Vai al contenuto

Jamal1976

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    665
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Jamal1976

  1. Su, su, non cominciamo a partire per la tangente... siamo ancora lontani dalla significatività statistica. Capisco che il tema è caldo, ma ci vorranno mesi se non anni per raccogliere dati su cui costruire una valutazione realistica.

    Anche perché, non ne sono sicuro visto che l'articolo non è chiaro, ma mi sa che il +27% è il dato annuo e non di novembre, quindi c'entra veramente nulla, nulla, nulla con il VAGgate, non è che non sia un campione realistico.

  2. Incazzato? Non dormire la notte? Dove l'avresti letto? Ti ho dato proprio fastidio eh...

    No, comunque, ho solo espresso un parere ed argomentato la cosa.

    Poi se bisogna stare zitti e guardare altrove, vabè chiudiamo i forum, e teniamoci le recensioni alla tg motori dove "tutto è bello". ;)

  3. Non gliene faccio una colpa... quando esce una macchina rilevante la mettono sempre in copertina... sia Alfa, che BMW, che Mercedes, Nissan, ecc...

    La A4 è appena uscita, è una macchina rilevante, va in copertina. Come è andata in copertina a suo tempo la Giulietta, la Serie 3, la Classe C, Qashqai ecc...

    Per quanto riguarda la pubblicità, gli spazi sono in vendita. Vanno al miglior offerente perché non è la Rai che campa di sussidi a sbafo.

    Evidentemente VW ha deciso di aumentare il budget marketing per contrastare lo scandalo sulle emissioni e si è aggiudicata gli spazi...

    Se poi non ricattassero la stampa con la pubblicità e non piangessero miseria quando si tratta di riparare ai limiti tecnici delle loro macchine che le rendono illegali, potrebbero fare quello che vogliono.

  4. Fiat Pomigliano, ordini Panda non decollano: 12 giorni di vacanze a Natale | Il Mattino

    Pomigliano. Gli ordinativi Panda per il momento non decollano. Si sono stabilizzati per cui l'azienda ha programmato una lunga chiusura natalizia dell'impianto di Pomigliano. Lo stabilimento infatti chiuderà il 23 dicembre e riaprirà il 4 gennaio, a meno di ulteriori sorprese.

    Un lungo ponte determinato dalla fermata forzata compresa tra il 23 e il 31 dicembre e dal coincidente fine settimana. «Non è più rinviabile la questione di introdurre un secondo modello a Pomigliano», ha commentato nel dare la notizia Raffaele Apetino, della FIm Cisl.

  5. Si riferiva al ritiro delle vendite 1 mese fa. Se guardi più sotto c'è il capitolo "Expert" in grassetto..... riesci a vederlo?? Invece di polemizzare sull'aria fritta. Vogliamo riportare sul foro qualche informazione utile... o continuiamo con l'inutile teatrino dei processi preventivi?? Hai qualche articolo che riporta che i V6 sono illegali in Europa?

    Sei stato colto più volte con le mani nella marmellata e insisti pure? Ora si capisce cosa ti unisce a VAG: la faccia tosta!:disp2:

  6. Forse perché pur essendo rimasto turbato e/o deluso da questa situazione paradossale / grottesca , mi auguro che a valle di tutte le multe che giustamente dovranno pagare per la truffa fatta a livello mondiale , io continuerò a comprare prodotti Vag ( sempre se esisterà ) perché mi sono sempre trovato bene e meglio rispetto ai miei precedenti acquisti.

    Questo è quanto.

    Saluti.

    ;)

    Se non fosse che dubito che nei tuoi precedenti acquisti ti abbiano rifilato qualcosa di non legale e commerciabile, il tuo discorso potrebbe anche avere un senso. VAG ha certamente venduto 11 milioni di "SOLE", altro che essersi trovato bene.

  7. Si come no... La Bravo avrebbe venduto tantissimo se la Golf non avesse avuto il "Defeat Device"... :lol:

    Invece la volontà di pagare la metà delle tasse e dei contributi in Polonia, Serbia (e adesso pure in Turchia)... non ha alcuna correlazione con la riduzione degli operai in Italia negli ultimi anni..

