riscaldati, è così anche per il mercato Italiano, o è solo per quello Svizzero?

    2- mi è stato detto che la chiave non è del tipo "ripiegabile" e non ha nemmeno il telecomando integrato, ma bensì è appeso a parte. E' vera questa cosa??? Hanno fatto un'ottima auto super accessorista, e si son persi in un dettagli da auto anni 90??? Non ci credo ditemi che non è così

    3- se tengo a lungo premuto il pulsante di chiusura porte, gli eventuali finestrini rimasti abbassati, si chiudono da soli? e gli specchietti si ripiegano e devo agire su un tasto presente nell'abitacolo?

    4- sulle auto che ho avuto in precedenza dotate di cambio automatico, quando inserivo la retro, lo specchietto destro si abbassava automaticamente, per permettermi così di controllare la ruota posteriore destra, in modo che durante la manovra, non urtassi accidentalmente ad esempio il marciapiede rovinando così il cerchio in lega.

    Grazie per la cortesia

    ciao

    Ciao, io ho acquistato il Korando di quel colore, posso confermare che nelle giornate di sole il grigio tende ad azzurrarsi leggermente ......

  6. bhe hai il cambio manuale ;)

    io col cambio automatico cambio a 2000 comunque anche se uso il sequenziale ...

    ... comunque non è un vero sequenziale, è più preciso definirlo "semi-automatico" nel senso che tu imposti solo la marcia più alta .... le altre cambiate le fa lui

  7. Per quanto rigurada il famoso spoile posteriore (ho gia postato il mio disappunto sul fatto che solo in Italia viene fornita senza) quancuno che vive vicino alla svizzera sa dirmi se in effetti in quel paese lo hanno ? Parlo dello spoiler posteriore che si vede anche sulla brochure ....

    20780027893801.jpg

  8. Stare stare sui 7 litri per 100 km o addirittura meno mi starebbe bene, poi come dite anche voi è una bellissima macchina e 175 cv quando necessitano non sono male.

    Grazie per le risposte.

    Continuerò a seguirvi poi quando prenderò la decisione sarete i primi a saperlo.

    Ciao.

    Beh, onestamente concordo con tutti gli utenti a riguardo della buona impressione sul rapporto qualità/prezzo ... i 175cv sono molto comodi quando serve "spingere" ... io sono solo un po dubbioso sui consumi, a 8.000 km con la mia (AWD e aut) viaggio ancora sui 10Km/L ..... mah, aspettiamo , cmq preciso che sono uno che ha il piede leggero.

  9. Fatto pienata e a meno di 1000km i consumi si attestano sui 9.3 effettivi e 9.0 dichiarati dal computerastro di bordo

    (da pieno a pieno 440 km fatti con 41 litri di gasolio quasi tutto extraurbano)

    EDIT Korand automatica AWD

  10. Tranquilli tutti sui consumi. Sul misto sono sceso da 10/100 a 8/100 dopo il tagliando dei 5000 km (ed aggiornamenti al software motore). Dai 10.000km in poi non vado oltre i 7/100 - 7.1/100 e penso che questi siano i consumi definitivi (anche se il mio conc. dice di aver fatto una volta i 6.5/100 in autostrada).

    Bene , questo mi solleva , se non sbaglio la tua è manuale (perciò dovrebbe consumare un pelino meno delle automatiche) ... io se ballassi attorno agli 8 sarei stra-felice:idol:

  11. Per prima cosa solidarietà agli utenti "sfortunati" spernado che si risolva tutto al più presto.

    Al momento dopo 7000 Km con la mia Korando mi ritengo completamente soddisfatto dall'acquisto.

    La puzza che anch'io avevo rilevato quando ho cominciato ad usare il "riscaldamento" è dal km 3.000 che non si fà più sentire. A parte questo che è sparito non ho notato nessun problema di funzionamento , finestrini o altro. Unico neo una vibrazione sul lato anteriore destro (all'altezza della bocchetta d'aria del passeggero) che si manifesta ad auto accesa a temperature basse che sparisce dopo che l'abitacolo si è riscaldato. :pen:

    Capitolo consumi: prima del tagliando dei 5000 viaggiavo sui 9.8 l/100km , ora è sceso sui 9.0 l/100km.

    Io ho montato gomme termiche Nokian e in montagna anche con grosse nevicate non ho avuto alcun problema........poter procedere al calduccio della propria auto guardando gli altri automobilisti che devono fermarsi a mettere le catene da neve sotto una bufera - priceless :lol:

    Ciao,

    vedo che le tue impressioni sul veicolo sono simili alle mie :agree:, e anche i consumi (io ballo tra i 10 e i 9 litri per 100 km), certo che siamo ancora molto lontani dai 7,5 dichiarati dalla casa sul misto (prima del mini-tagliando con aggiornamento software erano 10/11 litri per 100 km :(:shock:).

