Vai al contenuto

drgonzo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di drgonzo

  1. yaris no...a sto punto metto da parte i soldi ed aspetto la nuova che ha delle linee spettacolari...gpunto mai e poi mai, non mi piace la swift mi piace....la 207 qualcuno ce l'ha? può parlarmi dei consumi? io ho provato per un giorno la diesel...ed era pesante...una pompa hahaha il benzina mai provato..
  2. allora grazie di nuovo a tutti siete fantastici!!!! comunque per rimanere nel discorso...per quanto riguarda astra gtc e 147 ci avevo pensato...ma poi i costi di assicurazione etc sono troppo troppo alti per me, anche se sicuramente sono auto stupende e divertentissime da guidare (la leon mi piace ma non amo i suoi interni..la plancia etc..secondo me hanno uno style un pò passato ormai)...e si trovano a prezzi ottimi nell'usato, ma poi l'assicurazione, il bollo etc...troppo per me! considerate che non ho un lavoro fisso quindi per me è difficile.. per i motori benzina delal civic ok..non sono molto alti di consumi..ma io vorrei un'auto che mi facesse 16-17 anche al litro se usata come si deve, ad esempio la modus 1.2 di mia madre non scende sotto i 7,5l/100km nemmeno se la spingi a mano ahhaha e non vi dico in autostrada!!!! se provi ad arrivare ai 130 sei sui 4000 e passo giri di quinta...e consuma!!! la mazda è una bella macchinuccia...ma usata è un casino trovarla soprattutto nelle mie zone! si accettano altri pareri!!!!!!!!! grazissime
  3. grazie mille per la risposta e il consiglio comunque inizio col scartare la punto...l'ho guidata...non mi piace...non mi piace la linea e non mi piacciono i materiali degli interni..li ho visti distruggersi in pochi anni (l'ha un mio amico). Altrettanto la panda e la ibiza dove...mmm...come dire...non entro! ahhaha sappiate che sono un ragazzo che supera di gran lunga i 100kg(povera macchina che dovrà trasportarmi hahah). Voi direte "e come facevi ad entrare dentro una mini del 1995?" bhè sulla mini a parte di lunghezza che stavo un pò con le ginocchia in bocca ci entravo di larghezza e stavo quasi comodo...forse gli spazi allora erano usati diversamente non so...oppure quando guido magari ho il gomito sul muso del passeggero boh hahahha Per la mazda diciamo che esteticamente non mi fa impazzire ma ho letto ottime recensioni, è davvero così parco di consumi come si dice il benzina? ma ha 8 airbag di serie su tutte? Inoltre volevo dirvi che esteticamente diciamo che mi piacciono linee filanti e sportive...infatti una delle mie pupille da quando è uscita e l'ho vista al motorshow di bologna anni fa è stata sempre la honda civic...lo so..sono auto che o ti piacciono o ti fanno schifo..bhè a me piace molto!!!! poi entrandoci dentro ho anche visto che è molto spaziosa..piu di quanto non sembri da fuori e ha pure un bel bagagliaio..però forse è un pò troppo "grossa" come la punto d'altronde. Per le motorizzazioni quindi mi consigliate il benzina? peccato però che la civic abbia motori un pò "sfiatati" da quel che ho letto..e prendere un 1.6 benzina proprio non mi va...mi sarebbe piaciuto un 2.2 diesel ma...li poi si sale di assicurazione bollo etc...quindi non farebbe per me..comunque continuate a darmi consigli..io intanto vado a vedere questa mazda2 anche se preferirei comunque un usato...non so la macchina nuova secondo me non conviene comprarla ma sono opinioni personali;) per quanto riguarda la opel corsa ho letto che può avere problemi di sterzo non preciso ad alte velocità e che addirittura ne hanno richiamate tante per problemi a sterzo e scatola...ma è vero?e che le plastiche tendono a deteriorarsi velocemente..eppure cavolo è opel!
  4. Salve a tutti, mi sono appena presentato nell'apposito topic ma colgo ancora l'occasione per salutare tutti gli utenti di questo splendido forum e di ringraziarli per i preziosi consigli che già so sapranno darmi Allora vi espongo il mio quesito. Io sono un ragazzo 28enne di Pescara. Ho appena venduto la mia splendida rover mini balmoral edition su cui avevo speso più di 10mila euro di accessori tra cerchi, parafanghi, faretti aggiuntivi etc. perchè purtroppo a 28 anni ho necessità di avere un'auto più affidabile, più comoda, che comunqua mi possa permettere di andare a trovare i miei amici che studiano fuori o mia sorella a Forlì il fine settimana non avendo problemi ad affrontare un viaggio e che non consumi come un ferrarino. Certo venendo dalla mini diciamo che sono un'amante anche della bella guida..per dirvi..mio padre ha appena vinto una dr1 ambassador (lo so ha avuto culo......però non so se quella macchina è meglio perderla che trovarla hahaah) 1.1...certo...lui voleva darla a me...però vi dico la verità...vorrei un pò più di brio e solidità spero di essere stato chiaro diciamo che non avendo famiglia non ho necessità di un'auto troppo grande, però purtroppo posso solo prenderla usata e diciamo che tra la vendita della mini e i soldi raccimolati in 4 mesi di lavoro estivo arrivo a un budget di circa 8mila euro... Inizialmente avevo pensato di prendere una bifuel visto che prevelantemente il mio percorso standard sono massimo una 30ina di km al giorno per lo più in città/superstrada anche se poi magari almeno un weekend su due mi faccio dai 150 ai 400 km in autostrada. Poi però ho letto pareri molto negativi sul gpl e facendomi qualche calcolo se devo andare a spendere poco meno che con un buon diesel ed avere un motore meno performante, che dura meno poichè il gpl non è così longevo, che ha costi di gestione molto più alti e soprattutto che anche se di fabbrica devi aver fortuna che ti esca bene a questo punto o prendo un benzina o un diesel. Detto ciò vi dico qualche modello di auto che avevo in mente di prendere in visione così vi fate un'idea del genere di auto che vorrei. Avevo pensato o a una swift usata magari dal 2007 in poi o benzina o diesel perchè comunque ho letto che anche il benzina arriva agevolmente ai 16 al litro in città guidando serenamente, oppure a una opel corsa 1.3 mjet 3p(versione sport però). A questo punto vi chiedo, quali possono essere le altre auto da valutare? avevo pensato alla yaris ma purtroppo a parte la 1.0 benzina usata non si trova a prezzi buoni, o anche alla lancia Y ma mi sa troppo di auto da donna E poi volevo chiedervi, visto che io comunque la mini la consegno a metà ottobre e incasso allora i soldi da rinvestire, se ci sono delle buone offerte in giro per quanto riguarda il nuovo (tipo avevo visto quello della swift con rottamazione ma è la versione base 1.2 benzina e se metto la versione gl non ci arrivo con i soldi) di cui poter usufruire. ok ora basta vi ho ammorbati abbastanza hahahahah spero nei vostri preziosi pareri un saluti a tutti buon sabato sera:agree:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.