-
Consiglio su nuova auto "usata" station wagon diesel. 15 - 18 k.
un saluto a tutto il forum, credo sia giunto il momento di cambiare auto, attualmente ho una hyundai IX 35 2.0 diesel del 2013, percorro circa 25 k all'anno su strade extra urbane per lo più scorrevoli e senza code. Ho scritto credo perchè attualmente ha 300.000 km, sempre tagliandata ogni 15-18 k, gira come un orologio, sostituita la catena a 180 k, mai rifatto la frizione, però sinceramente non so fino a quando potrò contare su di lei. Ecco, la prima domanda è questa: me la tengo fino a quando schiatta? spero almeno altri due anni almeno, oppure la vendo per recuparare qualche spiccio senza rimetterci in costose riparazioni? se mi consigliate di cambiarla, su che marca potrei orientarmi di quelle che vi elenco di seguito? Adoro le station wagon perchè la mia anche se comoda è troppo un barcone e poi con figli e cane mi serve spazio. auto usate di circa 4 anni e 80-120 km. - Renault Talisman Sporter Business EDC 2.0 Diesel 160CV - Automatico; - Volkswagen Passat Variant Business DSG 2.0 Diesel 150CV - Automatico; - Peugeot 508 SW Allure EAT8 2.0 Diesel 163CV - Automatico; - Ford Mondeo SW Hybrid Titanium Business 2.0 Full Hybrid 187CV - Automatico; - Opel Insignia Sports Tourer 2.0 cdti Business 170cv AT/8. Le ho elencate in base ai miei gusti personali, senza tenere conto dell'affidabilità comfort ecc... su questo chiedo aiuto a voi. Non ho intenzione di cambiarla se funziona a dovere, quindi da tenere fino alla rottamazione. Accetto consigli o anche esperienze da chi possiede i modelli sopra elencati e ben vengano altre soluzioni. Grazie
- Consiglio acquisto auto nuova
- Consiglio acquisto auto nuova
- Consiglio acquisto auto nuova
-
Consiglio acquisto auto nuova
http://www.quattroruote.it/news/prove_su_strada/2015/12/04/subaru_levorg_la_video_prova_della_1_6_gt_s_lineartronic.html Come confort non è che sia il massimo, e come abitabilità dietro è limitata. Il 4x4 non mi serve, faccio strade dritte e noiose, e comunque non te la regalano, sul nuovo siamo sui 28.000, decisamente troppi per me.
- Consiglio acquisto auto nuova
-
Consiglio acquisto auto nuova
Stamattina abbiamo fatto un giro per gli autosaloni, visto la Tucson e la Sportage, la prima mi sembra meglio rifinita ed un pelo più accogliente, e ci sto davvero comodo. Mi sono prenotato per fare un test col 1.6 benzina in quanto devono farla arrivare. Sui prezzi della Hyundai applicano 1200 euro di sconto da listino, mi sembra un po misero il 4% di sconto. Addirittura una km 0 che di listino veniva 29.000 la vendevano a 27.9000 più passaggio. Ho sbagliato concessionario oppure hanno fatto cartello in Hyundai? Per la sportage ho una sensazione di spazio ridotto, sarà per il cruscotto più avvolgente nella zona centrale..mah.., Sabato prossimo provo la kadjar.
- Consiglio acquisto auto nuova
-
Consiglio acquisto auto nuova
Sono alto 1.85 e necessito di qualcosa che mi faccia stare comodo, valuto tutto, anche le auto postate nel secondo commento a patto di prenderle nuove in quella fascia di prezzo. Sono salito nella nuova sportage e tucson e devo dire che ci sto comodo, però non ho ancora provato le altre.
- Consiglio acquisto auto nuova
-
Consiglio acquisto auto nuova
Buonasera, vorrei acquistare una nuova auto, faccio 12000-15000 km all'anno, percorso casa lavoro 80 km, ma per fortuna viaggio con altri colleghi e l'auto la prendo ogni 4 giorni. Il budget è di 24000 euro, in famiglia siamo in 3 ma non ho particolari esigenze di carico, tranne quelle poche volte che vado in vacanza il box da tetto fa egregiamente il suo lavoro. Sarei orientato su di una motorizzazione a benzina per i km che faccio, e la scelta visti i preventivi e i gusti della consorte si sta orientando sui suv coreani (tucosn/sportage) e sulla renault kadjar, sempre a benzina, ho dei dubbi sul 1.6 delle coreane, ho paura che siano dei chiodi, non ho una guida aggressiva e il più delle volte frequento tangenziali da 70 - 80 km/h a velocità costante, ma a sentire i pareri in giro sembra di guidare i kart che si affittano nei kartodromi. Oppure con quella cifra cosa comprereste? Accetto consigli
-
consiglio auto seg. B max 13.000 euro
ma con meno di 10000 km anno mi conviene il gpl? il tratto più lungo è di 7 km extraurbano, altrettanti al ritorno, e 5-6 km in percorso urbano con varie soste, quindi accendi e spegni il motore, secondo me non fa in tempo neanche a convertire in gpl in alcuni casi.
-
consiglio auto seg. B max 13.000 euro
Per vedere se sceglie bene!!
-
consiglio auto seg. B max 13.000 euro
si, la ypsilon potrebbe essere la soluzione ideale, che mettiamo in cima alle preferenze per il prezzo basso, poi clio e mazda 2, stando alle indicazioni della consorte
-
consiglio auto seg. B max 13.000 euro
Effettivamente la 208 ha i sedili molto morbidi, all'inizio sembrano comodi però poi dopo poco che sono alla guida ho quella sensazione di "affondarci" più che stare seduto, e inizio a stare scomodo, ne ho noleggiata pochi mesi fa e la sensazione è stata questa. Forse è che sono un bisonte di 90 kg. Mia moglie viaggia comoda invece, ma devo scartare anche questo modello in quanto non è gradito esteticamente. Scusate ma ho dimenticato di metterlo in evidenza come auto da scartare.
tarlap
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita