Salve a tutti
E' la prima volta che scrivo. Cioe', la seconda, visto che il primo msg si è perso...ed era pure bello lungo...grr
Comunque. Ho visto il titolo del post e non ho resistito. Dunque, mi chiamo Mario e da poco ho comprato una NSU 1200 TT del 73 rigorosamente arancione.- Non sono un collezionista.- L'ho fatto d'impulso.- La NSU era l'auto della mia infanzia. Un giorno, credo nel 71, 72....mio padre mi disse: Nsu non c'è piu', ora c'è Audi.- Ho provato a comprare un Audi, con emblema NSU, ma non hanno voluto vendere.- Apparte gli scherzi, Nsu era sparita dalla mia mente. Poi, grazie alla rete, ho cominciato a "studiare" e a conoscere particolari che non sapevo sulla casa di Neckarsulm.- Devo dire che dopo le mie varie ricerche, volkswagen e audi mi sono diventate alquanto antipatiche.- Da quello che ho capito, alla fine degli anni 60 Vw era cotta.- Il maggiolino vendeva, ma non sapevano per quanto, visto che la concorrenza sfornava prodotti all'avanguardia.- I derivati del maggiolino, poi, erano veramente dei fiaschi. Insomma da quello che ho letto, in VW, erano a digiuno di conoscenze tecniche e impietriti, senza idee, incapaci di affrontare la situazione.- Una prova di cio' dovrebbe essere il fatto che a fine anni 60, vw commissiona a Porsche, la realizzazione di un prototipo a motore centrale che avrebbe dovuto sostituire il maggiolino ed essere una golf primitiva- Ho visto delle foto in rete di tale veicolo.- Un'altra prova della situazione di VW, alla fine degli anni 60, ci viene raccontata dal papa' della Golf, Giuggiaro, il quale convenuto a Wolfburg, nei primissimi anni 70, si ritrova davanti ad una fiat 128 smontata. Mi sembra di vederli i tecnici VW che si rigirano tra le mani i semiassi della Fiat... Da quello che ho capito, poi, la dirigenza Vw era molto conservatrice. Sembra che erano sicuri che la golf sarebbe stata un fiasco. Insomma mi pare di aver capito che la situazione era al limite.- La NSU, invece, mi e' sembrata una azienda coraggiosa, audace, piena di idee e di progetti. La RO80 ne e' la prova.- Un auto rivoluzionaria che se fosse andata bene dal primo momento, oggi non ci sarebbero ne' audi, ne vw. Praticamente, la Ro, significava creare un mercato e non rincorrerlo. Un automobile che anticipava le linee del futuro.- Di buona qualita' tranne che per l'affidabilita' della prima serie che determino' la catastrofe. Perche' VW, lascio morire il progetto RO e non fece nulla per risollevarne le sorti? Eppure, la seconda serie pare fosse molto piu' affidabile della prima. Un'altra storia indicativa di quanto NSU fosse all'avanguardia rispetto a e' il k70.- NSU aveva pronto il k70 gia' a fine anni 60. Una rivoluzione: Motore convenzionale anteriore derivato dal 1200 ma raffreddato ad acqua, trazione anteriore. Come mai NSU, nel 69 aveva gia' pronta e finita la k70? Volevano pararsi il sedere in caso la RO, fosse stato un fiasco? A mio parere, NSU, a meta' anni 60, aveva le conoscenze tecniche, messe in pratica, per affrontare il mercato degli anni 70. Non solo con automobili innovative come la RO ma anche con automobili piu' convenzionali come k70.- Infine, da quello che ho letto in giro, pare che anche Audi 50 (alias Polo) fosse un progetto NSU.- Doveva sostituire la Prinz. In giro, nella rete, si parla di origine NSU. Non so quanto di vero c'è, ma alla luce della K70, cio' sarebbe plausibile.- Insomma, come ha fatto VW che a fine anni 60, versava in uno stato comatoso nel giro di pochi anni, senza conoscenze tecniche e senza idee a mettere sul mercato le fortunate polo, golf, scirocco e passat? E le Audi? La 100, se ho capito bene, era stata progettata in gran segreto perche' il capo della VW non ne voleva sapere di quel progetto. Pare che a Inglostadt, alla Audi, lavoravano tecnici auto union, ex mercedes che avevano le conoscenze tecniche di motori raffreddati ad acqua, mentre a Wolfburg di roba nuova non ne volevano proprio sentir parlare.- Alla fine, mi sembra di aver capito che NSU, fini' non solo per colpa dell'inaffidabilita' delle prime serie di RO, ma sopratutto perche' vw aveva un disperato bisogno di nuovo e anche eliminare un avversario temibile, come NSU - A me sembra un ingiustizia non riconoscere il valore di Nsu.- Un valore enorme se fosse vero che la rinascita di vw fu dovuta a modelli non pensati a Wolfburg ma a Neckarsulm. Purtroppo, la rete ha i suoi limiti e la mia curiosita' sull'argomento, potrebbe essere appagata solo dalla letteratura (poca e in tedesco) sull'argomento.- Ma, appena il mio TT sara' finito, trovero' un carrello da agganciare alla mia Peugeot (che ora traina una roulotte) e faro' una scappata (si fa' per dire) ad un raduno internazionale di NSU, magari a Neckarsulm, dove vedro ' di scoprire nuove cose....Scusate la lunghezza e se avete argomenti saro' felice di leggere le vostre opinioni in merito