Vai al contenuto

carrera4

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    6615
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di carrera4

  1. carrera4

    Alfa Romeo GT

    Come foto la mia preferita resta quella rossa di tokyo... l'ho già detto, ma a Francoforte quando l'ho vista ho pensato anche io che fosse molto meglio che nelle foto...
  2. si, anche queste maltrattate abbastanza... l'unica che salvano mi pare sia una coupè in versione supersportiva basata sulla colt/mirage di due generazioni fa... una di quelle auto esasperate vecchio stile... e comunque nelle prove, nell'analizzare le concept car etc si esprimono molto apertamente; poi uno è libero di condividere o meno, e lo testimoniano molte lettere critiche di alcuni lettori. E' una lettura molto divertente anche se alcune volte non riesco a cogliere tutte le sfumature e i modi di dire... ...alcuni invece li ho imparati! sicuramente non esiste un equivalente rivista italiana (e ne ho lette tante...)
  3. carrera4

    Alfa Romeo GT

    Alfa Romeo "GT" - COUPÉ ALL'ITALIANA da quattroruote
  4. I am a CAR subscriber... Ma ho seri problemi nella consegna della rivista... Non sono riuscito a capire se per le poste italiane o altro... A proposito di giudizi sarcastici, fino a poco tempo fa, su CAR, nel listino, analizzando i modelli della casa PERDOUA (indiana mi pare, per fortuna non presente in Italia, vende vecchie utilitarie giapponesi rimarchiate) come possibili auto alternative proponevano degli elettrodomestici oppure di andare a piedi!
  5. carrera4

    Svista sul sito ALFA ROMEO?

    Siamo tutti d'accordo che una cosa importante per l'Alfa è il suo patrimonio storico, quel blasone e quella tradizione che molti concorrenti le invidiano. Evidentemente chi ha curato la sezione Storia/History del sito non era un appassionato visto che mi è sembrato che abbiano scambiato la foto di un'auto per un'altra... e che auto... se avete voglia andate a vedere... ...suggerimenti: decennio 1960-70
  6. l'ennesimo fotoritocco realizzato incrociando Koleos, BeBop e Megane... ma si basano su qualcosa di concreto o sono libere invenzioni?
  7. Sottoscrivo quanto dice Velox e comunque è pure vero che auto non rappresenta certo il non plus ultra delle riviste del settore (almeno teoricamente). Il problema è che in tutte le riviste italiane difficilmente si trova un giudizio veramente incisivo. Va bene l'obiettività ma magari a fine articolo una conclusione si potrebbe anche mettere... Esemplare il fatto che, pure su Auto, al termine di prove "confronto" non ci sia mai un diretto pronunciamento di quale sia l'auto ritenuta migliore... ma che confronto sarebbe? Inoltre gli aspetti tecnici non sono spesso sufficientemente approfonditi...
  8. segnalo che la prima foto, pur sembrando vera, è invece una foto ritoccata di un prototipo camuffato... cmq non credo si discosti molto dalla realtà.
  9. Non so se l'avete già visto questo disegno dal sito zagato... Sarà così?
  10. mi pare che in un qualche post avesse detto che era rinviata...
  11. carrera4

    Eresia II........

    credo che si tratti di una realizzazione artigianale priva di qualsiasi probabilità di commercializzazione!! Per fortuna!
  12. strano che con la sigla PDE si indichi solitamente gli iniettori pompa dei diesel (Pumpe-Düse-Einheit)
  13. In effetti a francoforte c'era un po' questa impressione generale di improvvisazione per lo stand della 8c, cosa che non mi pare di vedere sia successa a Tokyo. Inoltre questi affinamenti contribuiscono a renderla più vicina ad un'auto "viva" (pronta ad andare in strada) piuttosto che ad un modello statico. Per gli specchietti, il guscio potrebbe avere una forma simile ma a me sembra che siano diversi da quelli della 147... cmq come per la Fulvia, penso che se si tratta di elementi ben fatti, funzionali e che non stonano con il design dell'auto, non ci vedo nulla di male.
  14. Mi riferisco alle care vecchie auto spartane in stile 2CV, R4 o Panda. Non si fermavano mai, non si rompevano perchè c'era poco da rompersi, pesavano poco e consumavano poco... Sarà che io sono cresciuto scarrozzato su di una dyane e mi ci sono affezionato, ma a me sembra che di macchine del genere non ce ne siano più. La chrysler aveva fatto una concept [CCV] che si avvicinava a questa filosofia ma non se ne più saputo nulla...
  15. ma che gli rispondi pure? ma lassa perde
  16. rispetto a Francoforte, io ho notato che: 1- è scomparsa la scritta bianca "8c competizione" sulla coda 2- la targa del centro stile AR è diventata una bella scritta cromata col logo alfa (invece di una scritta bianca...) ... degli affinamenti dovuti a chi?
  17. ragazzi, calma, le foto sono nel sito response.jp da dove avevo già preso le foto della GT selespeed rossa. C'è l'intera foto gallery del Tokyo Motorshow marca per marca... C'è anche la sezione babes dei vari stand link: http://response.jp/event/tms2003/photo_archives.html
  18. In queste foto comincia a piacermi veramente! Nell'articolo dice che le prime foto ufficiali erano ritoccate digitalmente! da 4car.co.uk, viste su www.carspyshots.tk Ferrari 612 Scaglietti - 456 successor out testingFerrari has already released some 'official' digitally-enhanced studio shots of the 612, its successor to the 456 GT, but this is the real thing, snapped undisguised and in action.
  19. Comunque veramente interessante il faro a spigolo, è vero che richiama in qualche maniera lo stile di auto passate come sostenevi tu in precedenti post Senza questa forma "tridimensionale" il faro sarebbe risultato molto più banale. Peccato che non si riesce ancora ad avere una percezione completa dell'auto...
  20. ...per la linea generale, bslazi etc. è vero, io però vedo qualcosa nella forma del tetto/abitacolo della prima foto che mi ricorda la carrera attuale...
  21. pensa un po' GT significa Gran Turismo... ma dai!
  22. la GTV è più vecchia come progetto della 156 e non può certamente tenere il passo della concorrenza... ho l'impressione che sia un'auto di nicchia nella nicchia delle coupè/spider biposto... Pur avendo una linea bellissima, l'ultimo rest non ha potuto renderla attuale più di tanto, ma serve giusto per poterla mantenere decorosamente in vita. Forse è vero che GT è un nome troppo importante per questa coupè, ma mi sembra che comunque resti un prodotto molto valido e consistente; è vero che poteva uscire prima e spero che per questo non la mantengano in vita al di là di quello che sarà il cambio di generazione delle alfa, ripetendo l'errore fatto con altri modelli in passato.
  23. carrera4

    Murcielago 40th anniversary

    Da autotelegraaf.nl
  24. et voilà! ARTICOLO da AUTOINDEX.ORG
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.