Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

pinpin

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pinpin

  1. Grazie delle info, attendo altri riscontri da altri utenti. nel frattempo ho avuto l'opportunità di poter provare la ASX,........allora da quello che ho letto in questo forum la suddetta auto aveva le peggio" malattie" , io ho avuto il mio metro di giudizio ( seppur avendola sotto il sedere x poche ore)molto positivo, la guida è abbastanza comoda ,il motore brillante , la frenata abbastanza pronta , il confort interno di sufficente qualità,......darò riscontro più dettagliato sul 3d dedicato. paolo
  2. ciao a tutti sono nuovo del forum. volevo rivolgervi delle domande. in merito al DPF , ho letto i vostri post e mi sono ritrovato molto sorpreso, sorpreso x il fatto che oggi nel 2011 un'auto di origine Giapponese ( visto la loro cultura e maniacalità della precisione ) abbia tali problemi da indurre a incertezze sull'aquisto di un'auto abbastanza carina e dal prezzo contenuto, un prezzo che può far tremare i suoi rivali . ora mi domando e dico, ma (e qui parlo da ignorante) non è che abbiano toppato sul proggetto del motore e DPF annesso,? e cercano di tenere buona la clientela con degli aggiornamenti della centralina tanto x tirare avanti ? come mai bisogna avere tutta questa accortezza nell'usare questa benedetta auto, il gasolio che fà presenza nella coppa dell'olio innalzando il livello dello stesso ,mi sembra quantomeno una pecca grave,...non è possibile cambiare olio in kilometraggio precoce,....questo mette ansia e nn poca, nn si può stare a controllare l'olio ogni due giorni come tanti di voi hanno scritto, mica si può campare così,.... nn siamo mica al parco con i nostri figli, che bisogna tenergli sempre un occhio buttato addosso per monitorare i loro movimenti perche c'è il pericolo che si facciano male io sono molto detubante, volevo cambiare auto e la mia scelta era ricaduta su l' ASX, ma visto questo grande e dico grande difetto , ho tanta confusione in testa. e volevo chidervi ancora una cosa , con gli aggiornamenti della centralina il suddetto problema è stato risolto oppure si brancola ancora nel buio ? ho una ford focus tdci 1.6 110 cv del 2010 con DPF, e di questi problemi nn ne ha neanche l'ombra, fa il normale processo di pulizia e poi è tutto apposto, l'olio nn si alza nella coppa , è sempre perfetto 4/5 mm sotto il max. faccio anche io percorsi brevi per andare al lavoro durante la settimana e nel WE prendo a volte l'autostrada ma diciamo che la maggior parte dei km li faccio in urbano, e nn ho di questi problemi, l'auto ha 15.000 km e fatti senza una piega , ma x questioni personali nn mi è più comoda. ora vorrei un riscontro da voi, nell'attesa di maggiori delucidazioni vi ringrazio. paolo
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.