Vai al contenuto

jonny89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    110
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da jonny89

  1. Buona domenica ragazzi ;)

    avete i dati rilevati da qualche rivista del settore (alvolante, quattroruote o altro) per la punto evo/punto 2012 nella motorizzazione 1.4 77cv per quanto riguarda:

    - velocità massima e numero di giri alla quale si raggiunge;

    - 0-400m

    - 0-1000m

    - 80-120kmh

    - consumi urbani extraurbano ed autostrada

    - frenata da 100kmh

    Se avete qualcuno di questi dati (rilevati non dichiarati) e li postate vi ringrazio fin fa ora ;)

    Grazie

    Giovanni

  2. Buona domenica ragazzi ;)

    avete i dati rilevati da qualche rivista del settore (alvolante, quattroruote o altro) per la punto evo/punto 2012 nella motorizzazione 1.4 77cv per quanto riguarda:

    - velocità massima e numero di giri alla quale si raggiunge;

    - 0-400m

    - 0-1000m

    - 80-120kmh

    - consumi urbani extraurbano ed autostrada

    - frenata da 100kmh

    Se avete qualcuno di questi dati (rilevati non dichiarati) e li postate vi ringrazio fin fa ora ;)

    Grazie

    Giovanni

  3. quoto ilmerovingio per la honda jazz 1.2 90cv trend che rientrerebbe nei costi è un'auto ritenuta molto parca nei consumi e nella gestione (essendo un 1.2) oltre ad essere affidabile (ha probabilmente uno dei benzina di piccola cilindrata aspirati più all'avanguardia del mercato) ed essere assemblata bene.

    Per quel che mi riguarda ho le tue stesse esigenze e le candidate sono honda jazz e fiat punto (potrei usufruire dello sconto dipendenti fiat).

    Fammi sapere cosa ne pensi della jazz ;)

    per cl@udio: ho completato il sondaggio ma sembra un pò complicatino (termini e frasi difficili) sarò io che so gnurante! :)

  4. intanto grazie per la risposta...

    Quindi se ad esempio in caso di batteria scarica oppure di rottura di un qualche cavo meccanico che compromette l'uso del cambio (due esempi stupidi che fanno capire che si possa trattare di una cosa banale che si rimedia subito e di una cosa banale che mi impossibilita all'utilizzo dell'auto) io posso rivolgermi tranquillamente ad un centro rhiag (i più diffusi dalle mie parti) e cambiare la batteria nel primo ed aspettare il pezzo nel secondo... Fin qui tutto ok si montano pezzi originali e tutto fila liscio ma la concessionaria/casa madre non nega la garanzia dell'auto dopo che si mette mano per sostituire qualcosa?

    Mi pongo questo problema perché se prendo la jazz ho la concessionaria a 70Km e chiedere ad un carro attrezzi di portare l'auto nella concessionaria ufficiale anche per una cavolata mi farebbe desistere dall'acquisto...

    Grazie 1000

    Giovanni

    P.s.: non è insistenza ma la risposta mi è molto utile... Scusa per il primo up... :(

  5. Buonasera ragazzi,

    c'è qualcuno tra voi che ha avuto modo di paragonare la qualità dell'impianto audio della honda jazz con quello di una punto evo (che immagino sia lo stesso di grande punto e di punto 2012)? :pen:

    Grazie ;-)

    Giovanni

  6. Buonasera ragazzi,

    c'è qualcuno tra voi che ha avuto modo di paragonare la qualità dell'impianto audio della punto evo (che immagino sia lo stesso di grande punto e di punto 2012) con quello di una honda jazz ultima serie? :pen:

    Grazie ;)

    Giovanni

  7. A me la jazz intriga parecchio ma ho notato che non c'è nessuno che cel'ha ne nella mia cittadina né sul forum probabilmente è più facile trovare un possessore di rolls royce o ferrari che di jazz! Ahahah

    @ Waterland: tu che motorizzazione e allestimento hai?

    Ciao

    Giovanni

  8. Buongiorno e buona Epifania ragazzi!

    è da un pò di tempo che vago per il forum per la scelta della mia prima auto che credo comprerò entro metà anno... e in mezzo ai tanti dubbi me ne sorge uno che fin ora avevo sottovalutato:

    Se compro un auto (mettiamo honda jazz) la cui concessionaria ufficiale/centro assistenza dista 70km da me e un bel giorno la macchina presenta un problema tale che non mi è possibile fare i 70km necessari per portare l'auto al centro assistenza come ci si comporta naturalemente prevedendo di mantenere la garanzia che a perderla no ci vuole niente!

    Si porta l'auto da un centro generico? (rhiag, midas o altri?) oppure si chiama un carro attrezzi e a proprie spese si trasporta l'auto al concessionario ufficiale?

    Questo se ho un problema grave e se invece si tratta di un semplice alzavetro difettoso? vale lo stesso? sempre dal concessionario ufficiale bisogna andare?

