Tutti i contenuti di dezluc
-
Acquisto auto usata Nissan Juke - Audi TT
te la butto la. sfizio per sfizio con quel budget e con un po' di pazienza si trovano delle porsche 911 in condizioni eccellenti di carrozzeria e meccanica, omologate ASI, quindi bollo e assicurazione molto bassi, e hai una porsche.
-
Acquisto auto usata Nissan Juke - Audi TT
da ex felicissimo possessore di TT e attuale possessore di nissan qashqai (eh, la famiglia) posso dirti che non c'è proprio storia in termini di immagine e di classe di auto. Mi pare comunque che i due posti posteriori siano omologati per persone fino a 1,60 m. Ti conviene controllare. Se cosi fosse la scelta tra BMW e TT è effettivamente ardua, in termine di immagine, mentre c'è un abisso tra queste due e tutte le altre citate, sempre in termini di immagine e a mio personalissimo parere
-
Sistemo la mia o la cambio? 50mila km l'anno
grazie mille, ci penso perchè mi hanno fatto un'offerta per una volvo v50 nuova, 1600, che mi ha allettato molto
-
Sistemo la mia o la cambio? 50mila km l'anno
mah non so. Da un lato mi trovo bene con l'auto dall'altra l'idea di restare a piedi e a seguire di buttarla via mi spaventa non poco
-
Sistemo la mia o la cambio? 50mila km l'anno
Da quello che leggo il problema era presente solo nei primi modelli, del 2007 per intenderci. Poi è stato risolto. Devo dire che nella mia esperienza l'auto è sempre andata benissimo e ne sono contento. Peró non vorrei che il problema si presentasse ora
-
Sistemo la mia o la cambio? 50mila km l'anno
buongiorno a tutti, avendo una serie di lavori da fare sulla mia nissan qashqai mi chiedo se ne valga la pena o se non sia meglio fare uno sforzo e cambiarla. Nissan Qashqai del 2007 , 130.000 Km e 50.000 Km l'anno quasi tutti in autostrada ( con la spada di Damocle della fusione delle bronzine che ho letto avvenire spesso verso i 130k Km), che necessita ora di tagliando, frizione, freni (forse anche i dischi), e forse distribuzione (va fatta a 120k Km?). Non so che spesa possa comportare ma immagino alta. Non so se convenga affrontare la spesa, sperare che il motore non fonda e farci altri 100.000 km, o se cambiare direttamente auto (penso la qashqai possa essere valutata circa 7000 euro) per comprare qualcosa tipo Volvo V50 o una nuova qashqai (auto che mi ha molto soddisfatto). Mi aiutate? Grazie come sempre
-
Acquisto citycar: Aygo, Picanto, 5oo
In famiglia possediamo una Aygo con cambio automatico da 1 anno. E' l'auto 'da lavoro' di mia moglie. Anche noi eravamo indecisi tra fiat 500 e qualcos'altro. Posto che la 500 è a mio parere infinitamente più bellina e trendy, non siamo pentiti della scelta. L'auto va benissimo e ci dimentichiamo che ha bisogno ogni tanto di carburante da tanto poco consuma. Ha 5 porte e ci stiamo tranquillamente noi e due bambine. Sicuramente è spartana ma ha dei costi di gestione irrisori. Trovo molto utile il cambio automatico, il bluetooth, l'autoradio e i vetri elettrici. Se ti serve un 'elettrodomestico' per andare agevolmente da A a B spendendo il meno possibile allora l'Aygo è l'auto giusta. Ovvio che sulle considerazioni estetiche lascio a te ogni considerazione.