    Il capo officina del mio concessionario mi ha detto che quasi tutti i diesel si assestano, come consumi, attorno ai 20/25.000 km ... ma sti cazzi !!!! mi sempra un po tanto, anni fa sentivo che attorno ai 10.000 avevi i consumi standard :pen:

  12. Sottoscrivo in pieno quanto hai detto !!

    a- C'è gente che "anche" con le famose tedesche da 50.000 €, se gli capita male, vanno in assistenza con la stessa frequenza con la quale fanno benzina (chissà perchè poi queste "superaffidabili" non danno 5 anni di garanzia.....).

    b- Circa la rete di assistenza deve essere presa in esame solo quella ufficiale e non i plurimarche. Inoltre bisogna considerare il solito problema di comportamento "Italico" ,tipo chi si è fatto pagare la manodopera sul "5000 km" anche quando era gratuita, che SsangYong evidentemente non controlla a dovere.

    Personalmente (11.000 km percorsi) lamento solo un blocco finestrino risolto immediatamente dal mio conc. di Napoli in mezzora, mentre per tutto il resto ( tagliando 5000 e aggiornamenti) si è attenuto "esattamente" alle disposizioni SsangYong facilmente riscontrabili anche su siti/forum europei.

    Il problema è: quanti hanno avuto l'esperienza di Emixxx (auto e conc un disastro) e quanti la mia (auto e conc quasi perfetti).

    Prendo spunto da cio che hai scritto per testimoniare che il mio Korando aut Awd alla soglia dei 7.000 km non ha dato alcun problema, solo i consumi rimangono un po distanti da quelli dichiarati dalla casa, io sul misto faccio veramente fatica a fare piu di 10 km/l ... per il mini-tagliando, a me è costato 120,00 ..... Per quanto riguarda l'affidabilità delle case teutoniche , io ho avuto 2 Golf (la 3 e la 4) e un SLK .... tutte vendute a privati con piu di 160.000 km sul groppone, fatti senza problemi ... ma quelle erano auto tedesche pre-tecnologia, nel senso che i nipoti della Merkel non si erano fissati a sfidare gli asiatici su un terreno non propizio :pz.... per poi perdere la sfida con auto che costano la metà . Io mi chiedo perchè un super mega X5/X6 bmw o i Q della Audi rimangano a 2 anni di garanzia se sono cosi affidabili. Cazzarola, pago una macchina dai 50.000 in su e poi dopo 2 anni mi si rompe il cambio automatico e ne metto altri 6.000 per sistemarlo (so che è successo a una A6 di un mio conoscente) :(r

  13. Ciao, confermo quanto detto in precedenza, oggi mi è arrivata per posta la fattura del mini-tagliando dei 5.000 km (concessionario Autostar di Piacenza) .... 7L olio motore x 12.84 = € 89.88 + € 11.54 Filtro olio il tutto 101,42(iva esclusa) € 122.42(iva inclusa) ... prossimo tagliando 15.000km , dopo gli aggiornamente la macchina ha più spunto (la mia ha il cambio automatico e hanno aggiornato anche il software del cambio) e i 175CV si sentono tutti :D:clap .... i consumi sembrano un po diminuiti ma daro la conferma e i numeri dopo che avrò fatto un po + di km

    P.S. ho preso anche il tappetino per il baule originale (ho il cane) e costa 37 + iva

  14. E' da un po' che seguo il forum e sono iscritto, ma non ho mai praticamente "esercitato".

    Scrivo oggi perché sono arrivato alla fatidica soglia del tagliando, 5100 km in 2 mesi e mezzo per lavoro :(r: ma la manodopera si paga o no?

    Stamane il meccanico dell'autofficina, quando gli ho consegnato la macchina, ha storto il naso leggendo "tagliando gratuito" sul libretto di manutenzione.......:|

    Vediamo stasera cosa succede....:(

    Comunque, se potete aiutarmi vi sarei grato!

    GRAZIE.

    Ciao, come puoi vedere dai post precedenti, la casa madre considera gratuita la mano d'opera ... paghi solo l'olio e i filtri .... e gli aggiornamenti ... poi la cifra puo variare dai 95 ai 130 € a seconda della marca dell'olio .. cmq se provano a fartela pagare "invitali" a telefonare alla SSangYong Italia , oppure a leggere questo forum

  15. io questo problema non l'ho riscontrato, comunque tieni presente che con il tagliando dei 5000km dovrebbero farti un aggiornamento del software del cambio automatico (a me lo hanno fatto, la mia è immatricolata all'inizio di settembre), io ho riscontrato, dopo l'aggiornamento, un più dolce inserimento della marcia avanti, che prima faceva un leggerissimo sobbalzo subito dopo la retro in fase di manovra, inoltre mi hanno spiegato che dopo l'aggiornamento il cambio avrà bisogno di un periodo di adattamento.

