L'Opel Ascona venne prodotta dal 1970 al 1988
come vettura di classe media. Vi furono tre generazioni di Ascona (A-C), la cui
eredità venne infine raccolta dall'Opel
Vectra. L'Ascona A venne proposta come berlina o station wagon mentre dal
1975 andò in produzione l'Ascona B, disponibile solo in versione berlina, fino a
quando, nel 1979, vi si associò la variante sportiva, nota come Ascona 400, a
cui seguì più tardi l'Ascona i2000.
La generazione C venne costruita dal 1981 al 1988 come berlina a tre volumi a
due o quattro porte e come due volumi a cinque porte. A partire dalla
carrozzeria della berlina a tre volumi a due porte venne sviluppato anche un
modello cabriolet. L'Opel Ascona C era la prima delle serie a possedere una
trazione anteriore, accompagnata da dodici diversi tipi di motore, il più
potente dei quali era un benzina da 2,0 litri con 130 CV.