-
Sistemo la mia o la cambio? 50mila km l'anno
grazie a tutti. Che dire? Mi pare di avere 2 sole alternative, o vendo l'auto subito perchè ormai ha 120.000 km, oppure incrocio le dita e spero vada tutto bene! Esistono almeno delle avvisaglie di qualcosa che si sta rompendo? Oppure capita tutto all'improvviso? Perchè, ripeto, il motore è veramente un orologio, come il primo giorno
-
Sistemo la mia o la cambio? 50mila km l'anno
p.s. se puo' servire, l'auto l'ho acquistata a fine dicembre 2007
-
Sistemo la mia o la cambio? 50mila km l'anno
mah, magari mi molla domani mattina ma a sembra veramente un orologio. è per questo che sto pensando di tenerla fino a fine vita invece di venderla ora con tutti i lavori da fare
-
Sistemo la mia o la cambio? 50mila km l'anno
Si è proprio perchè mi ci trovo bene e perchè è la mia auto 'da lavoro' che vorrei farla durare il piu possibile.
-
Sistemo la mia o la cambio? 50mila km l'anno
buongiorno a tutti. La mia Nissan Qashqai 1.5 Cdi del 2007 è arrivata a 120.000 km, sempre regolarmente tagliandata. L'auto va benissimo e si fa 100 + 100 km al giorno ( da 6 mesi a questa parte), di sola autostrada. Chiedo: continuando a utilizzarla in questo modo, tagliandandola regolarmente, a quanti km potrà arrivare? e devo prevedere tagliandi importanti? Grazie a tutti
-
Sistemo la mia o la cambio? 50mila km l'anno
grazie dei consigli,msempre utili. Probabilmente proveró a noleggiarne una per un giorno, prima punto poi bravo, giusto per farmi un'idea. e secondo voi usata è un azzardo? di base io penso di si, peró sarei curioso di conoscere il vostro pensiero
-
Sistemo la mia o la cambio? 50mila km l'anno
è proprio il concetto di auto/attrezzo da lavoro. E lo dico proprio perchè amo le auto. qui parliamo di un elettrodomestico e quindi di qualcosa di utile, economico, confortevole. Di conseguenza anche il budget è solo uno dei parametri, nel senso che lo spalmo sui 4-5 anni di vita dell'auto insieme agli altri parametri: consumo, manutenzione, bollo, assicurazione, e trovo il compromesso tra costi e comfort di guida. La Qashqai l'ho trovata 'in casa' (ė l'auto di mia moglie) e la trovo confortevole per le mie esigenze, peró non ho termini di confronto.
-
Sistemo la mia o la cambio? 50mila km l'anno
dico la verità, è proprio l'auto a cui sto pensando. Ho solo il timore che, non avendola mai provata, in termini di comfort sia inferiore alla qashqai. E con 200 km/giorno devo pensare anche a questo
-
Sistemo la mia o la cambio? 50mila km l'anno
buongiorno a tutti. percorro circa 50.000/60.000 km/anno quasi esclusivamente in autostrada casa/lavoro/casa. abbiamo già un'auto per famiglia e week end quindi questa è esclusivamente uno 'shuttle' per andare da A a B. Viaggio solo, senza bagagli, a 120 km/ora per 200 km al giorno. Le priorità sono quindi costi ridotti all'osso ( l'insieme di carburante, manutenzione, prezzo d'acquisto, nuovo/usato) e accettabile comfort. Per capirci tra qualche mese porteró a fine vita (circa 200.000 km) una Nissan qashqai 1,5 diesel che per la soddisfazione che mi ha dato sto addirittura pensando di riacquistare. Mi chiedo peró se si possa puntare a qualcosa con costi complessivi piú bassi pur rimanendo nella stessa classe di comfort della qashqai (fiat punto 1.3 mjet?). scusate per la freddezza del quesito professionale ma in questo forum ho sempre trovato consigli utili e, appunto, professionali. Grazie a tutti
-
Sistemo la mia o la cambio? 50mila km l'anno
