Vai al contenuto

tarlap

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    26
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tarlap

  1. un saluto a tutto il forum, credo sia giunto il momento di cambiare auto, attualmente ho una hyundai IX 35 2.0 diesel del 2013, percorro circa 25 k all'anno su strade extra urbane per lo più scorrevoli e senza code. Ho scritto credo perchè attualmente ha 300.000 km, sempre tagliandata ogni 15-18 k, gira come un orologio, sostituita la catena a 180 k, mai rifatto la frizione, però sinceramente non so fino a quando potrò contare su di lei. Ecco, la prima domanda è questa: me la tengo fino a quando schiatta? spero almeno altri due anni almeno, oppure la vendo per recuparare qualche spiccio senza rimetterci in costose riparazioni? se mi consigliate di cambiarla, su che marca potrei orientarmi di quelle che vi elenco di seguito? Adoro le station wagon perchè la mia anche se comoda è troppo un barcone e poi con figli e cane mi serve spazio. auto usate di circa 4 anni e 80-120 km. - Renault Talisman Sporter Business EDC 2.0 Diesel 160CV - Automatico; - Volkswagen Passat Variant Business DSG 2.0 Diesel 150CV - Automatico; - Peugeot 508 SW Allure EAT8 2.0 Diesel 163CV - Automatico; - Ford Mondeo SW Hybrid Titanium Business 2.0 Full Hybrid 187CV - Automatico; - Opel Insignia Sports Tourer 2.0 cdti Business 170cv AT/8. Le ho elencate in base ai miei gusti personali, senza tenere conto dell'affidabilità comfort ecc... su questo chiedo aiuto a voi. Non ho intenzione di cambiarla se funziona a dovere, quindi da tenere fino alla rottamazione. Accetto consigli o anche esperienze da chi possiede i modelli sopra elencati e ben vengano altre soluzioni. Grazie
  2. new entry!! http://www.seat-italia.it/auto/ateca-suv/panoramica.html?seacmp=11_MODEL_ATECA_Exact:GOOGLE:Brand:seat+ateca:NA:NA&dns=true&gclid=CjwKEAjwxoG5BRCC7ezlzNmR8HUSJAAre36jzAWoPadfB5jUiGBJ3f5jWhRWZvrWd2k2KTZamazNzhoCBYTw_wcB
  3. Devo ancora provarla, comunque l'auto l'auto la terrei fino a fine carriera.
  4. http://www.quattroruote.it/news/prove_su_strada/2015/12/04/subaru_levorg_la_video_prova_della_1_6_gt_s_lineartronic.html Come confort non è che sia il massimo, e come abitabilità dietro è limitata. Il 4x4 non mi serve, faccio strade dritte e noiose, e comunque non te la regalano, sul nuovo siamo sui 28.000, decisamente troppi per me.
  5. Dall alto della mia poca conoscenza in materia,a parte il segmento differente, che non è un problema come scritto qualche post dietro, perché dovrei preferire una subaru levorg alla tucson?
  6. Stamattina abbiamo fatto un giro per gli autosaloni, visto la Tucson e la Sportage, la prima mi sembra meglio rifinita ed un pelo più accogliente, e ci sto davvero comodo. Mi sono prenotato per fare un test col 1.6 benzina in quanto devono farla arrivare. Sui prezzi della Hyundai applicano 1200 euro di sconto da listino, mi sembra un po misero il 4% di sconto. Addirittura una km 0 che di listino veniva 29.000 la vendevano a 27.9000 più passaggio. Ho sbagliato concessionario oppure hanno fatto cartello in Hyundai? Per la sportage ho una sensazione di spazio ridotto, sarà per il cruscotto più avvolgente nella zona centrale..mah.., Sabato prossimo provo la kadjar.
  7. Sono alto 1.85 e necessito di qualcosa che mi faccia stare comodo, valuto tutto, anche le auto postate nel secondo commento a patto di prenderle nuove in quella fascia di prezzo. Sono salito nella nuova sportage e tucson e devo dire che ci sto comodo, però non ho ancora provato le altre.