    Ma a chi la vuoi raccontare sta favola?? :lol:

    Ne avessero vendute anche mille in più di Bravo, VAG gliele ha rubate, mentre tutti gli altri 10.999.000 di altri veicoli li avrebbero comunque rubati al resto della concorrenza. Anche i listini scarni sono colpa di VAG, assolutamente.

  8. Perché mai si dovrebbero avere remore a godere del fatto che VW sia stata colpita? Hanno truffato mezzo mondo e ci hanno fortemente danneggiato, contribuendo a mandare in strada o a carico del contribuente tanti operai italiani, mi sembra il minimo auspicare che non solo paghino, ma siano anche fortemente colpiti dalle sanzioni. Il problema è di chi sente vicinanza con VW semmai, tanto più ora.

  9. Dirò quello che ho detto dal Day 1. Sostengano i costi per la messa in regola dei veicoli coinvolti (nel caso della CO2 anche il danno erariale) e paghino una multa salata alle autorità ambientali. E già che ci sono mandino a casa chi ha svolto i test per l'omologazione, attribuendo ai veicoli coinvolti una certificazione errata :si:

    Qua ti sbagli. Quello dovrebbero farlo a prescindere. Mica sposta qualcosa che lo abbiano fatto solo loro o no. Devono risarcire i danni fatti. Mentre, se lo hanno fatto solo loro, come sembra al momento evidente, devono pagare anche rispetto alla concorrenza danneggiata, cosa che tu ometti.

  10. VAG ha investito molto sui Diesel, ma si è lasciata la porta aperta per le motorizzazioni alternative.

    La GTE è un esempio, su altri marchi neanche puoi farlo l'esempio:lol:. Sono messi decisamente peggio IMHO. :si:

    L'ha fatto intendere la KBA che sta conducendo verifiche su 50 modelli di tutte le marche.

    Ovviamente non tutti i marchi saranno coinvolti, ma basterà averne altri 2 irregolari e sarà molto facile mettere tutto nello stesso calderone. :si:

    German regulators are currently talking with certain automakers after finding “partly elevated levels of nitrogen oxides” among some diesel cars it has tested, reports Automotive News. The KBA, Germany’s transport authority, is gathering raw data from more than 50 cars among 23 auto brands to check for defeat devices.

    It’s still unclear which cars from which automakers were shown to have high emissions. But we do know the KBA is including BMW, Mercedes-Benz, and Peugeot, as well as Audi, VW, Porsche, and other brands in the far-reaching probe.

    Ma se come probabile, perché sinora l'unica cosa dimostrata è che VAG è marcia fino al midollo, dovesse essere solo VAG ad essere irregolare, che dirai?

  11. Infatti è quello che dico, la Tipo dovrebbe essere considerata una C a tutti gli effetti, altrimenti "svaluti" il marchio e perdi la casella Punto.

    Comunque tra Panda e Tipo c'è una differenza di dimensioni che lascerà spazio a una B.

    Non penso che tutti quelli che sono abituati a una Punto passeranno con tanta felicità a una Tipo di 4,5 m

    Non tutti, ma abbastanza per non fare la Punto. In realtà io dico che non c'è spazio per la Punto, almeno per ora, secondo le modalità di investimento scelte da FCA per non disperdere risorse.

  12. Dire che Panda e Tipo coprono il mercato della Punto, non vuol dire che coprono OGNI tipo di acquirente, ma che ne coprono una parte sufficiente a rendere INUTILE un investimento su una nuova Punto. Chi proprio non vi si trova, comprerà altro e amen. Inutile arrampicarsi sui centimetri o le centinaia di euro in più o in meno, non è intenzione di FCA moltiplicare i modelli a basso profitto.

  13. Veramente le rogne del DPF possono colpire chiunque. L'altro giorno ho sentito di una signora che ha avuto problemi con una A3 :si:

    Guarda che di Golf VI (EA 189) nel 2015 ne avranno vendute una porzione insignificante sul totale che sono già uscite di produzione da inizio 2013 mi sembra.

