Tutti i contenuti di unodi40
-
SsangYong Korando 2010
bhe visto lo scontone che ti voleva fare .... caro luis fatti delle domande e ... cambia conce comunque i 175cv su questa macchinetta ci stanno proprio bene anche se e' un po' assetata Non ho idea di come vada il 149cv su una macchina con questo peso ... sicuro che danno consumi inferiori di un bel tocco
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
-
SsangYong Korando 2010
eccola http://www.autopareri.com/forum/concept-anteprime/54032-ssangyong-korando-m-y-2012-foto-ufficiali.html i motori dovrebbero essere un diesel 2.0 con 149cv e qualcuno parla di un benza 125cv ma non sono sicuro verra' commercializzato in Italia Commercializzazione da questa estate e quindi ora vai di sconti sui vecchi modelli
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
-
SsangYong Korando 2010
Icemanpoz ... detta cosi' sembra che slitti la frizione A me era successo quando sul Rodius mi si era strappato il tubo del gasolio agli iniettori. Mi si era innondato il motore di gasolio e per qualche km ho avuto la frizione che slittava e tra l'altro si era accesa la spia ma perche' il gasolio si era infilato ovunque compresa la centralina Pulito motore e tutto il problema non si e' piu' presentato Per gli aggiornamenti io ho ritirato la macchina a febbraio e di aggiornamenti ne hanno installati un paio. Uno per il cambio automatico e uno per il problema spie fap etc etc. (aggiornamenti 2011 credo) Non credo ce ne siano altri, il mio mecca non aspetta altro per chiamarmi e dimostrarmi che e' aggiornato (se l'e' presa male quando gli ho chiesto degli aggiornamenti prima di ritirarla e lui non ne sapeva nulla ... e grazie ancora a questo forum )
-
SsangYong Korando 2010
e' un classico delle concessionarie purtroppo Ormai quando lascio la macchina per il tagliando gli faccio mettere per scritto quello che devono fare (secondo quanto dice il libretto di manutenzione) e gli ricordo che ogni lavoro in piu' e' da considerarsi a titolo gratuito Al prossimo pretendero' anche il preventivo per ore lavoro e materiali L'ultima volta mi avevano fatto un tagliando all'aveo 1.2 gpl per 350 euri! da quel momento le cose sono cambiate giuro.
-
SsangYong Korando 2010
risposta ovvia mi spiace ... la macchina alla consegna era pulita e perfetta Solo si erano dimenticati di togliere le plastiche sulle alette parasole ma non e' stata una mancanza grave ... e poi fa tanto auto nuova e quindi no problem Ti consiglierei di chiedere di completare la ''messa in strada'' che tra l'altro si fanno pagare profumatamente
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
-
SsangYong Korando 2010
abbi pazienza ... so esattamente cosa ho preso e quanto consuma. Leggevo questo topic da prima di ritirarla e ringrazio quanti hanno segnalato ad esempio gli aggiornamenti centraline etc Ma sempre perche' sono curioso, mi stavo interessando su queste centraline aggiuntive e semplicemente volevo saperne di piu' senza scartare mai nulla a prescindere Non e' il primo mezzo del genere che guido e fo piu' di qualche km anno Giusto per farti sorridere ho avuto anche il Rodius AWD (mezzo orribile da vedersi ma con spazi interni notevoli e ben piu' grande e pesante di questa) che consumava meno di questa e semplicemente mi chiedo perche' ... e' un delitto? Se mi so trattenere? certo che lo so fare (battute a parte sulle zeppe di legno) ma intanto leggo e mi informo e chiedo e cerco di saperne di piu' ciauz Ale nb aggiungo ... contenendomi col piede riesco a fare i 9 l/100km
- SsangYong Korando 2010
-
SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
