Vai al contenuto

Walty71

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    33
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Walty71

  1. Prezzi :

    Oltre al Park Avenue, rincari di 300€ per tutte ed escono di listino la versione base per la diesel 170Cv e l'allestimento Urban per il top di gamma a benzina 3.6 .

    Ancora nessuna news dal 2.4 a benzina presentato di recente.

  2. Ciao a tutti,

    volevo rivolgerVi una domanda: nessuno di Voi ha fatto fare una modifica per attivare le luci diurne?? il selettore dei fari prevede la funzione diurna che risulta bloccata!!!!! qualcuno ha provato a chiedere info???

    ciao grazie e buon Freemont a tutti (AWD Lounge 170cv)

  3. Un SALUTO a TUTTI

    Possiedo una FREEMONT URBAN 170 CV immatricolata nel 10/2011 di cui sono molto contento e fino adesso senza grossi problemi a parte la radio,VI chiedo visto che ho avviato una discussione con il mio meccanico di fiducia e i tecnici FIAT il seguente quesito:a auto chiusa e con le sicure bloccate mi bastava avvicinarmi all'auto quando ero a circa un metro con il telecomando in tasca mi si sbloccavano le sicure dell'auto cosa molto comoda qwuando si hanno le mani impegnate,questa funzione mi è rimasta attiva fino a maggio 2012 quando ho effettuato il primo risanamento e dopo mi è scomparsa,adesso per sbloccare le sicure senza usare il telecomando mi avvicno all'auto e metto la mano nella maniglia,VI chiedo se a qualche altra auto aveva questa funzione perchè sia con il mio meccanico che con i tecnici FIAT sembra che io per sei mesi mi sia inventato il tutto perchè nessuno sa niente di questa funzione che aveva l'auto prima del primo risanamento. GRAZIE Buona Giornata

    La Freemont prevede con la funzione "Keyless Entry" l'apertura dell'autovettura al solo inserimento della mano nella maniglia. Ogni altro tipo di apertura è dovuto a qualche bug. Secondo me è molto meglio così, che non prima, se non altro per problemi di sicurezza.

  4. Buongiorno a tutti,

    ho un altro quesito da porvi. Ho fatto recentemente un viaggio in autostrada di 4 ore con la mia Freemont Lounge AWD 170CV automatica. La temperatura esterna segnava 9° C, quella interna impostata a 21° C. Il climatizzatore impostato su 'Auto' faceva uscire aria caldissima ai piedi e fredda al parabrezza. Viaggiare a lungo con questa differenza di temperatura non è stato piacevole. Immaginatevi un forno crematorio all'altezza delle gambe e il ghiaccio alla testa. Abbassando la temperatura interna diminuisce leggermente il calore ai piedi ma diminuisce anche quello al parabrezza. Invivibile. In più c'p una differenza abissale tra la temperatura del guidatore e quella del passeggero. Impostando entrambi a 21° C le bocchette a sinistra fanno uscire aria calda e quelle a destra freddissima. Per farla breve ho dovuto viaggiare con l'impostazione manuale e 19° C a sinistra e 26° C a destra. Ma vi pare possibile? A qualcuno è capitato lo stesso inconveniente?

    Un ultima richiesta: vorrei cambiare le lampadine degli anabbaglianti, visto che quelle di serie fanno schifo. Qualcuno mi indica la marca migliore e il tipo?

    Grazie e buona giornata.

    Il problema di differenza di temperatura tra guidatore e passeggero non l'ho notato.

    Cmq è normale, con i climatizzatori automatici che l'aria ai piedi sia calda e sul parabrezza sia fredda, questo per evitare colpi di sonno. Sicuramente non è normale l'eccessivo calore e il troppo freddo.

    Per quanto concerce le lampadine anabbaglianti, come detto in precedenti post, le migliori (da me personalmente montate) sono le Osram Night Breaker Plus H11.

    Cambiarle non è semplice. Per quella anteriore sx devi entrare (smontantolo prima ;) ovviamente) dal passaruota. L'altra è più semplice. Tempo circa 10min per entrambe.

  5. la mia non ha mai tirato ne a destra ne a sinistra,quei residui di adesivo quadrato che vedi sono i piombi che mettono per equilibrare le gomme,o li hai persi o avevano sbagliato e poi corretto l' equilibratura!nessuno di voi sa dirmi se di sera oltre ai tasti alzavetro sdi illuminano pure quelli della regolazione specchi?

    Ciao Alek,

    ti confermo che i tasti di regolazione degli specchietti non sono illuminati.

  6. Ciao Walty71

    mi pare che nel forum si stia facendo parecchia confusione tra le versioni con Uconnect 4.3" e quelle con Uconnect 8.4". Stando a quanto si legge sembra che quelle più problematiche siano le prime.

    Katanja parla di firmware 7.1.6 e 7.8. Quindi dovrebbe avere l'Uconnect da 4.3"

    Tu hai la mia stessa versione (SW Versione Number 12/13/40) quindi dovresti avere L'Uconnect 8.4" come me.

