Vai al contenuto

Darsch

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    11
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su Darsch

  • Compleanno 12/20/1988

La popolarità di Darsch

Neopatentato

Neopatentato (1/8)

10

Reputazione Forum

  1. Ho optato per la Punto. Prezzo finale 13.300€ compresa quella vecchia. Il prezzo si è leggermente alzato perchè ho inserito qualche accessorio (bracciolo, fasce paracolpi, cerchi in lega bruniti e fendinebbia).
  2. Allora oggi sono passato alla Fiat, questo è quanto: Punto EASY 1.4 Natural Power 70 CV 5 porte con colore metallizzato e sensori di parcheggio posteriori in più, me la mette 13000€ dando indietro la vecchia punto. Quindi una differenza di 300€ con la Opel Corsa, cambia l'alimentazione metano vs diesel, e la punto in meno ha la ruota di scorta e i vetri posteriori oscurati. Direi che è un buon compromesso..ora aspetto il parere di mia sorella dato che l'auto è anche per lei, però in termini di risparmio vince la Fiat.
  3. domani vado a vedere di persona la Punto. Oggi sono stato ad un altro concessionario Opel, e direi che sono diretto per adesso in questa direzione: Opel Corsa 1.3 CDTI 75 CV FAP 3porte Elective con ruota di scorta, GTC Pack (cerchi da 16" , vetri laterali posteriori e lunotto oscurati), nero metalizzata, sensori posteriori di parcheggio me l'ha messa 12.700€ (compresa rottamazione)
  4. vi ringrazio per le prime risposte, nel dettaglio diciamo che il percorso è 80% superstrada, il restante 20 è città. Il preventivo per la Punto GPL non l'ho fatto in quanto la Punto è una soluzione che ho vagliato solo per il discorso metano (in quanto di quel segmento è una delle poche), perchè esteticamente preferiamo le altre. Il discorso del motore è relativo, non cerchiamo un auto "sportiva", ma che ci faccia risparmiare più che altro. Il 20% restante che è città è per buona parte salita, può influenzare di molto il motore? diciamo che il metano è un opzione e vedendo l'offerta fiat il prezzo non sembra scostarsi di molto dalle altre, inoltre esteticamente a mio parere la punto a metano è una delle poche che si salva di quel genere, la panda proprio non mi piace e delle altre marche non mi sembra ci sia molto da scegliere. Poi un auto a metano in famiglia è un qualcosa che resta sempre nel tempo. quindi dici che lo stesso GPL mi fa risparmiare rispetto al Diesel?
  5. Come da titolo in famiglia siamo decisi a prendere un auto nuova. Già possediamo una bmw 318 del 92' a metano, che usa esclusivamente mio padre, una Renault Scenic 1.4 diesel per le trasferte al completo (molto spaziosa) e attualmente anche una Punto 2a serie del 2000-01 benzina con tanti km (190.000) e che vogliamo cambiare. Ora a venderla ci farei si e no 500€ il che ci ha spinto a prendere in considerazione di rottamarla prendendone una nuova. Questa nuova auto servirà principalmente per mia sorella (per andare all'uni, circa 14-15000 km annui) e per me, anche se non ho percorsi fissi da fare quindi solo per girare un po' in città ecc.. Abbiamo preso in considerazione e siamo andati a vedere per ora: Opel Corsa 1.3 CDTI 75 CV FAP 3porte Elective questa con la rottamazione ce la mette da 16.712 di listino a 11.400, poichè è pronta consegna, non ha cerchi in lega ed è grigia metallizzata. Opel Corsa 1.2 85CV 3 porte GPL.TECH Elective stessa versione della precedente ma essendo gpl da 17000 ce la mette 12.800. Citroen C3 1.4 HDi 70 FAP SEDUCTION 5 porte questa versione come equipaggiamento è simile all'Elective della Opel, non ha cerchi in lega, comprende radio ecc.., clima, fendinebbia e anche qui esclusa la vernice metalilzzata come prezzo rottamando la punto da 16.000 scende a 12.250 Citroen C3 1.4 GPL AirDream SEDUCTION 5 porte come la precedente ma gpl viene 12700 