  8. No no! Neanche morto. Ho una fiat croma e sono sempre in officina, basta auto italiane
  9. Buonasera, vorrei acquistare una nuova auto, faccio 12000-15000 km all'anno, percorso casa lavoro 80 km, ma per fortuna viaggio con altri colleghi e l'auto la prendo ogni 4 giorni. Il budget è di 24000 euro, in famiglia siamo in 3 ma non ho particolari esigenze di carico, tranne quelle poche volte che vado in vacanza il box da tetto fa egregiamente il suo lavoro. Sarei orientato su di una motorizzazione a benzina per i km che faccio, e la scelta visti i preventivi e i gusti della consorte si sta orientando sui suv coreani (tucosn/sportage) e sulla renault kadjar, sempre a benzina, ho dei dubbi sul 1.6 delle coreane, ho paura che siano dei chiodi, non ho una guida aggressiva e il più delle volte frequento tangenziali da 70 - 80 km/h a velocità costante, ma a sentire i pareri in giro sembra di guidare i kart che si affittano nei kartodromi. Oppure con quella cifra cosa comprereste? Accetto consigli
  10. ma con meno di 10000 km anno mi conviene il gpl? il tratto più lungo è di 7 km extraurbano, altrettanti al ritorno, e 5-6 km in percorso urbano con varie soste, quindi accendi e spegni il motore, secondo me non fa in tempo neanche a convertire in gpl in alcuni casi.
  11. Per vedere se sceglie bene!!
  12. si, la ypsilon potrebbe essere la soluzione ideale, che mettiamo in cima alle preferenze per il prezzo basso, poi clio e mazda 2, stando alle indicazioni della consorte
  13. Effettivamente la 208 ha i sedili molto morbidi, all'inizio sembrano comodi però poi dopo poco che sono alla guida ho quella sensazione di "affondarci" più che stare seduto, e inizio a stare scomodo, ne ho noleggiata pochi mesi fa e la sensazione è stata questa. Forse è che sono un bisonte di 90 kg. Mia moglie viaggia comoda invece, ma devo scartare anche questo modello in quanto non è gradito esteticamente. Scusate ma ho dimenticato di metterlo in evidenza come auto da scartare.
  14. Vorrei escludere il marchio fiat, perchè ne abbiamo due in famiglia e ci siamo "stufati"
  15. Buongiorno, quest'anno vorremmo cambiare l'auto, la userebbe mia moglie, per meno di 20 chilometri al giorno, 3 volte la settimana, quindi un chilometraggio annuale bassissimo. L'unica pretesa che abbiamo è che abbia 5 porte per l'accesso della bimba. Diciamo che adesso siamo pronti per andare in giro per le concessionarie e fare qualche test drive e relativo preventivo. in poche parole, vorremmo un consiglio di come spendere al meglio i soldi :lol: Il prezzo dei 13000 euro è riferito su di una auto a benzina, ma se spendiamo meno per qualche modello km0 o fine serie ben venga. Sui modelli 2015 ci piace molto la mazda 2, un po meno la hyundai i20, ma le abbiamo viste solo in foto, sicuramente dal vivo ci faranno un altra impressione, sia in positivo che negativo.
  16. salve, come scritto qualche topic piu' in basso sono alla ricerca di un'auto usata per la famiglia, inizialmente per via della garanzia l'auto la volevo acquistare tramite un concessionario, pero' a leggere le clausule di molte garanzie oltre al motore e cambio è raro che assicurino altro, per carita' meglio di niente, ma di solito il motore difficilemente ti lascia a piedi, piu' frequenti sono le rotture di radiatori, condizionatori,centraline impazzite ecc e quelle te li paghi da solo! Poi chissà com'è più si va in giù per lo Stivale e sempre più sovente trovo auto di grossa cilindrata con 20000k anno, auto del 2008 del segmento d come croma, c5, mondeo, che hanno al max 90000k, per carità non voglio essere razzista, sono anche io un meridionale trapiantato al nord, ma a volte a pensar male ci si azzecca come diceva Andreotti!! allora visto che il bidone è dietro l'angolo tanto vale cercare qualche privato, e a tal proposito ho trovato una fiat croma ad un prezzo onesto, ho fatto quattro chiacchiere con il proprietario ed è disposto a far fare un check completo alla fiat. La mia domanda è questa: Il concessionario fiat cosa diavolo controlla? Cosa importante: mi rilascia il chilometraggio certificato sulla fattura di controllo? per inteso quello rilevato dalla centalina! Perchè l'auto è del 2007 ed ha 90000k. e lui è il secondo proprietario, io non metto in dubbio la sua buona fede, però magari ha già acquistato l'auto con il chilometraggio scalato. Qualcuno ha fatto la stessa procedura tramite privato? come si è mosso?(documenti, passaggio, scrittura privata ecc...) grazie