    Grazie 1000

    Giovanni

  9. X Sandro

    la jazz ibrida mi sembra una scelta discutibile per la poca strada che fai all'anno (per la città è perfetta ma non per il tuo kilometraggio) però visto la poca strada e il piccolo tragitto per andare magari al lavoro io sarei rigoroso nel scegliere (come consigliava qualcuno) un benzina aspirato. Io con aspettative simili alle tue e un kilometraggio di circa 7000km/anno non so cosa prendere (probabilmente jazz, civic panda, punto o simili) però si tratterà sicuramente di un semplicissimo motore aspirato a benzina... Un motore turbo per fare un tragitto di 2km e recarsi al lavoro è (secondo me) sconsigliabile... Poi la fortuna servirebbe in tutte le cose...

    Ciao

    Giovanni

  10. MA porca trota!

    Ieri sera ero in auto e alla radio stavano parlando della firma del decreto, compreso l'aumento delle accise.

    Stavo per fermarmi al benzinaio per fare un bel rabboccone in vista dell'automentoe, con tanto di attraentissimo prezzo della verde a 1,504...

    ... alla radio hanno aggiunto che sarebbe entrato in vigore molto presto: una settimana circa.

    Quindi non mi sono fermato a fare benzina.

    E mi dite che le pompe hanno adeguato il prezzo già stanotte?

    Ma vaffancuore. :(r

  11. io sono andato pochi gg fa a fare un preventivo per una punto evo 1.3mjet dualogic 5p, dynamic con qualche accessorio, sconto del 20%, ma di listino superavo i 20000, quasi 21mila

    Ciao Select intanto grazie per la risposta!

    Lo sconto per i dipendenti fiat sarebbe da aggiungere a quello della concessionaria?

    Quindi da 20000 (-20%) del tuo preventivo diventano 16000...

    e con lo sconto fiat diventano (-20%) 12800?

    Grazie per le risposte ;):agree:

    Giovanni

    p.s.: complimenti per l'avatar :redd

  12. Buongiorno ragazzi,

    ho dato un'occhiata in rete e su automobile.it ho trovato due annunci rispettivamente di honda jazz 1.4 ivtec comfort e citroen c3 1.4 vti exclusive e si può dire che stanno sulla stessa linea di prezzo 400€ in meno la c3 che in più ha un allestimento pari (se non superiore) all'elegance di honda...

    I prezzi degli annunci come vi sembrano?

    Non mi fido molto dell'usato ma devo dire che nuove costano davvero tanto!

    Grazie

    Giovanni

  13. infatti la Mazda 2 imho ci andrebbe di sicuro nella lista. ha motori con valvole ad alzata variabile e distribuzione a catena...

    e se non ricordo male, a suo tempo 4ruote le ha dato 5 stelle proprio sul motore.

    guarda che la Mazda 2 ha le stesse identiche dimensioni della Fiesta...:). e come abitabilità, non ha nulla da invidiare ad auto più lunghe. semmai il bagagliaio è un pò più piccolo.

    Sai che mi hai incuriosito a tal punto che mi sono andato a vedere una bella prova sul alvolante... è veramente carina (molto più che la fiesta secondo me ;)) e ha degli interni proprio graziosi e razionali... l'unico inghippo è il bagagliaio piccolino e peggio ancora lo scalone del bagagliaio una volta abbattuto il sedile posteriore...

    Questo è un grave handicap per passare le serate in coppia :love purtroppo... Dai la teniamo in considerazione comunque... :agree:

    Grazie

    Giovanni

  14. Il VTi è sempre aspirato. Credo che rispetto al vecchio 1.4 abbia fondamentalmente testata nuova ed iniezione diretta. ;)

    La C3 ha senso se badi molto alle finiture, alla praticità ed alla maneggevolezza. Se il motore è il fulcro centrale meglio puntare su una giapponese.

    La Mazda 2 non l'ha citata nessuno? :pen:

    Chiedo scusa allora :D quando leggo la "T" nelle sigle immagino subito un turbocompressore e cambio strada :mrgreen:

    Voglio un'auto affidabile e con bassi costi di gestione... se poi ha buone finiture ed è luminosa e spaziosa (una piccola monovolume) ben venga...

    Sto incentrando molto il discorso sul motore perchè a prescindere dal fatto che ad esempio le plastiche possano scricchiolare o meno (se non scricchiolano è meglio!!!) il motore deve girare per 30 anni in un auto per come la vedo io :saggio

    La mazda 2 non l'ho messa volutamente in lista per le dimensioni ridotte dell'abitacolo anche se ne ho sentito parlare sempre bene (motore e freni in primis 8-))

    Grazie :agree:

    Giovanni

  15. Ciao, non so che fine abbia fattola proposta di legge ma, faccio giusto due osservazione:

    1) l'articolo parla di auto elettriche ad emissioni zer, non ibride

    2) di questi tempi non credo si mettano a dare 5000 euuro di incentivo per copare un'auto ;)

    per il punto 1 in effetti lì dice solo auto elettriche... ma se non sbaglio ho letto altrove che si trattasse anche di auto ibride... :roll:

    per il punto 2 non avevo dubbi che "non cè stanno sordii"... però ci speravo... :mrgreen:

    Se qualcuno sa altro si faccia avanti grazie :agree:

    Grazie

    Giovanni

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.