    Quindi il "raddoppio" sul player di casa non è "truffaldino" e grida vendetta. Almeno fino a quando non ci daranno chi ha sforato e quanto sulla CO2. :si:

    Certo negli ultimi 2 mesi dell'anno le vendite dovrebbero calare notevolmente per effetto dello scandalo. Ma dubito che riesca ad azzerare il gap.

    E considera che l'attuale modello di casa, dovrà reggere altri 3 anni. :shock: Per quel tempo è probabile che fanno uscire anche la Golf 8 :mrgreen:

    A parte che non si possono avere certezze al momento che le euro 6 VAG siano realmente regolari, ma, comunque, hanno venduto almeno 11 milioni di auto irregolari, direi che, truffando, hanno acquisito sul mercato una posizione di vantaggio illegittima che ancora si riscontra nei numeri, ma che non può essere in alcun modo portata ad esempio per gli altri. E' Alfa che dà lezioni a VW, non viceversa. Vendere auto truffando non è titolo di merito.

  14. Veramente uno c'è :mrgreen:

    Ma se nel 2015, la Golf dai noi in "trasferta" vende quasi il doppio della Giulietta, qualche motivo ci sarà :si:

    Sicuramente non è riconducibile alle prestazioni motoristiche sullo 0-100, ma non è che si sono rincoglioniti tutti eh! :no::mrgreen::no:

    Basterebbe dire che le Golf euro 5 non erano neanche commerciabili a norma di legge per dire che i numeri che fa VW non contano. Vendevano truffe, non auto.

  15. Ma non è proprio così... Sono mezzi in fase di sviluppo, le grane succedono... Magari dentro il vano è sistemato tutto alla rinfusa e il collaudatore stava solo rimettendo a posto qualcosa... Sinceramente trovo peggiori i collaudatori BMW che si stampano a 130 contro furgoni o causano incidenti vari...
  16. Settembre 2014, articolo (niente male) di 10 pagine sulla rinascita di Melfi e su Renegade, e, nello stesso numero, un altro pezzo sul nuovo museo di Arese.

    1409150182575.jpg

    E, visto che c'ero, me i sono tolto la curiosità di guardare le copertine dei numeri successivi: 500X e Renegade, e non solo, testate più volte e in più versioni, compresa una prova su strada di tutta la gamma 500X, con tanto di copertina dedicata.

    Tempo di ricerca: 2 minuti ca.

    Siamo tutti d'accordo che la carta stampata vive dei proventi degli spazi pubblicitari, con tutto quello che di poco commendevole ne consegue, però, ragazzi, restiamo sempre tranquilli e scriviamo le cose giuste ;)

    Anche perché io 4R lo leggo dal 1990, e me li ricordo bene i vari inserti, i dizionarietti dell'auto, i vari itinerari più belli d'Italia, i manuali per la manutenzione tutti rigorosamente corredati di auto del gruppozzo. Eppure era una buona rivista.

    Lungi da me dire "lo facevano anche con Fiat quindi è giusto", però per la stessa ragione eviterei le demonizzazioni, e inviterei piuttosto alla lettura consapevole, che poi è una precauzione valida per qualsiasi pezzo di carta (o pagina web) si legga.

  17. Vorei spezzare una lancia a favore di 4ruote, visto che sparare a zero su qualsiasi argomento pare sia lo sport preferito degli utenti di internet2.0 e dei social.

    Dunque: mi pare noramle che 4 ruote dedichi ampio spazio al caso dieselgate della VW, di cosa dovrebbero scrivere? visto che questo è l'avvenimento prinicpale che ha sconquassato il mondo dell'auto. Poi riguardo l'articolo pubblicato su sull'ultimo numero e che palra di Wolsburg, la città della Volkswagen, se qualcuno che ha criticato 4ruote per averlo pubblicato, si fosse almeno preso la briga di leggerlo, avrebbe scoperto che si tratta di un articolo molto interessante e anche scritto molto bene secondo me, che non vuole essere ne pro, ne contro VW, ma che fa capire l'atmosfera che si vive fra gli operai della VW, fra cui molti italiani, che vivono a Wolsburg. L'ho trrvato molto interessante, perchè mi ha fatto conoscere una realtà che mi era ignota.