Salve a tutti e sempre grazie per i preziosi consigli. Dovendo fare 50.000 km/anno, quasi esclusivamente in autostrada per lavoro (quindi tendenzialmente massimo risparmio, un minimo di comfort, disinteresse per le prestazioni), mi pongo il problema del consumo e dei costi di gestione. Sono orientato verso una Volvo V50 diesel, usata con max 40 - 50k km da portare a 'fine vita' e vi chiedo: tutto considerato (consumi, bolli, assicurazione, manutenzione, etc) il 1600 è molto più conveniente del 2000? Vi ringrazio come sempre
-
Fiat 500 diesel vs benzina
Come sempre grazie. Tenete conto che 30000 sono il minimo, nel senso che se qualche volta la uso anche io allora i km diventano un po' di piu'. Inoltre, se l'auto va bene, la teniamo praticamente fino a fine vita
-
Fiat 500 diesel vs benzina
P.s. Tenete conto che l'obiettivo nostro non sono le prestazioni bensì il risparmio. L'auto la cercheremmo usata, recente e con pochi km. Grazie
-
Fiat 500 diesel vs benzina
Buongiorno a tutti, periodicamente ritorno nel forum per consigli che ho sempre trovato preziosi. Mia moglie si è innamorata della Fiat 500 che compreremo per sostituire l'attuale clio 1,5 diesel. Vi chiedo: con una percorrenza media di circa 30000 km/anno (tragitto casa/lavoro, strade extraurbane), meglio continuare a puntare sul diesel o provare a sperimentare un motore a benzina, magari il nuovo multiair? Sempre grazie
-
Massimo Risparmio
Grazie mille a tutti, è ovvio che cercando il massimo risparmio va benissiomo un usatone da portare allo sfasciacarrozze al termine dei 3 anni. Comodità si limita a un autoradio e all'aria condizionata per l'estate. Spazio nullo, basta che porti una persona, estetica idem. Insomma, un elettrodomestico per andare da A a B
-
Aiuto per ultimi dubbi: Giulietta o Qashqai!
Grazie Franbio, mi riferivo proprio ad abitabilità e capienza. Su prestazioni e affidabilità non ho proprio niente da dire. La Qashqai è un 'elettrodomestico' da famiglia che fa egregiamente il suo lavoro, che corre sempre (tagliandi permettendo), che riscalda e/o rinfresca all'occorrenza, che è silenziosa e ti porta con due pieni da padova a siracusa, con un'ottima velocità di crociera, che ti fa aprire il baule e mettere dentro due passeggini senza neanche pensarci, che ti permette di viaggiare con seggiolini, bambini, giocattoli e quant'altro, il tutto condito da uno strato di rimasugli di biscotti, gelati, barbie, etc....Vedo male una Giulietta in simili situazioni!
-
Massimo Risparmio
Buongiorno a tutti, periodicamente vi chiedo consigli, sempre ottimi. Ora scrivo per un amico che si è trovato più o meno nella mia stessa posizione: cambio lavoro e per i prossimi 3 anni necessità di percorrere 100 + 100 Km al giorno per 3 -4 volte la settimana (6-700/settimana, 2500 - 2800/mese, circa 30 - 50000/anno). Uso esclusivamente autostradale (pensare al treno o altri mezzi pubblici significherebbe perdere tutto il giorno in viaggio) Uso solo per lavoro (nel tempo libero l'auto è un'altra e con un consumo non proponibile per un uso quotidiano). Obiettivo primario: risparmio, il massimo possibile Velocità autostradale: sempre inferiore a 120 orari In sintesi: un elettrodomestico che offra un minimo di comfort, che duri 3 anni, che permetta il massimo risparmio possibile. Un grazie per ogni vostro suggerimento
-
Aiuto per ultimi dubbi: Giulietta o Qashqai!
Da possessore di qashqai, e di due bambine piccole, ti dico che non ti pentirai mai di averla presa. Grande auto per chi ha famiglia. La Giulietta, molto carina, ti avrebbe dato poche soddisfazioni in più e molti molti problemi in più.
-
Un parere su Saab 9-3 SportHatch 1.9 TiD 16V DPF
Sapevo che avrei trovato utili consigli. Oggi vado dal concessionario e gli chiedo di ammortizzatori e cinghia di distribuzione