    Leggo però che KappaKappa ha la SW Version Number 12/34/56 e mi piacerebbe capire se migliora alcuni aspetti.

    Anche io ho il Garmin Software Version V3.50 ed è veramente pieno di bug. Sarebbe davvero auspicabile un bell'aggiornamento alla 4.30.

    La campagna 5665 me la sono fotocopiata oggi in officina. Dice:

    Versione Freemont T.T: con Uconnect Touch 4.3 (Autoradio RHA)

    Parco Veicoli interessati tuti i veicoli i cui numeri di telaio saranno presenti a sigi. (telai compresi tra CT102079 e CT376960)

    Quindi non dovrebbe essere relativa ai modelli con Uconnect 8.4" ma solo ai 4.3". Domani ripasso e verifico se c'è qualche allegato che parla di Bluetooth. Mi farebbe comodo perchè quando spengo l'auto il mio Nokia E72 non sgancia la connessione BT e rimane connesso fino a che non lo forzo a sganciarsi.

    Comunque è una gran macchina.

    Ciao Gimmyfontana,

    è probabilmente come dici tu in merito alla versione 4.3".

    Ovviamente ho l'8.4" in quanto le Lounge hanno solo quello. Ho visto il foglio per gli aggiornamente della campagna 5665 e parla solo di generici aggiornamenti del Bluetooth. La cosa strana che mi è capitata ieri (solo una volta) è che mi ha avvertito con la voce di un possibile autovelox (premetto che ho inserito manualmente dei POI), ma poi non me lo ha più fatto. Strano!

  7. Per chi ha fatto il richiamo 5665, io l'ho fatto ieri. Ma il software ha sempre il firmware 7.1.6 e non il 7.8 come pensavo... voi che l'avete fatto che firmware avete ? (ricordo che per vedere il firmware sull'uconnect dovete mettere su ACC e premere per 5 seconti contemporaneamente TEMPERATURA SU, TEMPERATURA GIU del lato guidatore + pulsante FRONT)
  8. Vi racconto un aneddoto che mi è capitato ieri: mi trovavo in zona balneare (Romagna alta) col mio Frittolone bianco; mi avvicino a un tale sulla sessantina con signora e chiedo un'informazione: "scusi, bungiorno, sa per caso dirmi dov'è la macelleria? ... lui mi risponde, sgarbato: "non sono di qui" poi aggiunge, con malcelato dispregio:"è il Freemont, eh? Che macchinone ... ma se non fosse per quel prezzaccio non se ne vedrebbe nemmeno una in giro". Piccato e incuriosito rispondo: "ma perché, scusi, lei che macchina ha?"; mi risponde "ho la Tiguan!!!" ... "AH AH AH !!!" rispondo io e continuo "Al suo posto sarei anch'io così incaxxato!!!".
  9. Meglio tardi che mai: ecco la foto dei miei dischi anteriori. Ho continuato a fare prove di frenata ma niente. Non si è manifestato nessuna anomalia. Adesso mi sono rotto i ..... smetto altrimenti i freni li devo cambiare perchè li finisco.

    A questo punto prima del termine della garanzia la estenderò. Tanto lo avevo già preso in considerazione.

    scusate ma non riesco ad allegare la foto.

    Ciao PEC,

    per caricare l'immagine, devi prima fare l'upload su un sito di immagini (es.ImageShack® - Online Photo and Video Hosting), ti registri, fai l'upload della/e immagine/i e copi il/i link (forum) che ti appere/iono una volta completato il caricamento della/e foto direttamente qui dove scrivi il messaggio. Vedrai che ti apparirà/anno senza problemi.:lol::lol:

  10. Non avete idea di quanta gente mi ferma (per strada, al lavoro ... ) e mi intervista sui dati del mio Frittolo. E' un vero successo: gente che ha il Q5, gente che ha il SUV della Volvo ... insomma, questa volta il buon Marchionne l'ha proprio indovinata. E io faccio bene a comprare Fiat: ci lamentiamo dei non investimenti in Italia, ma poi compriamo auto straniere? ma per favore ... Comunque secondo me il vero motivo del successo estetico del Freemont sta nelle forme spigolose: parliamoci chiaro, la gente oggi è stufa delle auto arrotondate (palle con le ruote). Prevedo tempi cupi per gli "arrotondatori": Audi in testa. Squadratele! E' tornata di moda l'auto in '80s style.

    Confermo. Anche a me stanno chiedendo un sacco di informazioni. La macchina in effetti si presenta molto bene, a me piace moltissimo, attualmente non c'è altra auto di pari categoria con cui farei cambio:razz::razz:

  11. Ciao, se il solco è profondo, sarebbe buona norma sostiturlo, tanto più che l'auto è nuovissima e potrebbe esserti stata consegnata già in quello stato. Ovviamente opinione personalissima.

    Se non Ti dispiace, potresti desrivere il nuovo impianto frenante dal punto di vista delle sensazioni? Ovvero, prontezza di risposta del pedale del freno?; Corsa e spugnosità dello stesso? ecc.