    Poi ancora: che colpa ha 4 ruote se Alfa fa uscire un'auto nuova ogni tre anni, invece il gruppo VW ne presenta 3 al mese? Che modelli alfa dovrebbe provare 4 ruote, qualcuno me lo spiega? Anche perchè 4ruote ha pubblicato tutte le prove di tutte le alfa possibili negli ultimi anni! La Mito da quando è uscita nel 2008 l'hanno provata praticamente con qualsiasi motorizzazione: 1.6 mjet, la 1.4 multiari, compreso un confronto con la versione Tjet, per metter ein evidenza la maggior efficienza del modulo multiai. Hanno provalo la Mito QV, hanno provato la bilicndrica. Poi han provato la Giulietta in molto motorizzazioni. Per due volte han provato al Giulietta QV: prima col vecchio motore in ghisa e poi han provato anche la versione col nuovo motore della 4c. Hanno provato la 8c. Han provato la 4c e nell'ultimo numero la 4c spider, che essendo identica alla coupe salvo per il tettuccio asportabile e comprensibile abbiano fatto una prova meno approfondita.

    Poi se il gruppo VW spende un sacco di soldi in pubblicità e il gruppo FCA ne spende di meno no nè colpa di 4 ruote. E poi con la rivista spesso viene allgato un opuscolo pubblicitario. che promuove altri marchi: peugeot, Volvo, mazda.

    Anche a me 4ruote piaceva di più una volta e ci sarebbero molto cose da migliorare, ma le critiche campate in aria proprio non le sopporto.

  18. L'economia non funziona a compartimenti stagni. Un botto del genere non rimane confinato a VAG e alla catena dei suoi fornitori diretti.

    La questione è che la situazione è distorta e va riequilibrata, certamente a danno di VAG, ma la velocità con cui questo avviene è MOLTO più elevata rispetto alla capacità di riequilibrio del sistema, e rischia di esporre l'intera collettività a problemi esponenzialmente peggiori del danno ambientale.

    Se le proporzioni del botto sono quelle descritte in questi giorni, comincia ad essere necessario un piano per moderarne le esternalità. Noi tutti, semplicemente, non ci possiamo permettere che VAG tiri le cuoia.

  19. Lo dice la tv, più volte al giorno, tantissime volte al giorno quindi deve essere così; la gente crede quello che vede alla tv, non ha tempo e modi per verificare, e anche se l'avesse il lavaggio del cervello mediatico è duro da contrastare.

    C'è un film fantastico su questo con Robert de niro e Dustin hoffman ma non ricordo il titolo, con una battuta "certo che è vero (ormai) l'hanno detto alla tv" e nella società liquida e senza memoria in cui viviamo sembra proprio così.

    vale anche per volkswagen e audi, si comprano e pagano perché fanno pubblicità, indipendente dal fatto che siano siano o meno di qualità (altrimenti Seat e Skoda venderebbe quanto volkswagen).

    Su youtube molto bello a proposito della pubblicità delle auto di lusso (da guardare fino alla fine) sul perché facciano tanta pubblicità che poi non è che ci siano tante massaie a potersele permettere. https://youtu.be/oRJFyHRasOU

  20. Ma li leggete i miei interventi o commentate a caso?

    L'ho scritto chiaro e tondo che aver inserito il firmware fraudolento anche nella centralina del 1200 e del 1600, è un forte indizio a favore del fatto che tutta EA189 abbia problemi anche con le normative europee. Anzi sono stato il primo ad avanzare tale sospetto, confrontando i limiti statunitensi con quelli europei e con i valori ottenuti dalle Volkswagen.

    :disp2:

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.