Vai al contenuto

Conilorozufgiga

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Conilorozufgiga

  1. Ciao e grazie per le risposte...

    pero' io il climatizzatore non l'ho in funzione ...e' solo aria calda senza climatizzzatore in funzione (nella mia bellissima yetina Adv ho il clima manuale e non automatico)...."pura" (si fa per dire qui a MIlano) e semplice aria esterna riscaldata dal motore....

    per cui....???

    grazie e ciao

    Allora allora... nel climatronic, l'immisione dell'aria fredda al raggiungimento della temperatura desiderata avviene anche con il compressore del "Clima" non in funzione. In parole spicciole... in inverno, la funzione automatica può raggiungere la temperatura desiderata anche con il solo aiuto dell'aria calda prodotta dal motore. La differenza sta che i vetri probabilmente tarderanno a disappannarsi in quanto il climatizzatore tende a deumidificare l'aria ed abbassare il tasso di umidità all'interno dell'auto.

    Nel tuo casoi invece, cioè clima manuale, sono sincero... dovrebbe comunque essere la medesima logica ma purtoppo non ho esperienza su questa titpologia di climatizzatore che secondo il mio parere mantiene comunque alcune funzionalità non manuali con per es. il ricircolo che non si attiva tramite "levetta" ma elettronicamente tramite "tasto". In passato poi, mi sembra di ricordare che questo tipo di clima veniva definito dal gruppo vw "semiautomatico" proprio per alcuni di questi motivi tra i quali il fatto che...la temperatura la sceglievi tu con la manopola sinistra, i flussi e la velocità li decidevi tu ...ma a raggiungere la stessa ci pensava comunque il sistema che sapeva quando ci arrivava.

    Ciao!

  2. LeggendoVi mi fate venire in mente una cosa..non so' in cosa differisca sul pulsante del ricircolo dell' Aria nell' abitacolo, le 2 posizioni....Ce ne e' una con una A accanto al Led...

    Io ho il clima Automatico...

    Chi mi sa' dire?

    Grazie in anticipo Massimo ;)

    Ciao! Le due tipologie di ricircolo sono: Manuale...attivato al bisogno dal conducente e Automatico. In soldoni... con la "A" accesa... un sensore della qualità dell'aria "Air Quality Sensor"...presente nel climatronic della Yetina... decide quando attivare il ricircolo in base al grado di inquinamento che registra all'esterno dell'autovettura!

    A presto!

  3. Per il "Tom tom tom" che dici, va bene...sara' normale...ok!

    ma per il sibilo ...mah!....io lo sento superati i 70km/h ed e' un po' fastidioso...

    pensavo di aver risolto (e per un po' di tempo lo e' stato) muovendo lo specchietto (a proposito non e' molto utile postare una foto...si tratta di millimetri ...) ma da un po' e' ri-apparso....probabilmente (anzi sicuramente) avro' spostato lo specchietto ... non appena torna "il bel tempo" riprovo (i miei specchietti ahime' non sono ripiegabili elettricamente...a marzo questo optional non esisteva!! :(r)

    Ne ho una nuova pero' adesso....il riscaldamento ....a me capita che se lascio sulla posizionee caldo a volte mi esce aria fredda...devo ruotare la monopola verso il freddo e poi di nuovo verso il caldo e allora funziona....

    Ad ogni modo a parte queste "marginalita'" e' una macchina fantastica ...sono stra-soddisfatto!!!!

    ciao ciao

  4. Per il "Tom tom tom" che dici, va bene...sara' normale...ok!

    ma per il sibilo ...mah!....io lo sento superati i 70km/h ed e' un po' fastidioso...

    pensavo di aver risolto (e per un po' di tempo lo e' stato) muovendo lo specchietto (a proposito non e' molto utile postare una foto...si tratta di millimetri ...) ma da un po' e' ri-apparso....probabilmente (anzi sicuramente) avro' spostato lo specchietto ... non appena torna "il bel tempo" riprovo (i miei specchietti ahime' non sono ripiegabili elettricamente...a marzo questo optional non esisteva!! :(r)

    Ne ho una nuova pero' adesso....il riscaldamento ....a me capita che se lascio sulla posizionee caldo a volte mi esce aria fredda...devo ruotare la monopola verso il freddo e poi di nuovo verso il caldo e allora funziona....

    Ad ogni modo a parte queste "marginalita'" e' una macchina fantastica ...sono stra-soddisfatto!!!!

    ciao ciao

  5. Per i fari allo xeno... Ho lo stesso problema sulla mia! Se si gira su internet si scopre che anche il tiguan ha lo stesso problema... Dovrebbe essere quindi normale e dovuto al Fatto che il faro e' bloccato in due punti e non quattro per via dello funzione adattattiva!

    ciao! Per la misura dei pneumatici invernali non c'e problema.. Sono proprio i 205 55 16 ma.. Attenzione.. L'indice di carico di questa misura di solito e' 91.. Mentre la yetina pretende il 94 come minimo!
  6. Non ho ancora la mia Yetina, ma sto già pensando alle termiche per lei. Anche perchè dovrebbe arrivare intorno a Natale e già oggi è scesa la prima neve in Valsusa.:) La piccola avrà in dotazione i 225/50/R17 con cerchi in lega. Però, se non ho capito male, per le invernali potrà montare le 205/55/R16. Se è così, mi va di lusso perchè ho le termiche della Stilo, che sono di tale misura e hanno solo due anni. Sono però senza cerchi. Ho dato quindi un'occhiata in rete ai cerchi in acciaio - che secondo me per le invernali vanno benissimo perchè meno delicati. Ne ho trovato uno "italiano" (non so se posso mettere la marca) molto bello perchè color alluminio. Domanda: secondo la vostra esperienza posso "portarmi avanti" e cominciare a cercare le offerte per quel cerchio, o mi conviene aspettare la macchina e le eventuali offerte del momento? O magari dar la caccia a un cerchio nero a costi inferiori, con relativi copri-cerchi?

    Grazie!!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.