Vai al contenuto

biobiker

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    14
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da biobiker

  1. Ciao a tutti, ho un freemont 170 cv del giugno 2011. Sinceramente non ho riscontrato, fortunatamente, tutti i problemi evidenziati in questo forum ma vorrei capire se gli aggiornamenti ultimi che qualcuno ha fatto sono figli di richiami Fiat oppure sono soluzioni a problemi dei singoli clienti. In buona sostanza mi devo aspettare a breve un ulteriore richiamo oppure se non ho nessun problema di deriva a dx o quant'altro non saro' contattato da Fiat.

    Fortunatamente anche il mio freemont Urban 170 cv del settembre 2011 non ha mai dato alcun problema, nè di freni, nè di frizione, nè di deriva a dx o sn, nè di ruggine o quant'altro. Ho fatto un solo aggiornamento (5588) nel lontano ottobre 2011. Chiedo anch'io se devo aspettarmi dei richiami.

  2. Salve gente. Questa mattina ho portato il Freemont in officina per il cambio candelette di preriscaldo (all'accensione, per un paio di minuti, mi lampeggiava la spia gialla a forma di spirale).Ritirata questo pomeriggio il capo officina mi ha confermato di che è stata sostituita una candeletta bruciata e prima di chiudere l'intervento in garanzia di tenerla sotto controllo per un paio di giorni. Ritiro il Freemont e torno in ufficio. Dopo una sosta di circa 1 ora appena messa in moto mi si è riaccesa la spia delle candelette. Non solo, adesso quando pompo sui freni sento uscire dell'aria dal pedale, cosa che prima di questa mattina non ha mai fatto. Domani ritorno in officina sperando che non sia nulla di grave. Secondo voi, Avranno toccato qualcosa, dimenticato quanche passaggio, ecc.?

  3. Salve a tutti.

    Questa mattina, con temperatura di 26° all'ombra, nel tirare fuori dal garage il mio Freemont 170 cv Urban (immatricolato 09/2011), ho notato che la spia delle candelette di preriascaldo (a forma di spirale capovolta) si è messa a lampeggiare in modo continuo per circa 3-4 minuti, poi durante la marcia si è spenta. Alle 14, rimetto in moto (dopo circa 6 ore di sosta) e la cosa si ripropone, anche se di durata inferiore (1 minuti circa). Ho chiamata l'officina della concessionaria che mi ha fissato un appuntamento per mercoledì prossimo per la ricerca con contestuale sostituzione della/e candeletta/e difettose.

    E' un intervento in garanzia?

    E' un guasto grave?

    Grazie per i chiarimenti che vorrete fornirmi.

  4. E' proprio così. Non capisco perchè FIAT non cerca di porre rimedio a tutti gli inconvenienti, i disagi e le scocciature varie che sta provocando, affrontando una volta e per tutte la "problematica FREEMONT". Non ci fa proprio una bella figura e di sicuro, quei clienti recuperati con il lancio del freemont sicuramente saranno persi al prossimmo cambio auto ed io sono uno di questi. Infatti, mi pento amaramente di non aver saputo pazientare, a questa ora giravo con una Kia Sportage che, a quanto sembra, non presenta alcun problema tra quelli denunciati con il Freemont. Vuol dire che sarà mio fra due anni quando svenderò il mio freemont Urban 170 Cv. Peccato..... I

  5. Riconosco che il termine "fregato", effettivamente, è esagerato. Resta il fatto che, comunque, per chi come me usa andare in bici, piuttosto che correre il rischio di rovinare gli interni in pelle, sarebbe stato meglio avere le barre trasversali. Ma tant'è......

    non mi sento di essere stato fregato pur avendolo acquistato nel 2011, tutto sommato va bene ed ha sempre fatto il suo sporco lavoro, l'ho preso volutamente con i cerchi da 17 conoscendo i problemi del journey per i cerchi da 19, interni in pelle regalati, e prezzo in offerta da saldo, personalmente non ho mai usato portapacchi e barre e quindi sarebbero state per me solo fonte di fruscii fastidiosi e maggiori consumi, e la pila va benissimo quella comperata al supermercato .... :mrgreen:
  6. Purtroppo, chi come noi ha acquistato il freemont nel 2011 è rimasto fregato. Io ho acquistato un freemont urban 170 CV con pneumatici 19", tetto apribile, ruotino di scorta, vernice metallizzata, consegnatomi senza barre trasversali e, per l'appunto, privo di torcia a led nel baule.

    Ho notato anche io questa cosa l altro ieri che qui da noi pioveva,se hai fatto attenzione nonostante non ci fosse l'aria sui vetri,almeno io giravo ancora cosi',il parabrezza e il resto dei cristalli non si e' appannato e l'aria era piuttosto fresca

    Il compressore l 'ho sentito girare qualche volta ma non di continuo

    Oggi che l'auto l' ho usata dopo che e' stata al sole il compressore non si e' azionato neanche una volta.

    Voglio credere che abbiamo un sistema di areazione talmente evoluto da capire l'umidita nell'abitacolo e quindi si aziona da solo,ma chi mi vende l'automobile mi deve spiegare effettivamente il funzionamento altrimenti puo' andare a raccogliere le primule in campagna invece di gestire dei concessionari

    Verifichero' ancora questa cosa comunque nel tempo....:pz

    Ma qualcuno di voi che ha comprato l' auto lo scorso anno,nel modello Urban ha la pila a led nel baule o e' solo una cosa per i nuovi modelli del 2012?

  7. Chiedo scusa, ma qualcuno di voi saprebbe dirmi perchè alcuni Freemont escono dalla produzione con barre longitudinali e barre trasversali mentre altre no?

    Io posseggo da settembre 2011 un Freemont Urban 170 cv, ho provato a chiederlo in concessionaria ma non hanno saputo darmi una risposta.

    Certo è che con questa macchina, tra difetti riscontrati, richiami, ecc., la Fiat si sta proprio sputtanando e di sicuro non ne aveva bisogno in questo momento. Altro che svolta......

  8. essaggio Aggiornato il 14/10/2011

    Buongiorno a tutti. Possessore di un Freemont Urban Multijet 170 Cv dal 13 settembre (contentissimo), vorrei segnalare che ieri mattina, dopo una notte di pioggia, ho trovato condensa nel fanale anteriore destro. Contattata la concessionaria mi è stato detto di portarla in officina per una verifica del caso. Ritengo che il fanale difettoso debba essere sostituito in garanzia,. Voi cosa ne pensate? Comunque, vi aggiornerò sul controllo che effettuerò in officina.:roll:

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.