La Kia Rio personalmente l'ho trovata claustrofobica (sono anch'io in cerca di una nuova auto del segmento , i finestrini laterali son proprio piccoli e anche davanti si ha un'inquadratura limitata, causa forte angolazione del parabrezza.
Kia Venga e Hyundai ix20 mi han fatto una buona impressione, sembrano dei salotti all'interno, ma le ho scartate per i consumi.
La Honda Jazz l'avevo inizialmente messa in cima alla mia lista per la spaziosità, il bagagliaio e i consumi, ma mi hanno fatto cambiare idea la vernice delicata e i risultati dei crash test: solo 78% per gli adulti occupanti il mezzo.
La Verso-S mi piace, meno la gestione degli optional della Toyota: per avere per esempio i finestrini posteriori elettrici, tocca installare una miriade di altre cose che posson non interessare.
La Yaris Lounge 1.3 è l'unica che ancora non ho depennato. Anche questa è molto spaziosa: son andato a vederla con un amico, alto oltre il metro e novanta, ed è riuscito a trovar comodamente posto di dietro (nella Mazda 2 invece non c'è stato verso di farlo entrare).
I consumi dovrebbero essere in linea con la versione precedente, l'auto infatti pesa un trentina di chili in meno, e il motore è lo stesso. L'unico handicap è la coppia ai bassi regimi, ma è un motore aspirato, quindi è naturale che ciò accada.
Andrò sicuramente a provare la 208 per far un confronto con la Yaris; mi interessa capire se il nuovo 1.2 tre cilindri della francese è più brioso nei bassi.