    Grazie.

    Mi ero dimenticato di risponderti.

    L'impianto frenante sembra ottimo, risposta pronta, molto fluido il pedale, non mi sembra spugnoso. Per ora, che ho percorso circa 1000km con la macchina, devo dire che sembra funzionare splendidamente.

  12. Ciao,qualche giorno fa' ho ricevuto anch'io l'ultimo agg.(audio),dirti che riguardasse l'ulteriore 5595...non so'...ma ti chiedo:sei sicuro che si chiami 5665...o questi e' qualcosa di nuovissimo che ha sostituito il vecchio?

    Inoltre desidero confermare che le lampade,con tutta facilita',si sostituiscono serenamente dal passaruota(ho chiesto al mio capo off.fiat),a dimostrazione del fatto che l'amico pegasuss ha perfettamente ragione...e tra l'altro anch'io mi sono attivato alla ricerca di lampade(luce posizione)a led "omologate"....vedremo;-)

    Grazie,salve a tutti

  13. -per l'amor di Dio... basta sganciare il passaruota...

    sterzate la ruota interessata verso l'esterno in modo da avere lo spazio per infilare il braccio e basta... sganciato quello vi trovate davanti il fanale.

    provare per credere ! se poi volete divertirvi a smontare la macchina... fate voi...

    -adesso voglio vedere se trovo le lampadine led da mettere sulla posizione che siano "omologate" quindi in regola.

    aiutano le Osram ad illuminare meglio... e sono piu carine :-)

    penso le faranno visto che il codice della strada ora le rende obbligatorie per i nuovi modelli... FIAT potevi essere meno morta di fame e metterle di serie...

    Confermo l'ho fatto da solo smontando il passaruote, basta sfilare i fermi in plastica (basta aiutarsi con un cacciavite a taglio e una pinza per quelli più piccoli), tempo 5 min. E' facilissimo. ;);) Il mio dubbio sorge spontaneo invece per quanto concerne l'isolamento della batteria e altri amenicoli (si scrive così? bò) sotto al passaruota, è una plastica morbidissima, senza un minimo isolamento, devo dire che non mi è piaciuto molto.

    Venerdì 21 settembre devo andare in fiat per l'aggiornamento 5665, qualcuno sà in cosa consiste? :roll:

  14. Se imposti la 1° posizione intermittente la velocità dell'intermittenza varia con la velocità del veicolo. Non conosco altri automatismi (almeno nel mio).

    PEC

    Ciao PEC,

    grazie dell'informazione. Ero sicurissimo che i tergicristalli funzionassero da soli con un sensore pioggia, vabbè ormai ho la macchina, non posso più sostituirla!:D:D

  15. Hanno poi eseguito anche tre aggiornamenti soft-were, all'U-connect (ora è presente una voce nuova del Menu, ovvero, un'opzione circa la visualizzazione sul cruscotto di eventuale indicatore per il risparmio del carburante, ma è inattivabile) ; all' Autoradio (AF più sensibile, quasi non sentono i cambi delle stazioni radio) ed ai sensori di parcheggio (sembrano lievemente meno sensibili).

    Ciao Erreelle,

    ho ritirato ieri il mio Freemont Lounge, mi hanno detto di aver fatto tutti gli aggiornamenti previsti, ma sull'autoradio questa voce del risparmio carburante proprio non c'è.

    Un informazione per tutti, ma la Freemont non ha i tergicristalli automatici?

    Ho provato a sostituire le lampadine anabbaglianti, una ci sono riuscito (la dx) con non pochi problemi (purtroppo ho un poco di polvere del proiettore che è venuta giù quando ho ruotato la lampadina) per quella sx è praticamente impossibile, bisogna smontare mezza muso, qualcuno ci è riuscito, potrebbe descrivere la procedura? Ho letto il forum in lungo e in largo ma non ho trovato la procedura per farlo.;)

  16. quanto costa?

    Ciao Popi,

    ieri ho ritirato il mio Freemont Lounge 140cv Blu amletico e la tendina copri bagagli per il 7 posti era già nel portaoggetti posteriore. E' un semplice rettangolo di cotone nero con all'estremità 4 elastici per fissarla all'abitacolo. Semplicissimo.

  17. Io abito in Polonia e di neve ne abbiamo per 3-4 mesi l'anno. La mescola di una gomma "all season" è praticamente identica alle gomme estive (per non avere un consumo eccessivo in estato con i 50 gradi dell'asfalto) mentre il disegno e la conformazione del battistrada è simile a quello delle gomme invernali. Per temperature tra i +15 e i +2 (dove è sconsigliato l'utilizzo di gomme estive) le all season lavorano comunque bene ma per temperature tra i +2 e i -25/30 ti garantisco che non riesci ad andare in autostrada a 130 km/h.......

    Dipende tutto comunque dall'utilizzo che ne fai...

    Lungi da me andare a 130km/h con la neve. Una cosa che non farei mai. In questo caso non posso far altro che darti ragione. Ciao:razz:

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.