Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

loop

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di loop

  1. Bhe se i motori gpl sono così affidabili la vedo dura, penso che mi sposterò sul gpl dato i costi e dato che non avrei paranoie quando capita di dover passare dal centro... L'unico problema sarebbe quello di fidarsi di questa mito turbo gpl Spero di conoscere qualcuno che ha la mito o la delta turbo gpl con un po di km, giusto per avere una conferma... La punto avrà un motore d'acciaio ma non mi piace esteticamente sono sicuro che l'occhio nn ce lo farei mai, proprio non mi è mai piaciuta già dal primo impatto!
  2. Intanto grazie per la risposta, comunque io so che il gpl rovina il motore prima rispetto al diesel quindi già il fatto di avere turbo a gpl mi fa sorgere il dubbio... due fattori usuranti sullo stesso motore, ma quanti km fanno ste macchine effettivamente? Qualcuno ne sa qualcosa? Poi il fatto che a 100mila km si devono registrare le valvole è vero o è una leggenda metropolitana? Perchè se così fosse col 1.3 multijet dovresti avere meno rogne dato che non ha cinghia di distribuzione e non devi cambiare nulla, la ti basta cambiare olio e cammini sul gpl? e 120cv vs 95 non cambia l'assicurazione? Sul fatto che puoi camminare in città hai pienamente ragione
  3. Ecco, per questo ad esempio io ho sempre sentito che rapporto qualità prezzo siano le migliori, per questo l'ho presa in considerazione anche se esteticamente non mi fa impazzire... Qui purtroppo quoto in pieno! Sei informato in merito alla manutenzione e pezzi di ricambio? Io come ho scritto in qualche post precedente facendo il paragone di mio zio con la ford e mio padre con l'alfa, l'alfa risulta essere nettamente più cara. Per il resto ti posso dire mio padre alfa 156 (la seconda che compra, ma stessi identici problemi e tanti altri nella prima), 150mila km le boccole sono frantumate, le sospensioni fanno un rumore assurdo e quando prendi la buca la senti in pieno, cambiato pistoncino della frizione, circa 2 mesi fa il servosterzo faceva un rumore strano, portata al centro alfa romeo dissero che mancava olio nella cassetta e lo hanno aggiunto (cosa alquanto strana perchè di norma queste cassette sono a tenuta stagna e quindi l'olio non si aggiunge mai), il pom rimango a piedi al centro di un incrocio la frizione è andata a muro e non si alzava più! Rialzata a mano porto la macchina nuovamente all'alfa e mi dicono sarà stato un calo di pressione se continua a farlo sostituiamo la pompa Mio zio con la focus 170mila km mai un problema, unica cosa è arrivata 4 mesi fa, la centralina che gestisce l'apertura centralizzata è impazzita e quando apre la macchina il suo sportello si apre subito gli altri dopo 1 minuto circa. Ah dimenticavo, la focus di mio zio ha più di 10 anni, la 156 di mio padre ne avrà 5-6 al massimo... Per questo mi ritrovo con tutte ste paranoie
  4. Credo che proverò la mito la bravo proprio non mi fa impazzire come forma Qualcuno sa quanto può variare il prezzo per l'assicurazione in prima classe e il bollo fra 1.3multijet 95cv e 1.6 jtdm 120cv?
  5. Intanto grazie infinite a tutti per le risposte Questo forum è giusto quello che mi serviva... Per quanto riguarda il 1.3 da 95cv menzionato prima non lo conosco solo che sono sconvolto da questi 1.3 multijet mia madre ha una punto 3 serie 1.3 multi credo che abbia 80cv o 75, non so con precisione ma trovo odioso il turbolag quando siamo al fondo con i giri e la trovo troppo sprintosa dopo cosa che penso influisca nel consumo, sopratutto nel circuito urbano secondo me consuma più del normale, quella che mi hanno rubato era una punto 3 serie 1.9jtd 80cv quella macchina se cambiavi le marce prima di 2700 giri in modo da non fare attaccare la turbina consumava niente e ovviamente era molto più pronta a bassi giri... Mi sembra di capire che con quel tetto di km annuali voi non andreste di diesel (io penso che potrei fare max un 15000 anno considerando l'estate che giro di più)... Benzina non so mi spaventa un po perchè non abbiamo mai avuto in casa se non macchine piccole tipo la 500 di mia madre che ha 40 anni ma mi hanno sempre detto che consumano molto di più delle macchine diesel... Gas o Metano le scartate totalmente? Sono polmoni a tutti gli effetti? Ho letto che gli ultimi motori gpl non perdono niente rispetto