    Ma com'è possibile che tutti voi avete pagato così poco il tagliando:pen:

    a me, solo di olio, mi hanno fatto pagare circa 180 euro (6 litri di castrol DPF 5W30), ma che olio mi hanno messo ? ed a voi ?

  16. Ciao Roberto03,

    Forse non ho capito bene cosa intendi... In modalità completamente automatica non noto quanto tu dici, mentre col sequenziale il cambio "cambia" quando lo decidi tu. Tieni conto che la prima è molto corta (tant'è che a volte, col sequanziale, parto tranquillamente in seconda).

    Un saluto

    Alex963

  17. Ciao a tutti e tanti auguri di buon 2012 anticipati. Volevo porre all'attenzione un piccolo problemuccio che riscontro cul cambio automatico, mi sembra abbia la tendenza a scalare in 1° marcia un po troppo facilmente , secondo me la 1° dovrebbe entrare solo a veicolo fermo .... scalando prima a 15/20 km/h si ha un notevole e fastidioso sobbalzo ... chiedo se anche gli altri possessori di automatica hanno lo stesso problema e se si puo risolvere .... grazie

  18. Oggi sono andato a fare il "controllo" dei 5000 km, .....aggiornameti _olio_filtro...195 € compreso di manodopera.

    Ma chi l' ha fatto fino ad ora, ...ha pagato la manodopera ? (ovviamente quando ho acquistato la macchina, mi avevano detto che il controllo era gratutito)

    Trovate riscontro anche voi nella cifra che ho pagato ?

    Grazie

  19. Salve,

    anch'io concordo nel discorso fatto da Alex963. Io vivo in provincia di Bologna, possessore di una Korando da agosto 2011. Mi ero illuso, avendo gomme nuove 4 stagioni di evitare l'acquisto di pneumatici invernali che faccio abitualmente. Nella mia famiglia siamo in tre e possediamo 3 autovetture, tutti gli anni usiamo pneumatici adeguati alla stagione e non siamo in montagna. Torniamo alla Korando, dopo un consulto con il mio gommista mi ha consigliato che con quelli montati di serie, con una normale ghiacciatina avrei rischiato perchè il mezzo è anche pesantino. Spesa non indifferente, € 1200 ma spero con tanta sicurezza almeno da parte mia. Il mio parere che sù dei pneumatici è meglio non risparmiare. Risalve

    NB. Non sono sicuro che il codice della strada riconosca le 4 stagioni gomme da neve o catenate

  20. Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno aveva delucidazioni su come vengono considerati gli pneumatici che monta Korando. Mi spiego meglio , sul mio monto 4 Kumho da 18" con la sigla m+s ... sapete dirmi se per il codice della strada sono equiparate a quelle invernali ? Sulle colline di Piacenza (città dove vivo) da quest'anno è scattato l'obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali dal 15/11 al 15/04 (sti cazzi, come fossimo in Svezia ...... 9 volte su 10 gia a Marzo passiamo i 15° :pz) e penso io sia gia attrezzato con quelle di serie ...... e non debba cambiare gomme con 4000 km di vita :pen: .

  21. beato te !

    io l'ho ordinata a marzo 2011, immatricolata a settembre 2011, e la manod'opera l'ho dovuta pagare:

    mano d'opera 2 h x 40 = 80

    f.olio = 14

    olio castrol dpf5w30 = 6 litri x 30 = 180

    mat. consum. = 4

    tot. comp. iva = 280 circa

    mi è sembrato un pò caro

    fatto anche 3 aggiornamenti centralina ECU, ESP, TCU, questi si gratis perchè in garanzia

  22. Ciao a tutti , oggi ho prenotato per il 2 Gen il tagliando dei 5.000 KM .... e il mio concessionario dopo una telefonata (non so a chi) mi ha confermato che pagherò solo il materiale , la mano d'opera è ancora gratuita ..... Il mio è stato ordinato a Maggio 2011 ed è arrivato a Settembre :idol::clap:agree:

  23. Ciao Emixxx,

    si, c'è la scritta Korando e me lo sono fatto installare proprio dal concessionario. Il costo è sui 60 euro. Queste le tariffe che avevo trovato:

    Codice SL0C992001 - Tappeto Bagagliaio Prezzo 34,80 euro + IVA

    Codice S09AP034050 - Protezione paraurti post Prezzo 49,50 euro + IVA

    Buona Domenica

    Alex963

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.