Vai al contenuto

neogene

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    2376
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Risposte pubblicato da neogene

  1. Caalllmi...

    non dico il contrario, me tutti hanno i loro bei difetti.

    per esempio, la mia ragazza ha gli stessi gusti estetici di tomhagen... è questo è, quantomeno, preoccupante...

    per fortuna ha una morale un po' più corrotta... :lol::lol:

    ciao ciao!!

    Bhè, io mica la conosco :D gusti estici di tomhagen?? Quali? :D:D (scherzo!)

    Finchè le vuoi bene è tutto apposto... giusto?

    Quando ti renderai conto che non va + bene per te, bhè ti troverai davanti a una scelta... lasciarla e morire o vivere con lei? :wink:

  2. Certo, bisogna vedere anche l'altimetria, ma dal profilo devo ammettere che ha delle somiglianze con altri circuiti... spero che non ci si ritrovi a girare su un tracciato che non sappia di niente e che abbia un minimo di personalità... perlomeno non è un cartodromo :wink: :cry:

  3. Direi che l'amore è una cosa pericolosa...

    quando c'è ci sono una serie di complicazioni.

    direi che la maggiorparte dei difetti femminili vengono proprio li.

    è il pretesto irrazzionale per l'essere irrazzionale.

    ciao ciao!!

    L'amore un pretesto irrazionale e pericoloso?

    Da questo punto di vista non l'avevo mai considerato, ma ti consiglio di non andarlo a dire ad una ragazza... rischieresti la fucilazione seduta stante, non tanto per la frase, ma per quello che lei potrebbe pensare che tu pensi.. :wink:

    Io mi trovo anche un po' in linea, perchè l'amore è rischio... ma è anche qualcosa che sfugge, indefinibile e istintivo

    Ma noi ragazzi e le ragazze pensiamo le stesse cose viste da due punti di visti diversi, e pur dicendo lo stesso concetto a volte non ci si riesce a capire!

  4. Certo che no... le auto sono tantissime cose...

    dalla metafora di libertà, dalla metafora di potere, fino ad un oggetto tecnologico, degno di studio e di evoluzione.

    Sono, senza mezzi termini gli oggetti di uso comune tecnologicamente più complessi che esistano.

    ciao ciao!!

    Sono, per un certo verso, come le donne, che te definisci di una logica loro e complessa! :wink:

  5. no io spero di no, il motore Alfa non dovrebbe entrare per me in una Fiat. Ci vedrei piuttosto un motore con un bel turbo o un altra soluzione.

    Bhè, io vedo un motore turbo più consono alla stilo perchè sarebbe con una cubatura più piccola, adatta ad una vettura così... e poi per la Fiat me lo vedo meglio.

    So che purtroppo non si può fare perchè, a meno di montare il 2.0 turbo usato in Brasile sulla Marea (che non so se fanno ancora) non vedo altre soluzioni immediate!

    Ciao!

  6. Per me è indifferente che il topic stia qua o nella sezione tuning... se i moderatori credono che questo topic vada spostato non è un problema tutt'altro! :D

    Io aveo chiesto un'opinione.. tutto qua... ciao :D

  7. ma significa qualcosa per te quel nome o è solo una casa di automobili?

    Bhè, guarda, la Ferrari non è una semplice casa di automobili per me... è qualcosa di più.

    Non mi dispiaceva nemmeno troppo questa elaborazione... forse perchè la 360 non è una delle mie preferite. Se avessero fatto questo sulla 575 allora l'avrei pensata come te. In risposta ti dico che per me il tuning su una Ferrari è accettabile, ma solo se dovessi farlo io con le mie mani.

    P.S. La challenge è un buon esempio di tuning ufficiale.

    Concordo e sottoscrivo.

    una Ferrari non si tocca neanche con un fiore.

    quelli della Novitec dovrebbero scusarsi, per tale scempio di arte automobilistica.

    Il mio punto di vista è diverso... che ci vuoi fare... io renderei ad esempio un po' più performante la 208 :wink:

  8. per lo scrivere al femminile, non saprei dirti.

    l'ho sempre fatto ormai da immemori anni.

    mi viene spontaneo rendere far parlare le donne, sono soggetti molto più interessanti.

    Posso farle pensare come uomini, ma mantengono sempre delle prerogative e delle problematiche in più.

    Sai che ti dico? Che una donna pensata da un uomo difficilmente sarà simile alla realtà, a meno che non si conosca davvero bene questo universo. :wink:

  9. per lo scrivere al femminile, non saprei dirti.

    l'ho sempre fatto ormai da immemori anni.

    mi viene spontaneo rendere far parlare le donne, sono soggetti molto più interessanti.

    Posso farle pensare come uomini, ma mantengono sempre delle prerogative e delle problematiche in più.

    Purtroppo hai ragione! Tu come avresti sfruttato un eventuale seguito?

    ..la versione reloaded indovina in quale scena mi é piaciuto...

    Fammi indovinare, DESMO16... forse la scena con la Ducati? :wink:

  10. ..io non li ho visti...preferisco altro(bud spencer- terence hill-paolo villaggio)

    Guarda anche a me piacciono bud spencer e terence hill, un po' meno paolo villaggio; l'hai mai visto Renegade (terence & ross hill)?

    Molto bello il primo Matrix: originalissimo e quasi rivoluzionario nel suo genere.

    I due seguiti (che poi alla fine è uno solo, tagliato in due solo xchè troppo lungo) potevano benissimo non farli: sono un polpettone grosso, noioso, pseudo-filosofico e (in tutto e per tutto) 'eccessivo'.