permettimi di dire la mia sul primo punto. le prove dovrebbero essere fatte in condizioni standard (ISO) e queste dovrebbero essere non lontanissime dal reale come succede per quasi tutte le case costruttrici. Comunque dovrebbero essere un punto di riferimento per un confronto tra i vari modelli Qualche tempo fa quattro ruote faceva un elenco delle vetture con i consumi dichiarati piu' bugiardi e la nostra piccola e' in quella lista Ci sono case come Audi che possono investire di piu' sui consumi e altre meno e poi e' serieta' delle case scrivere il giusto. Forse e' qui la differenza? Tornando all'elettronica concordo con te se si vogliono aggiungere cavalli a sproposito o riordinare le molecole come promettevano certi ammennicoli qualche tempo fa. Il voler invece vedere se esiste la possibilita' (con un kit after market serio non da pochi euri su e-bay) di avere una funzione 'eco' non mi sembra dannosa per il motore proprio perche' si va a ridurre la quantita' di gasolio e quindi le performance del motore Per funzione eco intendo tipo quella della Mercedes con doppia mappatura (sport / Eco) o di quella di alcune moto con addirittura 3 mappature differenti che limitano i cavalli in modo corretto (centraline di serie non after ovviamente) Ripeto ... era solo un pensiero- SsangYong Korando 2010
ecco questo e' il tipo di risposta che mi piace proseguo comunque nella ricerca di info se non altro per cultura personale @ Regazzoni, il computerastro di bordo io lo considero molto poco anche se questo ci va abbastanza vicino. Per me i conti sui consumi sono solo quelli alla pompa da pieno a pieno e in teoria sulla media delle ultime 10 pienate Solo che la casa ti promette un 7.2 e trovarmi con un 9 o un 10 fa girare un pochino le scatoline ... (40% in piu' non e' poco) Diminuire le prestazioni (quando non necessarie) molto probabilmente riduce anche i consumi E le prestazioni si riducono col piede prima di tutto e poi con un filo d'aiuto con l'elettronica nel caso era solo un pensiero- SsangYong Korando 2010
bhe sul discorso illegalita' ci si potrebbe aprire un forum intero Anche in questo topic si parla di ruotini di scorta non forniti direttamente dalla casa e quindi non omologati e quindi illegali Non e' polemica per carita' ma solo di costatazione di fatto sulle leggi Italiane immagina di tirare sotto il cane del vicino col ruotino montato e vedi che anche l'assicurazione trova il pretesto per non pagare Nello stesso campo rientrano i fari allo xenon etc etc La grossa differenza tra l'Italia e altri paesi e' che se faccio una modifica in Italia divento un malfattore a prescindere e in molti altri paesi mi danno la possibilita' di regolarizzare la modifica (es pneumatici piu' larghi che e' una sciocchezza) Il mio 'informarmi' sulle centraline era solo allo scopo di ridurre i consumi che, visto quanto costa oggi il gasolio, poteva essere di interesse comune Spostando la coppia adeguandola alle esigenze credo si possa aumentare il rendimento e quindi ridurre i consumi chiedo scusa se ho violato una regola (sana) di questo forum comunque sottolineo che la mia non era una ricerca di maggiori kw (tanto coi limiti e le strade di oggi che me ne farei? ) saludos Ale- SsangYong Korando 2010
ok ok riempitemi d'insulti ma volevo fare una domanda ... nessuno di voi ha mai provato una centralina aggiuntiva per diminuire i consumi? leggicchiando su internet se ne trovano parecchie e una in particolare a 2 canali uno eco per ridurrei i consumi (parlano fino al 20-30% in meno) una sport per aumentare i cv fino al 30% (che secondo me e' inutile) sono sinceramente molto incuriosito da questa cosa ... ne sapete nulla? esperienze? (mi interessano ovviamente le negative ) ciao Alessandro- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
bhe da uatomoto sembra sia uscita anche la Korando Sport pickup ... a me non piace [h=1]Ssangyong Korando Sports [/h][h=2][/h][h=3]Presentata ufficialmente nel corso del Salone di Bruxelles, la Ssangyong Korando Sports rappresenta la variante pick-up dell'omonimo SUV ed ospita sotto al cofano un'unità da 2.0 litri a gasolio capace di erogare 155 CV di potenza e 360 Nm di coppia[/h] - SsangYong Korando 2010