  17. ho trovato una golf variant 20 tdi 140 cv sportiline del 2/2008 a 10000 passaggio compreso euro, auto curatissima e con 70.000k, la linea non mi fa impazzire, pero' risponde alle mie esigenze, volevo sapere il motore com'è!?!? affidabilita? consumi? prestazioni generali dell'auto? la vettura è di un mio parente(comprata nuova,no km0) quindi sulla provenienza dell' usato siamo in una botte di ferro, ma mi preoccupano i consumi! grazie
  18. grazie a tutti per i preziosi consigli. Ormai sono con gli occhi rossi a forza di guardare offerte per auto, e in tutte quelle visionate c'è un unico fattore comune: UN SALASSO per il mio esiguo conto in banca!! Pero' ormai ne ho bisogno e tanto vale prenderla nuova o km zero, visto che la terro' per 10- 12 anni, in questo caso il segmento c (le versioni base), sono a stento quello che potro' permettermi con tanti sacrifici. Per la scelta dei modelli andro' a rileggermi le valanghe di post sulle astra, focus, c4 ecc..., mentre volevo dei pareri sulla meriva 14 turbo gpl, è un segmento b vero', pero' sembra abbastanza spaziosa per 3 persone, e non eccessivamente ingombrante nel quotidiano, unito alla silenziosita' del motore benzina. In Piemonte c'è anche l'esenzione per il bollo per 5 anni e in caso debba andare nel capoluogo Lombardo non pagherei ticket per l'ingresso. con la rottamazione della mia auto e qualche accessorio la pagherei sui 17500. (c'è di meglio in giro?) quello che volevo sapere su quest'autoè : Questi motori che chilometraggio possono raggiungere? sono affidabili? Ho visto su vari siti che i motori alimentati a gpl hanno bisogno di registrazioni ogni 30000km, pero' erano i vecchi motori, sui nuovi hanno rinforzato le punterie e le sedi valvole giusto? la manutenzione rispetto al diesel è meno onerosa? non ho mai avuto diesel e in soldoni se potete spiegarmi dove si andrebbe a risparmiare nella manutenzioni programmate, anche oltre i 150000 km. grazie:asp:
  19. grazie per i consigli, nessuno mi ha menzionato un segmento d, ho visto in giro un sacco di ford mondeo e fiat croma di mio gradimento, si trovano a prezzi accessibili, sono cosi onerose neii tagliandi e consumi rispetto ad una fiat bravo o ford focus?
  20. salve a tutti, dopo tanti anni di onorato servizio la mia amata opel corsa tenuta come una reliquia con 180.000 k tra qualche giorno sara' caricata sopra qualche bisarca per l'est europa, complice un buon prezzo spuntato con uno dei mille riciclatori di auto usate che nel giro di poche ore dalla pubblicazione dell'annuncio on line hanno fuso il mio cellulare.... Ho deciso di venderla in quanto a luglio cambiero' sede di lavoro e, da quella attuale che raggiungo con i mezzi pubblici(comodissimi) mi ritrovero' in un paese dove l'auto sara' il mio mezzo di locomozione per molto tempo, il percorso sara' in prevalenza tangenziale di circa 80 km tra andata e ritorno, e in ogni caso con poco traffico e code(per fortuna). Oltre al lavoro l'auto la userei per 4-5 volte l'anno per viaggi lunghi da Nord a Sud, con moglie e bimba. Quindi stimo una percorrenza annua di 30000 k. La mia disponibilita' è di max 13000 euro, non ho la piu' pallida idea di cosa comprare, ci sono troppe auto che mi frullano per la testa e non riesco a chiudere il cerchio. Posso darvi delle priorità: consumi contenuti pochi km visto che la terro' 10 anni che sia comoda Non m'importa l'estetica..... l'ideale nei viaggi sarebbe un'auto di segmento "D"(in cima alla lista la ford mondeo sw), pero' poi tutta quella massa non mi servirebbe nella quoitidianita', ultima pulce che ho trovato on line, la fiat bravo 16 mjt 105 cv activa, a 13500 "km 0", con questo prezzo si compra un segmento b ma non ho letto pareri discordanti sull'affidabilità dell'auto. Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.