    Concordo con la tua opinione, purtroppo a me hanno saputo di "minestra riscaldata"... potevano essere fatti meglio o non farli proprio.

  11. Giulietta 2.0... io ho solo chiesto cosa ne pensavate e te hai espresso la tua opinione. Non penso di averti imposto niente!!

    E poi considera una cosa... pensa per un momento di togliere l'alettone dietro (che non mi piace) e far finta che questa vettura sia stata fatta in Ferrari (non avrebbero messo i compressori, cmq) allora secondo il tuo discorso sarebbe accettabile?

    Te lo ripeto sempre... ci sono elaborazioni ed laborazioni... alcune fanno veramente schifo, altre no... dipende dai gusti di ognuno!

    Per il quadro... fai sdraiare tutti che sono + aerodinamici! :wink:

  12. Salve a tutti, apro questo post per commentare una trilogia di grande successo: Matrix con i suoi 2 seguiti... io li ho visti tutti e tre, in tv ho rivisto il primo qualche giorno fa e mi sono chiesto se erano necessari i due seguiti... voi che ne pensate? E poi una domanda: che cosa avreste cambiato dei seguiti (se li avete visti, ovvio!)?

  13. http://www.motorsport.it/html/pagina.php?id=1407

    Novitec Rosso Ferrari 360 F1 Supersport

    606 CV…615 Nm…344 km/h…2,2 Kg/CV

    Novitec Rosso è la divisione del preparatore tedesco specializzata nell’elaborazioni delle auto del Cavallino di Maranello. Per il debutto è stata stravolta la 360 ed al V8 sono stati aggiunti due compressori!

    Quest’anno l’IAA Motorshow di Francoforte è stato teatro della prima di una Ferrari 360 F1 molto speciale e prestazionale chiamata Novitec Rosso F360 F1 Supersport. Il motore standard che equipaggia la più piccola di Maranello adesso è aiutato nel proprio lavoro da due compressori Rotrex che sono il cuore di un sofisticato kit composto inoltre da intercooler raffreddati ad acqua, iniettori addizionali ed una nuova unità di controllo.

    Le performance di guida raggiungono livelli impensabili con la bellezza di 606 CV di potenza massima e 615 Nm di coppia. L’impressionante potenza frenante è dovuta all’impianto con dischi in ceramica da 380 mm di diametro frenati da pinze a 8 pistoni pompanti.

    Il kit Novitec Rosso prevede inoltre tutta una serie di ulteriori accessori: elementi in carbonio per la carrozzeria esterna (spoiler anteriore, paraurti anteriore e posteriore, minigonne e alettone posteriore) oppure per gli interni, pelle pregiata per i rivestimenti sportivi interni e volante Supersport, esclusivi cerchi in lega da 19 pollici con monodado centrale per migliorare l’assetto ed impreziosire l’estetica, ecc.

    Per quanto riguarda l’assetto, a tutto ci pensa un kit di sospensioni sportive regolabili con ghiera filettata dell’azienda tedesca KW Automotive, unito ad una barra stabilizzatrice e per scaricare a terra tutta la potenza sono necessari gli sportivissimi pneumatici Pirelli P-Zero Rosso nella misura 245/30 R19 anteriormente e 355/30 R19 posteriormente così da aumentare la superficie della gomma a terra.

    I prezzi? Considerate che per il solo motore si spendono circa 30.000 Euro più il montaggio, circa 4.000 per lo scarico, 6.000 per il cambio e circa 21.000 per l’impianto frenante! Per il kit estetico va un po’ meglio: “bastano” circa 9.000 per l’intero kit aerodinamico, sempre che non si scelgano i componenti in carbonio, per quelli la cifra pressappoco si triplica! Siamo certi, però, che chi è talmente fortunato da possedere una 360 Modena o Spider e decide addirittura di elaborarla non si farà fermare da un listino “piccante”!

    Per maggiori informazioni www.novitecrosso.com

    img00817-03.jpg

    Che cosa ne pensate?

  14. Ma tu sto problema lo senti maggiormente in quanto non è che hai una intera gamma di motori benzina ipersoddisfacente che ti fa dire "bhè, gli "scemi" o i modaioli comprano il diesel, ma io che ho il benzina ho una vettura superiore".

    Oggi uno che dovesse rivolgersi a 156 1600 benzina ma ti credi che non penserebbe "ma cosa la compero a fare, che con il 1900 JTD viaggio come un missile e consumo metà soldi???. Fra un'Alfa diesel che va + di un benzina io prendo il diesel. Fra un benzina e un diesel prendo un benzina se va tanto quanto o se il benzina va di più, se mi appaga.

    Se devo avere, scusate la licenza nel parlare, una merda di motore in entrambi i casi, allora tanto vale che prendo quella che costa meno a girarci, no?

    Bhè, per me è una + una questione di storia della casa... l'Alfa è legata ai motori a benzina, questo non vuol dire che i motori diesel non vadano bene figurati... sono io il primo a sostenere che l motore diesel è una macchina più sviluppata con un rendimento maggiore... il caso della 1600 non l'avevo pensato... io mi riferivo al 2000 che, secondo me, non è male e non consuma uno sproposito (compatibilmente con quanto lo si tira).

    Cmq a me piacciono molto i motori diesel, ma la questione è questa: se uno compra un diesel deve mettere in preventivo il costo maggiore di acquisto... se uno fa 5000 km l'anno è chiaro che un benzina, dal mio punto di vista, è più conveniente! Ciao!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.