al benzina, perdono un poco con metano... anche se il prezzo di una macchina gpl o metano è lo stesso di un diesel, non so come si comporta a livello di manutenzione perchè c'è chi dice che a 100 mila km si devono gistrare le valvole c'è chi dice che non c'è bisogno... Ma la fiesta è scartata da tutti? Per Edolo: se c'è rischio furto eviteresti tutte le opzioni da me proposte ma mi sa che se è destino che ti devono rubare la macchina te la rubano anche di marca xy modello z... Da quanto ho potuto capire oltre al famoso mercato dei pezzi di ricambio ce n'è un altro che portano le macchine fuori dalla comunità europea e in genere gli interessa solo il motore diesel... tutto il resto è un optional
  6. Grazie mille ad entrambi per le risposte, ma mi vorrei mantenere su quelle marche, renault e peugeot non ho officine autorizzate in zona ed essendo che il 90% dei meccanici conoscono solo fiat per prendere altre marche preferisco avere una officina autorizzata vicino casa, non vorrei impazzire o fare 200km per un problema da niente magari...
  7. Ciao a tutti e complimenti per lo splendido forum! Mi trovo a dover comprare la mia prima macchina dal momento che i miei mi hanno dato l'ultimatum, volevo evitare la spesa dal momento che sto tentando di specializzarmi, ma già lavoro e vogliono che non rompa le scatole a loro quando mi serve l'auto Mi rivolgo a voi perchè mi sembra che su questo forum fortunatamente non ci siano fanatici di marche, da quanto ho visto, si analizzano obiettivamente i problemi delle varie vetture. Dunque avendo avuto brutte esperienze sia di incidenti (non da parte mia) con relativa distruzione di auto, sia di furti, purtroppo, la mia voglia di spendere tanti soldi su una macchina è diminuita notevolmente. Avendo sempre avuto tanta stima per la sicurezza e la stabilità delle macchine tedesche, ma avendo avuto quasi sempre macchine Fiat a casa mi trovo davanti ad un bel problema Tenendo conto che dovrei viaggiare un po, in settimane standard diciamo fare 200km di autostrada più circuito urbano. Ero intenzionato a prendere la nuova Polo (ovviamente parlo sempre di macchine semestrali o a km0 nuove non vorrei comprare) essendo costretto a prendere il 1.6TDI (a quanto pare il 1.2TDI è un polmone), ho preso un po di informazioni ma scopro che a quanto pare i 1.6TDI di casa vw sono totalmente pazzi di elettronica hanno notevoli problemi con la rigenerazione della valvola dpf che porta sfarfallamenti di giri, macchine che strappano a freddo, motori che battono in testa e via dicendo... Ergo non so fino a che punto conviene prendere una polo, lasciando stare il fatto che è già da più di 1 anno che va avanti sta storia e vw non riesce a dare una mappatura che corregga il problema, nella migliore delle ipotesi che io compri la macchina ed esce la mappatura di vw, comunque penso che il motore abbia già subito dei danni. Allora pensavo di andare sulla Ford Fiesta macchina carina esteticamente, solo che anche questa ahimè il 1.4 a quanto pare non gode di ottimo sprint per un sorpasso in autostrada, mi è stato consigliato il 1.6 che comunque non se ne trovano molte aziendali o km0. Contemporaneamente di ford c'è chi ne parla bene c'è chi ne parla male e dice "per ford e ford vai su fiat". Tenendo conto che io Fiat non ne voglio date le brutte esperienze, prenderei la grande punto Evo solo se decidessi di prendere una macchina a gpl o a metano, diversamente andrei su Alfa Romeo che pur essendo fiat è un'altra storia... Ma anche qui vorrei conferma da voi, mi è stato detto che la manutenzione e i pezzi alfa romeo costano parecchio, ed in effetti mio padre ha avuto due alfa 156 1.9 JTD e confrontando con mio zio che possiede una focus 1.8 TDCI diciamo che i pezzi alfa compatibili costano più del doppio di quelli originali ford lasciando stare il fatto che comunque parecchia gente si lamenta dell'affidabilità della alfa. Da tutto quello che ho letto ho capito che cmq tutti i nuovi diesel danno un po di rogne con ste valvole DPF maledette, da li il mio ennesimo dubbio, mi conviene prendere un diesel o conviene prendere la evo gpl? E se volessi prendere un diesel cosa consigliate fra quelle che vi ho elencato? Spero di non essere stato troppo confusionario e che qualcuno mi dica la sua Grazie per l'attenzione ciao
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.