Vai al contenuto

nox

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    121
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da nox

  1. Non voglio attaccare o criticare Carroccioman ma ha sbagliato nell'esprimersi.

    Erano previste 30k croma in tutta Europa nel 2005 non in Italia.

    Per quello che mi risulta ne sono state immatricolate più di 12k in italia e più di 24K in Europa( fino a novembre se non sbaglio, comprese quelle in Italia).

    Si pùo parlare di "flop" per una auto come thesis che ora viaggia su una vendita di poco più di mille auto all'anno con una catena che può produrne moltissime di più, non per croma che in 6 mesi ne ha vendute 24k con una previsione massima di 30k.

    Scusate per l'OT ma è ora di dire le cose come stanno.

    La gente è sempre brava a sparlare dei prodotti italiani.

    Tornando alla 159, aspettiamo l'arrivo della sw prima di parlare di flop o successo e diamo tempo di consegnarle queste cavolo di vetture.

  2. ma se la Panda si fosse chiamata Gingo secondo voi avrebbe avuto tutto sto successo?

    per me no..

    avrebbe venduto bene ma nn così tanto!!!!

    Concordo pienamente con te. E' importante anche il nome per una macchina.

    Panda è un nome che ha fatto storia, ricordato dai vecchi e conosciuto dai giovani.

  3. Devono fare pubblicità PUBBLICITA'.....

    mio zio a gennaio si deve prendere una macchina nuova per l'azienda e mi ha detto che è indeciso tra l' "audi4" e la "mercedes4fari"...mio zio è uno di quelli che non s'interessa dello 0-100 ,dell' 80-120 in V o VI nè della vel max nè se al posteriore ha un decalink o un ponte torcente..nn sa neanche bene i nomi delle auto..però ha i soldi e la voglia di comprare "premium"..

    quando gli ho detto ma l'hai vista la nuova alfa?la 159? lui mi ha risp che non sapeva neanche che era uscita una nuova alfa...siccome in giro non è che se ne vedono + di tanto in televisione c'è stata un po quella sett di settembre...

    chiudo:se fossi in fiat farei molta ma molta + pub su 159 e meno su punto dato che quest'ultima si autopubblicizza per le strade(ormai ce ne sono tante) e se fossi nei panni dei concessionari locali farei degli inviti ad oc per questi imprenditori oppure gli porterei il modello direttamente a casa o in azienda per provarla datoche possono sganciare 35 e + mila € per una macchina!!!

    ps: grazie a me andrà vedere la 159..speriamo bene

    Facci sapere se la compra, fa sempre piacere sentire di qualcuno che voleva comprare un auto tedesca e poi ne compra una italiana.

  4. quoto tutto, tranne che io la trovi assai affascinante e forse potendolo, la comprerei..meglio di una banale sr 5. però ci vuole coraggio e non molti comprano l'auto perchè bella ma solo perchè è distintiva o ha un valore residuo elevato dopo qualche anno

    Bella o brutta è solo questione di gusti. Il problema è che la maggior parte della gente si adatta agli standard, ha paura di distinguersi e sollevarsi al di sopra delle mode.

    Sebbene non mi piaccia, ritengo la c6 migliore esteticamente di A6 e classe E.

  5. La c6 bella o brutta che sia (io penso orrenda), sarà un fiasco per il semplice fatto che le persone che comprano macchine di quella categoria vogliono solo bmw, merc e audi; delle altre macchine non gliene importa un fico secco .

    Macchine come c6, alfa 166, thesis, peugeot 607, vel satis, saab9-5 e così via sono destinate a far fiasco.

    Io non ritengo che questo sia giusto però purtroppo è così che vanno le cose.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.