Vedendo anche la Fiat ho configurato sul sito una Punto per vedere se a metano costasse tanto di più, ecco il risultato: Punto EASY 1.4 Natural Power 70 CV 3 porte comprendente di cerchi in lega e vernice metallizzata il configuratore la mette a 16960, senza contare la rottamazione, quindi in teoria essendo di listino più o meno come le altre dovremmo rientrare nella stessa fascia di prezzo. Il chilometraggio annuo più o meno come ho scritto è 15000 e cercando un'auto di piccola cilindrata mi hanno detto che tra GPL e Diesel non cambia molto in termini di consumo (e anche di prezzo a vedere i preventivi). Poi in famiglia sono eternamente affascinati dal metano, soprattutto in questo periodo dove la benzina cresce ogni giorno, ed avendo già posseduto un Opel Kadett a metano che è durata tantissimo, la bmw di mio padre, siamo aperti anche a questa possibilità. Quale mi consigliate?
  6. Buongiorno ragazzi volevo un vostro parere. Un mio conoscente vuole vendersi un Opel Astra GTC 1400 90 cv a benzina, con impianto a metano (installato poco dopo il suo acquisto), l'auto è del 2005 ed ha intorno ai 130000km. L'auto esternamente ed internamente è in ottime condizioni, lui le tratta bene le auto, inoltre come modello è già di suo abbastanza accessoriata (comandi sul volante, cerchi in lega, ecc..). Io cerco un mezzo proprio a metano e questa sembra fare al caso mio, inoltre credo (e vi pongo questo quesito) sia in termini di legge adatta anche ai neo patentati (ho un fratello che si patenta tra poco). Lui però ancora non è decisissimo a cederla, perciò volevo fargli una buona offerta io. Quanto credete possa valere?
  7. I miei hanno visto una Grande Punto del 2006 con 77.000 km, solo che è 1.2 benzina con l'impianto a metano (da quello che ho visto sono 2 bombole belle grosse che occupano quasi tutto il bagagliaio), è una mia impressione o una GP 1.2 con 75 Cv con un carico in più del genere è molto lenta? mi sembra un mezzo già pesante di suo e con due bombole del genere pesa ancora di più. Comunque quello del concessionario la mette 8.200€ passaggio incluso con un altro set di gomme termiche per l'inverno, cerchi in lega, 5 porte, grigio metalizzato e ha anche la ruota di scorta (che non è un rotino, ma proprio una ruota). Che ne pensate? io sono scettico credo si trovi di meglio in giro..
  8. Mi inserisco in questa discussione dato che si parla della stessa auto, ho trovato una Opel Astra gtc 1.4 con impianto a metano già installato a 5000€ (rientrerebbe nel mio budget) del 2005 con 150.000 km. So che sono tanti ma volevo chiedervi se abitualmente l'auto in questione arriva tranquillamente ai 250.000 o è famosa per fermarsi prima ..
  9. Sono un metano oriented anche perchè vedendo il percorso della benzina, il prezzo aumenta sempre, e inoltre facendo qualche conto su Calcolo Risparmio auto GPL e metano o simili, su 700 km mensili che farò, si risparmia molto col metano e considerando il costo dell'impianto, un paio d'anni ammortizzo il tutto.
  10. Voglio pensionare la mia Fiat Punto 1.2 benzina del 2002 con 180.000 km, a favore di un mezzo da prendere usato che consumi meno. Perchè nonostante la cilindrata sia piccola la punto (ferrari come la chiamo io, per il colore rosso e per i consumi) beve molto, troppo. Per questo voglio puntare a prendere un modello usato a benzina per poi fargli l'impianto a metano. Sono giovane e vorrei una macchina sportiva, il budget è di 5000€ circa escluso il costo dell'impianto, per adesso sto pensando all'Alfa 147 1.6 TS (del 2002-2003 si trovano usate entro quel prezzo), e mi tira moltissimo la Peugeot 206 cc 1.6, anche se in giro nella rete non ho visto molti modelli a metano. Avete qualche altra idea o qualche consiglio?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.